• Esordienti B GIR.B
  • Settignanese
  • 0 - 0
  • Resco Reggello


SETTIGNANESE: Volpi, Nannucci, Benucci, Vitali, Zanotti, Penna, Di Liberto, Palli, Rossetti, Levi, Niccoli, Sartoni, Gorgos, Stunghi. All.: Di Tora.
RESCO REGGELLO: Ghinassi, Bigordi, Brogi, Camiciottoli, Coda, Demo, Di Vita, Giustelli, Gisuti, Mazzi, Milani, Persiani, Piatosi, Torregrossa, Zagli, Cuccoli. All.: Pini.
NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 0-0.



È parità assoluta fra Settignanese e Reggello, che nel match di Coverciano non vanno oltre uno 0-0, che tuttavia non rende merito a quanto profuso dalle due compagini. Sia i ragazzi di mister di Tora, sia il Reggello hanno creato diverse palle gol nell'arco dei tre tempi e soltanto la bravura dei portieri e un pizzico di sfortuna hanno impedito di vedere una gara ricca di gol. Nel primo tempo parte bene la Settignanese, che crea subito un paio di occasioni interessanti con Penna e Benucci, che da buona posizione non trovano lo specchio della porta difesa da Ghinassi. Il Reggello si difende con ordine e nel finale di primo tempo risponde con una ripartenza pericolosa di Camiciottoli, sulla cui conclusione è bravo Volpi a dire di no. Nel secondo tempo ritmi ancora elevatissimi e ancora occasioni da una parte e dall'altra. Per la Settignanese le occasioni migliori vengono da Sartoni, che sfiora l'incrocio con una gran botta da fuori, mentre il Resco Reggello risponde con due ottime chance per Brogi e Camiciottoli, che però non inquadrano il bersaglio grosso. Lo 0-0 regge anche nella terza ed ultima frazione di gioco, anche se la Settignanese crea l'occasione più nitida del match con Di Liberto, che centra la traversa con una conclusione potente e precisa da dentro l'area, su cui nulla avrebbe potuto Ghinassi. Anche il Reggello ha le sue chance, ma né Brogi né Persiani riescono a sfruttarle a dovere. Nonostante i continui ribaltamenti di fronte, nel finale succede poco o nulla e il punteggio rimane inchiodato sullo 0-0 fino al triplice fischio finale.

Calciatoripiù
: nel Reggello in evidenza Persiani e Giustelli.

SETTIGNANESE: Volpi, Nannucci, Benucci, Vitali, Zanotti, Penna, Di Liberto, Palli, Rossetti, Levi, Niccoli, Sartoni, Gorgos, Stunghi. All.: Di Tora.<br >RESCO REGGELLO: Ghinassi, Bigordi, Brogi, Camiciottoli, Coda, Demo, Di Vita, Giustelli, Gisuti, Mazzi, Milani, Persiani, Piatosi, Torregrossa, Zagli, Cuccoli. All.: Pini.<br >NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 0-0. &Egrave; parit&agrave; assoluta fra Settignanese e Reggello, che nel match di Coverciano non vanno oltre uno 0-0, che tuttavia non rende merito a quanto profuso dalle due compagini. Sia i ragazzi di mister di Tora, sia il Reggello hanno creato diverse palle gol nell'arco dei tre tempi e soltanto la bravura dei portieri e un pizzico di sfortuna hanno impedito di vedere una gara ricca di gol. Nel primo tempo parte bene la Settignanese, che crea subito un paio di occasioni interessanti con Penna e Benucci, che da buona posizione non trovano lo specchio della porta difesa da Ghinassi. Il Reggello si difende con ordine e nel finale di primo tempo risponde con una ripartenza pericolosa di Camiciottoli, sulla cui conclusione &egrave; bravo Volpi a dire di no. Nel secondo tempo ritmi ancora elevatissimi e ancora occasioni da una parte e dall'altra. Per la Settignanese le occasioni migliori vengono da Sartoni, che sfiora l'incrocio con una gran botta da fuori, mentre il Resco Reggello risponde con due ottime chance per Brogi e Camiciottoli, che per&ograve; non inquadrano il bersaglio grosso. Lo 0-0 regge anche nella terza ed ultima frazione di gioco, anche se la Settignanese crea l'occasione pi&ugrave; nitida del match con Di Liberto, che centra la traversa con una conclusione potente e precisa da dentro l'area, su cui nulla avrebbe potuto Ghinassi. Anche il Reggello ha le sue chance, ma n&eacute; Brogi n&eacute; Persiani riescono a sfruttarle a dovere. Nonostante i continui ribaltamenti di fronte, nel finale succede poco o nulla e il punteggio rimane inchiodato sullo 0-0 fino al triplice fischio finale. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Reggello in evidenza <b>Persiani</b> e <b>Giustelli</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI