• Giovanissimi Provinciali
  • Chiusi
  • 0 - 2
  • Valdorcia


CHIUSI: Pascucci, Cuicchi, Margottini, Magherini, Medi, Caiazzo, Pucci, Nigi, Fardaus, Driatte, Marchetti. A disp.: Lucioli, Dini, Vivaldi, Fedik, David, Fiore.
VALDORCIA: Cappelli, Olivieri, Massari, Floris, Fedriani, Vera, Mulinari, Hodza, D'Aniello, Maimone, Ferri. A disp.: Perugini, Cirri, Cantini. All.: Contigiani.

ARBITRO: Carli di Siena.

RETI: Mulinari 2.



Nel match di medio-alta classifica la Valdorcia esce con il bottino pieno e si lancia a ridosso delle prime posizioni. Esce comunque a testa alta il Chiusi che ha cercato in tutti i modi di ristabilire la parità. A fare la differenza sono stati gli episodi e soprattutto un ispirato Mulinari che quasi allo scadere del primo tempo si procura e trasforma il calcio di rigore. Nella ripresa il copione non cambia e non cambia neanche il protagonista: è ancora Mulinari a subire fallo in area avversaria; l'arbitro senza esitare concede nuovamente il rigore agli che lo stesso Mulinari realizza per la doppietta personale che chiude la partita. Da segnalare che, sul punteggio di 0-1, erano stati i padroni di casa a richiedere il calcio di rigore per un fallo di mano in piena area su tiro di Caiazzo.
Calciatoripiù
: Tra gli ospiti si sono messi in evidenza Mulinari, Cappelli e Massari.

CHIUSI: Pascucci, Cuicchi, Margottini, Magherini, Medi, Caiazzo, Pucci, Nigi, Fardaus, Driatte, Marchetti. A disp.: Lucioli, Dini, Vivaldi, Fedik, David, Fiore.<br >VALDORCIA: Cappelli, Olivieri, Massari, Floris, Fedriani, Vera, Mulinari, Hodza, D'Aniello, Maimone, Ferri. A disp.: Perugini, Cirri, Cantini. All.: Contigiani.<br > ARBITRO: Carli di Siena.<br > RETI: Mulinari 2. Nel match di medio-alta classifica la Valdorcia esce con il bottino pieno e si lancia a ridosso delle prime posizioni. Esce comunque a testa alta il Chiusi che ha cercato in tutti i modi di ristabilire la parit&agrave;. A fare la differenza sono stati gli episodi e soprattutto un ispirato Mulinari che quasi allo scadere del primo tempo si procura e trasforma il calcio di rigore. Nella ripresa il copione non cambia e non cambia neanche il protagonista: &egrave; ancora Mulinari a subire fallo in area avversaria; l'arbitro senza esitare concede nuovamente il rigore agli che lo stesso Mulinari realizza per la doppietta personale che chiude la partita. Da segnalare che, sul punteggio di 0-1, erano stati i padroni di casa a richiedere il calcio di rigore per un fallo di mano in piena area su tiro di Caiazzo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tra gli ospiti si sono messi in evidenza <b>Mulinari, Cappelli</b> e <b>Massari</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI