- Allievi B
-
Virtus Bottegone
-
0 - 0
-
Quarrata Olimpia
VIRTUS BOTTEGONE: Scancarello, Bonechi, Baldi, Suleimeni, Innocenti, Frosini, Essady, Vienni, Trovato, Bejuci, Lagrotteria. A disp.: Capecchi, Buoncompagni, Petreti, Matteini, Mochi. All. Carlo Alberto Bargiacchi
QUARRATA OLIMPIA: laschi, Baldi, Taddei, Favi, Nannini, Michelozzi, Allegri, Maggini, Donati, Ferri, Fiaschi. A disp.: Liuzzo, Carradori, Arzanese. All. Leopoldo Gerboni.
Al Bastogi di Bottegone si affrontano gli allievi della Virtus ed i pari età del Quarrata Olimpia, dando vita ad una partita che rivela al pubblico un sostanziale equilibrio, come facilmente intuibile dal classico risultato ad occhiali . Nonostante un benevolo sole, quasi primaverile, ed un terreno di gioco in buone condizioni, la prima frazione di gara risulta alquanto opaca. Una delle poche emozioni la regala Taddei, protagonista di un tempestivo inserimento in area di rigore che termina con una potente conclusione neutralizzata magistralmente dal reattivo Scancarello. La pronta risposta dei locali è affidata a Trovato, autore di una fuga solitaria verso la porta difesa da Laschi che si conclude con un tiro fuori bersaglio. Il primo tempo finisce così senza ulteriori sussulti sul parziale di 0-0. La ripresa è più vivace e già al 48' si assiste alla prima occasione da gol. Il merito è tutto del solito Taddei che - sugli sviluppi di un corner - prende posizione in area e svetta tra i difensori avversari, indirizzando la palla a fil di palo. La compagine di mister Bargiacchi, tuttavia, non resta a guardare e si produce in ottime ripartente che creano scompiglio nella retroguardia giallo-rossa. Una di queste è giostrata ottimamente da Essady e Trovato, ma quest'ultimo è provvidenzialmente anticipato dall'estremo difensore che gli nega così la gioia del gol. Il momento è favorevole ai padroni di casa che mettono costantemente sotto pressione il reparto difensivo del Quarrata, grazie alla rapidità degli attaccanti. Al 74' il generoso Essady, autore di un'ottima prestazione votata al sacrificio, si trova sui piedi la palla del potenziale vantaggio, ma calcia clamorosamente a lato dando dimostrazione di essere ormai allo stremo delle forze. Pochi minuti più tardi, al 79', i bianco-verdi rischiano la beffa. Il subentrato Carradori, difatti, ha l'opportunità di violare la rete sorvegliata dall'attento Scancarello, il quale sventa la minaccia con un autentico miracolo. Giunge dunque il triplice fischio del direttore di gara che chiude il match sul punteggio di 0-0 ed apre, al contempo, una colossale rissa da far west che si protrae per alcuni minuti, fino al rientro dei giocatori negli spogliatoi. Un epilogo a dir poco deprecabile che macchia una partita sostanzialmente corretta ed assai piacevole.
Andrea Bonfiglio
VIRTUS BOTTEGONE: Scancarello, Bonechi, Baldi, Suleimeni, Innocenti, Frosini, Essady, Vienni, Trovato, Bejuci, Lagrotteria. A disp.: Capecchi, Buoncompagni, Petreti, Matteini, Mochi. All. Carlo Alberto Bargiacchi
<br >QUARRATA OLIMPIA: laschi, Baldi, Taddei, Favi, Nannini, Michelozzi, Allegri, Maggini, Donati, Ferri, Fiaschi. A disp.: Liuzzo, Carradori, Arzanese. All. Leopoldo Gerboni.
Al Bastogi di Bottegone si affrontano gli allievi della Virtus ed i pari età del Quarrata Olimpia, dando vita ad una partita che rivela al pubblico un sostanziale equilibrio, come facilmente intuibile dal classico risultato ad occhiali . Nonostante un benevolo sole, quasi primaverile, ed un terreno di gioco in buone condizioni, la prima frazione di gara risulta alquanto opaca. Una delle poche emozioni la regala Taddei, protagonista di un tempestivo inserimento in area di rigore che termina con una potente conclusione neutralizzata magistralmente dal reattivo Scancarello. La pronta risposta dei locali è affidata a Trovato, autore di una fuga solitaria verso la porta difesa da Laschi che si conclude con un tiro fuori bersaglio. Il primo tempo finisce così senza ulteriori sussulti sul parziale di 0-0. La ripresa è più vivace e già al 48' si assiste alla prima occasione da gol. Il merito è tutto del solito Taddei che - sugli sviluppi di un corner - prende posizione in area e svetta tra i difensori avversari, indirizzando la palla a fil di palo. La compagine di mister Bargiacchi, tuttavia, non resta a guardare e si produce in ottime ripartente che creano scompiglio nella retroguardia giallo-rossa. Una di queste è giostrata ottimamente da Essady e Trovato, ma quest'ultimo è provvidenzialmente anticipato dall'estremo difensore che gli nega così la gioia del gol. Il momento è favorevole ai padroni di casa che mettono costantemente sotto pressione il reparto difensivo del Quarrata, grazie alla rapidità degli attaccanti. Al 74' il generoso Essady, autore di un'ottima prestazione votata al sacrificio, si trova sui piedi la palla del potenziale vantaggio, ma calcia clamorosamente a lato dando dimostrazione di essere ormai allo stremo delle forze. Pochi minuti più tardi, al 79', i bianco-verdi rischiano la beffa. Il subentrato Carradori, difatti, ha l'opportunità di violare la rete sorvegliata dall'attento Scancarello, il quale sventa la minaccia con un autentico miracolo. Giunge dunque il triplice fischio del direttore di gara che chiude il match sul punteggio di 0-0 ed apre, al contempo, una colossale rissa da far west che si protrae per alcuni minuti, fino al rientro dei giocatori negli spogliatoi. Un epilogo a dir poco deprecabile che macchia una partita sostanzialmente corretta ed assai piacevole.
Andrea Bonfiglio