• Juniores Provinciali
  • Foiano
  • 2 - 0
  • San GimignanoSport


N.FOIANO: Calise, Lombardi, Chiarenza, Betti, Cojocaru, Bigozzi, Palumbo (89' Federico Camilloni), Cerulo, Andrea Camilloni (74' Gorelli), Settembrini (83' Kasami), Tenti. A disp.: Falco, Sonnati, Fei, Cosimi. All.: Ermanno Camilletti
SANGIMIGNANO: Casini, Caciagli (64' Targi), L.Biagini (57' Abate), Morea, Salvi, Tavoletta (67' Viani), Bandinelli (64' Lucii), Bianchi, Gelli, Cellesi, M.Biagini (57' Paolini). A disp.: Simoncini, Mugnaini. All.: Massimiliano Fulignati.

ARBITRO: Valerio Fontana di Siena.

RETI: 13' Settembrini, 22' Andrea Camilloni.
NOTE. Ammoniti 64' Settembrini, 76' Cerulo, 85' Lucii, 88' Abate.



Al termine di un match praticamente perfetto ed in cui ha concesso due sole occasioni, una delle quali su punizione un Foiano schiacciasassi batte 2-0 il Sangimignano ottenendo la dodicesima vittoria consecutiva e fa un passo forse decisivo verso la conquista della vittoria del campionato; adesso dopo la sosta pasquale gli amaranto andranno a far visita all'Asta Taverne ed all'ultima ospiteranno lo Staggia, cercando le due vittorie necessarie a portare a casa il pass per i Regionali. Il Sangimignano dal canto suo chiude di fatto la stagione terza e lontanissima dalle prime due, anche se resta la soddisfazione di essere l'unica finora ad avere battuto la capolista nella gara di andata per 4-2, ma è chiaro che chiudere la stagione con zero tituli per la squadra seconda lo scorso anno rappresenta una delusione. Passando alla cronaca il Foiano si presenta in campo senza lo squalificato Sciacca e gli indisponibili Gnalducci, Messina, Tacconi e Gialli, ma con diversi elementi della Prima Squadra aggregati alla Juniores, mentre tra le fila ospiti l'assenza di rilievo è quella di Skenderaj, con Mugnaini che si accomoda in panchina. Partenza a razzo degli amaranto che al 13' passano in vantaggio, quando un Settembrini molto ispirato nel match odierno, riceve palla praticamente sulla linea di fondo, salta un avversario e con uno splendido destro mette la palla sul secondo palo, imprendibile per Casini, firmando l'1-0 e portandosi a 14 reti in stagione; passano 4' e Cerulo serve Lombardi, il quale si accentra, facendo partire dal limite una puntata che il portiere ospite disinnesca in tre tempi. Al 22' rimessa laterale di Tenti, la palla complice un rimpallo arriva ad Andrea Camilloni, il quale si coordina e con uno splendido sinistro, manda la palla ad insaccarsi all'incrocio dei pali per il raddoppio locale e la ventisettesima gioia personale per il Giaguaro, peraltro classe 1998 il più giovane in campo ed oggi recuperato a tempo di record dall'infortunio di San Quirico d'Orcia; il Sangimignano a questo punto abbozza una minima reazione ed al 27' usufruisce di una punizione di seconda toccata per Bianchi, il quale fa partire un missile che si stampa sulla traversa a Calise battuto. E' il momento migliore dei neroverdi di Fulignati ed al 36' M.Biagini riceve una palla lunga in sospetto fuorigioco, si presenta a tu per tu con Calise, ma si vede respingere il tiro dall'ottimo portiere amaranto, chiudendo il primo tempo sul punteggio di 2-0 per il Foiano. Nella ripresa ci si aspetta il forcing neroverde per cercare quantomeno di riaprire il match ed invece si trasforma ben presto in un monologo amaranto che dominano in lungo ed in largo e quando per errori personali quando per la bravura del portiere falliscono almeno cinque palle gol per rendere più rotondo il risultato; al 50' su un disimpegno Palumbo contrasta un difensore e serve Andrea Camilloni, il quale solo davanti al portiere, riesce di sinistro a centrarlo in pieno; al 63' l' Architetto serve Settembrini, il quale va via a sinistra, arriva sul fondo e cross per il Giaguaro, che da due metri e a porta vuota manda alto sopra la traversa, tra lo stupore generale. Lo stesso bomber amaranto sette minuti dopo sfrutta un'azione insistita dell'ottimo Chiarenza e di destro tira debolmente sull'uscita del portiere; al 77' Tenti parte in slalom e appoggia per Gorelli, appena entrato al posto di Andrea Camilloni, il cui destro sibila il palo, mentre cinque minuti compie una grande parata sul tentativo di pallonetto di Palumbo. Il match si chiude all'88', quando l'arbitro annulla per fuorigioco dubbio un gol di Lucii, sancendo il 2-0 del Foiano, al quale rimangono due soli scalini per l'Olimpo. Calciatorepiù. Tutta la squadra lotta con abnegazione e grinta per 90', imponendo la legge del più forte e dimostrandosi capolista con merito. Bianchi (Sangimignano); Cerca di contrastare senza riuscirci lo strapotere amaranto in mezzo e va vicino al gol colpendo una traversa.

Mirko Zacchei N.FOIANO: Calise, Lombardi, Chiarenza, Betti, Cojocaru, Bigozzi, Palumbo (89' Federico Camilloni), Cerulo, Andrea Camilloni (74' Gorelli), Settembrini (83' Kasami), Tenti. A disp.: Falco, Sonnati, Fei, Cosimi. All.: Ermanno Camilletti<br >SANGIMIGNANO: Casini, Caciagli (64' Targi), L.Biagini (57' Abate), Morea, Salvi, Tavoletta (67' Viani), Bandinelli (64' Lucii), Bianchi, Gelli, Cellesi, M.Biagini (57' Paolini). A disp.: Simoncini, Mugnaini. All.: Massimiliano Fulignati.<br > ARBITRO: Valerio Fontana di Siena.<br > RETI: 13' Settembrini, 22' Andrea Camilloni.<br >NOTE. Ammoniti 64' Settembrini, 76' Cerulo, 85' Lucii, 88' Abate. Al termine di un match praticamente perfetto ed in cui ha concesso due sole occasioni, una delle quali su punizione un Foiano schiacciasassi batte 2-0 il Sangimignano ottenendo la dodicesima vittoria consecutiva e fa un passo forse decisivo verso la conquista della vittoria del campionato; adesso dopo la sosta pasquale gli amaranto andranno a far visita all'Asta Taverne ed all'ultima ospiteranno lo Staggia, cercando le due vittorie necessarie a portare a casa il pass per i Regionali. Il Sangimignano dal canto suo chiude di fatto la stagione terza e lontanissima dalle prime due, anche se resta la soddisfazione di essere l'unica finora ad avere battuto la capolista nella gara di andata per 4-2, ma &egrave; chiaro che chiudere la stagione con zero tituli per la squadra seconda lo scorso anno rappresenta una delusione. Passando alla cronaca il Foiano si presenta in campo senza lo squalificato Sciacca e gli indisponibili Gnalducci, Messina, Tacconi e Gialli, ma con diversi elementi della Prima Squadra aggregati alla Juniores, mentre tra le fila ospiti l'assenza di rilievo &egrave; quella di Skenderaj, con Mugnaini che si accomoda in panchina. Partenza a razzo degli amaranto che al 13' passano in vantaggio, quando un Settembrini molto ispirato nel match odierno, riceve palla praticamente sulla linea di fondo, salta un avversario e con uno splendido destro mette la palla sul secondo palo, imprendibile per Casini, firmando l'1-0 e portandosi a 14 reti in stagione; passano 4' e Cerulo serve Lombardi, il quale si accentra, facendo partire dal limite una puntata che il portiere ospite disinnesca in tre tempi. Al 22' rimessa laterale di Tenti, la palla complice un rimpallo arriva ad Andrea Camilloni, il quale si coordina e con uno splendido sinistro, manda la palla ad insaccarsi all'incrocio dei pali per il raddoppio locale e la ventisettesima gioia personale per il Giaguaro, peraltro classe 1998 il pi&ugrave; giovane in campo ed oggi recuperato a tempo di record dall'infortunio di San Quirico d'Orcia; il Sangimignano a questo punto abbozza una minima reazione ed al 27' usufruisce di una punizione di seconda toccata per Bianchi, il quale fa partire un missile che si stampa sulla traversa a Calise battuto. E' il momento migliore dei neroverdi di Fulignati ed al 36' M.Biagini riceve una palla lunga in sospetto fuorigioco, si presenta a tu per tu con Calise, ma si vede respingere il tiro dall'ottimo portiere amaranto, chiudendo il primo tempo sul punteggio di 2-0 per il Foiano. Nella ripresa ci si aspetta il forcing neroverde per cercare quantomeno di riaprire il match ed invece si trasforma ben presto in un monologo amaranto che dominano in lungo ed in largo e quando per errori personali quando per la bravura del portiere falliscono almeno cinque palle gol per rendere pi&ugrave; rotondo il risultato; al 50' su un disimpegno Palumbo contrasta un difensore e serve Andrea Camilloni, il quale solo davanti al portiere, riesce di sinistro a centrarlo in pieno; al 63' l' Architetto serve Settembrini, il quale va via a sinistra, arriva sul fondo e cross per il Giaguaro, che da due metri e a porta vuota manda alto sopra la traversa, tra lo stupore generale. Lo stesso bomber amaranto sette minuti dopo sfrutta un'azione insistita dell'ottimo Chiarenza e di destro tira debolmente sull'uscita del portiere; al 77' Tenti parte in slalom e appoggia per Gorelli, appena entrato al posto di Andrea Camilloni, il cui destro sibila il palo, mentre cinque minuti compie una grande parata sul tentativo di pallonetto di Palumbo. Il match si chiude all'88', quando l'arbitro annulla per fuorigioco dubbio un gol di Lucii, sancendo il 2-0 del Foiano, al quale rimangono due soli scalini per l'Olimpo. Calciatorepi&ugrave;. Tutta la squadra lotta con abnegazione e grinta per 90', imponendo la legge del pi&ugrave; forte e dimostrandosi capolista con merito. Bianchi (Sangimignano); Cerca di contrastare senza riuscirci lo strapotere amaranto in mezzo e va vicino al gol colpendo una traversa. Mirko Zacchei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI