- Allievi B
-
P.S.B. Pistoia
-
3 - 1
-
Aglianese
P.S.B.PISTOIA: Da Ros, Ferretti, Sgrilli [7' Brunetti(40' Semeraro)], Melosi, Calistri, Turchi, Biagioni, Moca (80' Ferrari), Vivarelli (72' Melani), Vannini, Torpei. A disp: Campagna. All: Arcangioli Massimiliano
AGLIANESE: Micheli, Gelli, Risaliti, Sulkuqe, Bruni, Cruz, Travaglini (61'Baroncelli), Innocenti (40' Morosi), Papasidero, Bucca, Magnotta. All: Bagni Andrea
RETI: Torpei 1', Vivarelli 14' e 56'; Papasidero 20'
Note: espulso Da Ros al 7', Brunetti para rigore a Bucca al 7'
Grande prova di carattere del PSB che sfodera una prestazione da incorniciare e batte l'Aglianese con due reti di scarto. Dopo soltanto undici secondi, Torpei, appostato sul secondo palo, segna il gol più rapido nella storia della società finalizzando un cross dalla destra di Biagioni. Al 9' spreca l'opportunità del pareggio l'Aglianese: Da Ros atterra un avversario in area ed è rigore ed espulsione (giusto il primo provvedimento, fin troppo severo il secondo), entra a freddo Brunetti che para il tentativo di Bucca. Al 13' i neroverdi continuano ad essere imprecisi colpendo una traversa, e così vengono puniti dalla classica legge gol sbagliato, gol subito attuata da Vivarelli che dopo un'azione sulla sinistra batte Micheli in uscita. Al 25' il portiere aglianese si oppone con successo al tentativo dell'attaccante avversario, mentre i suoi compagni continuano a sbagliare: Cruz, in chiusura di tempo, stampa sulla barriera una punizione interessante. Al quarto d'ora della ripresa sale in cattedra Vivarelli: prima in area si prepara bene al tiro ma centra la traversa, poi triangola con Turchi ed insacca con un colpo piazzato sul palo più lontano. Di fatto la doppietta della punta dei padroni di casa chiude la partita, non essendo le iniziative dell'Aglianese in grado d'impensierire Biagioni, spostato fra i pali dopo l'uscita dell'acciaccato Brunetti. Gli unici tentativi degni di nota partono da Papasidero, che dopo una discesa sulla sinistra viene anticipato dal portiere, e da Morosi, il cui rasoterra in area esce non di molto. La chiusura è tuttavia per i padroni di casa con Ferretti che di testa spizza un calcio d'angolo mancando di poco il bersaglio grosso. Risultato giusto e meritato per il PSB che ha dato una netta dimostrazione di superiorità, riuscendo a non subire affatto l'handicap di dover giocare in dieci per quasi tutta la partita.
Marco Landucci
P.S.B.PISTOIA: Da Ros, Ferretti, Sgrilli [7' Brunetti(40' Semeraro)], Melosi, Calistri, Turchi, Biagioni, Moca (80' Ferrari), Vivarelli (72' Melani), Vannini, Torpei. A disp: Campagna. All: Arcangioli Massimiliano
<br >AGLIANESE: Micheli, Gelli, Risaliti, Sulkuqe, Bruni, Cruz, Travaglini (61'Baroncelli), Innocenti (40' Morosi), Papasidero, Bucca, Magnotta. All: Bagni Andrea
<br >
RETI: Torpei 1', Vivarelli 14' e 56'; Papasidero 20'
<br >Note: espulso Da Ros al 7', Brunetti para rigore a Bucca al 7'
Grande prova di carattere del PSB che sfodera una prestazione da incorniciare e batte l'Aglianese con due reti di scarto. Dopo soltanto undici secondi, Torpei, appostato sul secondo palo, segna il gol più rapido nella storia della società finalizzando un cross dalla destra di Biagioni. Al 9' spreca l'opportunità del pareggio l'Aglianese: Da Ros atterra un avversario in area ed è rigore ed espulsione (giusto il primo provvedimento, fin troppo severo il secondo), entra a freddo Brunetti che para il tentativo di Bucca. Al 13' i neroverdi continuano ad essere imprecisi colpendo una traversa, e così vengono puniti dalla classica legge gol sbagliato, gol subito attuata da Vivarelli che dopo un'azione sulla sinistra batte Micheli in uscita. Al 25' il portiere aglianese si oppone con successo al tentativo dell'attaccante avversario, mentre i suoi compagni continuano a sbagliare: Cruz, in chiusura di tempo, stampa sulla barriera una punizione interessante. Al quarto d'ora della ripresa sale in cattedra Vivarelli: prima in area si prepara bene al tiro ma centra la traversa, poi triangola con Turchi ed insacca con un colpo piazzato sul palo più lontano. Di fatto la doppietta della punta dei padroni di casa chiude la partita, non essendo le iniziative dell'Aglianese in grado d'impensierire Biagioni, spostato fra i pali dopo l'uscita dell'acciaccato Brunetti. Gli unici tentativi degni di nota partono da Papasidero, che dopo una discesa sulla sinistra viene anticipato dal portiere, e da Morosi, il cui rasoterra in area esce non di molto. La chiusura è tuttavia per i padroni di casa con Ferretti che di testa spizza un calcio d'angolo mancando di poco il bersaglio grosso. Risultato giusto e meritato per il PSB che ha dato una netta dimostrazione di superiorità, riuscendo a non subire affatto l'handicap di dover giocare in dieci per quasi tutta la partita.
Marco Landucci