- Allievi B
-
P.S.B. Pistoia
-
1 - 0
-
Virtus Bottegone
P.S.B.PISTOIA: Da Ros, Strollo, Sgrilli, Turchi, Calistri, Melosi, Campagna (76' Brunetti), Ferrari (72' Semeraro), Vivarelli, Vannini, Melani (55' Uka). A disp: Torpei. All: Arcangioli Massimiliano
V.BOTTEGONE: Scancarello, Preka, Sulejmeni, Buoncompagni (43' Essaidy), Innocenti, Frosini, Matteoni, Bejuci, Trovato, Matteini, lagrotteria. All: Bargiacchi Carlo Alberto
ARBITRO: Calugi di Pistoia
RETE: 49' Vivarelli.
L'antologia della partita brutta. Il PSB tenta in ogni modo di complicarsi la vita contro il Bottegone che non riesce ad approfittarne contribuendo ad acuire la noia. E dire che la partenza al fulmicotone del PSB , con Vivarelli che si prepara bene per la conclusione salvo poi calciare fuori da buona posizione, lasciava intravedere un'altra partita. Al 16' è ancora il centravanti locale a sfiorare il gol, scappando al marcatore ma concludendo a lato di controbalzo. Poco prima dello scadere, al termine di un'azione prolungata, Campagna tira invece di crossare al centro sprecando una buona palla gol. Il primo tempo, dunque, vive solo di queste sporadiche scintille, ma purtroppo nella ripresa la musica rimane la stessa. Al 6' ci prova Sgrilli su punizione con una conclusione tesa che Scancarello neutralizza in due tempi. Tre minuti più avanti il pur bravo portiere della Virtus nulla può sul tentativo di Vivarelli che, vinto il duello contro due difensori, lo batte con un tocco rasoterra. Al 13' Ferrari pesca in area la punta del PSB che con una bella conclusione di sinistro al balzo colpisce il palo. Bottegone che al 28' potrebbe addirittura pareggiare, ma i suoi attaccanti non sono lesti ad approfittare della mancata presa di Da Ros. In chiusura Scancarello si supera con un doppio intervento da distanza ravvicinata su Vivarelli ben imbeccato da Vannini. Incontro soporifero con un PSB irriconoscibile ed un Bottegone che ha cercato strenuamente di difendere lo zero a zero ma alla fine ha pagato l'evidente divario tecnico. Buona la direzione di gara, la partita non ha presentato grandi insidie.
Marco Landucci
P.S.B.PISTOIA: Da Ros, Strollo, Sgrilli, Turchi, Calistri, Melosi, Campagna (76' Brunetti), Ferrari (72' Semeraro), Vivarelli, Vannini, Melani (55' Uka). A disp: Torpei. All: Arcangioli Massimiliano
<br >V.BOTTEGONE: Scancarello, Preka, Sulejmeni, Buoncompagni (43' Essaidy), Innocenti, Frosini, Matteoni, Bejuci, Trovato, Matteini, lagrotteria. All: Bargiacchi Carlo Alberto
<br >
ARBITRO: Calugi di Pistoia
<br >
RETE: 49' Vivarelli.
L'antologia della partita brutta. Il PSB tenta in ogni modo di complicarsi la vita contro il Bottegone che non riesce ad approfittarne contribuendo ad acuire la noia. E dire che la partenza al fulmicotone del PSB , con Vivarelli che si prepara bene per la conclusione salvo poi calciare fuori da buona posizione, lasciava intravedere un'altra partita. Al 16' è ancora il centravanti locale a sfiorare il gol, scappando al marcatore ma concludendo a lato di controbalzo. Poco prima dello scadere, al termine di un'azione prolungata, Campagna tira invece di crossare al centro sprecando una buona palla gol. Il primo tempo, dunque, vive solo di queste sporadiche scintille, ma purtroppo nella ripresa la musica rimane la stessa. Al 6' ci prova Sgrilli su punizione con una conclusione tesa che Scancarello neutralizza in due tempi. Tre minuti più avanti il pur bravo portiere della Virtus nulla può sul tentativo di Vivarelli che, vinto il duello contro due difensori, lo batte con un tocco rasoterra. Al 13' Ferrari pesca in area la punta del PSB che con una bella conclusione di sinistro al balzo colpisce il palo. Bottegone che al 28' potrebbe addirittura pareggiare, ma i suoi attaccanti non sono lesti ad approfittare della mancata presa di Da Ros. In chiusura Scancarello si supera con un doppio intervento da distanza ravvicinata su Vivarelli ben imbeccato da Vannini. Incontro soporifero con un PSB irriconoscibile ed un Bottegone che ha cercato strenuamente di difendere lo zero a zero ma alla fine ha pagato l'evidente divario tecnico. Buona la direzione di gara, la partita non ha presentato grandi insidie.
Marco Landucci