- Allievi B
-
Casalguidi
-
6 - 0
-
Virtus Bottegone
CASALGUIDI 1923 Calcio: Hollmann, Saraci, Cucchiara, Brunelli, Galeone, Polastri; Nerucci, Fedi, Zoppi, Bonacchi, Giovannelli. A disp.: Gori, Meraviglia, Nencini, Vergara, Fiaschi, Ndoci, Coppola. All.: Cappelli Sandro
V.BOTTEGONE: Scancarello, Bonechi, Baldi, Sulejmeni, Innocenti, Frosini; Matteini, Vienni, Matteoni, Bejuci, Lagrotteria. A disp.: Lagrotteria Jhonny, Preka, Arena, Trovato, Buoncompagni. All.: Bargiacchi Carlo Alberto
ARBITRO: Cassese di Pistoia
RETI: 2 Giovannelli, 2 Fedi, Meraviglia, Zoppi.
Vittoria di larga misura dei canarini di Mister Cappelli contro gli arancioverdi della Virtus Bottegone, che al di là del risultato, hanno giocato un primo tempo ad armi pari per poi cedere alla distanza. Sono gli ospiti a rendersi per primi pericolosi con Bejuci che da fuori area incrocia la palla che colpisce il palo. Al 6' passano in vantaggio i gialloblù: Galeone scende sulla sinistra e serve Giovannelli il cui primo tiro viene respinto con bravura da Scancarello, la palla viene recuperata dai padroni di casa e da due passi Giovannelli supera l'estremo difensore ospite. I gialloblù giocano un buon calcio, con una buona circolazione di palla, manovra che sfrutta adeguatamente le fasce laterali, con azioni pregevoli che permettono al pubblico presente, seppur sotto una pioggia noiosa, di divertirsi. Al 14' Giovannelli salta il diretto avversario sulla sinistra e serve a centro area per Zoppi che protegge palla, si gira e calcia con palla a fil di palo. Al 20' Mister Bargiacchi è costretto a sostituire Matteini con Trovato. Al 29' il raddoppio dei gialloblù: cross perfetto dalla destra di Nerucci a centro area dove Zoppi anticipa il diretto avversario e di testa devia la palla in rete. Al 31' ancora Galeone sulla sinistra salta gli avversari e si presenta di fronte a Scancarello bravo a parargli la conclusione a rete. Sul finale di tempo gli ospiti hanno una reazione d'orgoglio, sfiorando la rete al 34' quando Bejuci riprende una respinta di piede di Hollmann e da distanza calcia al lato, si ripete un attimo dopo raccogliendo un cross dalla parte opposta e calciando al lato da posizione favorevole. Allo scadere contropiede dei gialloblù con tiro finale di Nerucci al quale Scancarello nega la gioia della rete con un intervento decisivo. Nella ripresa Mister Cappelli presenta in campo Vergara, Nencini e Meraviglia al posto di Saraci, Nerucci e Zoppi. Al 4' Meraviglia raccoglie un cross dalla destra di Nencini, e solo a centro area ha il tempo di fermarsi la palla ed appoggiarla in rete per il 3 a 0. Fra i pali al 10' Gori sostituisce Hollmann. Al 16' cross dalla destra che Scancarello respinge, riprende Giovannelli che in mezza rovesciata infila in rete per il 4 a 0. Entrano in campo anche Fiaschi e Ndoci per Polastri e Bonacchi. Al 23' Ndoci supera un paio di avversari in area di rigore ed appoggia la palla a Fedi che da due passi insacca in rete. Al 26' bel gesto tecnico di Fiaschi che visto Scancarello fuori dei pali tenta di superarlo con un preciso pallonetto dalla lunga distanza, ma l'estremo difensore ospite (il migliore in campo fra i suoi) con un colpo di reni riesce a deviare. Al 37' Fedi segna la doppietta personale riprendendo una respinta da distanza ravvicinata e chiudendo la gara con la sesta rete.
Antonio Mari
CASALGUIDI 1923 Calcio: Hollmann, Saraci, Cucchiara, Brunelli, Galeone, Polastri; Nerucci, Fedi, Zoppi, Bonacchi, Giovannelli. A disp.: Gori, Meraviglia, Nencini, Vergara, Fiaschi, Ndoci, Coppola. All.: Cappelli Sandro
<br >V.BOTTEGONE: Scancarello, Bonechi, Baldi, Sulejmeni, Innocenti, Frosini; Matteini, Vienni, Matteoni, Bejuci, Lagrotteria. A disp.: Lagrotteria Jhonny, Preka, Arena, Trovato, Buoncompagni. All.: Bargiacchi Carlo Alberto
<br >
ARBITRO: Cassese di Pistoia
<br >
RETI: 2 Giovannelli, 2 Fedi, Meraviglia, Zoppi.
Vittoria di larga misura dei canarini di Mister Cappelli contro gli arancioverdi della Virtus Bottegone, che al di là del risultato, hanno giocato un primo tempo ad armi pari per poi cedere alla distanza. Sono gli ospiti a rendersi per primi pericolosi con Bejuci che da fuori area incrocia la palla che colpisce il palo. Al 6' passano in vantaggio i gialloblù: Galeone scende sulla sinistra e serve Giovannelli il cui primo tiro viene respinto con bravura da Scancarello, la palla viene recuperata dai padroni di casa e da due passi Giovannelli supera l'estremo difensore ospite. I gialloblù giocano un buon calcio, con una buona circolazione di palla, manovra che sfrutta adeguatamente le fasce laterali, con azioni pregevoli che permettono al pubblico presente, seppur sotto una pioggia noiosa, di divertirsi. Al 14' Giovannelli salta il diretto avversario sulla sinistra e serve a centro area per Zoppi che protegge palla, si gira e calcia con palla a fil di palo. Al 20' Mister Bargiacchi è costretto a sostituire Matteini con Trovato. Al 29' il raddoppio dei gialloblù: cross perfetto dalla destra di Nerucci a centro area dove Zoppi anticipa il diretto avversario e di testa devia la palla in rete. Al 31' ancora Galeone sulla sinistra salta gli avversari e si presenta di fronte a Scancarello bravo a parargli la conclusione a rete. Sul finale di tempo gli ospiti hanno una reazione d'orgoglio, sfiorando la rete al 34' quando Bejuci riprende una respinta di piede di Hollmann e da distanza calcia al lato, si ripete un attimo dopo raccogliendo un cross dalla parte opposta e calciando al lato da posizione favorevole. Allo scadere contropiede dei gialloblù con tiro finale di Nerucci al quale Scancarello nega la gioia della rete con un intervento decisivo. Nella ripresa Mister Cappelli presenta in campo Vergara, Nencini e Meraviglia al posto di Saraci, Nerucci e Zoppi. Al 4' Meraviglia raccoglie un cross dalla destra di Nencini, e solo a centro area ha il tempo di fermarsi la palla ed appoggiarla in rete per il 3 a 0. Fra i pali al 10' Gori sostituisce Hollmann. Al 16' cross dalla destra che Scancarello respinge, riprende Giovannelli che in mezza rovesciata infila in rete per il 4 a 0. Entrano in campo anche Fiaschi e Ndoci per Polastri e Bonacchi. Al 23' Ndoci supera un paio di avversari in area di rigore ed appoggia la palla a Fedi che da due passi insacca in rete. Al 26' bel gesto tecnico di Fiaschi che visto Scancarello fuori dei pali tenta di superarlo con un preciso pallonetto dalla lunga distanza, ma l'estremo difensore ospite (il migliore in campo fra i suoi) con un colpo di reni riesce a deviare. Al 37' Fedi segna la doppietta personale riprendendo una respinta da distanza ravvicinata e chiudendo la gara con la sesta rete.
Antonio Mari