• Allievi B
  • P.S.B. Pistoia
  • 2 - 1
  • Quarrata Olimpia


P.S.B.PISTOIA: Brunetti; Ferretti; Torpei; Turchi; Calistri; Biagioni; Strollo (58' Melani); Moca (68' Ferrari); Vivarelli; Vannini; Campagna (80' Uka). A disp: Da Ros; Semeraro. All: Arcangeli Massimiliano

QUARRATA OL.: Laschi; Tesi; Taddei; Lucchetti; Niccolai; Favi; Farkaj; Fiaschi; Donati; Ferri; Lo Nigro. All: Gerboni Leopoldo


RETI: Vannini 6', Campagna 34'; Ferri 25'



Arriva con gli uomini contati, il Quarrata, alla trasferta di Bonelle, e torna a casa con le pive nel sacco. I padroni di casa si aggiudicano l'incontro e riprendono come avevano finito, vincendo di nuovo dopo la grande affermazione di Margine Coperta. Al 6' il PSB si porta in vantaggio con Vannini, il cui tiro deviato da un difensore si trasforma in preciso pallonetto che s'infila alle spalle di Laschi. Il Quarrata non ci sta e reagisce: al 17' sfiora il pari con la punizione da lontano di Fiaschi, e al 25' lo trova con Ferri, che realizza in deviazione aerea sugli sviluppi di un calcio d'angolo. I locali, subito il gol degli avversari, si ricompattano e mettono di nuovo, definitivamente, la testa avanti al 34': break a centrocampo di Vivarelli, passaggio in profondità per Campagna lungo la fascia destra che riceve, entra in area, salta un difensore e batte Laschi con un rasoterra sul primo palo. La prima frazione non genera altri sussulti, così si giunge alla seconda dove il PSB amministra e contemporaneamente cerca anche di portare il colpo del ko; gli avversari, invece, cominciano a sentire la stanchezza. Al 2' Biagioni pesca Vivarelli in area, il centravanti scarta il portiere ma poi invece di tirare serve Strollo, il cui piatto serve solo ad esaltare i riflessi del portiere avversario. Al 10' tenta di rimediare, fulmina un avversario con un dribbling secco ma il suo diagonale termina di poco a lato. Al quarto d'ora Biagioni di testa su un corner manca di poco il bersaglio grosso. Ad una manciata di minuti dal termine Melani brucia la difesa ospite tenta il pallonetto su Fiaschi in uscita, ma la sua conclusione esce alla destra del palo. È questa l'ultima emozione di una partita, invero, giocata a ritmi piuttosto bassi, con i ragazzi di Arcangeli che si sono limitati ad eseguire lo stretto necessario per ottenere la vittoria.

Marco Landucci P.S.B.PISTOIA: Brunetti; Ferretti; Torpei; Turchi; Calistri; Biagioni; Strollo (58' Melani); Moca (68' Ferrari); Vivarelli; Vannini; Campagna (80' Uka). A disp: Da Ros; Semeraro. All: Arcangeli Massimiliano <br >QUARRATA OL.: Laschi; Tesi; Taddei; Lucchetti; Niccolai; Favi; Farkaj; Fiaschi; Donati; Ferri; Lo Nigro. All: Gerboni Leopoldo <br > RETI: Vannini 6', Campagna 34'; Ferri 25' Arriva con gli uomini contati, il Quarrata, alla trasferta di Bonelle, e torna a casa con le pive nel sacco. I padroni di casa si aggiudicano l'incontro e riprendono come avevano finito, vincendo di nuovo dopo la grande affermazione di Margine Coperta. Al 6' il PSB si porta in vantaggio con Vannini, il cui tiro deviato da un difensore si trasforma in preciso pallonetto che s'infila alle spalle di Laschi. Il Quarrata non ci sta e reagisce: al 17' sfiora il pari con la punizione da lontano di Fiaschi, e al 25' lo trova con Ferri, che realizza in deviazione aerea sugli sviluppi di un calcio d'angolo. I locali, subito il gol degli avversari, si ricompattano e mettono di nuovo, definitivamente, la testa avanti al 34': break a centrocampo di Vivarelli, passaggio in profondit&agrave; per Campagna lungo la fascia destra che riceve, entra in area, salta un difensore e batte Laschi con un rasoterra sul primo palo. La prima frazione non genera altri sussulti, cos&igrave; si giunge alla seconda dove il PSB amministra e contemporaneamente cerca anche di portare il colpo del ko; gli avversari, invece, cominciano a sentire la stanchezza. Al 2' Biagioni pesca Vivarelli in area, il centravanti scarta il portiere ma poi invece di tirare serve Strollo, il cui piatto serve solo ad esaltare i riflessi del portiere avversario. Al 10' tenta di rimediare, fulmina un avversario con un dribbling secco ma il suo diagonale termina di poco a lato. Al quarto d'ora Biagioni di testa su un corner manca di poco il bersaglio grosso. Ad una manciata di minuti dal termine Melani brucia la difesa ospite tenta il pallonetto su Fiaschi in uscita, ma la sua conclusione esce alla destra del palo. &Egrave; questa l'ultima emozione di una partita, invero, giocata a ritmi piuttosto bassi, con i ragazzi di Arcangeli che si sono limitati ad eseguire lo stretto necessario per ottenere la vittoria. Marco Landucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI