• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Centrolido National
  • 0 - 2
  • Tau Calcio


CENTROLIDO NATIONAL (4-4-2): Moretti 6; Prosperi 5.5 (18' D'Onofrio 6), Rivieri 6, Marraccini 6.5, Lombardi 6; Cai 5.5, Silvio Pardini 6, Riccardo Pardini s.v. (15' Puosi 6), Lopez 6 (57' Chiama 5.5); Baldassari 5.5 (72' Luchetti s.v.), Marchi 5.5 (44' Della Tommasina 6). A disp.: Diridoni, Nannetti. All.: Massimo Moretti.
TAU CALCIO ALTOP. (4-3-3): Fabiani 5.5; Boris Micheli 6, Barretta 6.5, Reveglia 6, Andrea Micheli 6.5; Guastamacchia 7, Caputo 6.5, Lucchesi 6.5; Andreozzi 6.5 (64' Dal Canto 6.5), Tiberio 5.5 (72' Centi s.v.), Arzilli 7 (64' Lilla 7). A disp.: Filidei, Buono, Giordano, Tacchi. All.: Paolo Baldi.

ARBITRO: Baldi di Viareggio 6.

RETI: 16' Arzilli, 66' Lilla.
NOTE: angoli 3-2; recupero 1'+3'.



Con il più classico dei risultati il Tau Calcio espugna le Bocchette e prosegue il suo cammino al comando della classifica. Non troppo complicata la vittoria esterna sul campo di un Centrolido National pienamente coinvolto nella lotta per non retrocedere e nel quale emergono vigorosamente i limiti di una squadra che incassa tanti gol (certo meno dei 7 della domenica prima) e segna poco o niente: mister Moretti, alla guida da tre settimane dopo le dimissioni di Vergazzoli, sa di dover fare ancora molto per migliorare e la sua unica speranza di strappare un risultato positivo si lega alla capacità di resistere sfruttando le strette dimensioni di un terreno reso molto pesante dalla pioggia. Ecco dunque che il pallino del gioco finisce subito nelle mani degli ospiti, pericolosi già al 3' con un inserimento di Arzilli sulla destra, la posizione è molto sospetta ma giudicata regolare e il sinistro sull'uscita del portiere è fuori per pochi centimetri. Alle Bocchette mister Baldi usa sempre un modulo che a suo parere gli dà maggiore copertura in tutte le zone del campo e infatti la superiorità numerica a centrocampo permette al Tau di rendere vano il gran lavoro in copertura dei gemelli Pardini (Riccardo però si infortuna molto presto). Dopo una punizione alta di Tiberio e dopo una serie di iniziative ospiti che mettono in difficoltà sulla sinistra Prosperi (anche lui sostituito prima della metà del tempo), il gol arriva dall'altro lato: al 16' Guastamacchia ignora l'avviso di non battere personalmente un fallo laterale per andare a sfruttare la sua altezza in mezzo all'area dimostrando invece di avere la potenza per crossare con le mani, Andreozzi prolunga di testa e Arzilli, piazzato sul secondo palo, corregge in rete sempre di testa. Risolto il problema di sbloccare la partita, il Tau non la chiude subito perché sbatte sulla giornata negativa del suo bomber Tiberio, che al 25' sbaglia a tu per tu con Moretti senza approfittare di un grave errore di Rivieri in chiusura; il centravanti non segna, anzi fa da difensore involontario su una conclusione da fuori area di Guastamacchia e, quando in chiusura di tempo appoggia in rete un assist di Andreozzi su imbeccata di Lucchesi, è fermato per un fuorigioco stavolta molto dubbio. Il National crea al 23' l'unica azione, un tiro di Marchi su uscita avventata di Fabiani con provvidenziale ribattuta di Andrea Micheli, ma rimane ancora in partita per il secondo tempo. La situazione però non cambia di molto e ci vuole subito un intervento di Moretti su tiro ravvicinato di Andreozzi per impedire il raddoppio: il centrocampo del Tau si mantiene straordinario nel sopprimere ogni debole tentativo avversario e non si vede neanche un tiro in porta dei versiliesi. Nel momento in cui i due esterni d'attacco non ce la fanno più, mister Baldi li cambia e subito inizia lo show personale di Lilla, smarcato a sinistra da un'invenzione di Lucchesi e chiuso solo all'ultimo momento da Rivieri in angolo. Dal seguente tiro dalla bandierina Andrea Micheli sbaglia di testa una facile occasione, ma il raddoppio è rimandato solo di pochi secondi perché Lilla stavolta fa il vuoto sulla sinistra e in diagonale non dà scampo a Moretti infilando l'angolo basso lontano. E' di fatto la fine delle ostilità, il grave errore di Chiama, che al 32' alza troppo dall'interno dell'area piccola, non riapre il match e in pieno recupero Lilla toglie a Dal Canto la soddisfazione del gol toccando il suo tiro sulla linea di porta avversaria e facendosi così pescare in fuorigioco.

Calciatoripiù
: devastante l'impatto sulla gara del subentrato Lilla, ma il migliore può essere individuato in Guastamacchia, centrocampista molto potente dal punto di vista fisico e con i giusti tempi di inserimento in attacco. Salviamo nel National la prova dello stopper Marraccini, il più bravo di un reparto arretrato che comunque non ha demeritato.

Barnaba Lucchesi CENTROLIDO NATIONAL (4-4-2): Moretti 6; Prosperi 5.5 (18' D'Onofrio 6), Rivieri 6, Marraccini 6.5, Lombardi 6; Cai 5.5, Silvio Pardini 6, Riccardo Pardini s.v. (15' Puosi 6), Lopez 6 (57' Chiama 5.5); Baldassari 5.5 (72' Luchetti s.v.), Marchi 5.5 (44' Della Tommasina 6). A disp.: Diridoni, Nannetti. All.: Massimo Moretti.<br >TAU CALCIO ALTOP. (4-3-3): Fabiani 5.5; Boris Micheli 6, Barretta 6.5, Reveglia 6, Andrea Micheli 6.5; Guastamacchia 7, Caputo 6.5, Lucchesi 6.5; Andreozzi 6.5 (64' Dal Canto 6.5), Tiberio 5.5 (72' Centi s.v.), Arzilli 7 (64' Lilla 7). A disp.: Filidei, Buono, Giordano, Tacchi. All.: Paolo Baldi.<br > ARBITRO: Baldi di Viareggio 6.<br > RETI: 16' Arzilli, 66' Lilla.<br >NOTE: angoli 3-2; recupero 1'+3'. Con il pi&ugrave; classico dei risultati il Tau Calcio espugna le Bocchette e prosegue il suo cammino al comando della classifica. Non troppo complicata la vittoria esterna sul campo di un Centrolido National pienamente coinvolto nella lotta per non retrocedere e nel quale emergono vigorosamente i limiti di una squadra che incassa tanti gol (certo meno dei 7 della domenica prima) e segna poco o niente: mister Moretti, alla guida da tre settimane dopo le dimissioni di Vergazzoli, sa di dover fare ancora molto per migliorare e la sua unica speranza di strappare un risultato positivo si lega alla capacit&agrave; di resistere sfruttando le strette dimensioni di un terreno reso molto pesante dalla pioggia. Ecco dunque che il pallino del gioco finisce subito nelle mani degli ospiti, pericolosi gi&agrave; al 3' con un inserimento di Arzilli sulla destra, la posizione &egrave; molto sospetta ma giudicata regolare e il sinistro sull'uscita del portiere &egrave; fuori per pochi centimetri. Alle Bocchette mister Baldi usa sempre un modulo che a suo parere gli d&agrave; maggiore copertura in tutte le zone del campo e infatti la superiorit&agrave; numerica a centrocampo permette al Tau di rendere vano il gran lavoro in copertura dei gemelli Pardini (Riccardo per&ograve; si infortuna molto presto). Dopo una punizione alta di Tiberio e dopo una serie di iniziative ospiti che mettono in difficolt&agrave; sulla sinistra Prosperi (anche lui sostituito prima della met&agrave; del tempo), il gol arriva dall'altro lato: al 16' Guastamacchia ignora l'avviso di non battere personalmente un fallo laterale per andare a sfruttare la sua altezza in mezzo all'area dimostrando invece di avere la potenza per crossare con le mani, Andreozzi prolunga di testa e Arzilli, piazzato sul secondo palo, corregge in rete sempre di testa. Risolto il problema di sbloccare la partita, il Tau non la chiude subito perch&eacute; sbatte sulla giornata negativa del suo bomber Tiberio, che al 25' sbaglia a tu per tu con Moretti senza approfittare di un grave errore di Rivieri in chiusura; il centravanti non segna, anzi fa da difensore involontario su una conclusione da fuori area di Guastamacchia e, quando in chiusura di tempo appoggia in rete un assist di Andreozzi su imbeccata di Lucchesi, &egrave; fermato per un fuorigioco stavolta molto dubbio. Il National crea al 23' l'unica azione, un tiro di Marchi su uscita avventata di Fabiani con provvidenziale ribattuta di Andrea Micheli, ma rimane ancora in partita per il secondo tempo. La situazione per&ograve; non cambia di molto e ci vuole subito un intervento di Moretti su tiro ravvicinato di Andreozzi per impedire il raddoppio: il centrocampo del Tau si mantiene straordinario nel sopprimere ogni debole tentativo avversario e non si vede neanche un tiro in porta dei versiliesi. Nel momento in cui i due esterni d'attacco non ce la fanno pi&ugrave;, mister Baldi li cambia e subito inizia lo show personale di Lilla, smarcato a sinistra da un'invenzione di Lucchesi e chiuso solo all'ultimo momento da Rivieri in angolo. Dal seguente tiro dalla bandierina Andrea Micheli sbaglia di testa una facile occasione, ma il raddoppio &egrave; rimandato solo di pochi secondi perch&eacute; Lilla stavolta fa il vuoto sulla sinistra e in diagonale non d&agrave; scampo a Moretti infilando l'angolo basso lontano. E' di fatto la fine delle ostilit&agrave;, il grave errore di Chiama, che al 32' alza troppo dall'interno dell'area piccola, non riapre il match e in pieno recupero Lilla toglie a Dal Canto la soddisfazione del gol toccando il suo tiro sulla linea di porta avversaria e facendosi cos&igrave; pescare in fuorigioco.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: devastante l'impatto sulla gara del subentrato <b>Lilla</b>, ma il migliore pu&ograve; essere individuato in <b>Guastamacchia</b>, centrocampista molto potente dal punto di vista fisico e con i giusti tempi di inserimento in attacco. Salviamo nel National la prova dello stopper <b>Marraccini</b>, il pi&ugrave; bravo di un reparto arretrato che comunque non ha demeritato. Barnaba Lucchesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI