• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Tau Calcio
  • 2 - 0
  • Bibbiena


TAU CALCIO ALTOP.: Fabiani, Buono, Micheli Andrea, Guastamacchia, Barretta, Reveglia, Lilla (68' Dal Canto), Lucchesi, Giordano, Matteucci (65' Caputo), Andreozzi (80' Micheli B.). A disp.: Filidei, Arzilli, Delnero, Micheli Boris, Tacchi. All.: Paolo Baldi..
BIBBIENA: Ortolani, Renda, Zacchei, Benucci, Celli, Bigi, Pacini, Morelli (65' Fabbri), Contu, Tenti (74' Falsini), Gardeschi. A disp.: Ciabatti, Auciello, Teri, Occhiolini, Bigazzi. All.: Alessandro Violetti.

ARBITRO: Pagni di Livorno.

RETI: 32' rig. Lucchesi, 42' Giordano.
NOTE: ammoniti Guastamacchia, Barretta, Benucci, corner 8-1. Recupero: 0'+4'.



LE PAGELLE
Tau Calcio
Fabiani: 6,5 Sempre attento e reattivo.
Buono: 6,5 Diligente nel presidio della corsia di competenza.
Micheli A.: 6,5 Un vero e proprio panzer sulla sinistra.
Guastamacchia: 7- Una diga di centrocampo pressoché invalicabile
Barretta: 6,5 Gara diligente, macchiata da un'ammonizione alquanto inutile.
Reveglia: 7- Implacabile, spezza sul nascere ogni iniziativa avversaria.
Lilla: 7+ Nel primo tempo fa impazzire la difesa avversaria, repertorio di finte e dribbling ubriacanti davvero ragguardevole. 64' Dal Canto: 6+ Dà il suo contributo nell'amministrazione del doppio vantaggio
Lucchesi: 7 Ordinato ed elegante, dotato di un piede destro capace di lanci millimetrici.
Giordano: 7 Canta e porta la croce, è spesso lui a fare reparto tirandosi addosso i mastini avversari creando spazi per i compagni. Gran gol di testa
Matteucci: 6 Nessun acuto particolare, esce per infortunio ad inizio ripresa. 54' Caputo: 6 Nessuna giocata degna di nota
Andreozzi: 6,5 Vivace ed intraprendente, non ha moltissime occasioni per farsi notare perché nell'occasione il gioco offensivo passa quasi sempre dal fronte opposto. 80' Micheli B.: sv.
Bibbiena
Ortolani: 7 Incolpevole sui gol, bravissimo in almeno tre circostanze
Renda: 6- Una vera e propria giornataccia, contro un avversario scatenato
Zacchei: 6 Senza infamia e senza lode, a parte un' esitazione che poteva costare un gol già nel primo tempo
Benucci: 6 Un tiro dalla distanza e poco più, tiene discretamente il campo ma non riesce a mettersi in evidenza
Celli: 6,5 Cerca di limitare Giordano che è uno dei clienti peggiori per un difensore. E il suo compito riesce a svolgerlo.
Bigi: 6,5 Come il suo compagno fa del suo meglio per chiudere centralmente. Se nell'occasione Il Tau da il meglio sulle corsie esterne significa che in mezzo c'è una buona resistenza
Pacini: 6 Nessun acuto particolare, Micheli è un ostacolo pressoché invalicabile
Morelli: 6 Non ordinatissimo ma gioca con discreta intensità. 55' Fabbri: 6 Dà il suo contributo, ma quando entra il più era già stato fatto.
Contu: 6 Ragazzo dai buoni fondamentali e dalle discrete movenze. Nell'occasione non poteva fare molto di più
Tenti: 6,5 Elegante ed ordinato, cerca di tanto in tanto la giocata ma tenuto conto del tipo di gara era pressoché impossibile fare di meglio. 74' Falsini: s.v.
Gardeschi: 6 Anch'egli a mal partito con la granitica difesa avversaria.
Arbitro
Pagni di Livorno: 7 Direzione di gara decisamente buona. Quasi sempre vicino all'azione, autorevole ed equilibrato in ogni decisione pur nel contesto di una gara correttissima
IL COMMENTO
Il Tau si aggiudica con il punteggio più classico l'atteso duello contro la capolista Bibbiena, e lo fa con una prestazione autorevole e che non lascia spazio alla benché minima recriminazione da parte dell'undici di Violetti. Gli amaranto dominano in lungo e in largo, vincono tanto i duelli a livello di singoli che a livello di reparto; la capolista nell'occasione, pur fornendo una prestazione ordinata e confermando una buona disposizione sul campo, riesce a combinare ben poco in fase offensiva. Agli avversari lasciate invero solo le briciole, prova ne sia la giornata tranquilla trascorsa da Fabiani, impegnato solo in qualche uscita. Baldi schiera i suoi con la difesa a quattro, a centrocampo il classico Lucchesi, la diga Guastamacchia ed l'estroso Matteucci, davanti Giordano come terminale coadiuvato sugli esterni da Lilla e Andreozzi. Il Bibbiena replica con un centrocampo a quattro lasciando Contu e Gardeschi a tentare di forzare la granitica difesa locale. Nel primo tempo, dopo i primi minuti dedicati alla fase di studio e trascorsi all'insegna di un sostanziale equilibrio, il Tau poggia molte delle sue giocate sul settore sinistro laddove il furetto Lilla, spesso imprendibile per Renda, fa il bello e cattivo tempo. Il numero sette già al settimo si libera dell'avversario con un paio di finte e crossa sul secondo palo, palla lunga per tutti. La replica ospite costringe Fabiani all'uscita sul lanciato Gardeschi. All'11' ancora Lilla sugli scudi, dribbling ubriacanti e cross, Ortolani esce sui piedi di Andreozzi. Lo stesso esterno si ripete quattro minuti dopo, palla centrale per Guastamacchia che da fuori area tira costringendo il portiere alla deviazione in angolo sulla battuta del quale Giordano di testa manca di pochissimo lo specchio. Al 16' Lucchesi inventa l'assist per Giordano, Ortolani esce al limite dell'area e respinge la conclusione del centravanti, Lilla è nei paraggi e manca il gol d'un niente. Giordano comincia a farsi largo, pur stretto nella morsa dei due centrali avversari; al ventesimo spalle alla porta conclude col sinistro appena fuori. Due minuti dopo una leggerezza di Zacchei mette Lilla in condizione di battere a rete ma il ragazzino, un 96, non trova lo specchio. Al 24' su angolo di Lucchesi, Guastamacchia ci prova di testa, miracolo di Ortolani che con un colpo di reni riesce a deviare la sfera oltre la traversa. Tre minuti dopo è Matteucci a tirare a lato da ottima posizione. Alla mezzora Baldi inverte gli esterni offensivi e due minuti dopo il Tau passa. Giordano batte una punizione dal limite, un difensore in barriera respinge con un braccio, alzato. Lucchesi dal dischetto non lascia margini al portiere ospite. Al 38' un tiro cross di Morelli, terminato oltre la traversa, rappresenta l'unica conclusione ospite nella prima frazione.
Nella ripresa ci si attende una reazione della capolista ed invece il Tau riesce a raddoppiare. Secondo minuto, Lucchesi pennella un cross dall'angolo lato sinistro, perentorio lo stacco di Giordano, appostato sul palo più vicino. colpo di testa e sfera sotto l'incrocio lato opposto. Bibbiena che riesce a fare ben poco; Zacchei ci prova al quarto d'ora, para Fabiani. Al 23' si rivede Lilla con un cross da sinistra, Andreozzi stoppa e gira di sinistro non trovando lo specchio. Al 26' ci prova per gli ospiti Benucci dalla distanza, Fabiani non ha difficoltà. Un minuto dopo, per i locali, ci prova Dal Canto con un contropiede concluso da un tiro di destro, parato. Negli ultimi dieci minuti un sinistro a rientrare di Tenti esalta la tempestività di Fabiani in uscita, l'ultimo pericolo è creato da un calcio di punizione di Lucchesi, ma rimane il risultato di due a zero.

Ruggiero Crupi TAU CALCIO ALTOP.: Fabiani, Buono, Micheli Andrea, Guastamacchia, Barretta, Reveglia, Lilla (68' Dal Canto), Lucchesi, Giordano, Matteucci (65' Caputo), Andreozzi (80' Micheli B.). A disp.: Filidei, Arzilli, Delnero, Micheli Boris, Tacchi. All.: Paolo Baldi.. <br >BIBBIENA: Ortolani, Renda, Zacchei, Benucci, Celli, Bigi, Pacini, Morelli (65' Fabbri), Contu, Tenti (74' Falsini), Gardeschi. A disp.: Ciabatti, Auciello, Teri, Occhiolini, Bigazzi. All.: Alessandro Violetti.<br > ARBITRO: Pagni di Livorno.<br > RETI: 32' rig. Lucchesi, 42' Giordano.<br >NOTE: ammoniti Guastamacchia, Barretta, Benucci, corner 8-1. Recupero: 0'+4'. LE PAGELLE<br >Tau Calcio<br ><b>Fabiani: 6,5</b> Sempre attento e reattivo.<br ><b>Buono: 6,5</b> Diligente nel presidio della corsia di competenza.<br ><b>Micheli A.: 6,5</b> Un vero e proprio panzer sulla sinistra.<br ><b>Guastamacchia: 7-</b> Una diga di centrocampo pressoch&eacute; invalicabile <br ><b>Barretta: 6,5</b> Gara diligente, macchiata da un'ammonizione alquanto inutile.<br ><b>Reveglia: 7-</b> Implacabile, spezza sul nascere ogni iniziativa avversaria.<br ><b>Lilla: 7+</b> Nel primo tempo fa impazzire la difesa avversaria, repertorio di finte e dribbling ubriacanti davvero ragguardevole. <b>64' Dal Canto: 6+</b> D&agrave; il suo contributo nell'amministrazione del doppio vantaggio <br ><b>Lucchesi: 7</b> Ordinato ed elegante, dotato di un piede destro capace di lanci millimetrici.<br ><b>Giordano: 7</b> Canta e porta la croce, &egrave; spesso lui a fare reparto tirandosi addosso i mastini avversari creando spazi per i compagni. Gran gol di testa <br ><b>Matteucci: 6</b> Nessun acuto particolare, esce per infortunio ad inizio ripresa. <b>54' Caputo: 6</b> Nessuna giocata degna di nota<br ><b>Andreozzi: 6,5</b> Vivace ed intraprendente, non ha moltissime occasioni per farsi notare perch&eacute; nell'occasione il gioco offensivo passa quasi sempre dal fronte opposto. <b>80' Micheli B.: sv. </b><br >Bibbiena<br ><b>Ortolani: 7</b> Incolpevole sui gol, bravissimo in almeno tre circostanze<br ><b>Renda: 6-</b> Una vera e propria giornataccia, contro un avversario scatenato<br ><b>Zacchei: 6</b> Senza infamia e senza lode, a parte un' esitazione che poteva costare un gol gi&agrave; nel primo tempo <br ><b>Benucci: 6</b> Un tiro dalla distanza e poco pi&ugrave;, tiene discretamente il campo ma non riesce a mettersi in evidenza <br ><b>Celli: 6,5</b> Cerca di limitare Giordano che &egrave; uno dei clienti peggiori per un difensore. E il suo compito riesce a svolgerlo. <br ><b>Bigi: 6,5</b> Come il suo compagno fa del suo meglio per chiudere centralmente. Se nell'occasione Il Tau da il meglio sulle corsie esterne significa che in mezzo c'&egrave; una buona resistenza <br ><b>Pacini: 6</b> Nessun acuto particolare, Micheli &egrave; un ostacolo pressoch&eacute; invalicabile<br ><b>Morelli: 6</b> Non ordinatissimo ma gioca con discreta intensit&agrave;. 55' Fabbri: 6 D&agrave; il suo contributo, ma quando entra il pi&ugrave; era gi&agrave; stato fatto.<br ><b>Contu: 6</b> Ragazzo dai buoni fondamentali e dalle discrete movenze. Nell'occasione non poteva fare molto di pi&ugrave; <br ><b>Tenti: 6,5</b> Elegante ed ordinato, cerca di tanto in tanto la giocata ma tenuto conto del tipo di gara era pressoch&eacute; impossibile fare di meglio. <b>74' Falsini: s.v.</b><br ><b>Gardeschi: 6</b> Anch'egli a mal partito con la granitica difesa avversaria.<br >Arbitro <br ><b>Pagni di Livorno: 7</b> Direzione di gara decisamente buona. Quasi sempre vicino all'azione, autorevole ed equilibrato in ogni decisione pur nel contesto di una gara correttissima <br >IL COMMENTO<br >Il Tau si aggiudica con il punteggio pi&ugrave; classico l'atteso duello contro la capolista Bibbiena, e lo fa con una prestazione autorevole e che non lascia spazio alla bench&eacute; minima recriminazione da parte dell'undici di Violetti. Gli amaranto dominano in lungo e in largo, vincono tanto i duelli a livello di singoli che a livello di reparto; la capolista nell'occasione, pur fornendo una prestazione ordinata e confermando una buona disposizione sul campo, riesce a combinare ben poco in fase offensiva. Agli avversari lasciate invero solo le briciole, prova ne sia la giornata tranquilla trascorsa da Fabiani, impegnato solo in qualche uscita. Baldi schiera i suoi con la difesa a quattro, a centrocampo il classico Lucchesi, la diga Guastamacchia ed l'estroso Matteucci, davanti Giordano come terminale coadiuvato sugli esterni da Lilla e Andreozzi. Il Bibbiena replica con un centrocampo a quattro lasciando Contu e Gardeschi a tentare di forzare la granitica difesa locale. Nel primo tempo, dopo i primi minuti dedicati alla fase di studio e trascorsi all'insegna di un sostanziale equilibrio, il Tau poggia molte delle sue giocate sul settore sinistro laddove il furetto Lilla, spesso imprendibile per Renda, fa il bello e cattivo tempo. Il numero sette gi&agrave; al settimo si libera dell'avversario con un paio di finte e crossa sul secondo palo, palla lunga per tutti. La replica ospite costringe Fabiani all'uscita sul lanciato Gardeschi. All'11' ancora Lilla sugli scudi, dribbling ubriacanti e cross, Ortolani esce sui piedi di Andreozzi. Lo stesso esterno si ripete quattro minuti dopo, palla centrale per Guastamacchia che da fuori area tira costringendo il portiere alla deviazione in angolo sulla battuta del quale Giordano di testa manca di pochissimo lo specchio. Al 16' Lucchesi inventa l'assist per Giordano, Ortolani esce al limite dell'area e respinge la conclusione del centravanti, Lilla &egrave; nei paraggi e manca il gol d'un niente. Giordano comincia a farsi largo, pur stretto nella morsa dei due centrali avversari; al ventesimo spalle alla porta conclude col sinistro appena fuori. Due minuti dopo una leggerezza di Zacchei mette Lilla in condizione di battere a rete ma il ragazzino, un 96, non trova lo specchio. Al 24' su angolo di Lucchesi, Guastamacchia ci prova di testa, miracolo di Ortolani che con un colpo di reni riesce a deviare la sfera oltre la traversa. Tre minuti dopo &egrave; Matteucci a tirare a lato da ottima posizione. Alla mezzora Baldi inverte gli esterni offensivi e due minuti dopo il Tau passa. Giordano batte una punizione dal limite, un difensore in barriera respinge con un braccio, alzato. Lucchesi dal dischetto non lascia margini al portiere ospite. Al 38' un tiro cross di Morelli, terminato oltre la traversa, rappresenta l'unica conclusione ospite nella prima frazione. <br >Nella ripresa ci si attende una reazione della capolista ed invece il Tau riesce a raddoppiare. Secondo minuto, Lucchesi pennella un cross dall'angolo lato sinistro, perentorio lo stacco di Giordano, appostato sul palo pi&ugrave; vicino. colpo di testa e sfera sotto l'incrocio lato opposto. Bibbiena che riesce a fare ben poco; Zacchei ci prova al quarto d'ora, para Fabiani. Al 23' si rivede Lilla con un cross da sinistra, Andreozzi stoppa e gira di sinistro non trovando lo specchio. Al 26' ci prova per gli ospiti Benucci dalla distanza, Fabiani non ha difficolt&agrave;. Un minuto dopo, per i locali, ci prova Dal Canto con un contropiede concluso da un tiro di destro, parato. Negli ultimi dieci minuti un sinistro a rientrare di Tenti esalta la tempestivit&agrave; di Fabiani in uscita, l'ultimo pericolo &egrave; creato da un calcio di punizione di Lucchesi, ma rimane il risultato di due a zero. Ruggiero Crupi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI