• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Forcoli
  • 1 - 2
  • Cattolica Virtus


FORCOLI (3-5-2): Fiaschi (67' Corsi), Ambra, Parentini, Mannucci (68' Quaglierini), Rosi (75' Bracci), Battini (56' Salusti), Marinari (41' Chiriatti), Sammuri, Mattii (63' Piccini), Vaira (63' Saviozzi), Tosi. All.: Michele Citi.
CATTOLICA VIRTUS (4-3-3): Trezza, Cini, Fanfani, Alessandrini (68' Procino), Bacciotti, Russo, Pecchioni (84' Senesi), Bianchi, Fantechi (65' Mazza), Ciccarelli (76' Pierattini), Bini (56' Laurenzi). A disp.: Cantoni, Guerrini. All.: Francesco Gozzi.

ARBITRO: Pagni di Livorno.

RETI: 25' Fanfani, 58' rig. Trezza, 83' Saviozzi.
NOTE: ammoniti Mannucci, Parentini, Russo, Battini, Mazza; angoli 6-6; recupero 1' + 4'.



LE PAGELLE
Forcoli
Fiaschi: 5.5 Appare meno sicuro che in altre circostanze, soprattutto nelle uscite; sul gol del vantaggio si fa sorprendere dalla traiettoria della palla. 67' Corsi: sv.
Ambra: 6 Meno esplosivo e incisivo del solito, ben controllato dal pressing avversario, tuttavia fornisce il suo contributo di spinta.
Parentini: 5.5 Va spesso in difficoltà sulle pungenti percussioni di Pecchioni, in avanti si propone con meno continuità rispetto alle ultime uscite.
Mannucci: 5.5 Cerca di fare filtro e contenere le avanzate avversarie, ma fa fatica con un centrocampo manovriero e tecnico come quello della Cattolica. 68' Quaglierini: sv.
Rosi: 5.5 Meno puntuale e preciso del solito nelle chiusure, il movimento di un ispirato Fantechi lo mette in difficoltà. 75' Bracci: 6 Nei pochi minuti in cui viene impiegato ha il merito di spizzicare una palla che Saviozzi depone in rete.
Battini: 5.5 In difficoltà come il compagno di reparto, talvolta è costretto a qualche fallo di troppo, Citi lo toglie dopo il cartellino giallo. 56' Salusti 6 Cerca di dare il suo contributo nel difficile tentativo degli amaranto di recuperare la gara.
Marinari: 5.5 Ha una ghiotta palla gol che spreca con un tiraccio, per il resto è costretto più a ripiegare che spingere. 41' Chiriatti 5.5 Cerca di dare peso all'attacco del Forcoli, gara volonterosa ma priva di incisività.
Sammuri: 5.5 Viene spesso preso in mezzo dai centrocampisti fiorentini, fa fatica a verticalizzare e a far partire l'azione; nella ripresa causa il rigore per un netto fallo ai danni di Pecchioni.
Mattii: 5.5 Dopo poco più di 120'' dall'inizio ha la palla del vantaggio, ma la spreca per eccessiva confidenza; per il resto fatichiamo a notarlo. 67' Piccini: 6 Gara volenterosa nei minuti in cui viene impiegato.
Vaira: 6 Non è il giocatore ammirato in altre circostanze, non è al top della condizione, dà il suo contributo cercando di attaccare gli spazi ma i fiorentini fanno buona guardia. 63' Saviozzi: 6+ Impreziosisce una buona prestazione con un gol di buona fattura, anche se vale soltanto per i tabellini.
Rosi: 5.5 Sull'esterno, dopo un buon inizio, deve fare maggior lavoro in ripiegamento che in fase di costruzione della manovra, dove non si mostra concreto.
Cattolica Virtus
Trezza: 7 In apertura di match salva con un'ottima uscita su Mattii; nella ripresa lo Chilavert del Cattolica trasforma con grande freddezza il penalty guadagnato da Pecchioni.
Cini: 6 In affanno come tutta la squadra nei primi minuti di gioco, con il passare del tempo cresce e si fa trovare sempre pronto sulla sua fascia di competenza.
Fanfani: 7 Impreziosisce un'ottima prestazione con lo splendido sinistro che vale il gol del vantaggio, unito a una gara fatta di corsa e continue percussioni in avanti.
Alessandrini: 6.5 Dirige il centrocampo con ordine e grande maestria, dettando i tempi della manovra. 68' Procino 6 Dà il suo contributo alla causa, sfiora il gol con un tiro da fuori.
Bacciotti: 6 Nei primi 10' in grande affanno e imbarazzo, soffre le ripartenze dei padroni di casa; con il passare del tempo cresce e dà sicurezza al reparto.
Russo: 6.5 In difficoltà come il compagno di reparto in apertura di confronto, con il passar dei minuti cresce in rendimento e personalità, chiudendo tutti i varchi.
Pecchioni: 7.5 Tocca un'infinità di palloni, gli avversari sono costretti a usare le maniere forti per fermarlo; procura il rigore che di fatto chiude il confronto. 84' Senesi sv.
Bianchi: 6.5 Un folletto che s'inserisce negli spazi con grande dinamismo, dando qualità e creando grattacapi agli avversari.
Fantechi: 7 Letteralmente imprendibile, lo vediamo in tutte le zone del campo, facendo movimento e creando spazi per i compagni; unica pecca il gol sbagliato nel primo tempo. 64' Mazza: sv.
Ciccarelli: 6.5 Sul settore di sinistra è una spina nel fianco della difesa avversaria, crea superiorità numerica dalla sua parte. 76' Pierattini: sv.
Bini: 6 Efficace sulla fascia sinistra dove si propone in concerto con Ciccarelli, talvolta non punge e non sfrutta qualche buona ripartenza. 56' Laurenzi: 6 Porta il suo mattoncino per la vittoria dei giallorossi.
Arbitro
Pagni di Livorno: 5.5 Giusto il penalty assegnato agli ospiti, anche se avrebbe dovuto darne almeno un altro nel primo tempo, per il resto talvolta impreciso nelle valutazioni.
IL COMMENTO
La Cattolica Virtus espugna con autorità il Turchi di Selvatelle, dando il primo dispiacere tra le mura amiche ai ragazzi di Citi, giunti alla seconda sconfitta consecutiva, e proiettandosi al secondo posto in coabitazione con il Tau (superando in classifica l'avversario di giornata). La vittoria dei giallorossi ospiti è meritata per il gioco espresso: un 4-3-3 fatto di velocità, sovrapposizioni degli esterni, e condito da elementi di ottimo valore. Il Forcoli di oggi è parso un po' opaco se si escludono i primi 10': cerca di impostare la sua gara con le ripartenze, ma soffre la maggior personalità e la miglior organizzazione di gioco dell'avversario, pur avendo l'indubbio merito di lottare fino all'ultimo. La gara: gli ospiti prendono in mano il confronto, ma è il Forcoli a rendersi pericoloso con la combinazione Mattii-Vaira: il numero 9 amaranto si presenta davanti a Trezza, bravo a opporsi con un grande intervento. Dopo soli 2' bella sponda di Vaira per Marinari che colpisce male davanti al portiere fiorentino. Dopo poco è Vaira che s'inserisce, la sua punta di destro si perde a lato. Gli ospiti prendono le misure e cominciano a macinare gioco. Al 18' Bianchi innesca tra le linee Bini, ma è reattivo Fiaschi a chiudergli lo specchio. Un minuto dopo Pecchioni anticipa l'incerto Parentini, si proietta davanti al portiere amaranto, ma anziché piazzare sull'angolino opta per la botta, con la palla che esce. Il gol arriva al 25' su calcio di punizione di Fanfani, direttamente da calcio piazzato, spostato sulla destra all'altezza del out: la traiettoria maligna sorprende l'incerto Fiaschi. Il Forcoli prova a reagire, ma i fiorentini sono in pieno controllo. Nella ripresa Citi inserisce Chiriatti per Marinari (ricordiamo che doveva rinunciare al bomber Ciardelli), ma il canovaccio della gara non cambia. Al 48' ancora una percussione di Fanfani che allarga per Bini, che cincischia e conclude debole, permettendo la parata di Fiaschi. Al 58' arriva il raddoppio che chiude la gara. Percussione sulla sinistra dell'inarrestabile Pecchioni, che entra in area e viene atterrato da Sammuri: per il direttore di gara è rigore, che il portiere-goleador Trezza trasforma con freddezza. La gara perde di interesse, con il doppio vantaggio degli ospiti e la girandola di sostituzioni. Tuttavia il Forcoli non molla, e trova il gol della bandiera nel recupero, con la girata di Saviozzi che all'altezza dell'area piccola raccoglie la spizzata di Bracci. Troppo tardi, però, per sperare di arrivare al pareggio.

Stefano Scarpetti FORCOLI (3-5-2): Fiaschi (67' Corsi), Ambra, Parentini, Mannucci (68' Quaglierini), Rosi (75' Bracci), Battini (56' Salusti), Marinari (41' Chiriatti), Sammuri, Mattii (63' Piccini), Vaira (63' Saviozzi), Tosi. All.: Michele Citi.<br >CATTOLICA VIRTUS (4-3-3): Trezza, Cini, Fanfani, Alessandrini (68' Procino), Bacciotti, Russo, Pecchioni (84' Senesi), Bianchi, Fantechi (65' Mazza), Ciccarelli (76' Pierattini), Bini (56' Laurenzi). A disp.: Cantoni, Guerrini. All.: Francesco Gozzi.<br > ARBITRO: Pagni di Livorno.<br > RETI: 25' Fanfani, 58' rig. Trezza, 83' Saviozzi.<br >NOTE: ammoniti Mannucci, Parentini, Russo, Battini, Mazza; angoli 6-6; recupero 1' + 4'. LE PAGELLE<br >Forcoli<br ><b>Fiaschi: 5.5</b> Appare meno sicuro che in altre circostanze, soprattutto nelle uscite; sul gol del vantaggio si fa sorprendere dalla traiettoria della palla. <b>67' Corsi: sv.</b><br ><b>Ambra: 6</b> Meno esplosivo e incisivo del solito, ben controllato dal pressing avversario, tuttavia fornisce il suo contributo di spinta.<br ><b>Parentini: 5.5</b> Va spesso in difficolt&agrave; sulle pungenti percussioni di Pecchioni, in avanti si propone con meno continuit&agrave; rispetto alle ultime uscite.<br ><b>Mannucci: 5.5</b> Cerca di fare filtro e contenere le avanzate avversarie, ma fa fatica con un centrocampo manovriero e tecnico come quello della Cattolica. <b>68' Quaglierini: sv.</b><br ><b>Rosi: 5.5</b> Meno puntuale e preciso del solito nelle chiusure, il movimento di un ispirato Fantechi lo mette in difficolt&agrave;. <b>75' Bracci: 6</b> Nei pochi minuti in cui viene impiegato ha il merito di spizzicare una palla che Saviozzi depone in rete.<br ><b>Battini: 5.5</b> In difficolt&agrave; come il compagno di reparto, talvolta &egrave; costretto a qualche fallo di troppo, Citi lo toglie dopo il cartellino giallo. 56' Salusti 6 Cerca di dare il suo contributo nel difficile tentativo degli amaranto di recuperare la gara.<br ><b>Marinari: 5.5</b> Ha una ghiotta palla gol che spreca con un tiraccio, per il resto &egrave; costretto pi&ugrave; a ripiegare che spingere. <b>41' Chiriatti 5.5</b> Cerca di dare peso all'attacco del Forcoli, gara volonterosa ma priva di incisivit&agrave;.<br ><b>Sammuri: 5.5</b> Viene spesso preso in mezzo dai centrocampisti fiorentini, fa fatica a verticalizzare e a far partire l'azione; nella ripresa causa il rigore per un netto fallo ai danni di Pecchioni.<br ><b>Mattii: 5.5</b> Dopo poco pi&ugrave; di 120'' dall'inizio ha la palla del vantaggio, ma la spreca per eccessiva confidenza; per il resto fatichiamo a notarlo. <b>67' Piccini: 6</b> Gara volenterosa nei minuti in cui viene impiegato.<br ><b>Vaira: 6</b> Non &egrave; il giocatore ammirato in altre circostanze, non &egrave; al top della condizione, d&agrave; il suo contributo cercando di attaccare gli spazi ma i fiorentini fanno buona guardia. <b>63' Saviozzi: 6+</b> Impreziosisce una buona prestazione con un gol di buona fattura, anche se vale soltanto per i tabellini.<br ><b>Rosi: 5.5</b> Sull'esterno, dopo un buon inizio, deve fare maggior lavoro in ripiegamento che in fase di costruzione della manovra, dove non si mostra concreto.<br >Cattolica Virtus<br ><b>Trezza: 7</b> In apertura di match salva con un'ottima uscita su Mattii; nella ripresa lo Chilavert del Cattolica trasforma con grande freddezza il penalty guadagnato da Pecchioni.<br ><b>Cini: 6</b> In affanno come tutta la squadra nei primi minuti di gioco, con il passare del tempo cresce e si fa trovare sempre pronto sulla sua fascia di competenza.<br ><b>Fanfani: 7</b> Impreziosisce un'ottima prestazione con lo splendido sinistro che vale il gol del vantaggio, unito a una gara fatta di corsa e continue percussioni in avanti.<br ><b>Alessandrini: 6.5</b> Dirige il centrocampo con ordine e grande maestria, dettando i tempi della manovra. <b>68' Procino 6</b> D&agrave; il suo contributo alla causa, sfiora il gol con un tiro da fuori.<br ><b>Bacciotti: 6 </b>Nei primi 10' in grande affanno e imbarazzo, soffre le ripartenze dei padroni di casa; con il passare del tempo cresce e d&agrave; sicurezza al reparto.<br ><b>Russo: 6.5</b> In difficolt&agrave; come il compagno di reparto in apertura di confronto, con il passar dei minuti cresce in rendimento e personalit&agrave;, chiudendo tutti i varchi.<br ><b>Pecchioni: 7.5</b> Tocca un'infinit&agrave; di palloni, gli avversari sono costretti a usare le maniere forti per fermarlo; procura il rigore che di fatto chiude il confronto. 84' Senesi sv.<br ><b>Bianchi: 6.5</b> Un folletto che s'inserisce negli spazi con grande dinamismo, dando qualit&agrave; e creando grattacapi agli avversari.<br ><b>Fantechi: 7</b> Letteralmente imprendibile, lo vediamo in tutte le zone del campo, facendo movimento e creando spazi per i compagni; unica pecca il gol sbagliato nel primo tempo. <b>64' Mazza: sv.</b><br ><b>Ciccarelli: 6.5</b> Sul settore di sinistra &egrave; una spina nel fianco della difesa avversaria, crea superiorit&agrave; numerica dalla sua parte. <b>76' Pierattini: sv.</b><br ><b>Bini: 6</b> Efficace sulla fascia sinistra dove si propone in concerto con Ciccarelli, talvolta non punge e non sfrutta qualche buona ripartenza. <b>56' Laurenzi: 6</b> Porta il suo mattoncino per la vittoria dei giallorossi.<br >Arbitro<br ><b>Pagni di Livorno: 5.5</b> Giusto il penalty assegnato agli ospiti, anche se avrebbe dovuto darne almeno un altro nel primo tempo, per il resto talvolta impreciso nelle valutazioni.<br >IL COMMENTO<br >La Cattolica Virtus espugna con autorit&agrave; il Turchi di Selvatelle, dando il primo dispiacere tra le mura amiche ai ragazzi di Citi, giunti alla seconda sconfitta consecutiva, e proiettandosi al secondo posto in coabitazione con il Tau (superando in classifica l'avversario di giornata). La vittoria dei giallorossi ospiti &egrave; meritata per il gioco espresso: un 4-3-3 fatto di velocit&agrave;, sovrapposizioni degli esterni, e condito da elementi di ottimo valore. Il Forcoli di oggi &egrave; parso un po' opaco se si escludono i primi 10': cerca di impostare la sua gara con le ripartenze, ma soffre la maggior personalit&agrave; e la miglior organizzazione di gioco dell'avversario, pur avendo l'indubbio merito di lottare fino all'ultimo. La gara: gli ospiti prendono in mano il confronto, ma &egrave; il Forcoli a rendersi pericoloso con la combinazione Mattii-Vaira: il numero 9 amaranto si presenta davanti a Trezza, bravo a opporsi con un grande intervento. Dopo soli 2' bella sponda di Vaira per Marinari che colpisce male davanti al portiere fiorentino. Dopo poco &egrave; Vaira che s'inserisce, la sua punta di destro si perde a lato. Gli ospiti prendono le misure e cominciano a macinare gioco. Al 18' Bianchi innesca tra le linee Bini, ma &egrave; reattivo Fiaschi a chiudergli lo specchio. Un minuto dopo Pecchioni anticipa l'incerto Parentini, si proietta davanti al portiere amaranto, ma anzich&eacute; piazzare sull'angolino opta per la botta, con la palla che esce. Il gol arriva al 25' su calcio di punizione di Fanfani, direttamente da calcio piazzato, spostato sulla destra all'altezza del out: la traiettoria maligna sorprende l'incerto Fiaschi. Il Forcoli prova a reagire, ma i fiorentini sono in pieno controllo. Nella ripresa Citi inserisce Chiriatti per Marinari (ricordiamo che doveva rinunciare al bomber Ciardelli), ma il canovaccio della gara non cambia. Al 48' ancora una percussione di Fanfani che allarga per Bini, che cincischia e conclude debole, permettendo la parata di Fiaschi. Al 58' arriva il raddoppio che chiude la gara. Percussione sulla sinistra dell'inarrestabile Pecchioni, che entra in area e viene atterrato da Sammuri: per il direttore di gara &egrave; rigore, che il portiere-goleador Trezza trasforma con freddezza. La gara perde di interesse, con il doppio vantaggio degli ospiti e la girandola di sostituzioni. Tuttavia il Forcoli non molla, e trova il gol della bandiera nel recupero, con la girata di Saviozzi che all'altezza dell'area piccola raccoglie la spizzata di Bracci. Troppo tardi, per&ograve;, per sperare di arrivare al pareggio. Stefano Scarpetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI