• Allievi Regionali GIR.B
  • Valentino Mazzola
  • 5 - 1
  • Albinia


VALENTINO MAZZOLA: Tizzone, Barcelli, Cerbone, Mazza (63' Vittori), Fantacci (47' Torricelli), Aliaj, Kokora, Lorenzetti (54' Manganelli), Francini (58' Sani), Dinelli (56' Paliotti), Beqiraj (49' Galvagno). A disp.: Soldati. All.: Corrado Bianchi.
ALBINIA: Bigoni (56' Marchi E.), Conviti (47' Giovani), Moschetto, Tarquini, Russo, Solari, Hulchevskyy, Andreini, Agnelli, Marchi N., Franci. All.: Gabriello Larotti.

ARBITRO: Calonaci di Empoli.

RETI: 18' Francini, 27' Agnelli, 32' Mazza, 46' Kokora, 53' Dinelli, 73' Kokora.
NOTE: ammoniti Bigoni, Marchi N., Vittori.



Con questa vittoria di continua il cammino in vetta alla classifica del Valentino Mazzola, ancora a punteggio pieno dopo quattro giornate. La squadra di mister Bianchi vince tra le mura amiche contro un'Albinia ai ferri corti per via della rosa di soli 13 uomini. Il match inizia a movimentarsi all'11' quando Dinelli su calcio piazzato lancia un rasoterra che va a colpire il palo destro della porta avversaria. Al 16' Francini prova a sbloccare il risultato con un tiro dal limite dell'area, ma Bigoni riesce a parare tuffandosi sul pallone. Due minuti più tardi, però, il numero 9 biancoceleste riesce ad aprire le marcature con un colpo di testa su cross di Dinelli dalla bandierina. Al 24' Franci va vicino alla rete del pari sbagliando un tiro di testa davanti la porta. Dopo l'azione del Mazzola bloccata da Conviti, l'Albinia torna in parità: Marchi batte un calcio piazzato sulla linea laterale nei pressi della bandierina destra, il tiro è corto e viene preso da Cerbone che però si fa rubare palla da Franci servendo subito in mezzo all'area di rigore Agnelli che non ci pensa due volte e di testa insacca alle spalle di Tizzone. La gioia del pari dura solo qualche minuto: al 32' infatti Aliaj, su sviluppi di un calcio di punizione a centrocampo battuto da Beqiraj, risponde con un altro colpo di testa portando i padroni di casa in vantaggio alla pausa. Nella ripresa il primo tiro arriva dopo sei minuti dal fischio dell'arbitro ed è degli ospiti con Franci che però tira troppo centrale non impensierendo il portiere di casa. Risponde Kokora pochi secondi dopo riuscendo, a differenza dell'avversario, a realizzare il gol, aumentando così il vantaggio. Passano solo de minuti e Dinelli prova il tiro dal limite dell'area ma Bigoni respinge ottimamente. Kokora però vede arrivare palla verso di lui e calcia verso la porta, con la conclusione che va alto sopra la traversa. Al 50' ancora Dinelli prova il tiro dalla fascia destra servendo Galvagno che però non si coordina bene sprecando un'altra buona occasione. Al 53' Dinelli fa tutto da solo: entra in area dalla fascia e tira a rete, portando lo score sul 4-1. La seconda metà della ripresa è tutta del Mazzola, infatti, dopo una serie di cambi da parte di mister Bianchi, arriva una grande occasione che viene sprecata malamente da Galvagno. Al 67' Paliotti batte una punizione a giro dalla trequarti, il portiere ospite respinge ma Aliaj è lì e tira, mandando però il pallone sul fondo con la porta praticamente vuota. Al 70' il Mazzola inizia a calare il ritmo di gioco ma comunque l'Albinia, ormai stanco, non riesce a creare occasioni pericolose. Sul finale c'è da segnalare soltanto il gol del 5-1 firmato da Galvagno che mette la cornice ad una partita nel complesso positiva. Quindi dopo questi 80 minuti il Mazzola continua la cavalcata in vetta a punteggio pieno, mentre l'Albinia è ancora a secco.

Calciatoripiù:
tra le fila dei padroni di casa i migliori sono stati Dinelli e Kokora, mentre tra gli ospiti un plauso va fatto per Andreini e Agnelli.

VALENTINO MAZZOLA: Tizzone, Barcelli, Cerbone, Mazza (63' Vittori), Fantacci (47' Torricelli), Aliaj, Kokora, Lorenzetti (54' Manganelli), Francini (58' Sani), Dinelli (56' Paliotti), Beqiraj (49' Galvagno). A disp.: Soldati. All.: Corrado Bianchi.<br >ALBINIA: Bigoni (56' Marchi E.), Conviti (47' Giovani), Moschetto, Tarquini, Russo, Solari, Hulchevskyy, Andreini, Agnelli, Marchi N., Franci. All.: Gabriello Larotti.<br > ARBITRO: Calonaci di Empoli.<br > RETI: 18' Francini, 27' Agnelli, 32' Mazza, 46' Kokora, 53' Dinelli, 73' Kokora.<br >NOTE: ammoniti Bigoni, Marchi N., Vittori. Con questa vittoria di continua il cammino in vetta alla classifica del Valentino Mazzola, ancora a punteggio pieno dopo quattro giornate. La squadra di mister Bianchi vince tra le mura amiche contro un'Albinia ai ferri corti per via della rosa di soli 13 uomini. Il match inizia a movimentarsi all'11' quando Dinelli su calcio piazzato lancia un rasoterra che va a colpire il palo destro della porta avversaria. Al 16' Francini prova a sbloccare il risultato con un tiro dal limite dell'area, ma Bigoni riesce a parare tuffandosi sul pallone. Due minuti pi&ugrave; tardi, per&ograve;, il numero 9 biancoceleste riesce ad aprire le marcature con un colpo di testa su cross di Dinelli dalla bandierina. Al 24' Franci va vicino alla rete del pari sbagliando un tiro di testa davanti la porta. Dopo l'azione del Mazzola bloccata da Conviti, l'Albinia torna in parit&agrave;: Marchi batte un calcio piazzato sulla linea laterale nei pressi della bandierina destra, il tiro &egrave; corto e viene preso da Cerbone che per&ograve; si fa rubare palla da Franci servendo subito in mezzo all'area di rigore Agnelli che non ci pensa due volte e di testa insacca alle spalle di Tizzone. La gioia del pari dura solo qualche minuto: al 32' infatti Aliaj, su sviluppi di un calcio di punizione a centrocampo battuto da Beqiraj, risponde con un altro colpo di testa portando i padroni di casa in vantaggio alla pausa. Nella ripresa il primo tiro arriva dopo sei minuti dal fischio dell'arbitro ed &egrave; degli ospiti con Franci che per&ograve; tira troppo centrale non impensierendo il portiere di casa. Risponde Kokora pochi secondi dopo riuscendo, a differenza dell'avversario, a realizzare il gol, aumentando cos&igrave; il vantaggio. Passano solo de minuti e Dinelli prova il tiro dal limite dell'area ma Bigoni respinge ottimamente. Kokora per&ograve; vede arrivare palla verso di lui e calcia verso la porta, con la conclusione che va alto sopra la traversa. Al 50' ancora Dinelli prova il tiro dalla fascia destra servendo Galvagno che per&ograve; non si coordina bene sprecando un'altra buona occasione. Al 53' Dinelli fa tutto da solo: entra in area dalla fascia e tira a rete, portando lo score sul 4-1. La seconda met&agrave; della ripresa &egrave; tutta del Mazzola, infatti, dopo una serie di cambi da parte di mister Bianchi, arriva una grande occasione che viene sprecata malamente da Galvagno. Al 67' Paliotti batte una punizione a giro dalla trequarti, il portiere ospite respinge ma Aliaj &egrave; l&igrave; e tira, mandando per&ograve; il pallone sul fondo con la porta praticamente vuota. Al 70' il Mazzola inizia a calare il ritmo di gioco ma comunque l'Albinia, ormai stanco, non riesce a creare occasioni pericolose. Sul finale c'&egrave; da segnalare soltanto il gol del 5-1 firmato da Galvagno che mette la cornice ad una partita nel complesso positiva. Quindi dopo questi 80 minuti il Mazzola continua la cavalcata in vetta a punteggio pieno, mentre l'Albinia &egrave; ancora a secco. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>tra le fila dei padroni di casa i migliori sono stati <b>Dinelli </b>e <b>Kokora</b>, mentre tra gli ospiti un plauso va fatto per <b>Andreini </b>e <b>Agnelli</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI