• Allievi Regionali GIR.C
  • Ponte a Greve
  • 1 - 0
  • Fortis Juventus


PONTE A GREVE: Vitali, Iandelli, De Salazar, Bucci, Kodra, Ceppini, Baldini (74' Pesantini), Ricci, Posarelli (59' Meacci), Diop, Muto (80' Poggi). A disp.: Chellini, Ahmetai, Muka, Urzi. All.: Alberto Malusci.
FORTIS JUVENTUS: Naldi (60' Bandini), Barbugli, Tagliaferri, Sozzi, Stellini (41' Pieri), Lavacchini, Rosari (52' Gallo), Susini, Mei (57' Rossi), Demaci, Petani. All,: Juri Filipponi.

ARBITRO: Menetti di Firenze.

RETE: 79' Muto.



Il Ponte a Greve riesce a conquistare la quartultima posizione con una importante vittoria di misura, arrivata proprio all'ultimo minuto. I ragazzi di mister Malusci precedono così in classifica il Pontassieve, grazie ad una migliore differenza reti. Partono bene gli ospiti che provano a far male sulle fasce con Tagliaferri che raggiunge molte volte il fondo senza però creare pericoli alla retroguardia rossoblu. La prima grande occasione della partita arriva per i padroni di casa con Muto che prova un gran pallonetto ma trova la grande risposta di Naldi che con la punta delle dita tocca la palla il tanto che basta per farla uscire di pochissimo. Il Ponte a Greve va ancora vicino al gol con Kodra che colpisce a botta sicura da fuori ma Naldi è ancora pronto e devia ancora. Rispondono gli ospiti con un bel colpo di testa di Lavacchini che finisce di poco alto. Su calcio d'angolo grande colpo di testa anche di Bucci che costringe Naldi a un grande intervento in tuffo. Nella seconda metà di gioco sono ancora di padroni di casa a cercare la rete insistentemente e ci vanno molto vicini quando Muto serve perfettamente Diop al centro dell'area, il tiro del numero 10 è però centrale e facile preda per il portiere. Dopo pochi minuti azione fotocopia del Ponte a Greve, Diop servito da Muto calcia troppo alto da buona posizione.
La spinta offensiva è intensa negli ultimi minuti e i padroni di casa si vedono negare il gol dalla traversa su un pericoloso tiro cross di Iandelli. Proprio prima della segnalazione del recupero arriva il gol per il Ponte a Greve con Muto che, solo sul secondo palo, appoggia in rete un bel cross rasoterra. La partita finisce pochi minuti dopo con una vittoria cercata e meritata per i ragazzi di Malusci. Le notizie che arrivano da Pontassieve consentono ai ragazzi di casa di festeggiare un piazzamento in classifica che potrebbe significare salvezza qualora si liberassero dei posti nell'organico. Complimenti dunque a mister Malusci che è riuscito a imprimere una svolta al campionato della compagine fiorentina, a Sergi che ha ben guidato la squadra nella prima parte della stagione e al ds Gulli che ha allestito una squadra competitiva. E complimenti ovviamente ai ragazzi, che non si sono demoralizzati e hanno continuato a credere nell'obiettivo anche quando la salvezza sembrava un'utopia. Si chiude un buon campionato per la Fortis, che pur senza entrare in Coppa si è tolta molte soddisfazioni durante questa annata, giocando alla pari contro tutte le avversarie del girone.

Calciatoripiù
: per i padroni di casa ottima gara di Muto che oltre al gol della vittoria aveva creato altre grandi occasioni non finalizzate durante la partita. Reparto difensivo molto solido che non ha concesso praticamente nulla agli attaccanti avversari. Buona spinta offensiva anche di Posarelli. Per gli ospiti grande partita per il numero uno Naldi che compie una serie di parate belle e difficili sulle conclusioni avversarie. Buona partita anche di Lavacchini che va anche vicino al gol.

Dario Ghelardini PONTE A GREVE: Vitali, Iandelli, De Salazar, Bucci, Kodra, Ceppini, Baldini (74' Pesantini), Ricci, Posarelli (59' Meacci), Diop, Muto (80' Poggi). A disp.: Chellini, Ahmetai, Muka, Urzi. All.: Alberto Malusci.<br >FORTIS JUVENTUS: Naldi (60' Bandini), Barbugli, Tagliaferri, Sozzi, Stellini (41' Pieri), Lavacchini, Rosari (52' Gallo), Susini, Mei (57' Rossi), Demaci, Petani. All,: Juri Filipponi.<br > ARBITRO: Menetti di Firenze.<br > RETE: 79' Muto. Il Ponte a Greve riesce a conquistare la quartultima posizione con una importante vittoria di misura, arrivata proprio all'ultimo minuto. I ragazzi di mister Malusci precedono cos&igrave; in classifica il Pontassieve, grazie ad una migliore differenza reti. Partono bene gli ospiti che provano a far male sulle fasce con Tagliaferri che raggiunge molte volte il fondo senza per&ograve; creare pericoli alla retroguardia rossoblu. La prima grande occasione della partita arriva per i padroni di casa con Muto che prova un gran pallonetto ma trova la grande risposta di Naldi che con la punta delle dita tocca la palla il tanto che basta per farla uscire di pochissimo. Il Ponte a Greve va ancora vicino al gol con Kodra che colpisce a botta sicura da fuori ma Naldi &egrave; ancora pronto e devia ancora. Rispondono gli ospiti con un bel colpo di testa di Lavacchini che finisce di poco alto. Su calcio d'angolo grande colpo di testa anche di Bucci che costringe Naldi a un grande intervento in tuffo. Nella seconda met&agrave; di gioco sono ancora di padroni di casa a cercare la rete insistentemente e ci vanno molto vicini quando Muto serve perfettamente Diop al centro dell'area, il tiro del numero 10 &egrave; per&ograve; centrale e facile preda per il portiere. Dopo pochi minuti azione fotocopia del Ponte a Greve, Diop servito da Muto calcia troppo alto da buona posizione.<br >La spinta offensiva &egrave; intensa negli ultimi minuti e i padroni di casa si vedono negare il gol dalla traversa su un pericoloso tiro cross di Iandelli. Proprio prima della segnalazione del recupero arriva il gol per il Ponte a Greve con Muto che, solo sul secondo palo, appoggia in rete un bel cross rasoterra. La partita finisce pochi minuti dopo con una vittoria cercata e meritata per i ragazzi di Malusci. Le notizie che arrivano da Pontassieve consentono ai ragazzi di casa di festeggiare un piazzamento in classifica che potrebbe significare salvezza qualora si liberassero dei posti nell'organico. Complimenti dunque a mister Malusci che &egrave; riuscito a imprimere una svolta al campionato della compagine fiorentina, a Sergi che ha ben guidato la squadra nella prima parte della stagione e al ds Gulli che ha allestito una squadra competitiva. E complimenti ovviamente ai ragazzi, che non si sono demoralizzati e hanno continuato a credere nell'obiettivo anche quando la salvezza sembrava un'utopia. Si chiude un buon campionato per la Fortis, che pur senza entrare in Coppa si &egrave; tolta molte soddisfazioni durante questa annata, giocando alla pari contro tutte le avversarie del girone.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i padroni di casa ottima gara di Muto che oltre al gol della vittoria aveva creato altre grandi occasioni non finalizzate durante la partita. Reparto difensivo molto solido che non ha concesso praticamente nulla agli attaccanti avversari. Buona spinta offensiva anche di <b>Posarelli</b>. Per gli ospiti grande partita per il numero uno <b>Naldi </b>che compie una serie di parate belle e difficili sulle conclusioni avversarie. Buona partita anche di <b>Lavacchini </b>che va anche vicino al gol. Dario Ghelardini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI