• Allievi Regionali GIR.B
  • San Donato Tavarnelle
  • 2 - 2
  • Armando Picchi


SAN DONATO TAV.: Pertici, Lagji, Lotti, Gistri, Manetti, Scali, Nesi, Marraccini, Gabriel, Lumachi, Fino. A disp.: Lorini, Ezzine, goldshidt, Coli, Mezzetti, Cresti, Hanzoj. All.: Mirko Vella.
ARMANDO PICCHI: Dini, Migliarini, Monacizzo, Venuta, Simoni, Zannotti, Chiappara, Gulì, Paoletti, Tosi, Cocchini. A disp.: Giusti, Gallo, Del Gratta, Martini. All.: Nicola Ballerini.

ARBITRO: Salvatore Spagnuolo di Siena.

RETI: 20' Cocchini, 30' Paoletti, 36' rig. e 73' Lumachi.



Partita dai due volti: il primo tempo è dominato dagli ospiti, che non permettono alla squadra del San Donato Tavarnelle di sviluppare il proprio gioco, aggredendo con un pressing tutti i portatori di palla e sfruttando al massimo le due incertezze difensive dei padroni di casa con due reti. Sul finire del primo tempo il San Donato Tavarnelle riesce ad accorciare le distanze su rigore e questo dà lo stimolo giusto ai chiantigiani per affrontare la seconda parte della partita con un altro spirito. Infatti il secondo tempo è tutto di marca del San Donato Tavarnelle, che costringe gli ospiti per quasi tutta la ripresa nella loro meta campo. Questa superiorità si esprime con una traversa colpita su punizione e con un bellissimo gol che porta la squadra di casa ad un meritato pareggio. Al 20' Cocchini riesce a rubare palla a un difensore del San Donato Tavarnelle al limite dell'area e con un tiro in diagonale batte il portiere Pertici. Al 25' su azione di calcio d'angolo, Gabriel per i locali impatta male la palla di testa a due metri dalla linea di porta spedendola fuori. Al 30' Paoletti per il Picchi sfrutta l'ennesima indecisione dei difensori locali, aspetta il portiere in uscita e lo supera con un rasoterra che non lasciava scampo a Pertici. Al 33' altra bell'azione di Cocchini, con un tiro radente, ma questa volta Pertici riesce a neutralizzare. Al 36' azione in velocità sulla fascia di destra del fronte d'attacco del San Donato Tavarnelle con una serie di passaggi di prima che portano al cross Nesi; sulla palla si avventava Fino il quale, al momento di battere a rete, viene atterrato in area. L'arbitro a questo punto non può fare altro che concedere la massima punizione. Si incarica della battuta Lumachi che con un tiro nell'angolino basso batte il portiere ospite.
Nel secondo tempo al 2' calcio d'angolo per gli ospiti: sul cross colpisce di testa Gulì spedendo la palla di poco sopra la traversa. Al 15' Scali del San Donato Tavarnelle colpisce una traversa su calcio di punizione dal limite dell'area. Al 33' invenzione di Lumachi che raccoglie un cross dalla tre quarti e da posizione molto defilata riesce a trovare lo spazio tra palo e portiere per far passare la palla la quale finisce in rete.

SAN DONATO TAV.: Pertici, Lagji, Lotti, Gistri, Manetti, Scali, Nesi, Marraccini, Gabriel, Lumachi, Fino. A disp.: Lorini, Ezzine, goldshidt, Coli, Mezzetti, Cresti, Hanzoj. All.: Mirko Vella.<br >ARMANDO PICCHI: Dini, Migliarini, Monacizzo, Venuta, Simoni, Zannotti, Chiappara, Gul&igrave;, Paoletti, Tosi, Cocchini. A disp.: Giusti, Gallo, Del Gratta, Martini. All.: Nicola Ballerini.<br > ARBITRO: Salvatore Spagnuolo di Siena.<br > RETI: 20' Cocchini, 30' Paoletti, 36' rig. e 73' Lumachi. Partita dai due volti: il primo tempo &egrave; dominato dagli ospiti, che non permettono alla squadra del San Donato Tavarnelle di sviluppare il proprio gioco, aggredendo con un pressing tutti i portatori di palla e sfruttando al massimo le due incertezze difensive dei padroni di casa con due reti. Sul finire del primo tempo il San Donato Tavarnelle riesce ad accorciare le distanze su rigore e questo d&agrave; lo stimolo giusto ai chiantigiani per affrontare la seconda parte della partita con un altro spirito. Infatti il secondo tempo &egrave; tutto di marca del San Donato Tavarnelle, che costringe gli ospiti per quasi tutta la ripresa nella loro meta campo. Questa superiorit&agrave; si esprime con una traversa colpita su punizione e con un bellissimo gol che porta la squadra di casa ad un meritato pareggio. Al 20' Cocchini riesce a rubare palla a un difensore del San Donato Tavarnelle al limite dell'area e con un tiro in diagonale batte il portiere Pertici. Al 25' su azione di calcio d'angolo, Gabriel per i locali impatta male la palla di testa a due metri dalla linea di porta spedendola fuori. Al 30' Paoletti per il Picchi sfrutta l'ennesima indecisione dei difensori locali, aspetta il portiere in uscita e lo supera con un rasoterra che non lasciava scampo a Pertici. Al 33' altra bell'azione di Cocchini, con un tiro radente, ma questa volta Pertici riesce a neutralizzare. Al 36' azione in velocit&agrave; sulla fascia di destra del fronte d'attacco del San Donato Tavarnelle con una serie di passaggi di prima che portano al cross Nesi; sulla palla si avventava Fino il quale, al momento di battere a rete, viene atterrato in area. L'arbitro a questo punto non pu&ograve; fare altro che concedere la massima punizione. Si incarica della battuta Lumachi che con un tiro nell'angolino basso batte il portiere ospite. <br >Nel secondo tempo al 2' calcio d'angolo per gli ospiti: sul cross colpisce di testa Gul&igrave; spedendo la palla di poco sopra la traversa. Al 15' Scali del San Donato Tavarnelle colpisce una traversa su calcio di punizione dal limite dell'area. Al 33' invenzione di Lumachi che raccoglie un cross dalla tre quarti e da posizione molto defilata riesce a trovare lo spazio tra palo e portiere per far passare la palla la quale finisce in rete.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI