• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • San Miniato
  • 0 - 2
  • Tau Calcio


SAN MINIATO: Donati (71' Soldati), Scaringi, Mari, Tessera, Del Prato, Tartaglione (55' Topanxha), Bacci (47' Anichini), Carli, Vodo (59' Redditi), Del Buono. A disp.: Soldati, Romito, Ballerini. All.: Danilo Tosoni.
TAU CALCIO ALTOP.: Fabiani, Centi, Micheli A., Guastamacchia, Barretta (70' Tacchi), Reveglia, Buono, Lucchesi (70' Cecchetti), Giordano (50' Dal Canto), Giovannelli, Tiberio (60' Makinde). A disp.: Raschioni, Lilla, Micheli B. All.: Paolo Baldi.

ARBITRO: Pagni di Livorno.

RETI: 20' e 50' Guastamacchia.
NOTE: corner 0-5.



La penultima di campionato vede scendere sul campo di Via Veterani dello Sport la prima in classifica Tau Altopascio, alla ricerca di una vittoria fondamentale per mantenere l'esiguo vantaggio dalle immediati inseguitrici. Cattolica Virtus e Forcoli, in questo finale da brividi, possono solo sperare in un passo falso della capolista per rimettere in discussione il titolo regionale. I padroni di casa, ormai salvi dopo un campionato in sofferenza, a dispetto della classifica sono però notoriamente un squadra ostica, che non parte mai sconfitta. Gli altopascesi sanno che ci sarà da soffrire, ma hanno dalla loro tutto il pronostico e la consapevolezza di essere una grande squadra. Dal fischio di inizio i ragazzi di mister Baldi prendono in mano le redini dell'incontro. Nel loro atteggiamento non c'è l'affanno di dover segnare prima possibile e, anche se non riescono a trovare con facilità la via della rete, conservano la calma e la lucidità di chi sa di essere più forte. I senesi si difendono con ordine ma le loro ripartenze non arrivano quasi mai ad impensierire la difesa avversaria. La partita si sblocca su una palla inattiva al 20'. Punizione dalla desta con un traversone in area dove, con un gran senso del tempo, penetra Guastamacchia, che svetta di testa insaccando alle spalle dell'incolpevole Donati. Il vantaggio degli ospiti non fa perdere la bussola ai ragazzi di mister Tosoni, che con ordine si difendono e provano ad impensierire gli avversari soprattutto con le giocate di Vodo. È suo al 34' un tiro si calcio di punizione con il pallone che sovrasta la traversa e una bella penetrazione in area, che avrebbe meritato miglior destino; poco più tardi un leggero problema muscolare costringe il numero 10 neroverde ad uscire.
Il secondo tempo riprende con la stessa trama: al 3' Lucchesi ruba palla sulla tre quarti avversaria e solo un provvidenziale intervento in scivolata di Del Prato gli impedisce di consolidare il vantaggio. Passano pochi minuti ed arriva il raddoppio. Punizione dalla sinistra e ancora Guastamacchia si fa trovare puntuale al posto giusto. Al centro dell'area di rigore appoggia di volée in rete la palla calciata da Andrea Micheli. La partita, nonostante le tante sostituzioni, conserva un buon ritmo. Tiberio con un pregevole gesto tecnico si libera in area, ma calcia la palla del possibile tre a zero sopra la traversa. Si vedono, sul finire, delle belle trame palla a terra dei senesi alla ricerca del goal della bandiera che non arriverà. Missione compiuta per ragazzi di Paolo Baldi, anche se per portare a casa il risultato è servita la doppietta di un super Guastamacchia, bravissimo a sfruttare due palle inattive. Ora non rimane che aspettare l'ultimo atto che li vedrà confrontarsi in casa con l'Antignano Banditella per confermare il primato in classifica. Due parole le vogliamo spendere per il San Miniato che conquista per il terzo anno consecutivo il diritto a rimanere nella categoria più importante del calcio giovanile dilettantistico Toscano nella categoria Allievi. È stata un annata difficile sia per la squadra che per la società. Per quasi metà campionato costretta a giocare lontana dal proprio campo in rifacimento questa formazione, composta quasi del tutto da ragazzi cresciuti nella scuola calcio, ha rinnovato lo straordinario risultato di conquistare con merito la salvezza con alcune giornate d'anticipo. Un plauso a tutti i ragazzi, al mister/presidente Danilo Tosoni, al direttore generale Fabrizio Bartali, agli onnipresenti Gianni Turchi e Mario Rosini.

Doppiaa SAN MINIATO: Donati (71' Soldati), Scaringi, Mari, Tessera, Del Prato, Tartaglione (55' Topanxha), Bacci (47' Anichini), Carli, Vodo (59' Redditi), Del Buono. A disp.: Soldati, Romito, Ballerini. All.: Danilo Tosoni.<br >TAU CALCIO ALTOP.: Fabiani, Centi, Micheli A., Guastamacchia, Barretta (70' Tacchi), Reveglia, Buono, Lucchesi (70' Cecchetti), Giordano (50' Dal Canto), Giovannelli, Tiberio (60' Makinde). A disp.: Raschioni, Lilla, Micheli B. All.: Paolo Baldi.<br > ARBITRO: Pagni di Livorno.<br > RETI: 20' e 50' Guastamacchia.<br >NOTE: corner 0-5. La penultima di campionato vede scendere sul campo di Via Veterani dello Sport la prima in classifica Tau Altopascio, alla ricerca di una vittoria fondamentale per mantenere l'esiguo vantaggio dalle immediati inseguitrici. Cattolica Virtus e Forcoli, in questo finale da brividi, possono solo sperare in un passo falso della capolista per rimettere in discussione il titolo regionale. I padroni di casa, ormai salvi dopo un campionato in sofferenza, a dispetto della classifica sono per&ograve; notoriamente un squadra ostica, che non parte mai sconfitta. Gli altopascesi sanno che ci sar&agrave; da soffrire, ma hanno dalla loro tutto il pronostico e la consapevolezza di essere una grande squadra. Dal fischio di inizio i ragazzi di mister Baldi prendono in mano le redini dell'incontro. Nel loro atteggiamento non c'&egrave; l'affanno di dover segnare prima possibile e, anche se non riescono a trovare con facilit&agrave; la via della rete, conservano la calma e la lucidit&agrave; di chi sa di essere pi&ugrave; forte. I senesi si difendono con ordine ma le loro ripartenze non arrivano quasi mai ad impensierire la difesa avversaria. La partita si sblocca su una palla inattiva al 20'. Punizione dalla desta con un traversone in area dove, con un gran senso del tempo, penetra Guastamacchia, che svetta di testa insaccando alle spalle dell'incolpevole Donati. Il vantaggio degli ospiti non fa perdere la bussola ai ragazzi di mister Tosoni, che con ordine si difendono e provano ad impensierire gli avversari soprattutto con le giocate di Vodo. &Egrave; suo al 34' un tiro si calcio di punizione con il pallone che sovrasta la traversa e una bella penetrazione in area, che avrebbe meritato miglior destino; poco pi&ugrave; tardi un leggero problema muscolare costringe il numero 10 neroverde ad uscire.<br >Il secondo tempo riprende con la stessa trama: al 3' Lucchesi ruba palla sulla tre quarti avversaria e solo un provvidenziale intervento in scivolata di Del Prato gli impedisce di consolidare il vantaggio. Passano pochi minuti ed arriva il raddoppio. Punizione dalla sinistra e ancora Guastamacchia si fa trovare puntuale al posto giusto. Al centro dell'area di rigore appoggia di vol&eacute;e in rete la palla calciata da Andrea Micheli. La partita, nonostante le tante sostituzioni, conserva un buon ritmo. Tiberio con un pregevole gesto tecnico si libera in area, ma calcia la palla del possibile tre a zero sopra la traversa. Si vedono, sul finire, delle belle trame palla a terra dei senesi alla ricerca del goal della bandiera che non arriver&agrave;. Missione compiuta per ragazzi di Paolo Baldi, anche se per portare a casa il risultato &egrave; servita la doppietta di un super Guastamacchia, bravissimo a sfruttare due palle inattive. Ora non rimane che aspettare l'ultimo atto che li vedr&agrave; confrontarsi in casa con l'Antignano Banditella per confermare il primato in classifica. Due parole le vogliamo spendere per il San Miniato che conquista per il terzo anno consecutivo il diritto a rimanere nella categoria pi&ugrave; importante del calcio giovanile dilettantistico Toscano nella categoria Allievi. &Egrave; stata un annata difficile sia per la squadra che per la societ&agrave;. Per quasi met&agrave; campionato costretta a giocare lontana dal proprio campo in rifacimento questa formazione, composta quasi del tutto da ragazzi cresciuti nella scuola calcio, ha rinnovato lo straordinario risultato di conquistare con merito la salvezza con alcune giornate d'anticipo. Un plauso a tutti i ragazzi, al mister/presidente Danilo Tosoni, al direttore generale Fabrizio Bartali, agli onnipresenti Gianni Turchi e Mario Rosini. Doppiaa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI