• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Tau Calcio
  • 1 - 1
  • Centrolido National


TAU CALCIO ALTOP.: Fabiani 5.5, Buono 6, Micheli Andrea 5.5, Guastamacchia 6 (62' Caputo 5.5), Barretta 6.5, Reveglia 6.5, Lilla 6 (50' Dal Canto 6.5), Lucchesi 6, Giordano 5.5, Giovannelli 6 (58' Andreozzi 5.5), Tiberio 6.5 (73' Centi ng). A disp.: Raschioni, Micheli Boris, Tacchi. All.: Paolo Baldi.
CENTROLIDO NAT.: Moretti 9, Nannetti 6, Marraccini 6 (76' Bazzichi ng), Pardini 6, Prosperi 6.5, Rivieri 6.5, Lopez 5.5, D'Onofrio 5.5, Chioni 5.5, Chiama 5.5 (41' Luchetti 6), Riscossa 5.5. A disp.: Della Gatta. All.: Maurizio Locorotondo.

ARBITRO: Bertini di Lucca.

RETI: 63' Tiberio, 83' rig. Moretti.
NOTE: ammoniti Micheli Andrea, Barretta, Caputo, Chiama. Angoli: 9-1. Recupero: 1' + 4'.



A ognuno il suo Bertolacci. Come l'inaspettato gol del centrocampista salentino che ha rischiato di compromettere la corsa scudetto della Juventus, lo scorso 2 maggio, allo stesso modo la rete del portiere versiliese Marco Moretti all'83' inchioda il Tau Altopascio sull'1-1. E improvvisamente la lotta per la leadership del girone d'èlite si riapre. Con Cattolica e Forcoli balzate ad appena 1 punto dalla vetta. Nessuno vuole scomodare il gotha del calcio nazionale, ma le analogie dell'incontro andato in scena ad Altopascio con quello dello Juventus Stadium sono veramente troppe. Il dominio degli amaranto come quello bianconero, il gol del vantaggio, e l'errore finale commesso da chi di solito è sinonimo di sicurezza. Ha sbagliato Buffon l'altra settimana, ha sbagliato il portiere altopascese Fabiani domenica, a causa del fallo da rigore commesso a una manciata di secondi dalla fine. Come è finita la corsa dei bianconeri lo sappiamo, e magari anche quella dei ragazzi di Baldi finirà allo stesso modo. Ma da questa partita scaturisce una legge universale. Nel calcio non c'è mai niente di scontato.
Così può anche succedere che una squadra già retrocessa e con quattro '96 in campo come il Centrolido vada a pareggiare all'ultimo respiro nella tana della capolista (che aveva sempre vinto in casa nel girone di ritorno), con una prestazione coraggiosa e di cuore. I rossoblù hanno impostato una partita di contenimento, come era logico aspettarsi. La resistenza opposta agli insistenti attacchi del Tau si è rivelata efficace, ed è stata scalfita soltanto dal gol del vantaggio di Tiberio al 63'. Nella bella prestazione del collettivo spicca la prova del portiere Marco Moretti, che ha salvato il risultato in più occasioni presentandosi poi sul dischetto al momento decisivo. Il Tau Calcio, nonostante il predominio esercitato per tutti gli 80', non è stato capace di chiudere la pratica, e nel finale ha fatto harakiri consentendo alle battistrada di avvicinarsi pericolosamente. E ora ci sarà da vedere quanto pesò avrà il contraccolpo psicologico sulla testa degli amaranto. Il Centrolido, nonostante non abbia più nulla da chiedere al campionato, onora l'impegno e non ci sta a recitare la parte della vittima sacrificale. I versiliesi lottano su ogni pallone e cercano di chiudere ogni spazio ai ragazzi di Baldi (che ha finalmente a disposizione l'intera rosa, eccetto Matteucci), aggressivi e dinamici a centrocampo quanto leziosi (ma anche sfortunati) in avanti. Il portiere ospite Moretti chiude la saracinesca già al 6', quando respinge il diagonale di Giordano, e si ripete al 10', sul poderoso stacco aereo di Barretta. Il Tau continua a premere sull'acceleratore, ma il tridente d'attacco non punge a dovere. Lilla, Giordano e Tiberio cercano spesso la soluzione personale, anziché cercare di scambiarsi il pallone. Così a spezzare l'inerzia ci prova proprio Lilla, che al 15' salta due avversari con un guizzo sulla destra e conclude a rete, trovando l'intervento sulla linea di un difensore. I pericoli arrivano poi sui calci piazzati di Lucchesi. Al 20' da calcio d'angolo serve Guastamacchia, che manda fuori di testa, e al 23', sempre da corner, appoggia all'indietro per Tiberio, che sfiora la traversa col destro da fuori. Dopo un altro intervento miracoloso di Moretti su Lilla al 29' e una palla-gol sciupata da Giordano al 32', si va negli spogliatoi a reti inviolate.
Baldi è preoccupato per la scarsa brillantezza offensiva dei suoi, così al 50' toglie Lilla e inserisce Dal Canto, avanzando Giovannelli in attacco. Prosegue invece la partita in trincea del Centrolido, con mister Locorotondo che compatta le file e toglie Chiama (ammonito) per Luchetti. Ma al 47' c'è un'altra occasione per il Tau: Giovannelli crossa da sinistra, Pardini alza di testa e Giordano si avventa sulla sfera, di nuovo provvidenziale Moretti col suo intervento in tuffo. La cineteca di salvataggi continua al 61', con Moretti ancora protagonista sull'inserimento in area di Buono. Due minuti dopo invece arriva il vantaggio dei padroni di casa. Direttamente da rinvio di Fabiani, Lucchesi prolunga di testa per Tiberio, che buca centralmente la difesa e non sbaglia a tu per tu con Moretti. E qui il Tau commette il primo errore, cercando di difendere il vantaggio acquisito invece di provare a chiudere l'incontro. Mister Baldi toglie lo stesso Tiberio per Centi, un difensore, e il Centrolido negli ultimi 10' comincia a spingere seriamente. E le avvisaglie del pari arrivano al 79', quando Luchetti scarica un destro in diagonale che attraversa pericolosamente tutta l'area altopascese senza che nessuno intervenga. Poi all'83' accade l'impensabile. È l'ultima occasione per i versiliesi, e in area salgono tutti, anche il portiere. Rivieri scodella il pallone in mezzo, Fabiani in uscita cerca di allontanare, ma travolge un avversario e l'arbitro Bertini indica inesorabilmente il dischetto. L'eroe di giornata, il portiere Moretti, si presenta sul dischetto e batte il collega, pochi secondi prima del triplice fischio.

Calciatoripiù: Moretti (Centrolido Nat.)
Sempre decisivo, sia tra i pali che dagli undici metri. È il protagonista dell'impresa versiliese, simbolo di una squadra che, nonostante la retrocessione già matematica, ha dimostrato di essere viva. Barretta (Tau Calcio Altop.) Insieme al compagno Reveglia è il migliore degli amaranto; in 80' non ha mai fatto tirare in porta gli avversari, e si è confermato pericoloso in zona gol. Anche se alla fine non è andata come sperava.

Lorenzo Lazzerini TAU CALCIO ALTOP.: Fabiani 5.5, Buono 6, Micheli Andrea 5.5, Guastamacchia 6 (62' Caputo 5.5), Barretta 6.5, Reveglia 6.5, Lilla 6 (50' Dal Canto 6.5), Lucchesi 6, Giordano 5.5, Giovannelli 6 (58' Andreozzi 5.5), Tiberio 6.5 (73' Centi ng). A disp.: Raschioni, Micheli Boris, Tacchi. All.: Paolo Baldi.<br >CENTROLIDO NAT.: Moretti 9, Nannetti 6, Marraccini 6 (76' Bazzichi ng), Pardini 6, Prosperi 6.5, Rivieri 6.5, Lopez 5.5, D'Onofrio 5.5, Chioni 5.5, Chiama 5.5 (41' Luchetti 6), Riscossa 5.5. A disp.: Della Gatta. All.: Maurizio Locorotondo.<br > ARBITRO: Bertini di Lucca.<br > RETI: 63' Tiberio, 83' rig. Moretti.<br >NOTE: ammoniti Micheli Andrea, Barretta, Caputo, Chiama. Angoli: 9-1. Recupero: 1' + 4'. A ognuno il suo Bertolacci. Come l'inaspettato gol del centrocampista salentino che ha rischiato di compromettere la corsa scudetto della Juventus, lo scorso 2 maggio, allo stesso modo la rete del portiere versiliese Marco Moretti all'83' inchioda il Tau Altopascio sull'1-1. E improvvisamente la lotta per la leadership del girone d'&egrave;lite si riapre. Con Cattolica e Forcoli balzate ad appena 1 punto dalla vetta. Nessuno vuole scomodare il gotha del calcio nazionale, ma le analogie dell'incontro andato in scena ad Altopascio con quello dello Juventus Stadium sono veramente troppe. Il dominio degli amaranto come quello bianconero, il gol del vantaggio, e l'errore finale commesso da chi di solito &egrave; sinonimo di sicurezza. Ha sbagliato Buffon l'altra settimana, ha sbagliato il portiere altopascese Fabiani domenica, a causa del fallo da rigore commesso a una manciata di secondi dalla fine. Come &egrave; finita la corsa dei bianconeri lo sappiamo, e magari anche quella dei ragazzi di Baldi finir&agrave; allo stesso modo. Ma da questa partita scaturisce una legge universale. Nel calcio non c'&egrave; mai niente di scontato.<br >Cos&igrave; pu&ograve; anche succedere che una squadra gi&agrave; retrocessa e con quattro '96 in campo come il Centrolido vada a pareggiare all'ultimo respiro nella tana della capolista (che aveva sempre vinto in casa nel girone di ritorno), con una prestazione coraggiosa e di cuore. I rossobl&ugrave; hanno impostato una partita di contenimento, come era logico aspettarsi. La resistenza opposta agli insistenti attacchi del Tau si &egrave; rivelata efficace, ed &egrave; stata scalfita soltanto dal gol del vantaggio di Tiberio al 63'. Nella bella prestazione del collettivo spicca la prova del portiere Marco Moretti, che ha salvato il risultato in pi&ugrave; occasioni presentandosi poi sul dischetto al momento decisivo. Il Tau Calcio, nonostante il predominio esercitato per tutti gli 80', non &egrave; stato capace di chiudere la pratica, e nel finale ha fatto harakiri consentendo alle battistrada di avvicinarsi pericolosamente. E ora ci sar&agrave; da vedere quanto pes&ograve; avr&agrave; il contraccolpo psicologico sulla testa degli amaranto. Il Centrolido, nonostante non abbia pi&ugrave; nulla da chiedere al campionato, onora l'impegno e non ci sta a recitare la parte della vittima sacrificale. I versiliesi lottano su ogni pallone e cercano di chiudere ogni spazio ai ragazzi di Baldi (che ha finalmente a disposizione l'intera rosa, eccetto Matteucci), aggressivi e dinamici a centrocampo quanto leziosi (ma anche sfortunati) in avanti. Il portiere ospite Moretti chiude la saracinesca gi&agrave; al 6', quando respinge il diagonale di Giordano, e si ripete al 10', sul poderoso stacco aereo di Barretta. Il Tau continua a premere sull'acceleratore, ma il tridente d'attacco non punge a dovere. Lilla, Giordano e Tiberio cercano spesso la soluzione personale, anzich&eacute; cercare di scambiarsi il pallone. Cos&igrave; a spezzare l'inerzia ci prova proprio Lilla, che al 15' salta due avversari con un guizzo sulla destra e conclude a rete, trovando l'intervento sulla linea di un difensore. I pericoli arrivano poi sui calci piazzati di Lucchesi. Al 20' da calcio d'angolo serve Guastamacchia, che manda fuori di testa, e al 23', sempre da corner, appoggia all'indietro per Tiberio, che sfiora la traversa col destro da fuori. Dopo un altro intervento miracoloso di Moretti su Lilla al 29' e una palla-gol sciupata da Giordano al 32', si va negli spogliatoi a reti inviolate. <br >Baldi &egrave; preoccupato per la scarsa brillantezza offensiva dei suoi, cos&igrave; al 50' toglie Lilla e inserisce Dal Canto, avanzando Giovannelli in attacco. Prosegue invece la partita in trincea del Centrolido, con mister Locorotondo che compatta le file e toglie Chiama (ammonito) per Luchetti. Ma al 47' c'&egrave; un'altra occasione per il Tau: Giovannelli crossa da sinistra, Pardini alza di testa e Giordano si avventa sulla sfera, di nuovo provvidenziale Moretti col suo intervento in tuffo. La cineteca di salvataggi continua al 61', con Moretti ancora protagonista sull'inserimento in area di Buono. Due minuti dopo invece arriva il vantaggio dei padroni di casa. Direttamente da rinvio di Fabiani, Lucchesi prolunga di testa per Tiberio, che buca centralmente la difesa e non sbaglia a tu per tu con Moretti. E qui il Tau commette il primo errore, cercando di difendere il vantaggio acquisito invece di provare a chiudere l'incontro. Mister Baldi toglie lo stesso Tiberio per Centi, un difensore, e il Centrolido negli ultimi 10' comincia a spingere seriamente. E le avvisaglie del pari arrivano al 79', quando Luchetti scarica un destro in diagonale che attraversa pericolosamente tutta l'area altopascese senza che nessuno intervenga. Poi all'83' accade l'impensabile. &Egrave; l'ultima occasione per i versiliesi, e in area salgono tutti, anche il portiere. Rivieri scodella il pallone in mezzo, Fabiani in uscita cerca di allontanare, ma travolge un avversario e l'arbitro Bertini indica inesorabilmente il dischetto. L'eroe di giornata, il portiere Moretti, si presenta sul dischetto e batte il collega, pochi secondi prima del triplice fischio.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Moretti (Centrolido Nat.)</b> Sempre decisivo, sia tra i pali che dagli undici metri. &Egrave; il protagonista dell'impresa versiliese, simbolo di una squadra che, nonostante la retrocessione gi&agrave; matematica, ha dimostrato di essere viva. <b>Barretta (Tau Calcio Altop.)</b> Insieme al compagno <b>Reveglia </b>&egrave; il migliore degli amaranto; in 80' non ha mai fatto tirare in porta gli avversari, e si &egrave; confermato pericoloso in zona gol. Anche se alla fine non &egrave; andata come sperava. Lorenzo Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI