• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Margine Coperta
  • 3 - 2
  • Centrolido National


MARGINE COPERTA: Biancalani 6, Greco 7 (53' Fontanelli 6+), Cecchi F. 6,5, Foresta 6+ (45' Rossi 6+), Ciacci 6+, Filippelli 6+ (45' Del Ponte 6), Pallara 7,5, Lenzini 6,5, Chiaramonti 6,5 (50' Colantuono 6,5), Mazzolli 8 (50' Pasco 6), Nestucci 7 (45' Puccetti 6+). A disp.: Favilla, Puccetti, Pasco, Rossi, Fontanelli, Del Ponte, Colantuono. All.: Giovanni Vitali.
CENTROLIDO NATIONAL: Chioni 7, Prosperi 6+, Nannetti 6+, Lopez 6 (70' Luchetti sv), Rivieri 6 (41' D'Onofrio 6/7), Pardini R. 6+, Cai 6, Marchi 6+ (41' Chiama 6+), Riscossa 6,5, Della Tommasina 8, Marraccini 6. A disp.: Diridoni, Chiama, Pardini S., D'Onofrio, Luchetti. All.: Maurizio Locorotondo.

ARBITRO: Celaldo di Pontedera.

RETI: 10' e 14' Mazzolli, 36' Pallara, 54' e 63' Della Tommasina.
NOTE: ammoniti Nestucci, Lopez, Ciacci, Cai. Recupero 1' + 3'.



Tre punti che rappresentano ossigeno puro per il Margine di Vitali chiamato al riscatto dopo le batoste subite nelle ultime due partite. La squadra nerazzurra, tuttavia, dovrà sudare le cosiddette sette camicie per avere la meglio su un Centrolido che si è svegliato probabilmente troppo tardi dopo aver regalato il primo tempo ai nerazzurri. Il match, ad eccezione dei primi dieci minuti, è subito scoppiettante. Al 10' Greco crossa al centro per Mazzolli che di testa in tuffo manda la palla alla destra di Chioni, ed è il vantaggio nerazzurro. Risponde subito il Centrolido con Nannetti che entra in area, si porta la palla sul destro, prova il tiro, ma la conclusione è completamente sballata. Al 12' Nestucci fugge sulla sinistra, appoggia al centro per il solito Mazzolli che con il piattone spara alto sopra la traversa. Al 13' Filippelli va al cross dalla destra, Chioni rischia qualcosa riuscendo comunque ad impossessarsi della sfera in due tempi. Al 14' ecco il raddoppio sempre con Mazzolli: scambio tra Chiaramonti e Pallara, cross di quest'ultimo per il numero 10 nerazzurro che batte Chioni di interno al volo, grande azione e bel gesto tecnico di Mazzolli. Al 17' è sempre il Margine a rendersi pericoloso, Greco per Mazzolli, che serve di tacco Pallara, il quale prova la conclusione, facile preda di Chioni. Al 24' cross di Ciacci dalla sinistra, Pallara e Chiaramonti arrivano insieme, si ostacolano a vicenda e l'azione sfuma. Al 28' si rivede anche il Centrolido con un gran gesto atletico di Prosperi che prova una stupenda rovesciata, ma Biancalani blocca senza problemi. Al 30' Riscossa si accentra al limite dell'area e prova il tiro, alto. Al 31' cross di Lenzini dalla destra, arriva Cecchi F., ma spedisce sul fondo. Al 32' è Ciacci a catapultare il pallone dalla parte opposta, Mazzolli serve splendidamente al volo Chiaramonti che prova la girata e Chioni è costretto ad allungarsi in corner. Al 34' Nestucci è imprendibile sulla fascia sinistra e serve Chiaramonti che ci va con il piattone, ma Chioni si salva d'istinto. Al 36' palla a campanile in area lucchese, quindi è Pallara che si avventa con un colpo di testa, il tiro è ben indirizzato, ma Chioni si supera e sventa in corner. Dall'angolo è lo stesso Pallara che è tempestivo nel girare perfettamente in porta il provvisorio 3 - 0, risultato con il quale si va al riposo. Nella ripresa il Centrolido, occupante la penultima posizione, tenta il tutto per tutto. Al 43' Nestucci riceve al limite e si presenta solo davanti a Chioni, ma spreca tutto mandando la palla sopra la traversa. Al 47' lancio con il contagiri per Pallara che prova la soluzione al volo da posizione molto defilataa, pallone di un niente a lato. Al 54' ecco il lampo che riapre la gara: punizione dalla distanza per il Centrolido e Della Tommasina realizza splendidamente infilando la palla all'incrocio dove Biancalani non può assolutamente arrivare, gran gol per il numero 10 classe '96. Al 57' il nuovo entrato Colantuono riceve da Nestucci e vola davanti a Chioni, ma si allunga la palla e il portiere ospite può intervenire. Al 61' Cai, a centro area, spara altissimo. Al 63' il Centrolido torna definitivamente in partita: lancio lungo per Riscossa, Biancalani esce perfettamente in scivolata fuori area, Della Tommasina, però, si impossessa della sfera e, approfittando della porta incustodita, ci prova con un pallonetto, Biancalani compie un mezzo miracolo, ma non riesce ad evitare che la palla termini in rete, 3 - 2, e a questo punto tra le fila nerazzurre comincia a serpeggiare il panico, mentre gli ospiti prendono coraggio e cominciano ad avere più fiducia nei propri mezzi. Il Centrolido però è chiaramente sbilanciato e il Margine può colpire in contropiede. Al 69' Pallara ruba palla nella trequarti ospite, serve Colantuono, solo davanti al portiere, ma mette clamorosamente a lato. Al 73' gran verticalizzazione di Ciacci per Pallara, sulla destra il numero 7 addomestica la sfera e prova il tiro nell'angolo opposto, ma Chioni sventa in angolo con un vero prodigio. Al 78' Colantuono va sul fondo, si porta la palla sul destro e tira, ma centra in pieno il portiere. Nei minuti di extra time non succede più nulla e il Margine, con sofferenza, riesce a portare a casa la vittoria che le consente di risalire in classifica. Al Centrolido non bastano due colpi da maestro di Della Tommasina per strappare almeno un punto e la situazione in graduatoria rimane sempre preoccupante.

Calciatoripiù:
Greco (Margine): molto dinamico in fase offensiva e ciò si nota anche in occasione del primo gol, sempre molto propositivo e attento anche quando si tratta di coprire; Pallara (Margine): in grande spolvero, numerosi suggerimenti per i compagni, va spesso alla conclusione e trova, anche meritatamente, il gol, peraltro molto bello per tecnica e rapidità, sfiora anche la doppietta nella ripresa; Mazzolli (Margine): splendido, tutto ciò che tocca si trasforma in oro e questo concetto trova conferma nelle due occasioni che gli sono capitate tra il 10' e il 14', doppietta di pregevole fattura, ma non solo; sempre pronto a cambiare gioco e a velocizzare la manovra con tocchi di prima. Manda spesso gli altri alla conclusione; di questi tempi giocatori come lui fanno davvero la differenza; Nestucci (Margine): incontenibile sulla fascia, bravo a sfornare numerose iniziative per Chiaramonti e compagni. Chioni (Centrolido): autore di interventi degni di nota che tengono in partita i suoi fino all'ultimo; D'Onofrio (Centrolido): entrato ad inizio ripresa, uno di quelli che crede nella rimonta e crea molti fastidi alla difesa nerazzurra; Riscossa (Centrolido): di nome e di fatto; nel primo tempo è l'unico a rendersi pericoloso e nella ripresa è protagonista dell'azione che porterà al secondo gol lucchese; Della Tommasina (Centrolido): altro numero 10 insieme a Mazzolli in grande evidenza; si inventa due perle, un calcio di punizione perfetto e la seconda rete, bella anche per il coraggio di averci provato, sublime.

Cristiano Pennisi MARGINE COPERTA: Biancalani 6, Greco 7 (53' Fontanelli 6+), Cecchi F. 6,5, Foresta 6+ (45' Rossi 6+), Ciacci 6+, Filippelli 6+ (45' Del Ponte 6), Pallara 7,5, Lenzini 6,5, Chiaramonti 6,5 (50' Colantuono 6,5), Mazzolli 8 (50' Pasco 6), Nestucci 7 (45' Puccetti 6+). A disp.: Favilla, Puccetti, Pasco, Rossi, Fontanelli, Del Ponte, Colantuono. All.: Giovanni Vitali.<br >CENTROLIDO NATIONAL: Chioni 7, Prosperi 6+, Nannetti 6+, Lopez 6 (70' Luchetti sv), Rivieri 6 (41' D'Onofrio 6/7), Pardini R. 6+, Cai 6, Marchi 6+ (41' Chiama 6+), Riscossa 6,5, Della Tommasina 8, Marraccini 6. A disp.: Diridoni, Chiama, Pardini S., D'Onofrio, Luchetti. All.: Maurizio Locorotondo.<br > ARBITRO: Celaldo di Pontedera.<br > RETI: 10' e 14' Mazzolli, 36' Pallara, 54' e 63' Della Tommasina.<br >NOTE: ammoniti Nestucci, Lopez, Ciacci, Cai. Recupero 1' + 3'. Tre punti che rappresentano ossigeno puro per il Margine di Vitali chiamato al riscatto dopo le batoste subite nelle ultime due partite. La squadra nerazzurra, tuttavia, dovr&agrave; sudare le cosiddette sette camicie per avere la meglio su un Centrolido che si &egrave; svegliato probabilmente troppo tardi dopo aver regalato il primo tempo ai nerazzurri. Il match, ad eccezione dei primi dieci minuti, &egrave; subito scoppiettante. Al 10' Greco crossa al centro per Mazzolli che di testa in tuffo manda la palla alla destra di Chioni, ed &egrave; il vantaggio nerazzurro. Risponde subito il Centrolido con Nannetti che entra in area, si porta la palla sul destro, prova il tiro, ma la conclusione &egrave; completamente sballata. Al 12' Nestucci fugge sulla sinistra, appoggia al centro per il solito Mazzolli che con il piattone spara alto sopra la traversa. Al 13' Filippelli va al cross dalla destra, Chioni rischia qualcosa riuscendo comunque ad impossessarsi della sfera in due tempi. Al 14' ecco il raddoppio sempre con Mazzolli: scambio tra Chiaramonti e Pallara, cross di quest'ultimo per il numero 10 nerazzurro che batte Chioni di interno al volo, grande azione e bel gesto tecnico di Mazzolli. Al 17' &egrave; sempre il Margine a rendersi pericoloso, Greco per Mazzolli, che serve di tacco Pallara, il quale prova la conclusione, facile preda di Chioni. Al 24' cross di Ciacci dalla sinistra, Pallara e Chiaramonti arrivano insieme, si ostacolano a vicenda e l'azione sfuma. Al 28' si rivede anche il Centrolido con un gran gesto atletico di Prosperi che prova una stupenda rovesciata, ma Biancalani blocca senza problemi. Al 30' Riscossa si accentra al limite dell'area e prova il tiro, alto. Al 31' cross di Lenzini dalla destra, arriva Cecchi F., ma spedisce sul fondo. Al 32' &egrave; Ciacci a catapultare il pallone dalla parte opposta, Mazzolli serve splendidamente al volo Chiaramonti che prova la girata e Chioni &egrave; costretto ad allungarsi in corner. Al 34' Nestucci &egrave; imprendibile sulla fascia sinistra e serve Chiaramonti che ci va con il piattone, ma Chioni si salva d'istinto. Al 36' palla a campanile in area lucchese, quindi &egrave; Pallara che si avventa con un colpo di testa, il tiro &egrave; ben indirizzato, ma Chioni si supera e sventa in corner. Dall'angolo &egrave; lo stesso Pallara che &egrave; tempestivo nel girare perfettamente in porta il provvisorio 3 - 0, risultato con il quale si va al riposo. Nella ripresa il Centrolido, occupante la penultima posizione, tenta il tutto per tutto. Al 43' Nestucci riceve al limite e si presenta solo davanti a Chioni, ma spreca tutto mandando la palla sopra la traversa. Al 47' lancio con il contagiri per Pallara che prova la soluzione al volo da posizione molto defilataa, pallone di un niente a lato. Al 54' ecco il lampo che riapre la gara: punizione dalla distanza per il Centrolido e Della Tommasina realizza splendidamente infilando la palla all'incrocio dove Biancalani non pu&ograve; assolutamente arrivare, gran gol per il numero 10 classe '96. Al 57' il nuovo entrato Colantuono riceve da Nestucci e vola davanti a Chioni, ma si allunga la palla e il portiere ospite pu&ograve; intervenire. Al 61' Cai, a centro area, spara altissimo. Al 63' il Centrolido torna definitivamente in partita: lancio lungo per Riscossa, Biancalani esce perfettamente in scivolata fuori area, Della Tommasina, per&ograve;, si impossessa della sfera e, approfittando della porta incustodita, ci prova con un pallonetto, Biancalani compie un mezzo miracolo, ma non riesce ad evitare che la palla termini in rete, 3 - 2, e a questo punto tra le fila nerazzurre comincia a serpeggiare il panico, mentre gli ospiti prendono coraggio e cominciano ad avere pi&ugrave; fiducia nei propri mezzi. Il Centrolido per&ograve; &egrave; chiaramente sbilanciato e il Margine pu&ograve; colpire in contropiede. Al 69' Pallara ruba palla nella trequarti ospite, serve Colantuono, solo davanti al portiere, ma mette clamorosamente a lato. Al 73' gran verticalizzazione di Ciacci per Pallara, sulla destra il numero 7 addomestica la sfera e prova il tiro nell'angolo opposto, ma Chioni sventa in angolo con un vero prodigio. Al 78' Colantuono va sul fondo, si porta la palla sul destro e tira, ma centra in pieno il portiere. Nei minuti di extra time non succede pi&ugrave; nulla e il Margine, con sofferenza, riesce a portare a casa la vittoria che le consente di risalire in classifica. Al Centrolido non bastano due colpi da maestro di Della Tommasina per strappare almeno un punto e la situazione in graduatoria rimane sempre preoccupante. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b> <b>Greco (Margine): </b>molto dinamico in fase offensiva e ci&ograve; si nota anche in occasione del primo gol, sempre molto propositivo e attento anche quando si tratta di coprire; <b>Pallara (Margine):</b> in grande spolvero, numerosi suggerimenti per i compagni, va spesso alla conclusione e trova, anche meritatamente, il gol, peraltro molto bello per tecnica e rapidit&agrave;, sfiora anche la doppietta nella ripresa; <b>Mazzolli (Margine):</b> splendido, tutto ci&ograve; che tocca si trasforma in oro e questo concetto trova conferma nelle due occasioni che gli sono capitate tra il 10' e il 14', doppietta di pregevole fattura, ma non solo; sempre pronto a cambiare gioco e a velocizzare la manovra con tocchi di prima. Manda spesso gli altri alla conclusione; di questi tempi giocatori come lui fanno davvero la differenza; <b>Nestucci (Margine)</b>: incontenibile sulla fascia, bravo a sfornare numerose iniziative per Chiaramonti e compagni. <b>Chioni (Centrolido): </b>autore di interventi degni di nota che tengono in partita i suoi fino all'ultimo; <b>D'Onofrio (Centrolido):</b> entrato ad inizio ripresa, uno di quelli che crede nella rimonta e crea molti fastidi alla difesa nerazzurra;<b> Riscossa (Centrolido): </b>di nome e di fatto; nel primo tempo &egrave; l'unico a rendersi pericoloso e nella ripresa &egrave; protagonista dell'azione che porter&agrave; al secondo gol lucchese; <b>Della Tommasina (Centrolido): </b>altro numero 10 insieme a Mazzolli in grande evidenza; si inventa due perle, un calcio di punizione perfetto e la seconda rete, bella anche per il coraggio di averci provato, sublime. Cristiano Pennisi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI