• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Tau Calcio
  • 1 - 0
  • Margine Coperta


TAU CALCIO ALTOP.: Fabiani, Buono, Micheli, Guastamacchia (38' Dal Canto), Barretta, Reveglia, Caputo, Lucchesi, Giordano (77' Centi), Giovannelli, Lilla (66' Perniconi). A disp.: Raschioni, Andreozzi, Tacchi, Tiberio. All.: Paolo Baldi.
MARGINE COPERTA: Biancalani, Greco, Privitera (77' Del Ponte), Foresta, Ciacci (48' Pallara), Filippelli, Puccetti (78' Pasco), Mazzolli (62' Chiaramonti), Colantuono, Lenzini (70' Rossi), Nestucci (67' Cecchi). A disp.: Mangolini. All.: Giovanni Vitali.

ARBITRO: Trapani di Pisa.

RETE: 4' Buono.
NOTE: ammoniti Caputo, Nestucci. Angoli: 5-9. Recupero: 1' + 4'.



LE PAGELLE
Tau Calcio Altop.
Fabiani: 6 Nonostante il prolungato forcing, nel primo tempo il Margine combina ben poco, mentre nella ripresa soltanto un diagonale di Nestucci impegna il portiere amaranto.
Buono: 7.5 Dopo appena 4' mette a segno il match point con un rapido inserimento in area avversaria, e non è la prima volta che il terzino altopascese tenta queste fortunate incursioni. Per tutto l'incontro offre poi una spinta costante sulla destra e alcuni cross azzeccati.
Micheli: 6 Il più in affanno nell'intero pacchetto arretrato, commette alcuni errori in appoggio e, specialmente nel primo tempo, soffre il movimento di Lenzini e Puccetti; sufficiente nel complesso.
Guastamacchia: 6 Al rientro dopo le tre giornate di squalifica, fa subito sentire la presenza in mezzo al campo con un gran lavoro di quantità, ma intorno alla mezz'ora avverte un dolore al polpaccio ed è costretto a uscire. 38' Dal Canto: 6 Tiene palla sulla destra e dialoga con i compagni, nella calma piatta del secondo tempo.
Barretta: 7 Un altro rientro fondamentale per il Tau (anche lui venne squalificato per 3 giornate, dopo il match con l'Antignano Banditella), al centro della difesa sbaglia pochissimo e controlla con anticipi decisivi i movimenti delle punte nerazzurre.
Reveglia: 7 Anche lui gioca d'anticipo, contro attaccanti che danno pochi punti di riferimento, ma che non hanno il necessario pesospecifico in area di rigore.
Caputo: 6.5 Costretto a compiti di copertura nei primi 40', quandoc'è da contenere le sfuriate del Margine, mentre nella ripresa viene spostato in mezzo al campo per sostituire l'infortunato Guastamacchia; anche lì ringhia su ogni avversario e si rivela efficace nel rilanciare l'azione.
Lucchesi: 6+ In un incontro che esalta le doti fisiche, lui che è l'elemento più tecnico del Tau non si mette in mostra; la gara è di abnegazione, ma quando avanza è sempre pronto a far male.
Giordano: 6+ Da punta centrale può far poco, guardato a vista dall'attento Foresta; tocca pochi palloni, ma ne basta uno, dopo 4', per mandare in rete Buono. 77' Centi: ng A coprire nel finale.
Giovannelli: 6+ L'ex Empoli riesce a far valere la tecnica sulla sinistra, anche se in realtà non ha molte occasioni per mettersi in luce. Suo l'assist da cui scaturisce il gol del Tau.
Lilla: 6 L'unico classe 1996 in campo mostra piedi buoni, talvolta riesce a saltare l'uomo, anche se troppe volte si intestardisce nell'uno contro uno. Prova comunque positiva. 66' Perniconi: 6 L'ex Borgo a Buggiano stavolta parte dalla panchina, ma fa un buon movimento nell'ultimo quarto d'ora e, appena entrato, impensierisce Biancalani con un bel diagonale.
Margine Coperta
Biancalani: 6 Una media tra i due ottimi interventi che compie nel secondo tempo nel giro di 2', prima su Lucchesi e poi su Perniconi, ed alcune leggerezze imperdonabili che commette sui rinvii.
Greco: 6- Lascia spazio a Giovannelli per crossare in occasione del vantaggio del Tau, ed è sempre costretto a ripiegare sui contropiedi avversari; propositivo in fase offensiva.
Privitera: 6 Sostituisce Cecchi Federico al centro della difesa, e l'unica, fatale, distrazione la commette sul gol di Buono. Attento nel resto dell'incontro, fa valere la forza fisica. 77' Del Ponte: ng.
Foresta: 7 Con lui e Barretta (Tau Altopascio) al centro la difesa della Rappresentativa Allievi può dormire sonni tranquilli. Annulla un cliente scomodo come Giordano e risolve le situazioni più intricate sugli attacchi avversari.
Ciacci: 6- Pericoloso sui calci piazzati, ma quando c'è da coprire soffre le discese di Buono; d'altronde, con la squadra sbilanciata in avanti, concede qualcosa dietro. 48' Pallara: 6 Schierato sulla sinistra, dà ulteriore vivacità alla manovra offensiva nerazzurra, ma è sempre controllato dalla difesa amaranto.
Filippelli: 6+ Interpreta bene l'incontro, mettendo l'intensità necessaria in ogni azione ed è tra i più lucidi quando c'è da impostare il gioco. Attento anche in interdizione.
Puccetti: 6 Prima esterno di centrocampo nel 4-3-3 iniziale, poi terzino sinistro, tra i più dinamici in ogni circostanza, anche se in difesa barcolla sulle ripartenze del Tau. 78' Pasco: ng.
Mazzolli: 6- L'elemento più tecnico del centrocampo del Margine trova pane per i suoi denti contro Guastamacchia e Caputo, pronti a fargli trovare la strada sbarrata sulla mediana; cerca sempre di scaricare palla sugli esterni senza prendere in mano il gioco. 62' Chiaramonti: 6- Un altro proiettile nell'arsenale di punte messo in campo da Vitali, ma inefficace.
Colantuono: 6- Unica punta centrale, troppo solo in avanti, riceve pochi rifornimenti ed è costretto a un gran movimento per procurarsi il pallone. Ha una sola occasione per colpire, al 15', poi è sempre ben controllato da Barretta e Reveglia.
Lenzini: 6 Sempre nel vivo dell'azione offensiva, ma difficilmente riesce ad andare oltre il solido muro allestito dal Tau, neanche quando viene spostato alle spalle di Colantuono. 70' Rossi: ng.
Nestucci: 6+ Sia a destra che a sinistra trova pochi spazi, gli manca il guizzo vincente negli ultimi 16 metri, ma è anche vero che l'unica occasione del secondo tempo, per il Margine, è un suo insidioso diagonale. 67' Cecchi: 6- Non incide nel tentativo di rimonta.
Arbitro
Trapani di Pisa: 6.5 Sempre vicino all'azione, deve solo stare attento a gestire un incontro dai toni agonistici, e ci riesce senza sbavature.
IL COMMENTO
Tau sconfitto dalla Cattolica ma vittorioso col Margine, Margine che batte i fiorentini nel recupero di mercoledì ma perde con i lucchesi. Gli strani incroci di questa settimanaalla fine sorridono al Tau Altopascio, che si riprende il secondo posto solitario grazie al successo contro un Margine Coperta dalle quotazioni in rialzo, dopo l'importante blitz infrasettimanale. Nell'incontro del Comunale , decide un gol-lampo del terzino Buono dopo appena 4'. Una rete che mette in discesa la strada dei ragazzi di Baldi e che fa assumere una fisionomia ben precisa all'incontro. Dopo il vantaggio altopascese, è il Margine a pressare con insistenza e a cercare il gol del pari fino all'intervallo. Ma l'attenta retroguardia amaranto (che ritrova Barretta, al rientro dalla squalifica) argina senza troppi patemi un attacco, quello pistoiese, dinamico e vivace, ma leggerino negli ultimi 16 metri. Gli ospiti spendono molto nella prima frazione e non riescono (comprensibilmente) a rimanere sugli stessi standard per tutti gli 80'. Per il Tau allora è più facile controllare (sfiorando anche il raddoppio) e condurre in porto una partita che i ragazzi di Vitali non riescono a raddrizzare. I padroni di casa possono contare su due pedine fondamentali come Barretta e Guastamacchia, al rientro dalla squalifica, ma perdono Micheli Andrea, mentre gli ospiti devono fare a meno di Cecchi Federico e Passaglia.Alla prima proiezione il Tau è già avanti. Sono passati appena 4' quando Giovannelli crossa da sinistra trovando la sponda aerea di Giordano, che vede l'inserimento di Buono; il terzino controlla e batte Biancalani da distanza ravvicinata. La reazione del Margine non si fa attendere, ma i tentativi dei nerazzurri si infrangono sulla trequarti avversaria,; così il Tau può sfruttare le ripartenze per colpire. Come al 10', con lo spiovente di Barretta, che vede Biancalani fuori dai pali e prova a superarlo dai 30 metri, ma il tentativo finisce di poco a lato. Dal canto suo il Margine non riesce a penetrare nell'area avversaria, e serve una disattenzione dello stesso Barretta per consentire a Colantuono di colpire all'altezza del dischetto, ma il recupero del difensore è prodigioso, e sporca la conclusione di quel tanto che basta per impedire che si infili in rete.Mister Vitali prova a dare più peso offensivo alla squadra avanzando Puccetti sulla linea degli attaccanti e lasciando Filippelli e Mazzolli a coprire davanti alla difesa, ma nonostante la prolungata pressione il Margine non riesce a incidere. Il Tau deve invece fare i conti con l'infortunio di Guastamacchia (sostituito dall'esterno Dal Canto), e a prendere il suo posto in mezzo al campo va Caputo. Ritmi più bassi nella ripresa. Al Tau va bene così. Il compito dei lucchesi è quelli di spezzare le iniziative ospiti a centrocampo per poi ripartire velocemente, mentre al Margine manca la brillantezza necessaria per sorprendere l'avversario. Vitali prova a inserire altre punte (prima Pallara, poi Chiaramonti) sperando in un guizzo dei suoi, ma l'unica palla gol arriva al 53', quando il diagonale di Nestucci viene respinto dall'attento Fabiani. Gli ultimi sussulti sono invece per i padroni di casa, che cercano in contropiede il colpo del ko, ma vengono fermati da due grandi interventi di Biancalani. Al 66' bello scambio sulla destra tra Giordano e Buono, il terzino mette in mezzo per Lucchesi, che calcia all'angolino basso di prima intenzione, trovando la deviazione in tuffo dell'estremo difensore pistoiese. Un minuto dopo è il nuovo entrato Perniconi a chiamare in causa Biancalani con un bel diagonale.
Lorenzo Lazzerini

TAU CALCIO ALTOP.: Fabiani, Buono, Micheli, Guastamacchia (38' Dal Canto), Barretta, Reveglia, Caputo, Lucchesi, Giordano (77' Centi), Giovannelli, Lilla (66' Perniconi). A disp.: Raschioni, Andreozzi, Tacchi, Tiberio. All.: Paolo Baldi.<br >MARGINE COPERTA: Biancalani, Greco, Privitera (77' Del Ponte), Foresta, Ciacci (48' Pallara), Filippelli, Puccetti (78' Pasco), Mazzolli (62' Chiaramonti), Colantuono, Lenzini (70' Rossi), Nestucci (67' Cecchi). A disp.: Mangolini. All.: Giovanni Vitali.<br > ARBITRO: Trapani di Pisa.<br > RETE: 4' Buono.<br >NOTE: ammoniti Caputo, Nestucci. Angoli: 5-9. Recupero: 1' + 4'. LE PAGELLE<br >Tau Calcio Altop.<br ><b>Fabiani: 6</b> Nonostante il prolungato forcing, nel primo tempo il Margine combina ben poco, mentre nella ripresa soltanto un diagonale di Nestucci impegna il portiere amaranto.<br ><b>Buono: 7.5</b> Dopo appena 4' mette a segno il match point con un rapido inserimento in area avversaria, e non &egrave; la prima volta che il terzino altopascese tenta queste fortunate incursioni. Per tutto l'incontro offre poi una spinta costante sulla destra e alcuni cross azzeccati.<br ><b>Micheli: 6</b> Il pi&ugrave; in affanno nell'intero pacchetto arretrato, commette alcuni errori in appoggio e, specialmente nel primo tempo, soffre il movimento di Lenzini e Puccetti; sufficiente nel complesso.<br ><b>Guastamacchia: 6</b> Al rientro dopo le tre giornate di squalifica, fa subito sentire la presenza in mezzo al campo con un gran lavoro di quantit&agrave;, ma intorno alla mezz'ora avverte un dolore al polpaccio ed &egrave; costretto a uscire. <b>38' Dal Canto: 6</b> Tiene palla sulla destra e dialoga con i compagni, nella calma piatta del secondo tempo.<br ><b>Barretta: 7</b> Un altro rientro fondamentale per il Tau (anche lui venne squalificato per 3 giornate, dopo il match con l'Antignano Banditella), al centro della difesa sbaglia pochissimo e controlla con anticipi decisivi i movimenti delle punte nerazzurre.<br ><b>Reveglia: 7</b> Anche lui gioca d'anticipo, contro attaccanti che danno pochi punti di riferimento, ma che non hanno il necessario pesospecifico in area di rigore.<br ><b>Caputo: 6.5</b> Costretto a compiti di copertura nei primi 40', quandoc'&egrave; da contenere le sfuriate del Margine, mentre nella ripresa viene spostato in mezzo al campo per sostituire l'infortunato Guastamacchia; anche l&igrave; ringhia su ogni avversario e si rivela efficace nel rilanciare l'azione. <br ><b>Lucchesi: 6+</b> In un incontro che esalta le doti fisiche, lui che &egrave; l'elemento pi&ugrave; tecnico del Tau non si mette in mostra; la gara &egrave; di abnegazione, ma quando avanza &egrave; sempre pronto a far male.<br ><b>Giordano: 6+</b> Da punta centrale pu&ograve; far poco, guardato a vista dall'attento Foresta; tocca pochi palloni, ma ne basta uno, dopo 4', per mandare in rete Buono. <b>77' Centi: ng</b> A coprire nel finale.<br ><b>Giovannelli: 6+</b> L'ex Empoli riesce a far valere la tecnica sulla sinistra, anche se in realt&agrave; non ha molte occasioni per mettersi in luce. Suo l'assist da cui scaturisce il gol del Tau.<br ><b>Lilla: 6</b> L'unico classe 1996 in campo mostra piedi buoni, talvolta riesce a saltare l'uomo, anche se troppe volte si intestardisce nell'uno contro uno. Prova comunque positiva. <b>66' Perniconi: 6</b> L'ex Borgo a Buggiano stavolta parte dalla panchina, ma fa un buon movimento nell'ultimo quarto d'ora e, appena entrato, impensierisce Biancalani con un bel diagonale.<br >Margine Coperta<br ><b>Biancalani: 6</b> Una media tra i due ottimi interventi che compie nel secondo tempo nel giro di 2', prima su Lucchesi e poi su Perniconi, ed alcune leggerezze imperdonabili che commette sui rinvii.<br ><b>Greco: 6-</b> Lascia spazio a Giovannelli per crossare in occasione del vantaggio del Tau, ed &egrave; sempre costretto a ripiegare sui contropiedi avversari; propositivo in fase offensiva.<br ><b>Privitera: 6</b> Sostituisce Cecchi Federico al centro della difesa, e l'unica, fatale, distrazione la commette sul gol di Buono. Attento nel resto dell'incontro, fa valere la forza fisica. <b>77' Del Ponte: ng.</b><br ><b>Foresta: 7</b> Con lui e Barretta (Tau Altopascio) al centro la difesa della Rappresentativa Allievi pu&ograve; dormire sonni tranquilli. Annulla un cliente scomodo come Giordano e risolve le situazioni pi&ugrave; intricate sugli attacchi avversari.<br ><b>Ciacci: 6-</b> Pericoloso sui calci piazzati, ma quando c'&egrave; da coprire soffre le discese di Buono; d'altronde, con la squadra sbilanciata in avanti, concede qualcosa dietro. 48' Pallara: 6 Schierato sulla sinistra, d&agrave; ulteriore vivacit&agrave; alla manovra offensiva nerazzurra, ma &egrave; sempre controllato dalla difesa amaranto.<br ><b>Filippelli: 6+</b> Interpreta bene l'incontro, mettendo l'intensit&agrave; necessaria in ogni azione ed &egrave; tra i pi&ugrave; lucidi quando c'&egrave; da impostare il gioco. Attento anche in interdizione.<br ><b>Puccetti: 6</b> Prima esterno di centrocampo nel 4-3-3 iniziale, poi terzino sinistro, tra i pi&ugrave; dinamici in ogni circostanza, anche se in difesa barcolla sulle ripartenze del Tau. <b>78' Pasco: ng.</b><br ><b>Mazzolli: 6-</b> L'elemento pi&ugrave; tecnico del centrocampo del Margine trova pane per i suoi denti contro Guastamacchia e Caputo, pronti a fargli trovare la strada sbarrata sulla mediana; cerca sempre di scaricare palla sugli esterni senza prendere in mano il gioco. <b>62' Chiaramonti: 6-</b> Un altro proiettile nell'arsenale di punte messo in campo da Vitali, ma inefficace.<br ><b>Colantuono: 6-</b> Unica punta centrale, troppo solo in avanti, riceve pochi rifornimenti ed &egrave; costretto a un gran movimento per procurarsi il pallone. Ha una sola occasione per colpire, al 15', poi &egrave; sempre ben controllato da Barretta e Reveglia.<br ><b>Lenzini: 6</b> Sempre nel vivo dell'azione offensiva, ma difficilmente riesce ad andare oltre il solido muro allestito dal Tau, neanche quando viene spostato alle spalle di Colantuono. <b>70' Rossi: ng.</b><br ><b>Nestucci: 6+</b> Sia a destra che a sinistra trova pochi spazi, gli manca il guizzo vincente negli ultimi 16 metri, ma &egrave; anche vero che l'unica occasione del secondo tempo, per il Margine, &egrave; un suo insidioso diagonale. <b>67' Cecchi: 6-</b> Non incide nel tentativo di rimonta.<br >Arbitro<br ><b>Trapani di Pisa: 6.5</b> Sempre vicino all'azione, deve solo stare attento a gestire un incontro dai toni agonistici, e ci riesce senza sbavature.<br >IL COMMENTO<br >Tau sconfitto dalla Cattolica ma vittorioso col Margine, Margine che batte i fiorentini nel recupero di mercoled&igrave; ma perde con i lucchesi. Gli strani incroci di questa settimanaalla fine sorridono al Tau Altopascio, che si riprende il secondo posto solitario grazie al successo contro un Margine Coperta dalle quotazioni in rialzo, dopo l'importante blitz infrasettimanale. Nell'incontro del Comunale , decide un gol-lampo del terzino Buono dopo appena 4'. Una rete che mette in discesa la strada dei ragazzi di Baldi e che fa assumere una fisionomia ben precisa all'incontro. Dopo il vantaggio altopascese, &egrave; il Margine a pressare con insistenza e a cercare il gol del pari fino all'intervallo. Ma l'attenta retroguardia amaranto (che ritrova Barretta, al rientro dalla squalifica) argina senza troppi patemi un attacco, quello pistoiese, dinamico e vivace, ma leggerino negli ultimi 16 metri. Gli ospiti spendono molto nella prima frazione e non riescono (comprensibilmente) a rimanere sugli stessi standard per tutti gli 80'. Per il Tau allora &egrave; pi&ugrave; facile controllare (sfiorando anche il raddoppio) e condurre in porto una partita che i ragazzi di Vitali non riescono a raddrizzare. I padroni di casa possono contare su due pedine fondamentali come Barretta e Guastamacchia, al rientro dalla squalifica, ma perdono Micheli Andrea, mentre gli ospiti devono fare a meno di Cecchi Federico e Passaglia.Alla prima proiezione il Tau &egrave; gi&agrave; avanti. Sono passati appena 4' quando Giovannelli crossa da sinistra trovando la sponda aerea di Giordano, che vede l'inserimento di Buono; il terzino controlla e batte Biancalani da distanza ravvicinata. La reazione del Margine non si fa attendere, ma i tentativi dei nerazzurri si infrangono sulla trequarti avversaria,; cos&igrave; il Tau pu&ograve; sfruttare le ripartenze per colpire. Come al 10', con lo spiovente di Barretta, che vede Biancalani fuori dai pali e prova a superarlo dai 30 metri, ma il tentativo finisce di poco a lato. Dal canto suo il Margine non riesce a penetrare nell'area avversaria, e serve una disattenzione dello stesso Barretta per consentire a Colantuono di colpire all'altezza del dischetto, ma il recupero del difensore &egrave; prodigioso, e sporca la conclusione di quel tanto che basta per impedire che si infili in rete.Mister Vitali prova a dare pi&ugrave; peso offensivo alla squadra avanzando Puccetti sulla linea degli attaccanti e lasciando Filippelli e Mazzolli a coprire davanti alla difesa, ma nonostante la prolungata pressione il Margine non riesce a incidere. Il Tau deve invece fare i conti con l'infortunio di Guastamacchia (sostituito dall'esterno Dal Canto), e a prendere il suo posto in mezzo al campo va Caputo. Ritmi pi&ugrave; bassi nella ripresa. Al Tau va bene cos&igrave;. Il compito dei lucchesi &egrave; quelli di spezzare le iniziative ospiti a centrocampo per poi ripartire velocemente, mentre al Margine manca la brillantezza necessaria per sorprendere l'avversario. Vitali prova a inserire altre punte (prima Pallara, poi Chiaramonti) sperando in un guizzo dei suoi, ma l'unica palla gol arriva al 53', quando il diagonale di Nestucci viene respinto dall'attento Fabiani. Gli ultimi sussulti sono invece per i padroni di casa, che cercano in contropiede il colpo del ko, ma vengono fermati da due grandi interventi di Biancalani. Al 66' bello scambio sulla destra tra Giordano e Buono, il terzino mette in mezzo per Lucchesi, che calcia all'angolino basso di prima intenzione, trovando la deviazione in tuffo dell'estremo difensore pistoiese. Un minuto dopo &egrave; il nuovo entrato Perniconi a chiamare in causa Biancalani con un bel diagonale. <br >Lorenzo Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI