• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Margine Coperta
  • 1 - 0
  • Scandicci


MARGINE COPERTA: Mangolini 7,5, Massaro 6,5, Bechini 6, Malacarne 6+, Bartolucci 6+, Bizzarri 6+, Caciagli 6,5, Francesconi 6+, Paccagnini 7, Magrini 6+, Muca 6+. A disp.: Piermaria, Giacomelli 6, Bini sv, Morbidelli 6, Caselli 6, D'Aguanno sv, Ponsi. All.: Salvatore Polverino.
SCANDICCI: Cecchi 6, Bianchi 6, Infantino 6, Pertici 6+, Paoli 6, Giovannoni 6, Lombardi 6+, Quadri 6,5, Banchetti 7, Di Cosimo 6+, Maretti 6,5. A disp.: Poli, Burchielli sv, Fawaz 6, Tampucci 6, Vecchi 6,5, Pratelli sv, Torrini sv. All.: Paolo Milanesi.

ARBITRO: Bellucci di Empoli.

RETE: 51' Caciagli.
NOTE: ammoniti Bechini, Morbidelli. Recupero 0+5'.



Ultima gara del campionato Allievi Regionali d'èlite al Brizzi tra due squadre che non hanno più nulla da dire: da un lato, i nerazzurri di Polverino ci tengono a chiudere bene l'annata davanti al proprio pubblico. Lo Scandicci di mister Milanesi, invece, è già certo del terzo posto che gli consente di partecipare alla prestigiosa Coppa Regionale. La squadra ospite inoltre è reduce dalla strepitosa vittoria contro il Tau Calcio, battuto anche all'andata e quindi i ragazzi fiorentini si confermano senza dubbio la bestia nera della squadra lucchese. Il clima che accoglie le due squadre non promette nulla di buono a causa dei numerosi acquazzoni che si abbattono sul campo sintetico, rendendo duro il compito ai ventidue giocatori impegnati sul terreno di gioco. Gara davvero soporifera e che rispecchia il classico finale di stagione: tuttavia lo Scandicci si dimostra più propositivo e al quarto d'ora potrebbe sbloccare il punteggio grazie ad un calcio di rigore concesso per un fallo piuttosto netto ai danni del pericoloso Banchetti, che viene letteralmente abbattuto a centro area. Quadri si incarica del tiro dagli undici metri, ma trova l'ottima opposizione di Mangolini, che si tuffa alla propria destra e devia la sfera in angolo. Il Margine risulta non pervenuto in zona offensiva tanto è vero che i tiri verso la porta di Cecchi sono pari a zero, mentre è lo Scandicci a fare la partita sebbene a ritmi non molto elevati. I ragazzi di Milanesi vanno ancora vicini al gol con un colpo di testa da pochi passi di Maretti, che centra in pieno la traversa con la palla che torna in campo per un niente di fatto (32'). La ripresa fa registrare numerose sostituzioni su entrambi i fronti, ma è il Margine a trovare sorprendentemente il vantaggio: Muca addomestica in area una palla proveniente dalla sinistra e scarica in porta, Cecchi respinge corto e Caciagli è rapido a mettere dentro per l'inaspettato uno a zero nerazzurro (51'). La manovra dello Scandicci si fa quindi sempre più insistente, specie grazie alla dinamicità di Banchetti e Maretti, e va vicino al pareggio con un gran tiro al volo proprio di Banchetti, che trova la grande risposta di Mangolini, bravissimo a deviare sul fondo un pallone destinato nell'angolo più lontano (55'). Ancora Scandicci pericoloso due minuti dopo con un altro tiro da fuori di Quadri, ma, anche questa volta, Mangolini è all'altezza della situazione e respinge sul fondo. La gara perde d'intensità e gli ospiti protestano per un fallo di mano in area nerazzurra che è sembrato evidente, ma non per il direttore di gara (68'). Il Margine infine sfiora il raddoppio con un gran tiro di Paccagnini che si schianta sulla traversa (70').

Calciatoripiù
: nel Margine sugli scudi Mangolini, che neutralizza abilmente un calcio di rigore e salva i suoi nella ripresa con due grandi interventi. Inoltre è sempre molto attento anche sulle uscite alte. Bene anche Massaro al centro della difesa; Caciagli, autore del gol partita e Paccagnini, che ha messo in evidenza ancora una volta le sue doti di grande centravanti, riuscendo a difendere ogni pallone utile, anche se marcato stretto da molti uomini e quindi capace da solo di creare pericoli dalle parti avversarie. Nello Scandicci buone prestazioni di Quadri, Banchetti e Maretti, i più attivi della loro squadra e Vecchi, schierato nel secondo tempo davanti alla difesa.

Cristiano Pennisi MARGINE COPERTA: Mangolini 7,5, Massaro 6,5, Bechini 6, Malacarne 6+, Bartolucci 6+, Bizzarri 6+, Caciagli 6,5, Francesconi 6+, Paccagnini 7, Magrini 6+, Muca 6+. A disp.: Piermaria, Giacomelli 6, Bini sv, Morbidelli 6, Caselli 6, D'Aguanno sv, Ponsi. All.: Salvatore Polverino.<br >SCANDICCI: Cecchi 6, Bianchi 6, Infantino 6, Pertici 6+, Paoli 6, Giovannoni 6, Lombardi 6+, Quadri 6,5, Banchetti 7, Di Cosimo 6+, Maretti 6,5. A disp.: Poli, Burchielli sv, Fawaz 6, Tampucci 6, Vecchi 6,5, Pratelli sv, Torrini sv. All.: Paolo Milanesi.<br > ARBITRO: Bellucci di Empoli.<br > RETE: 51' Caciagli.<br >NOTE: ammoniti Bechini, Morbidelli. Recupero 0+5'. Ultima gara del campionato Allievi Regionali d'&egrave;lite al Brizzi tra due squadre che non hanno pi&ugrave; nulla da dire: da un lato, i nerazzurri di Polverino ci tengono a chiudere bene l'annata davanti al proprio pubblico. Lo Scandicci di mister Milanesi, invece, &egrave; gi&agrave; certo del terzo posto che gli consente di partecipare alla prestigiosa Coppa Regionale. La squadra ospite inoltre &egrave; reduce dalla strepitosa vittoria contro il Tau Calcio, battuto anche all'andata e quindi i ragazzi fiorentini si confermano senza dubbio la bestia nera della squadra lucchese. Il clima che accoglie le due squadre non promette nulla di buono a causa dei numerosi acquazzoni che si abbattono sul campo sintetico, rendendo duro il compito ai ventidue giocatori impegnati sul terreno di gioco. Gara davvero soporifera e che rispecchia il classico finale di stagione: tuttavia lo Scandicci si dimostra pi&ugrave; propositivo e al quarto d'ora potrebbe sbloccare il punteggio grazie ad un calcio di rigore concesso per un fallo piuttosto netto ai danni del pericoloso Banchetti, che viene letteralmente abbattuto a centro area. Quadri si incarica del tiro dagli undici metri, ma trova l'ottima opposizione di Mangolini, che si tuffa alla propria destra e devia la sfera in angolo. Il Margine risulta non pervenuto in zona offensiva tanto &egrave; vero che i tiri verso la porta di Cecchi sono pari a zero, mentre &egrave; lo Scandicci a fare la partita sebbene a ritmi non molto elevati. I ragazzi di Milanesi vanno ancora vicini al gol con un colpo di testa da pochi passi di Maretti, che centra in pieno la traversa con la palla che torna in campo per un niente di fatto (32'). La ripresa fa registrare numerose sostituzioni su entrambi i fronti, ma &egrave; il Margine a trovare sorprendentemente il vantaggio: Muca addomestica in area una palla proveniente dalla sinistra e scarica in porta, Cecchi respinge corto e Caciagli &egrave; rapido a mettere dentro per l'inaspettato uno a zero nerazzurro (51'). La manovra dello Scandicci si fa quindi sempre pi&ugrave; insistente, specie grazie alla dinamicit&agrave; di Banchetti e Maretti, e va vicino al pareggio con un gran tiro al volo proprio di Banchetti, che trova la grande risposta di Mangolini, bravissimo a deviare sul fondo un pallone destinato nell'angolo pi&ugrave; lontano (55'). Ancora Scandicci pericoloso due minuti dopo con un altro tiro da fuori di Quadri, ma, anche questa volta, Mangolini &egrave; all'altezza della situazione e respinge sul fondo. La gara perde d'intensit&agrave; e gli ospiti protestano per un fallo di mano in area nerazzurra che &egrave; sembrato evidente, ma non per il direttore di gara (68'). Il Margine infine sfiora il raddoppio con un gran tiro di Paccagnini che si schianta sulla traversa (70'). <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Margine sugli scudi <b>Mangolini</b>, che neutralizza abilmente un calcio di rigore e salva i suoi nella ripresa con due grandi interventi. Inoltre &egrave; sempre molto attento anche sulle uscite alte. Bene anche <b>Massaro </b>al centro della difesa; <b>Caciagli</b>, autore del gol partita e Paccagnini, che ha messo in evidenza ancora una volta le sue doti di grande centravanti, riuscendo a difendere ogni pallone utile, anche se marcato stretto da molti uomini e quindi capace da solo di creare pericoli dalle parti avversarie. Nello Scandicci buone prestazioni di <b>Quadri</b>, <b>Banchetti </b>e <b>Maretti</b>, i pi&ugrave; attivi della loro squadra e <b>Vecchi</b>, schierato nel secondo tempo davanti alla difesa. Cristiano Pennisi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI