• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Lunigiana
  • 2 - 1
  • Bibbiena


LUNIGIANA: Pappini, Gussoni, Giovannoni, Dini, Venuti, Folloni, Bernieri (Cap), Mohamed, De Negri, Furletti, Reburatti. A disp.: Casciari, Boggi, Meltis, De Nitto, Imad, Bresciani. All.: Fabio Venuti.
BIBBIENA: Ciabatti, Bianconi, Fabbrini M, Fabbrini L, Mei, Paglialunga (Cap), Cadar, Brogi, Falsini, Paggetti, Rotelli. A disp.: Acciai, Andreini, Malentacca, Menti, Landi, Morelli. All.: Alessandro Violetti.

ARBITRO: Stefano Gioffredi di Lucca.

RETI: De Negri 2, Paggetti.



Cala il sipario sul campionato di élite e i ragazzi di Venuti ospitano la compagine casentinese del Bibbiena che domenica scorsa ha raggiunto la salvezza matematica nel girone. Il match vale solo per l'onore e, al termine di una gara volenterosa, la squadra di casa riesce ad ottenere la vittoria e i tre punti. A onor del vero la sconfitta è ampiamente immeritata per i ragazzi di Violetti: gli ospiti infatti hanno condotto tutta la partita in attacco, hanno sprecato malamente molte occasioni e sono stati puniti da due tiri della distanza. Passiamo alla cronaca della gara che registra nei primi minuti tre conclusioni imprecise degli ospiti con Falsini, Fabbrini Lorenzo e Paggetti. All'8' i locali passano in vantaggio al primo tentativo: punizione dal limite dell'area da posizione defilata, alla battuta va De Negri che calcia sopra la barriera e la palla finisce in gol a fil di palo. Gli ospiti reagiscono e subito costruiscono una grossa palla gol con lo sgusciante Rotelli che scarica su Pappini e dopo spedisce alto la ribattuta. Il Lunigiana agisce di rimessa e su azione d'angolo di Bernieri va al tiro con il laterale Giovannoni, la palla esce sul fondo, poco dopo ancora Bernieri calcia una punizione dalla lunga distanza e la palla sorvola la traversa. Al 26' il pari sembra cosa fatta con Lorenzo Fabbrini che scarica una bordata dal limite, Pappini si oppone come può, sulla palla si avventa Falsini che non riesce a ribadire in rete. Ancora una bella occasione per Fabbrini Lorenzo con una conclusione dal limite e allo scadere del primo tempo gli ospiti sprecano ancora una clamorosa occasione in mischia con la conclusione ravvicinata di Falsini che viene respinta dal portiere, la palla rimbalza nell'area piccola con Mei che incorna a porta vuota ma non riesce a centrare lo specchio.
La ripresa si apre con una bella conclusione di Reburatti che impegna severamente Ciabatti che si distende e mette in angolo. Al 9' ancora una punizione dalla distanza per i locali, sul pallone va ancora De Negri che scarica un potente conclusione che buca Ciabatti che forse non vede partire il pallone e viene sorpreso. Il Bibbiena reagisce e si rituffa in attacco alla ricerca del gol e due minuti dopo accorcia le distanze con una bella conclusione Paggetti che su punizione imita De Negri e spedisce a fil di palo. Il Bibbiena cerca il pari in molte circostanze, ma un pizzico di sfortuna e molta imprecisione la fanno da padrone. Un ottimo Pappini neutralizza le conclusioni di Falsini prima, Malentacca poi ed infine Rotelli. Allo scadere del tempo ancora una ultima grandissima occasione per il pari a termine di una bella zione corale con la discesa e il cross dalla sinistra di Cadar per la pronta girata di Falsini da due passi, Pappini appostato a centro porta si ritrova il pallone tra le braccia e sventa la minaccia. Si chiude la gara con la clamorosa vittoria dei ragazzi di Mister Venuti, il miglior modo per salutare ed onorare la categoria, una vittoria ottenuta al cospetto di una squadra sicuramente più forte, che ha giocato meglio e che con i 28 punti raccolti ha meritato la salvezza sul campo. Ad onor del vero in questa gara abbiamo visto un Bibbiena particolarmente sfortunato in terra Lunigiana ma, nonostante i rimproveri di Mister Violetti, forse i ragazzi si sono presentati a Pontremoli con la classica pancia piena e senza gli stimoli giusti, aspetto questo che nel calcio non paga mai. Complimenti alle due squadre per la correttezza dimostrata sul campo e un arrivederci alla prossima stagione, che auguriamo sia da protagonista per tutti.

LUNIGIANA: Pappini, Gussoni, Giovannoni, Dini, Venuti, Folloni, Bernieri (Cap), Mohamed, De Negri, Furletti, Reburatti. A disp.: Casciari, Boggi, Meltis, De Nitto, Imad, Bresciani. All.: Fabio Venuti.<br >BIBBIENA: Ciabatti, Bianconi, Fabbrini M, Fabbrini L, Mei, Paglialunga (Cap), Cadar, Brogi, Falsini, Paggetti, Rotelli. A disp.: Acciai, Andreini, Malentacca, Menti, Landi, Morelli. All.: Alessandro Violetti.<br > ARBITRO: Stefano Gioffredi di Lucca.<br > RETI: De Negri 2, Paggetti. Cala il sipario sul campionato di &eacute;lite e i ragazzi di Venuti ospitano la compagine casentinese del Bibbiena che domenica scorsa ha raggiunto la salvezza matematica nel girone. Il match vale solo per l'onore e, al termine di una gara volenterosa, la squadra di casa riesce ad ottenere la vittoria e i tre punti. A onor del vero la sconfitta &egrave; ampiamente immeritata per i ragazzi di Violetti: gli ospiti infatti hanno condotto tutta la partita in attacco, hanno sprecato malamente molte occasioni e sono stati puniti da due tiri della distanza. Passiamo alla cronaca della gara che registra nei primi minuti tre conclusioni imprecise degli ospiti con Falsini, Fabbrini Lorenzo e Paggetti. All'8' i locali passano in vantaggio al primo tentativo: punizione dal limite dell'area da posizione defilata, alla battuta va De Negri che calcia sopra la barriera e la palla finisce in gol a fil di palo. Gli ospiti reagiscono e subito costruiscono una grossa palla gol con lo sgusciante Rotelli che scarica su Pappini e dopo spedisce alto la ribattuta. Il Lunigiana agisce di rimessa e su azione d'angolo di Bernieri va al tiro con il laterale Giovannoni, la palla esce sul fondo, poco dopo ancora Bernieri calcia una punizione dalla lunga distanza e la palla sorvola la traversa. Al 26' il pari sembra cosa fatta con Lorenzo Fabbrini che scarica una bordata dal limite, Pappini si oppone come pu&ograve;, sulla palla si avventa Falsini che non riesce a ribadire in rete. Ancora una bella occasione per Fabbrini Lorenzo con una conclusione dal limite e allo scadere del primo tempo gli ospiti sprecano ancora una clamorosa occasione in mischia con la conclusione ravvicinata di Falsini che viene respinta dal portiere, la palla rimbalza nell'area piccola con Mei che incorna a porta vuota ma non riesce a centrare lo specchio. <br >La ripresa si apre con una bella conclusione di Reburatti che impegna severamente Ciabatti che si distende e mette in angolo. Al 9' ancora una punizione dalla distanza per i locali, sul pallone va ancora De Negri che scarica un potente conclusione che buca Ciabatti che forse non vede partire il pallone e viene sorpreso. Il Bibbiena reagisce e si rituffa in attacco alla ricerca del gol e due minuti dopo accorcia le distanze con una bella conclusione Paggetti che su punizione imita De Negri e spedisce a fil di palo. Il Bibbiena cerca il pari in molte circostanze, ma un pizzico di sfortuna e molta imprecisione la fanno da padrone. Un ottimo Pappini neutralizza le conclusioni di Falsini prima, Malentacca poi ed infine Rotelli. Allo scadere del tempo ancora una ultima grandissima occasione per il pari a termine di una bella zione corale con la discesa e il cross dalla sinistra di Cadar per la pronta girata di Falsini da due passi, Pappini appostato a centro porta si ritrova il pallone tra le braccia e sventa la minaccia. Si chiude la gara con la clamorosa vittoria dei ragazzi di Mister Venuti, il miglior modo per salutare ed onorare la categoria, una vittoria ottenuta al cospetto di una squadra sicuramente pi&ugrave; forte, che ha giocato meglio e che con i 28 punti raccolti ha meritato la salvezza sul campo. Ad onor del vero in questa gara abbiamo visto un Bibbiena particolarmente sfortunato in terra Lunigiana ma, nonostante i rimproveri di Mister Violetti, forse i ragazzi si sono presentati a Pontremoli con la classica pancia piena e senza gli stimoli giusti, aspetto questo che nel calcio non paga mai. Complimenti alle due squadre per la correttezza dimostrata sul campo e un arrivederci alla prossima stagione, che auguriamo sia da protagonista per tutti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI