• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Scandicci
  • 3 - 2
  • Tau Calcio


SCANDICCI: Poli, Bianchi, Giovannoni, Vecchi (46' Fawaz), Paoli, Cità (50' Maretti), Lombardi (75' Burchielli), Quadri (75' Tampucci), Bruni, Di Cosimo, Infantino. A disp.: Cecchi, Guccini, Pertici. All.: Paolo Milanesi.
TAU CALCIO ALTOPASCIO: Romano, Giovino, Frediani (72' Mussi), Pellizzari, Gliori, Del Sorbo (74' Ansaldi), Michelotti, Agostiniani (64' Lilla), Bartali, Alfredini, Frosini (72' Cecchetti). A disp.: Fiaschi, Centi, Marinari. All.: Roberto Chiti.

ARBITRO: Gaias di Prato.

RETI: 30' Infantino, 40' Del Sorbo, 44' Michelotti, 51' Maretti, 70' Quadri.
NOTE: ammoniti Cità al 19', Quadri al 37' e Romano al 41'. Espulso Bruni al 90'. Recupero: 1'+4'.



È stata una partita dai due volti quella disputatasi al Bartolozzi fra Scandicci e Tau Altopascio: un primo tempo giocato a ritmi blandi e tipici della classica partita di fine campionato, ed una ripresa, invece, particolarmente frizzante e dall'esito imprevedibile. In avvio, i padroni di casa appaiono impacciati e approssimativi in fase di impostazione; gli ospiti sono invece più tonici e propositivi e si segnalano per la punizione calciata alta da Michelotti al 2' e per il tentativo da fuori effettuato da Agostiniani. Ma, dopo una mezzora soporifera, i biancoazzurri hanno un improvviso sussulto: Vecchi getta in area un calcio piazzato dalla metà campo, sul quale interviene Quadri con una deviazione aerea, ma Romano si rivela eccezionale nell'opporsi con il corpo in uscita; sul conseguente tiro dalla bandierina da parte di Infantino, il portiere amaranto si fa beffare direttamente sul primo palo. La reazione del Tau non tarda ad arrivare: al 35', Del Sorbo incorna una parabola da corner, ma Poli sventa la minaccia; sugli sviluppi dell'azione, Agostiniani spara alto dal limite dell'area. Più clamorosa è la chance che capita quattro minuti più tardi, quando la parabola scagliata dalla trequarti da Frosini, pur scavalcando Poli, non trova alcuna deviazione, a porta ormai sguarnita. Passano pochi secondi, però, ed il Tau raggiunge il meritato pareggio: nuovamente su situazione di calcio d'angolo, la torre Del Sorbo sfrutta la sponda del compagno per depositare in rete il pallone che vale l'uno a uno. Come detto sopra, assisteremo ad una ripresa di tutt'altro tenore: trascorre una manciata di secondi dal via e una combinazione ben orchestrata dallo Scandicci libera Di Cosimo di fronte a Romano, ma il numero 10 vede respingersi il diagonale dal tuffo del portiere avversario. I ragazzi di Milanesi sembrano possedere quella brillantezza che permetterebbe loro di raggiungere il secondo vantaggio di giornata, ma devono fare i conti con la nuova rete degli ospiti: Alfredini apre il gioco sulla destra verso Michelotti, il quale mette al centro un tiro-cross all'apparenza innocuo, la cui traiettoria, letta male dall'estremo difensore locale, termina direttamente in porta. Subire una rete del genere demoralizzerebbe chiunque, ma i padroni di casa dimostrano una tenacia e una forza d'animo davvero invidiabili. Al 47', Quadri prova a scuotere i suoi con un collo esterno di pregevole fattura che causa più di un brivido a Romano. Passano tre giri di lancetta e Bruni agisce da rifinitore per l'inserimento da dietro dello stesso Quadri, che spreca colpendo il pallone in maniera indegna. Milanesi decide di giocarsi la carta Maretti e viene subito premiato: il Tau si fa cogliere scoperto su un contropiede avversario, Quadri serve proprio Maretti che batte Romano con una conclusione imprendibile. Il pareggio appena ottenuto non accontenta i biancoblu, ora alla caccia del colpaccio. Al 56', Lombardi raccoglie un pallone vagante al limite dell'area ed esplode un destro di poco impreciso. Lo Scandicci dà continuità alla propria pressione offensiva, trascinata da Bruni, il quale si rende protagonista su punizione (68') e di una travolgente iniziativa personale conclusasi con un diagonale messo in angolo dall'intervento di Romano (70'). Sul susseguente tiro dalla bandierina, i padroni di casa trovano la rete del controsorpasso: Romano esce fuori tempo, mancando la sfera, e per Quadri è un gioco da ragazzi siglare il 3-2 a porta vuota. Per i locali non sarà complicato proteggere il vantaggio acquisito, nemmeno dopo l'espulsione nel finale ai danni di Bruni: gli attacchi degli amaranto, infatti, non avranno la convinzione e la pericolosità di quelli effettuati nel primo tempo.

Calciatoripiù: Quadri
è stato colui che ha inciso maggiormente sul match, in quanto autore di una prova maiuscola in mezzo al campo e del gol che ha deciso la contesa. Nel Tau premiamo Michelotti per le interessanti iniziative personali della prima frazione. Una nota di merito va anche al direttore di gara Gaias di Prato, sempre disponibile al dialogo con i ventidue in campo e protagonista di una performance caratterizzata da poche sbavature.

Andrea Doccula SCANDICCI: Poli, Bianchi, Giovannoni, Vecchi (46' Fawaz), Paoli, Cit&agrave; (50' Maretti), Lombardi (75' Burchielli), Quadri (75' Tampucci), Bruni, Di Cosimo, Infantino. A disp.: Cecchi, Guccini, Pertici. All.: Paolo Milanesi.<br >TAU CALCIO ALTOPASCIO: Romano, Giovino, Frediani (72' Mussi), Pellizzari, Gliori, Del Sorbo (74' Ansaldi), Michelotti, Agostiniani (64' Lilla), Bartali, Alfredini, Frosini (72' Cecchetti). A disp.: Fiaschi, Centi, Marinari. All.: Roberto Chiti.<br > ARBITRO: Gaias di Prato.<br > RETI: 30' Infantino, 40' Del Sorbo, 44' Michelotti, 51' Maretti, 70' Quadri.<br >NOTE: ammoniti Cit&agrave; al 19', Quadri al 37' e Romano al 41'. Espulso Bruni al 90'. Recupero: 1'+4'. &Egrave; stata una partita dai due volti quella disputatasi al Bartolozzi fra Scandicci e Tau Altopascio: un primo tempo giocato a ritmi blandi e tipici della classica partita di fine campionato, ed una ripresa, invece, particolarmente frizzante e dall'esito imprevedibile. In avvio, i padroni di casa appaiono impacciati e approssimativi in fase di impostazione; gli ospiti sono invece pi&ugrave; tonici e propositivi e si segnalano per la punizione calciata alta da Michelotti al 2' e per il tentativo da fuori effettuato da Agostiniani. Ma, dopo una mezzora soporifera, i biancoazzurri hanno un improvviso sussulto: Vecchi getta in area un calcio piazzato dalla met&agrave; campo, sul quale interviene Quadri con una deviazione aerea, ma Romano si rivela eccezionale nell'opporsi con il corpo in uscita; sul conseguente tiro dalla bandierina da parte di Infantino, il portiere amaranto si fa beffare direttamente sul primo palo. La reazione del Tau non tarda ad arrivare: al 35', Del Sorbo incorna una parabola da corner, ma Poli sventa la minaccia; sugli sviluppi dell'azione, Agostiniani spara alto dal limite dell'area. Pi&ugrave; clamorosa &egrave; la chance che capita quattro minuti pi&ugrave; tardi, quando la parabola scagliata dalla trequarti da Frosini, pur scavalcando Poli, non trova alcuna deviazione, a porta ormai sguarnita. Passano pochi secondi, per&ograve;, ed il Tau raggiunge il meritato pareggio: nuovamente su situazione di calcio d'angolo, la torre Del Sorbo sfrutta la sponda del compagno per depositare in rete il pallone che vale l'uno a uno. Come detto sopra, assisteremo ad una ripresa di tutt'altro tenore: trascorre una manciata di secondi dal via e una combinazione ben orchestrata dallo Scandicci libera Di Cosimo di fronte a Romano, ma il numero 10 vede respingersi il diagonale dal tuffo del portiere avversario. I ragazzi di Milanesi sembrano possedere quella brillantezza che permetterebbe loro di raggiungere il secondo vantaggio di giornata, ma devono fare i conti con la nuova rete degli ospiti: Alfredini apre il gioco sulla destra verso Michelotti, il quale mette al centro un tiro-cross all'apparenza innocuo, la cui traiettoria, letta male dall'estremo difensore locale, termina direttamente in porta. Subire una rete del genere demoralizzerebbe chiunque, ma i padroni di casa dimostrano una tenacia e una forza d'animo davvero invidiabili. Al 47', Quadri prova a scuotere i suoi con un collo esterno di pregevole fattura che causa pi&ugrave; di un brivido a Romano. Passano tre giri di lancetta e Bruni agisce da rifinitore per l'inserimento da dietro dello stesso Quadri, che spreca colpendo il pallone in maniera indegna. Milanesi decide di giocarsi la carta Maretti e viene subito premiato: il Tau si fa cogliere scoperto su un contropiede avversario, Quadri serve proprio Maretti che batte Romano con una conclusione imprendibile. Il pareggio appena ottenuto non accontenta i biancoblu, ora alla caccia del colpaccio. Al 56', Lombardi raccoglie un pallone vagante al limite dell'area ed esplode un destro di poco impreciso. Lo Scandicci d&agrave; continuit&agrave; alla propria pressione offensiva, trascinata da Bruni, il quale si rende protagonista su punizione (68') e di una travolgente iniziativa personale conclusasi con un diagonale messo in angolo dall'intervento di Romano (70'). Sul susseguente tiro dalla bandierina, i padroni di casa trovano la rete del controsorpasso: Romano esce fuori tempo, mancando la sfera, e per Quadri &egrave; un gioco da ragazzi siglare il 3-2 a porta vuota. Per i locali non sar&agrave; complicato proteggere il vantaggio acquisito, nemmeno dopo l'espulsione nel finale ai danni di Bruni: gli attacchi degli amaranto, infatti, non avranno la convinzione e la pericolosit&agrave; di quelli effettuati nel primo tempo. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Quadri</b> &egrave; stato colui che ha inciso maggiormente sul match, in quanto autore di una prova maiuscola in mezzo al campo e del gol che ha deciso la contesa. Nel Tau premiamo <b>Michelotti </b>per le interessanti iniziative personali della prima frazione. Una nota di merito va anche al direttore di gara <b>Gaias </b>di Prato, sempre disponibile al dialogo con i ventidue in campo e protagonista di una performance caratterizzata da poche sbavature. Andrea Doccula




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI