• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Bibbiena
  • 2 - 2
  • Jolly Montemurlo


BIBBIENA: Acciai, Menti, Cadar, Nocentini, Paglialunga, Malentacca, Rotelli, Brogi, Falsini, Paggetti, Lolli. A disp.: Ciabatti, Freschi, Andreini, Fabbrini, Razzolini, Poponcini, Ansani. All.: Alessandro Violetti.
JOLLY E MONTEMURLO: Marini, Mencaroni, Caccamo Coscione, Coli, Vettori, Ammannati, Fossi, Paolieri, Iacona, Michelozzi. A disp.: Cardaci, Giannoccaro, Toccaceli, Betti, Sotelo. All.: Gabriele Nesti.

ARBITRO: Andi Caci di Arezzo.

RETI: 8' rig. Falsini, 15' Ammannati, 26' Paolieri, 47' Ansani.



Una partita da vincere per il Bibbiena, vista la delicata posizione che occupa in classifica, così i ragazzi di Violetti entrano in campo molto decisi e volenterosi alla ricerca del successo. Ma gli ospiti del Jolly Montemurlo, nonostante la classifica tranquilla, dimostrano fin dalle prime battute che non son venuti in Casentino per una gita premio, mostrandosi attenti, grintosi, spesso al limite del regolamento appaiono decisi a vender cara la pelle. Passiamo alla cronaca che si apre con una occasione per i locali al 3' con Falsini che, direttamente su punizione, fa la barba al palo. Preme il Bibbiena e all'8' su una incursione di Lolli il difensore Mencaroni tocca il pallone con la mano; il direttore di gara, molto pignolo, assegna il rigore che capitan Falsini trasforma con sicurezza nonostante le precarie condizione di salute che di lì a poco lo costringono al forfait, sostituito da Ansani. Il rigore generoso scuote gli ospiti pratesi, che si rovesciano in avanti alla ricerca del pari. E l'uno a uno arriva puntualmente alla prima occasione propizia. Corre il minuto 15 quando capitan Iacona calcia una potente punizione dai venti metri che Acciai devia sulla traversa, sulla ribattuta interviene Ammannati che insacca di testa a porta vuota. Tutto da rifare per i volenterosi ragazzi di casa, che cercano di reagire con orgoglio, ma la difesa ospite con mestiere e pochi fronzoli spazza tutti i palloni. Al 26' arriva la classica doccia fredda per il Bibbiena: lancio lungo per il poderoso Paolieri, Paglialunga sfiora di testa e inavvertitamente serve il pallone all'attaccante ospite che, da posizione defilata, trafigge Acciai con un piattone angolato. Due occasioni e due gol per gli ospiti: bravi i ragazzi di Nesti, ma per l'ennesima volta il Bibbiena viene punito alla prima occasione, una costante di questo campionato.Prima del riposo da segnalare per i locali la bella discesa di Lolli che crossa splendidamente per Ansani che di testa spedisce fuori.
Nella ripresa la gara rimane molto intensa e viene giocata con grande abnegazione da entrambe le parti. Al 7' il Bibbiena pareggia: Malentacca calcia una punizione dai venti metri; la traiettoria a spiovere arriva a centro area, dove Ansani con un grande stacco anticipa di testa e supera Marini. Il pari scuote gli avversari che costruiscono alcune occasioni importanti che vedono sempre Iacona protagonista (grande gara per il capitano pratese). Al 12' Iacona con una punizione dalla distanza impegna severamente Acciai che para in angolo poi, sugli sviluppi dello stesso, calcia direttamente dalla bandierina una parabola velenosa che scheggia la traversa. Al 15' ancora una punizione di Iacona sorvola di poco la traversa e finalmente il Bibbiena, dopo un periodo di smarrimento, riprende in mano la gara e va alla conclusione con Brogi che si libera in dribbling e spara sul portiere che si accartoccia e sventa la minaccia. Il Bibbiena, sospinto dal caloroso pubblico, preme alla ricerca del gol: al 22' Paggetti si infila centralmente e serve un pallone d'oro ad Ansani che, davanti al portiere, si prepara al tiro, ma Coli con un recupero provvidenziale riesce a liberare. È un assedio per il Bibbiena: Lolli si libera sulla sinistra e crossa in mezzo, Paggetti raccoglie al limite e calcia angolato, para ottimamente Marini. La gara è entusiasmante: i ragazzi non si risparmiano e si battono con orgoglio, alla mezz'ora Paolieri riceve palla su un fallo laterale, si libera al tiro che sfiora la traversa. Al 34' ultima grande occasione per il Bibbiena con Paggetti che in percussione centrale si libera al tiro e calcia un fendente angolato che Marini con una grande parata devia in angolo. Forcing fonale dei ragazzi di Violetti alla ricerca del gol, ma il direttore di gara, dopo quattro minuti di recupero, fischia la fine dell'incontro. Un pareggio sostanzialmente giusto, un altro punticino che muove la classifica e che consente alla squadra di casa di sperare nella salvezza. Una buona gara per il Bibbiena, che ha messo in campo tanta volontà, mostrando il massimo impegno di tutta la rosa a disposizione. I ragazzi locali hanno dimostrato di saper soffrire, d'altronde il momento è difficile e la rosa è decimata da malattie ed infortuni, Mister Violetti da metà del primo tempo schierava ben sette ragazzi classe '97 che ad onor del vero hanno dato un grande contributo. Il cammino è duro ed in salita, ma con questa voglia e questa abnegazione ce la possono fare. Per gli ospiti un pari prezioso, che, ottenuto con grande carattere e cattiveria agonistica in un campo notoriamente molto difficile sul quale anche squadre più attrezzate hanno incontrato grosse difficoltà, consolida una classifica importante.

BIBBIENA: Acciai, Menti, Cadar, Nocentini, Paglialunga, Malentacca, Rotelli, Brogi, Falsini, Paggetti, Lolli. A disp.: Ciabatti, Freschi, Andreini, Fabbrini, Razzolini, Poponcini, Ansani. All.: Alessandro Violetti.<br >JOLLY E MONTEMURLO: Marini, Mencaroni, Caccamo Coscione, Coli, Vettori, Ammannati, Fossi, Paolieri, Iacona, Michelozzi. A disp.: Cardaci, Giannoccaro, Toccaceli, Betti, Sotelo. All.: Gabriele Nesti.<br > ARBITRO: Andi Caci di Arezzo.<br > RETI: 8' rig. Falsini, 15' Ammannati, 26' Paolieri, 47' Ansani. Una partita da vincere per il Bibbiena, vista la delicata posizione che occupa in classifica, cos&igrave; i ragazzi di Violetti entrano in campo molto decisi e volenterosi alla ricerca del successo. Ma gli ospiti del Jolly Montemurlo, nonostante la classifica tranquilla, dimostrano fin dalle prime battute che non son venuti in Casentino per una gita premio, mostrandosi attenti, grintosi, spesso al limite del regolamento appaiono decisi a vender cara la pelle. Passiamo alla cronaca che si apre con una occasione per i locali al 3' con Falsini che, direttamente su punizione, fa la barba al palo. Preme il Bibbiena e all'8' su una incursione di Lolli il difensore Mencaroni tocca il pallone con la mano; il direttore di gara, molto pignolo, assegna il rigore che capitan Falsini trasforma con sicurezza nonostante le precarie condizione di salute che di l&igrave; a poco lo costringono al forfait, sostituito da Ansani. Il rigore generoso scuote gli ospiti pratesi, che si rovesciano in avanti alla ricerca del pari. E l'uno a uno arriva puntualmente alla prima occasione propizia. Corre il minuto 15 quando capitan Iacona calcia una potente punizione dai venti metri che Acciai devia sulla traversa, sulla ribattuta interviene Ammannati che insacca di testa a porta vuota. Tutto da rifare per i volenterosi ragazzi di casa, che cercano di reagire con orgoglio, ma la difesa ospite con mestiere e pochi fronzoli spazza tutti i palloni. Al 26' arriva la classica doccia fredda per il Bibbiena: lancio lungo per il poderoso Paolieri, Paglialunga sfiora di testa e inavvertitamente serve il pallone all'attaccante ospite che, da posizione defilata, trafigge Acciai con un piattone angolato. Due occasioni e due gol per gli ospiti: bravi i ragazzi di Nesti, ma per l'ennesima volta il Bibbiena viene punito alla prima occasione, una costante di questo campionato.Prima del riposo da segnalare per i locali la bella discesa di Lolli che crossa splendidamente per Ansani che di testa spedisce fuori. <br >Nella ripresa la gara rimane molto intensa e viene giocata con grande abnegazione da entrambe le parti. Al 7' il Bibbiena pareggia: Malentacca calcia una punizione dai venti metri; la traiettoria a spiovere arriva a centro area, dove Ansani con un grande stacco anticipa di testa e supera Marini. Il pari scuote gli avversari che costruiscono alcune occasioni importanti che vedono sempre Iacona protagonista (grande gara per il capitano pratese). Al 12' Iacona con una punizione dalla distanza impegna severamente Acciai che para in angolo poi, sugli sviluppi dello stesso, calcia direttamente dalla bandierina una parabola velenosa che scheggia la traversa. Al 15' ancora una punizione di Iacona sorvola di poco la traversa e finalmente il Bibbiena, dopo un periodo di smarrimento, riprende in mano la gara e va alla conclusione con Brogi che si libera in dribbling e spara sul portiere che si accartoccia e sventa la minaccia. Il Bibbiena, sospinto dal caloroso pubblico, preme alla ricerca del gol: al 22' Paggetti si infila centralmente e serve un pallone d'oro ad Ansani che, davanti al portiere, si prepara al tiro, ma Coli con un recupero provvidenziale riesce a liberare. &Egrave; un assedio per il Bibbiena: Lolli si libera sulla sinistra e crossa in mezzo, Paggetti raccoglie al limite e calcia angolato, para ottimamente Marini. La gara &egrave; entusiasmante: i ragazzi non si risparmiano e si battono con orgoglio, alla mezz'ora Paolieri riceve palla su un fallo laterale, si libera al tiro che sfiora la traversa. Al 34' ultima grande occasione per il Bibbiena con Paggetti che in percussione centrale si libera al tiro e calcia un fendente angolato che Marini con una grande parata devia in angolo. Forcing fonale dei ragazzi di Violetti alla ricerca del gol, ma il direttore di gara, dopo quattro minuti di recupero, fischia la fine dell'incontro. Un pareggio sostanzialmente giusto, un altro punticino che muove la classifica e che consente alla squadra di casa di sperare nella salvezza. Una buona gara per il Bibbiena, che ha messo in campo tanta volont&agrave;, mostrando il massimo impegno di tutta la rosa a disposizione. I ragazzi locali hanno dimostrato di saper soffrire, d'altronde il momento &egrave; difficile e la rosa &egrave; decimata da malattie ed infortuni, Mister Violetti da met&agrave; del primo tempo schierava ben sette ragazzi classe '97 che ad onor del vero hanno dato un grande contributo. Il cammino &egrave; duro ed in salita, ma con questa voglia e questa abnegazione ce la possono fare. Per gli ospiti un pari prezioso, che, ottenuto con grande carattere e cattiveria agonistica in un campo notoriamente molto difficile sul quale anche squadre pi&ugrave; attrezzate hanno incontrato grosse difficolt&agrave;, consolida una classifica importante.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI