• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Scandicci
  • 2 - 0
  • Margine Coperta


SCANDICCI: Cecchi 6, Bianchi 6, Giovanonni 6+, Vecchi 6 (80' Pini ng), Paoli 6+, Cità 6, Maretti 6 (69' Fawaz 6), Quadri 6+, Tampucci 6 (73' Bocci 6), Di Cosimo 6,5, Banchetti 7,5 (80' Ballerini ng). A disp.: Poli, Guccini, Lombardi. All.: Paolo Milanesi.
MARGINE COPERTA: Ammazzini 6, Ponsi 6, Bechini 6, Giacomelli 6, Bartolucci 6, Bizzarri 6, Caciagli 6- (44' Paccagnini 6), Bini 6 (63' Morbidelli 6), Muca 6+, Dominici 6+ (50' Puddu 6), Francesconi 6. All.: Salvatore Polverino.

ARBITRO: Bertini di Firenze.

RETI: 53' e 67' Banchetti.



Al Bartolozzi i ragazzi di mister Milanesi, reduci dall'ottimo risultato esterno sul campo del Tau (vittoria per 1-0), ospitano il Margine Coperta di mister Polverino, ex della partita, che naviga nelle zone pericolose della classifica. Partita molto equilibrata nella prima frazione di gioco. Gli ospiti si presentano con soli 14 giocatori e ben quattro ‘97, ma anche lo Scandicci non è al completo e ricorre a tre ‘97 in panchina. La prima emozione del match è targata Scandicci. Al 9' Tampucci pressa Ammazzini che rinvia male e colpisce in pieno l'attaccante locale, la sfera schizza pericolosamente verso la porta ospite, il Margine è salvato prima dal palo e poi è Giacomelli a rinviare sulla linea. Al 12' ancora locali pericolosi: Di Cosimo sulla sinistra serve al centro Quadri che si accentra e dalla distanza prova il tiro, conclusione insidiosa che esce non di molto alla sinistra di Ammazzini. Passano 60 secondi: il Margine esce dal guscio e riesce a rendersi pericoloso. Dominici da fuori area prova il tiro, la sfera schizza davanti a Cecchi che para ma non trattiene, Muca piomba sul pallone e prova a ribadire a rete, Cecchi si oppone e respinge, nel contrasto ha la peggio il portiere, ma per fortuna non è nulla di grave. Al 22' lo Scandicci confeziona la più ghiotta delle occasioni: Di Cosimo sulla trequarti prova il gran tiro di controbalzo, conclusione potente ed angolata, Ammazzini vola e in tuffo con un vero e proprio miracolo salva in corner. Nella ripresa la musica non cambia: lo Scandicci è sempre più propositivo ma non riesce ad essere molto incisivo con il duo inedito Tampucci-Banchetti, mentre gli ospiti si affidano alla verve di Dominici e alla vivacità di Muca, ma i due sembrano essere troppo isolati. Al 45' Scandicci vicino al goal: Di Cosimo ci prova ancora dalla distanza, tiro potente al volo di destro, Ammazzini in tuffo riesce a respingere. Al 53' arriva il meritato vantaggio locale: punizione sulla trequarti, Di Cosimo mette teso al centro, Ammazzini esce e respinge con i pugni, la sfera carambola su un difensore e finisce sui piedi di Banchetti che da due passi non può sbagliare. Gli ospiti non sembrano in grado di reagire. Al 60' episodio dubbio che vede protagonista il direttore di gara: Bechini nel tentativo di rinviare la sfera in zona pericolosa per il Margine, svirgola la sfera che si dirige verso Ammazzini, il giovane portiere esce e blocca, decisione clamorosa del direttore di gara che, nell'incredulità generale, decreta punizione a due in area di rigore per lo Scandicci, ammonendo l'estremo difensore ospite. Maretti tocca per Quadri che prova con il piattone a scavalcare la gremita barriera neroazzurra, sfera alta sopra la traversa. Al 67' lo Scandicci mette al sicuro il risultato: angolo di Maretti da sinistra, la difesa libera corto e la sfera arriva a Banchetti che dal limite stoppa e con un preciso tiro a giro supera per la seconda volta Ammazzini e sigla il 2-0. Il raddoppio chiude virtualmente la partita. Lo Scandicci amministra, il Margine al 75' con orgoglio prova a riaprire la partita, ma la girata di Muca dal limite dell'area esce di un soffio alla sinistra di Cecchi. Troppo tardi e troppo poco per impensierire la retroguardia locale.

Claudio Ventrice SCANDICCI: Cecchi 6, Bianchi 6, Giovanonni 6+, Vecchi 6 (80' Pini ng), Paoli 6+, Cit&agrave; 6, Maretti 6 (69' Fawaz 6), Quadri 6+, Tampucci 6 (73' Bocci 6), Di Cosimo 6,5, Banchetti 7,5 (80' Ballerini ng). A disp.: Poli, Guccini, Lombardi. All.: Paolo Milanesi.<br >MARGINE COPERTA: Ammazzini 6, Ponsi 6, Bechini 6, Giacomelli 6, Bartolucci 6, Bizzarri 6, Caciagli 6- (44' Paccagnini 6), Bini 6 (63' Morbidelli 6), Muca 6+, Dominici 6+ (50' Puddu 6), Francesconi 6. All.: Salvatore Polverino.<br > ARBITRO: Bertini di Firenze.<br > RETI: 53' e 67' Banchetti. Al Bartolozzi i ragazzi di mister Milanesi, reduci dall'ottimo risultato esterno sul campo del Tau (vittoria per 1-0), ospitano il Margine Coperta di mister Polverino, ex della partita, che naviga nelle zone pericolose della classifica. Partita molto equilibrata nella prima frazione di gioco. Gli ospiti si presentano con soli 14 giocatori e ben quattro ‘97, ma anche lo Scandicci non &egrave; al completo e ricorre a tre ‘97 in panchina. La prima emozione del match &egrave; targata Scandicci. Al 9' Tampucci pressa Ammazzini che rinvia male e colpisce in pieno l'attaccante locale, la sfera schizza pericolosamente verso la porta ospite, il Margine &egrave; salvato prima dal palo e poi &egrave; Giacomelli a rinviare sulla linea. Al 12' ancora locali pericolosi: Di Cosimo sulla sinistra serve al centro Quadri che si accentra e dalla distanza prova il tiro, conclusione insidiosa che esce non di molto alla sinistra di Ammazzini. Passano 60 secondi: il Margine esce dal guscio e riesce a rendersi pericoloso. Dominici da fuori area prova il tiro, la sfera schizza davanti a Cecchi che para ma non trattiene, Muca piomba sul pallone e prova a ribadire a rete, Cecchi si oppone e respinge, nel contrasto ha la peggio il portiere, ma per fortuna non &egrave; nulla di grave. Al 22' lo Scandicci confeziona la pi&ugrave; ghiotta delle occasioni: Di Cosimo sulla trequarti prova il gran tiro di controbalzo, conclusione potente ed angolata, Ammazzini vola e in tuffo con un vero e proprio miracolo salva in corner. Nella ripresa la musica non cambia: lo Scandicci &egrave; sempre pi&ugrave; propositivo ma non riesce ad essere molto incisivo con il duo inedito Tampucci-Banchetti, mentre gli ospiti si affidano alla verve di Dominici e alla vivacit&agrave; di Muca, ma i due sembrano essere troppo isolati. Al 45' Scandicci vicino al goal: Di Cosimo ci prova ancora dalla distanza, tiro potente al volo di destro, Ammazzini in tuffo riesce a respingere. Al 53' arriva il meritato vantaggio locale: punizione sulla trequarti, Di Cosimo mette teso al centro, Ammazzini esce e respinge con i pugni, la sfera carambola su un difensore e finisce sui piedi di Banchetti che da due passi non pu&ograve; sbagliare. Gli ospiti non sembrano in grado di reagire. Al 60' episodio dubbio che vede protagonista il direttore di gara: Bechini nel tentativo di rinviare la sfera in zona pericolosa per il Margine, svirgola la sfera che si dirige verso Ammazzini, il giovane portiere esce e blocca, decisione clamorosa del direttore di gara che, nell'incredulit&agrave; generale, decreta punizione a due in area di rigore per lo Scandicci, ammonendo l'estremo difensore ospite. Maretti tocca per Quadri che prova con il piattone a scavalcare la gremita barriera neroazzurra, sfera alta sopra la traversa. Al 67' lo Scandicci mette al sicuro il risultato: angolo di Maretti da sinistra, la difesa libera corto e la sfera arriva a Banchetti che dal limite stoppa e con un preciso tiro a giro supera per la seconda volta Ammazzini e sigla il 2-0. Il raddoppio chiude virtualmente la partita. Lo Scandicci amministra, il Margine al 75' con orgoglio prova a riaprire la partita, ma la girata di Muca dal limite dell'area esce di un soffio alla sinistra di Cecchi. Troppo tardi e troppo poco per impensierire la retroguardia locale. Claudio Ventrice




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI