• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Valentino Mazzola
  • 2 - 2
  • Bibbiena


VALENTINO MAZZOLA: Minocci 5.5, Vannini 7-, Marcocci 6.5, Mangiavacchi 5.5 (52' Luchi 6-), Aliay 6, Pittalis 6, Bongini 5.5,Batignani 6, Dinelli 6.5 (82' Bracci sv), D'Auria 5.5 (41' Francini 6+), Petreni 6- (41' Kokora 6-). A disp.: Tizzone, Elmazay, Tata. All.: Alfons Muca
BIBBIENA: Ciabatti 6, Paglialunga 5.5, Fabbrini M. 5.5 (81' Mustafaj sv), Nocentini 5.5, Malentacca 6-, Andreini 5.5 (64' Mei sv), Freschi 6+ (56' Menti 5.5), Brogi 6 (66' Cadar sv), Falsini 6, Paggetti 7, Fabbrini L. 5.5. A disp.: Santiccioli, Lolli, Bianconi. All.: Alessandro Violetti.

ARBITRO: Raniolo di Empoli 6.

RETI: 12' Vannini, 40' Paggetti, 81' Luchi, 85' aut. Luchi.
NOTE: ammoniti Dinelli, Batignani. Corner: 8-5. Recuperi 1'+4'.



Sfuma all'ultimo secondo la prima vittoria in campionato per il Valentino Mazzola, raggiunto sul due a due in casa contro il Bibbiena. Sotto una leggera pioggia che a sprazzi bagna la zona di Cerchiaia, la squadra di casa apre le marcature con la rete di Vannini, che al 12' recupera il pallone dopo l'errore del compagno Dinelli e insacca alla sinistra della porta. Al 19' cartellino giallo per Dinelli causato da un suo tiro in porta dopo che l'arbitro aveva fischiato un fallo. Cresce il Bibbiena che al 21' crea un'occasione da gol con Brogi che, a tu per tu con il portiere, si fa parare il tiro. Dopo sessanta secondi è il Mazzola a rendersi pericoloso con Dinelli che al limite dell'area lancia un tiro potente in porta ma l'estremo difensore casentinese manda in calcio d'angolo. Al 24' Falsini, a portiere battuto, butta il pallone sul fondo. Entrambe le squadre giocano prevalentemente su una sola fascia, rendendo l'altra metà del campo una prateria. Il pareggio degli ospiti arriva al 40' con Paggetti che in piena area di rigore insacca il pallone in rete. Il primo tempo si chiude con un tiro da centrocampo per il Mazzola che però va alto. Prima della ripresa il mister Muca manda in campo Francini e Kokora al posto di D'Auria e Petreni. Il Bibbiena inizia bene la seconda frazione ma al 5' Kokora trova spazio sulla fascia sinistra, tira in area e Ciabatti respinge. Francini si trova la palla tra i piedi e calcia in porta, ma Malentacca protegge il risultato. Al quarto d'ora cambi per entrambe le rose: fuori Mangiavacchi (Mazzola) e Freschi (Bibbiena), dentro rispettivamente Luchi e Menti. Al 22' Dinelli al limite dell'area lancia un missile che si stampa sulla traversa. Cinque minuti dopo Marcocci batte un calcio di punizione sulla fascia sinistra e manda il pallone sul secondo palo. Ciabatti la prende e respinge in angolo. Al 39' altra punizione per il Mazzola, stavolta sulla fascia destra. Dinelli crossa in area sul primo palo e Ciabatti riesce in tuffo a parare il pallone. Due minuti più tardi, dopo che l'arbitro segnala quattro minuti di recupero, Dinelli al limite dell'area passa la palla a Luchi che calcia in porta. Ciabatti arriva sulla sfera, ma questa gli sfugge dalle mani e va in rete: 2-1 al 41'. Il mister del Bibbiena fa entrare Mustafaj al posto di Matteo Fabbrini. Il Mazzola risponde con Bracci che sostituisce Dinelli. Quando ormai siamo sullo scadere il Bibbiena, tutto in avanti, ottiene un calcio d'angolo. Sale anche il portiere. Battuto il calcio d'angolo, però, arriva la doccia fredda per i biancocelesti: Luchi prende la palla di testa ma finisce nella sua porta: è 2-2. Il Bibbiena esulta, il Mazzola stordito. Superato abbondantemente l'ultimo minuto di recupero, l'arbitro fischia la fine dell'incontro. I rossoblù ospiti salgono a otto punti, il Mazzola, ultimo, è a 3 punti.

Calciatoripiù
: Nelle fila del Mazzola il migliore è Dinelli che, soprattutto nella seconda parte dell'incontro, attacca da ogni lato e prende anche la traversa. Gli mancava solo il gol. Invece per il Bibbiena il migliore in campo è Paggetti, che fin dal primo minuto si è distinto sulla fascia sinistra portando la palla nell'area avversaria. Nel finale del primo tempo realizza la rete del momentaneo uno a uno.

Luigi Magliano VALENTINO MAZZOLA: Minocci 5.5, Vannini 7-, Marcocci 6.5, Mangiavacchi 5.5 (52' Luchi 6-), Aliay 6, Pittalis 6, Bongini 5.5,Batignani 6, Dinelli 6.5 (82' Bracci sv), D'Auria 5.5 (41' Francini 6+), Petreni 6- (41' Kokora 6-). A disp.: Tizzone, Elmazay, Tata. All.: Alfons Muca<br >BIBBIENA: Ciabatti 6, Paglialunga 5.5, Fabbrini M. 5.5 (81' Mustafaj sv), Nocentini 5.5, Malentacca 6-, Andreini 5.5 (64' Mei sv), Freschi 6+ (56' Menti 5.5), Brogi 6 (66' Cadar sv), Falsini 6, Paggetti 7, Fabbrini L. 5.5. A disp.: Santiccioli, Lolli, Bianconi. All.: Alessandro Violetti.<br > ARBITRO: Raniolo di Empoli 6.<br > RETI: 12' Vannini, 40' Paggetti, 81' Luchi, 85' aut. Luchi.<br >NOTE: ammoniti Dinelli, Batignani. Corner: 8-5. Recuperi 1'+4'. Sfuma all'ultimo secondo la prima vittoria in campionato per il Valentino Mazzola, raggiunto sul due a due in casa contro il Bibbiena. Sotto una leggera pioggia che a sprazzi bagna la zona di Cerchiaia, la squadra di casa apre le marcature con la rete di Vannini, che al 12' recupera il pallone dopo l'errore del compagno Dinelli e insacca alla sinistra della porta. Al 19' cartellino giallo per Dinelli causato da un suo tiro in porta dopo che l'arbitro aveva fischiato un fallo. Cresce il Bibbiena che al 21' crea un'occasione da gol con Brogi che, a tu per tu con il portiere, si fa parare il tiro. Dopo sessanta secondi &egrave; il Mazzola a rendersi pericoloso con Dinelli che al limite dell'area lancia un tiro potente in porta ma l'estremo difensore casentinese manda in calcio d'angolo. Al 24' Falsini, a portiere battuto, butta il pallone sul fondo. Entrambe le squadre giocano prevalentemente su una sola fascia, rendendo l'altra met&agrave; del campo una prateria. Il pareggio degli ospiti arriva al 40' con Paggetti che in piena area di rigore insacca il pallone in rete. Il primo tempo si chiude con un tiro da centrocampo per il Mazzola che per&ograve; va alto. Prima della ripresa il mister Muca manda in campo Francini e Kokora al posto di D'Auria e Petreni. Il Bibbiena inizia bene la seconda frazione ma al 5' Kokora trova spazio sulla fascia sinistra, tira in area e Ciabatti respinge. Francini si trova la palla tra i piedi e calcia in porta, ma Malentacca protegge il risultato. Al quarto d'ora cambi per entrambe le rose: fuori Mangiavacchi (Mazzola) e Freschi (Bibbiena), dentro rispettivamente Luchi e Menti. Al 22' Dinelli al limite dell'area lancia un missile che si stampa sulla traversa. Cinque minuti dopo Marcocci batte un calcio di punizione sulla fascia sinistra e manda il pallone sul secondo palo. Ciabatti la prende e respinge in angolo. Al 39' altra punizione per il Mazzola, stavolta sulla fascia destra. Dinelli crossa in area sul primo palo e Ciabatti riesce in tuffo a parare il pallone. Due minuti pi&ugrave; tardi, dopo che l'arbitro segnala quattro minuti di recupero, Dinelli al limite dell'area passa la palla a Luchi che calcia in porta. Ciabatti arriva sulla sfera, ma questa gli sfugge dalle mani e va in rete: 2-1 al 41'. Il mister del Bibbiena fa entrare Mustafaj al posto di Matteo Fabbrini. Il Mazzola risponde con Bracci che sostituisce Dinelli. Quando ormai siamo sullo scadere il Bibbiena, tutto in avanti, ottiene un calcio d'angolo. Sale anche il portiere. Battuto il calcio d'angolo, per&ograve;, arriva la doccia fredda per i biancocelesti: Luchi prende la palla di testa ma finisce nella sua porta: &egrave; 2-2. Il Bibbiena esulta, il Mazzola stordito. Superato abbondantemente l'ultimo minuto di recupero, l'arbitro fischia la fine dell'incontro. I rossobl&ugrave; ospiti salgono a otto punti, il Mazzola, ultimo, &egrave; a 3 punti. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nelle fila del Mazzola il migliore &egrave; <b>Dinelli </b>che, soprattutto nella seconda parte dell'incontro, attacca da ogni lato e prende anche la traversa. Gli mancava solo il gol. Invece per il Bibbiena il migliore in campo &egrave; <b>Paggetti</b>, che fin dal primo minuto si &egrave; distinto sulla fascia sinistra portando la palla nell'area avversaria. Nel finale del primo tempo realizza la rete del momentaneo uno a uno. Luigi Magliano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI