• Allievi B GIR.Merito
  • Valdarno
  • 0 - 1
  • Rondinella Marzocco


VALDARNO: Ferrarese, Ferretti, Merucci, Imperatore, Butti, Sbragi, Ortichi, Pasquini, Cicchetti, Borgogni, Foggi. A disp.: Sisti, Rossi, Braschi, Marini, Sicignano, Hibraj, Manetti, Consolati, Parti. All.: Dossini.
RONDINELLA: Sciatti, Ringressi, Acciai, Merlini, Fabbri, Petrozza, Checcacci, Sassi, Frroku, Lombardi, Paoletti. A disp.: Casillo, Timori, Cappelletti, Nesi, Crisà, Parentini, Gioffrè, De Paoli, Plotegher. All.: Fiaschi.

ARBITRO: Sabatini di Arezzo.

RETE: 63' Frroku.



Seconda partita del campionato Allievi B di Merito. In campo Valdarno e Rondinella; i padroni di casa sono reduci dalla sconfitta patita sul campo della Fortis, partono con buon ritmo e già nei primi minuti si portano verso la porta degli ospiti e al 3' e al 4' hanno la possibilità di tirare verso la porta ma nel primo caso il pallone finisce alto e nel successivo il lancio verso Cicchetti è fuori misura, Sciatti neutralizza con semplicità. Gli ospiti iniziano a macinare gioco e iniziano ad avere occasioni al 13' un tiro di Paoletti costringe Ferrarese ad alzare la palla che sbatte sulla traversa e rientra in campo dove se ne impossessa Frroku che tira ma il portiere del Valdarno para. Ferrarese s ripete alter due volte prima che Foggi per i padroni di casa alleggerisce la pressione ma il suo tiro finisce alto. Dopo l'ammonizione di Ortichi per fallo di gioco ed un tiro di Paoletti parato da Ferrarese il primo tempo termina sullo 0-0. La ripresa inizia con gli ospiti che partono a spron battuto e si procurano un paio di occasioni per passare in vantaggio ma Ferrarese fa buona guardia. Iniziano i primi aggiustamenti degli allenatori che mandano in campo forze fresche, il pomeriggio è caldo e la preparazione ancora non a posto. Introno al 20' c'è un'accelerazione del confronto e al 22' il Valdarno crea una situazione che Sciatti disinnesca con bravura. Sulla ripartenza al 23' la Rondinella passa in vantaggio: al termine di una azione insistita, caratterizzata da vari rimpalli favorevoli, Frroku scaglia un tiro che Ferrarese riesce solo a toccare ma non con la forza giusta per poterlo deviare del tutto e la palla finisce in rete. Da questo punto in poi la squadra di casa si porta in attacco nella speranza di poter recuperare e in un paio di azioni arriva molto vicina allo scopo. Come al 33' Sciatti si trova il pallone fra le gambe dopo un intervento di Hibraj. Il Valdarno in realtà la rete la segna, ma il direttore di gara annulla, un tiro degli attaccanti del Valdarno arriva al portiere dei fiorentini che per un attimo lo perde entra Hbraj e la palla finisce in rete ma, per il direttore di gara, il suo intervento non è regolare. Nonostante le varie interruzioni la partita finisce dopo solo 3' di recupero lasciando profondamente amareggiati i giocatori del Valdarno che si trovano ancora a zero punti penalizzati da due occasioni sfavorevoli nelle due gare disputate. A lato di questo incontro va rivolto un plauso alla società della Rondinella e soprattutto a quel giocatore che trovando nello spogliatoio un oggetto di valore lo ha restituito perché fosse restituito al legittimo proprietario.

VALDARNO: Ferrarese, Ferretti, Merucci, Imperatore, Butti, Sbragi, Ortichi, Pasquini, Cicchetti, Borgogni, Foggi. A disp.: Sisti, Rossi, Braschi, Marini, Sicignano, Hibraj, Manetti, Consolati, Parti. All.: Dossini. <br >RONDINELLA: Sciatti, Ringressi, Acciai, Merlini, Fabbri, Petrozza, Checcacci, Sassi, Frroku, Lombardi, Paoletti. A disp.: Casillo, Timori, Cappelletti, Nesi, Cris&agrave;, Parentini, Gioffr&egrave;, De Paoli, Plotegher. All.: Fiaschi. <br > ARBITRO: Sabatini di Arezzo. <br > RETE: 63' Frroku. Seconda partita del campionato Allievi B di Merito. In campo Valdarno e Rondinella; i padroni di casa sono reduci dalla sconfitta patita sul campo della Fortis, partono con buon ritmo e gi&agrave; nei primi minuti si portano verso la porta degli ospiti e al 3' e al 4' hanno la possibilit&agrave; di tirare verso la porta ma nel primo caso il pallone finisce alto e nel successivo il lancio verso Cicchetti &egrave; fuori misura, Sciatti neutralizza con semplicit&agrave;. Gli ospiti iniziano a macinare gioco e iniziano ad avere occasioni al 13' un tiro di Paoletti costringe Ferrarese ad alzare la palla che sbatte sulla traversa e rientra in campo dove se ne impossessa Frroku che tira ma il portiere del Valdarno para. Ferrarese s ripete alter due volte prima che Foggi per i padroni di casa alleggerisce la pressione ma il suo tiro finisce alto. Dopo l'ammonizione di Ortichi per fallo di gioco ed un tiro di Paoletti parato da Ferrarese il primo tempo termina sullo 0-0. La ripresa inizia con gli ospiti che partono a spron battuto e si procurano un paio di occasioni per passare in vantaggio ma Ferrarese fa buona guardia. Iniziano i primi aggiustamenti degli allenatori che mandano in campo forze fresche, il pomeriggio &egrave; caldo e la preparazione ancora non a posto. Introno al 20' c'&egrave; un'accelerazione del confronto e al 22' il Valdarno crea una situazione che Sciatti disinnesca con bravura. Sulla ripartenza al 23' la Rondinella passa in vantaggio: al termine di una azione insistita, caratterizzata da vari rimpalli favorevoli, Frroku scaglia un tiro che Ferrarese riesce solo a toccare ma non con la forza giusta per poterlo deviare del tutto e la palla finisce in rete. Da questo punto in poi la squadra di casa si porta in attacco nella speranza di poter recuperare e in un paio di azioni arriva molto vicina allo scopo. Come al 33' Sciatti si trova il pallone fra le gambe dopo un intervento di Hibraj. Il Valdarno in realt&agrave; la rete la segna, ma il direttore di gara annulla, un tiro degli attaccanti del Valdarno arriva al portiere dei fiorentini che per un attimo lo perde entra Hbraj e la palla finisce in rete ma, per il direttore di gara, il suo intervento non &egrave; regolare. Nonostante le varie interruzioni la partita finisce dopo solo 3' di recupero lasciando profondamente amareggiati i giocatori del Valdarno che si trovano ancora a zero punti penalizzati da due occasioni sfavorevoli nelle due gare disputate. A lato di questo incontro va rivolto un plauso alla societ&agrave; della Rondinella e soprattutto a quel giocatore che trovando nello spogliatoio un oggetto di valore lo ha restituito perch&eacute; fosse restituito al legittimo proprietario.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI