- Allievi B GIR.Merito
-
Pontassieve
-
3 - 3
-
Casellina
PONTASSIEVE: Faccioli, Paggetti, Manetti, Giuliani, Quadri, Ermini, Salvadori, Furiani, E. Mannini, Becherini, Burberi. A disp.: Cecchini, Kodra, Serrotti, Liguori, Balducci, Akram, Balducci, Alterini. All.: Massimo Tesconi.
CASELLINA: Battista, Carcia, Bertaccini, Quadrati, Troncale, Martini, Francioni, Guidi, Amoroso, Mazzi, Pratesi. A disp.: J. Mannini, Secci, Rossi, Sirica, Sottili, Romeo, Delli Guanti. All.: Dario Giulivo.
ARBITRO: Gervasini di Firenze
RETI: Ermini, Salvadori, Amoroso, Martini, Sottili, Akram.
NOTE: espulso Ermini.
Rimonte, controrimonte, legni, espulsioni e poi ovviamente le reti: già dal primo atto ci sono tutti gli ingredienti di un torneo che si preannuncia appassionantissimo. Tra Pontassieve e Casellina finisce 3-3: avanti 2-0 alla mezz'ora, i locali rimangono in dieci a ridosso dell'intervallo e subiscono il ritorno dei biancorossi che riescono addirittura a volare avanti. Ma dopo due legni il Pontassieve esce dall'apnea e salva l'imbattibilità: sarebbe stato un pessimo viatico partire con una sconfitta in casa dopo un doppio vantaggio finito nell'indifferenziata. La prima occasione è di marca ospite, ci prova subito Pratesi e Faccioli risponde presente, ma a passare avanti è il Pontassieve: l'inserimento di Ermini sull'angolo messo dentro vale l'1-0 biancoblù. Il Casellina sbanda e il Pontassieve raddoppia subito: Burberi innesca la corsa di Salvadori che dal limite calcia angolato e supera Battista. Sembra fatta per la squadra di Tesconi tradita però da Ermini che, già ammonito, si prende il secondo giallo per un fallo sulla trequarti e lascia i suoi con un uomo in meno per un tempo intero. Giulivo punta sul trequartista per sfruttare la superiorità numerica e il Casellina riapre la gara all'alba della ripresa: un doppio errore della retroguardia locale consente ad Amoroso di anticipare l'uscita di Faccioli e di superarlo in pallonetto. Stavolta è il Pontassieve ad andare in tilt. E, come nel primo tempo ma a colori invertiti, arriva subito un altro gol: è splendida la punizione con cui Martini firma il pari. Giulivo esulta e si gioca anche la carta Sottili che bagna l'ingresso con la rete del 2-3: entrato da pochi secondi, l'attaccante si fionda sul pallone profondo di Pratesi, scarta il portiere e insacca. È qui che si mostra il carattere del Pontassieve che, nonostante la rimonta e l'inferiorità numerica, si lancia all'attacco. Senza all'inizio esser baciato dalla fortuna: Salvadori coglie il palo pieno, Quadri scheggia la traversa. Poi al terzo tentativo ecco il gol del pari: un'azione combinata tra Salvadori, Burberi e Mannini libera al limite Akram che calcia di controbalzo e segna il 3-3. Il Pontassieve si gioca il tutto per tutto e alla fine del recupero sfiora il 4-3 con un diagonale velenosissimo di E. Mannini; merito a chi ha dimostrato di crederci fino alla fine, ma se il Casellina avesse perso si sarebbe potuto parlare di un evento molto prossimo all'ingiustizia.
esseti
PONTASSIEVE: Faccioli, Paggetti, Manetti, Giuliani, Quadri, Ermini, Salvadori, Furiani, E. Mannini, Becherini, Burberi. A disp.: Cecchini, Kodra, Serrotti, Liguori, Balducci, Akram, Balducci, Alterini. All.: Massimo Tesconi.<br >CASELLINA: Battista, Carcia, Bertaccini, Quadrati, Troncale, Martini, Francioni, Guidi, Amoroso, Mazzi, Pratesi. A disp.: J. Mannini, Secci, Rossi, Sirica, Sottili, Romeo, Delli Guanti. All.: Dario Giulivo.<br >
ARBITRO: Gervasini di Firenze<br >
RETI: Ermini, Salvadori, Amoroso, Martini, Sottili, Akram.<br >NOTE: espulso Ermini.
Rimonte, controrimonte, legni, espulsioni e poi ovviamente le reti: già dal primo atto ci sono tutti gli ingredienti di un torneo che si preannuncia appassionantissimo. Tra Pontassieve e Casellina finisce 3-3: avanti 2-0 alla mezz'ora, i locali rimangono in dieci a ridosso dell'intervallo e subiscono il ritorno dei biancorossi che riescono addirittura a volare avanti. Ma dopo due legni il Pontassieve esce dall'apnea e salva l'imbattibilità: sarebbe stato un pessimo viatico partire con una sconfitta in casa dopo un doppio vantaggio finito nell'indifferenziata. La prima occasione è di marca ospite, ci prova subito Pratesi e Faccioli risponde presente, ma a passare avanti è il Pontassieve: l'inserimento di Ermini sull'angolo messo dentro vale l'1-0 biancoblù. Il Casellina sbanda e il Pontassieve raddoppia subito: Burberi innesca la corsa di Salvadori che dal limite calcia angolato e supera Battista. Sembra fatta per la squadra di Tesconi tradita però da Ermini che, già ammonito, si prende il secondo giallo per un fallo sulla trequarti e lascia i suoi con un uomo in meno per un tempo intero. Giulivo punta sul trequartista per sfruttare la superiorità numerica e il Casellina riapre la gara all'alba della ripresa: un doppio errore della retroguardia locale consente ad Amoroso di anticipare l'uscita di Faccioli e di superarlo in pallonetto. Stavolta è il Pontassieve ad andare in tilt. E, come nel primo tempo ma a colori invertiti, arriva subito un altro gol: è splendida la punizione con cui Martini firma il pari. Giulivo esulta e si gioca anche la carta Sottili che bagna l'ingresso con la rete del 2-3: entrato da pochi secondi, l'attaccante si fionda sul pallone profondo di Pratesi, scarta il portiere e insacca. È qui che si mostra il carattere del Pontassieve che, nonostante la rimonta e l'inferiorità numerica, si lancia all'attacco. Senza all'inizio esser baciato dalla fortuna: Salvadori coglie il palo pieno, Quadri scheggia la traversa. Poi al terzo tentativo ecco il gol del pari: un'azione combinata tra Salvadori, Burberi e Mannini libera al limite Akram che calcia di controbalzo e segna il 3-3. Il Pontassieve si gioca il tutto per tutto e alla fine del recupero sfiora il 4-3 con un diagonale velenosissimo di E. Mannini; merito a chi ha dimostrato di crederci fino alla fine, ma se il Casellina avesse perso si sarebbe potuto parlare di un evento molto prossimo all'ingiustizia.
esseti