• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Bibbiena
  • 0 - 4
  • Scandicci


BIBBIENA: Acciai, Paglialunga, Cadar, Fabbrini Lorenzo, Mei, Andreini, Freschi, Nocentini, Ansani, Paggetti, Brogi. A disp.: Ciabatti, Fabbrini Matteo, Malentacca, Mustafaj, Rotelli, Menti, Bianconi. All.: Alessandro Violetti.
SCANDICCI: Cecchi, Fawaz, Infantino, Pertici, Paoli, Cità, Maretti, Vecchi, Bruni, Di Cosimo, Banchetti. A disp.: Poli, Bianchi, Burchielli, Giovannoni, Lombardi, Quadri, Tampucci. All.: Paolo Milanesi.

ARBITRO: Andrea Pacifici di Arezzo.

RETI: Maretti, Bruni, Quadri, Tampucci rig.



Lo Scandicci di Milanesi supera con il punteggio di 4-0 i padroni di casa al termine di una gara dal doppio volto: un grande primo tempo della formazione di casa e una ripresa dominata dagli ospiti. Parte forte il Bibbiena e nella prima mezzora mette in seria difficoltà gli avversari. Già al 5', sugli sviluppi di un calcio di punizione, Paggetti devia il pallone che si stampa sul palo, sulla ribattuta si avventa Freschi che calcia a botta sicura, ma spreca la grande occasione. Caricano a testa bassa i ragazzi di Violetti che, veloci e determinati su tutti i palloni, dominano la gara. Al 22' ancora la sfortuna si accanisce coi padroni di casa quando Mei incorna di testa un traversone di Paggetti, Cecchi non può intervenire ma la palla colpisce ancora il palo e la difesa riesce a liberare. Al 30' alla prima occasione passano in vantaggio gli ospiti con Maretti che, servito in profondità, si presenta da solo davanti al portiere, Acciai tocca il pallone che lentamente carambola sul palo e finisce in rete. Proteste dei locali per la presunta posizione irregolare dell'attaccante al momento del lancio, ma il direttore di gara è irremovibile e decreta il vantaggio degli ospiti. Si va al riposo con la squadra di casa autrice di un'ottima prova, punita oltre i propri limiti. La ripresa promette battaglia, ma le speranze di raddrizzare la partita per i locali si affievoliscono ben presto. Al 3' Bruni che riceve palla sulla destra, rientra e con sinistro lascia partire una parabola che sorprende Acciai. Il raddoppio è una mazzata tremenda per i ragazzi di Violetti che cercano di reagire con la debole conclusione centrale di Ansani parata da Cecchi. Al 10' piove sul bagnato, bella azione corale dello Scandicci con il cross perfetto per Quadri che anticipa il difensore avversario e di testa batte Acciai per la terza volta. I locali cercano una timida reazione in due occasioni: nella prima, veloce spunto di Freschi sulla destra con il tiro cross che sfiora la traversa; poco dopo, la bella girata di Mustafaj che esce sul fondo. Al 15' mister Violetti opera alcuni cambi per vivacizzare la squadra che sembra un po' sulle gambe, ma ormai non c'è più partita e gli ospiti controllano la gara con ordine e si rendono pericolosi con Bruni che di testa chiude un bel cross di Infantino. Al 29' lo Scandicci dilaga: veloce spunto di Tampucci che costringe al fallo di Malentacca, rigore netto che lo stesso Tampucci trasforma con freddezza. Prima della fine, bello scambio tra Burchielli e Tampucci con il diagonale che fa la barba al palo. Finisce la gara con lo Scandicci che meritatamente si aggiudica i tre punti, la squadra di Milanesi ha sfruttato le occasioni che si sono presentate, dimostrandosi solida, cinica e con buone individualità, mentre i ragazzi di Violetti escono dal campo con una sconfitta che deve far meditare. E' pur vero che nel calcio certe gare nascono male e finiscono peggio, con un po' di fortuna si poteva chiudere in vantaggio (più che meritato) il primo tempo giocato molto bene, ma nella ripresa, subito il secondo gol, la squadra si è affievolita e non c'è stata reazione. Per i rossoblù è stata una dura lezione che servirà per il futuro: servono orgoglio e determinazione in ogni istante di gara, fino alla fine, specialmente quando ci si trova in svantaggio. Complimenti alle due squadre che si sono affrontate con estrema correttezza.

BIBBIENA: Acciai, Paglialunga, Cadar, Fabbrini Lorenzo, Mei, Andreini, Freschi, Nocentini, Ansani, Paggetti, Brogi. A disp.: Ciabatti, Fabbrini Matteo, Malentacca, Mustafaj, Rotelli, Menti, Bianconi. All.: Alessandro Violetti.<br >SCANDICCI: Cecchi, Fawaz, Infantino, Pertici, Paoli, Cit&agrave;, Maretti, Vecchi, Bruni, Di Cosimo, Banchetti. A disp.: Poli, Bianchi, Burchielli, Giovannoni, Lombardi, Quadri, Tampucci. All.: Paolo Milanesi.<br > ARBITRO: Andrea Pacifici di Arezzo.<br > RETI: Maretti, Bruni, Quadri, Tampucci rig. Lo Scandicci di Milanesi supera con il punteggio di 4-0 i padroni di casa al termine di una gara dal doppio volto: un grande primo tempo della formazione di casa e una ripresa dominata dagli ospiti. Parte forte il Bibbiena e nella prima mezzora mette in seria difficolt&agrave; gli avversari. Gi&agrave; al 5', sugli sviluppi di un calcio di punizione, Paggetti devia il pallone che si stampa sul palo, sulla ribattuta si avventa Freschi che calcia a botta sicura, ma spreca la grande occasione. Caricano a testa bassa i ragazzi di Violetti che, veloci e determinati su tutti i palloni, dominano la gara. Al 22' ancora la sfortuna si accanisce coi padroni di casa quando Mei incorna di testa un traversone di Paggetti, Cecchi non pu&ograve; intervenire ma la palla colpisce ancora il palo e la difesa riesce a liberare. Al 30' alla prima occasione passano in vantaggio gli ospiti con Maretti che, servito in profondit&agrave;, si presenta da solo davanti al portiere, Acciai tocca il pallone che lentamente carambola sul palo e finisce in rete. Proteste dei locali per la presunta posizione irregolare dell'attaccante al momento del lancio, ma il direttore di gara &egrave; irremovibile e decreta il vantaggio degli ospiti. Si va al riposo con la squadra di casa autrice di un'ottima prova, punita oltre i propri limiti. La ripresa promette battaglia, ma le speranze di raddrizzare la partita per i locali si affievoliscono ben presto. Al 3' Bruni che riceve palla sulla destra, rientra e con sinistro lascia partire una parabola che sorprende Acciai. Il raddoppio &egrave; una mazzata tremenda per i ragazzi di Violetti che cercano di reagire con la debole conclusione centrale di Ansani parata da Cecchi. Al 10' piove sul bagnato, bella azione corale dello Scandicci con il cross perfetto per Quadri che anticipa il difensore avversario e di testa batte Acciai per la terza volta. I locali cercano una timida reazione in due occasioni: nella prima, veloce spunto di Freschi sulla destra con il tiro cross che sfiora la traversa; poco dopo, la bella girata di Mustafaj che esce sul fondo. Al 15' mister Violetti opera alcuni cambi per vivacizzare la squadra che sembra un po' sulle gambe, ma ormai non c'&egrave; pi&ugrave; partita e gli ospiti controllano la gara con ordine e si rendono pericolosi con Bruni che di testa chiude un bel cross di Infantino. Al 29' lo Scandicci dilaga: veloce spunto di Tampucci che costringe al fallo di Malentacca, rigore netto che lo stesso Tampucci trasforma con freddezza. Prima della fine, bello scambio tra Burchielli e Tampucci con il diagonale che fa la barba al palo. Finisce la gara con lo Scandicci che meritatamente si aggiudica i tre punti, la squadra di Milanesi ha sfruttato le occasioni che si sono presentate, dimostrandosi solida, cinica e con buone individualit&agrave;, mentre i ragazzi di Violetti escono dal campo con una sconfitta che deve far meditare. E' pur vero che nel calcio certe gare nascono male e finiscono peggio, con un po' di fortuna si poteva chiudere in vantaggio (pi&ugrave; che meritato) il primo tempo giocato molto bene, ma nella ripresa, subito il secondo gol, la squadra si &egrave; affievolita e non c'&egrave; stata reazione. Per i rossobl&ugrave; &egrave; stata una dura lezione che servir&agrave; per il futuro: servono orgoglio e determinazione in ogni istante di gara, fino alla fine, specialmente quando ci si trova in svantaggio. Complimenti alle due squadre che si sono affrontate con estrema correttezza.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI