• Terza Categoria
  • Voluntas
  • 0 - 0
  • Sport Acquaviva


V.TREQUANDA: Barbetti, Lorenzini, Goracci, Zambri, Cresti, Rosi, Perugini, Lazzari (74' Guazzini), Perugini (58 Maramai), Nardi (92' Gragnoli), Cherici (17' De Nisco), Farsetti. A disp.: Magi, Paesano, Scaccia. All.: Bindi.
ACQUAVIVA: Valdambrini, Calabresi, Solini, Mezzanotte, Canapini, Mariani (88' Rosignoli), Oulmi, Calicchio (72' Bondi), Goracci, Pellegrini (81' Elmazi), Banini (84' Capone). A disp.: Casini, Barbi. All.: Zamperini

ARBITRO: Graziani di Siena.
NOTE. 88' espulso Rosignoli.



In una giornata di stampo autunnale le due squadre si dividono la posta al termine di una gara molto combattuta, ma priva di grandi emozioni, se non qualche iniziativa isolata dovuta più a svarioni difensivi che ad azioni manovrate. I padroni di casa hanno denotato i soliti problemi in fase offensiva accentuati oltretutto dall'assenza della punta titolare e dopo pochi minuti anche di un altro giocatore, Cherici, più volte utilizzato quest'anno nel ruolo di attaccante. Comunque nonostante queste difficoltà il Trequanda nel primo tempo ha tenuto testa agli avversari, sicuramente più motivati e con ancora uno spiraglio di speranza per i possibili play off. Nella ripresa invece i locali con i cambi di alcuni giocatori e il conseguente cambio di modulo si sono allungati in campo concedendo più spazzi alla squadra ospite, che però non ne ha saputo approfittare. La cronaca della partita si apre con la più grossa occasione della partita, quando al 7' Cherici approfitta di una indecisione della difesa ospite involandosi verso la porta di Valdambrini, ma l'attaccante rossoblù sbagli l'ultimo controllo e tira fuori equilibrio sopra la traversa. Gli ospiti replicano tre minuti dopo con una conclusione di Goracci bloccata in due tempi da Barbetti. L'inizio della partita sembra il preludio ad una gara spettacolare, ma invece le due squadre si assestano e le occasioni successive si infrangono sempre sul muro delle rispettive difese avversarie. La ripresa riparte come la prima frazione e al 47' De Nisco su punizione chiama Valdambrini ad un intervento determinate per evitare la capitolazione. Al 56' è Farsetti che con un tiro al volo costringe il portiere ospite alla deviazione in calcio d'angolo. Gli ospiti si fanno vivi sempre con Goracci al 64' che chiama alla respinta il portiere avversario. In questa fase della gara l'Acquaviva sembra avere il sopravvento a centrocampo, ma le sue iniziative non si concretizzano mai al momento della conclusione in porta. Dall'altra parte l'attacco dei padroni di casa riesce a sfondare in alcune occasioni sulla sinistra ma l'assenza di un finalizzatore rende vani i tentativi.

Paolo Maramai V.TREQUANDA: Barbetti, Lorenzini, Goracci, Zambri, Cresti, Rosi, Perugini, Lazzari (74' Guazzini), Perugini (58 Maramai), Nardi (92' Gragnoli), Cherici (17' De Nisco), Farsetti. A disp.: Magi, Paesano, Scaccia. All.: Bindi.<br >ACQUAVIVA: Valdambrini, Calabresi, Solini, Mezzanotte, Canapini, Mariani (88' Rosignoli), Oulmi, Calicchio (72' Bondi), Goracci, Pellegrini (81' Elmazi), Banini (84' Capone). A disp.: Casini, Barbi. All.: Zamperini<br > ARBITRO: Graziani di Siena.<br >NOTE. 88' espulso Rosignoli. In una giornata di stampo autunnale le due squadre si dividono la posta al termine di una gara molto combattuta, ma priva di grandi emozioni, se non qualche iniziativa isolata dovuta pi&ugrave; a svarioni difensivi che ad azioni manovrate. I padroni di casa hanno denotato i soliti problemi in fase offensiva accentuati oltretutto dall'assenza della punta titolare e dopo pochi minuti anche di un altro giocatore, Cherici, pi&ugrave; volte utilizzato quest'anno nel ruolo di attaccante. Comunque nonostante queste difficolt&agrave; il Trequanda nel primo tempo ha tenuto testa agli avversari, sicuramente pi&ugrave; motivati e con ancora uno spiraglio di speranza per i possibili play off. Nella ripresa invece i locali con i cambi di alcuni giocatori e il conseguente cambio di modulo si sono allungati in campo concedendo pi&ugrave; spazzi alla squadra ospite, che per&ograve; non ne ha saputo approfittare. La cronaca della partita si apre con la pi&ugrave; grossa occasione della partita, quando al 7' Cherici approfitta di una indecisione della difesa ospite involandosi verso la porta di Valdambrini, ma l'attaccante rossobl&ugrave; sbagli l'ultimo controllo e tira fuori equilibrio sopra la traversa. Gli ospiti replicano tre minuti dopo con una conclusione di Goracci bloccata in due tempi da Barbetti. L'inizio della partita sembra il preludio ad una gara spettacolare, ma invece le due squadre si assestano e le occasioni successive si infrangono sempre sul muro delle rispettive difese avversarie. La ripresa riparte come la prima frazione e al 47' De Nisco su punizione chiama Valdambrini ad un intervento determinate per evitare la capitolazione. Al 56' &egrave; Farsetti che con un tiro al volo costringe il portiere ospite alla deviazione in calcio d'angolo. Gli ospiti si fanno vivi sempre con Goracci al 64' che chiama alla respinta il portiere avversario. In questa fase della gara l'Acquaviva sembra avere il sopravvento a centrocampo, ma le sue iniziative non si concretizzano mai al momento della conclusione in porta. Dall'altra parte l'attacco dei padroni di casa riesce a sfondare in alcune occasioni sulla sinistra ma l'assenza di un finalizzatore rende vani i tentativi. Paolo Maramai




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI