• Terza Categoria
  • Voluntas
  • 2 - 1
  • Cetona 1928


V.TREQUANDA: Barbetti, Gragnoli, Tocci (31' Guazzini), Zambri, Rosi, Cresti, Lazzari, Paesano, Brandini, De Nisco (79' Martorelli), Maramai (71' Farsetti). A disp.: Magi, Scaccia, Perugini. All.: Bindi.
CETONA: Ruco, Peruzzi, Cardetti F. (56' Baglioni F.), Di Lillo, Bussolotti M., Santoro, Emini, Del Ticco, Marchetti (61' Baglioni D.), Bussolotti E., Tomassetti. A disp.: Fabietti, Rinaldi, Galeotti. All.: Baglioni.

ARBITRO: Fontana di Siena.

RETI: 40' rig. De Nisco, 85' rig. Baglioni D., 93' Lazzari.
NOTE. Espulsi 88' Guazzini e Santoro, 94' Baglioni F.



Vittoria al fotofinish per i padroni di casa che iniziano nel migliore dei modi il nuovo anno. In una partita giocata prevalentemente a centrocampo, i due portieri hanno fatto la parte degli spettatori non paganti, dovendo intervenire solo per l'ordinaria amministrazione o per sventare qualche cross nell'area piccola. In questa monotonia i rossoblù si sono espressi meglio nella prima frazione, mentre gli ospiti hanno fatto meglio nella ripresa. Con un avvio migliore il Trequanda verso il 10 crea un occasione su cui Ruco mette una pezza, ma non riesce a sventare il pericolo definitivamente e la palla rimane per qualche istante libera senza che però nessun giocatore locale riesca ribadirla in rete. Verso il ventesimo su un rinvio per liberare la propria area di rigore il Cetona ha la più grossa occasione della partita, ma Barbetti in uscita in due tempi sventa il pericolo. Al 40' su un lancio di Maramai per De Nisco, Bussolotti M. con entrata in scivolata falcia l'attaccante avversario appena dentro l'area di rigore e il signor Fontana decreta la massima punizione. De Nisco trasforma dagli undici metri sbloccando il risultato. La reazione degli ospiti prima dell'intervallo produce solo qualche mischia in area avversaria. Nella ripresa dopo un inizio equilibrato il Cetona prevale a centrocampo, ma non riesce a impegnare mai seriamente l'attento Barbetti. La pressione costante però mette in difficoltà i difensori locali e all'85', come già in altre occasioni, il Trequanda viene raggiunto. Il direttore di gara decreta il calcio di rigore per un fallo di mano di un giocatore rossoblu in area di rigore e Baglioni D. non si fa pregare e dal dischetto riporta in parità la partita. Per i locali sembra un film già visto, ma questa volta il finale non è ancora scritto e il Trequanda ci crede ancora e si getta disperatamente in attacco. Al 91' su cross dalla sinistra Cresti sul secondo palo colpisce di testa ma non inquadra la porta. Passano altri due minuti e sempre su una palla dalla sinistra si crea una mischia in area che la difesa ospite non riesce a sbrogliare e da due passi Lazzari segna la rete della vittoria per i suoi colori. Ormai la gara è agli sgoccioli e gli ospiti non hanno la possibilità di replicare.

Paolo Maramai V.TREQUANDA: Barbetti, Gragnoli, Tocci (31' Guazzini), Zambri, Rosi, Cresti, Lazzari, Paesano, Brandini, De Nisco (79' Martorelli), Maramai (71' Farsetti). A disp.: Magi, Scaccia, Perugini. All.: Bindi.<br >CETONA: Ruco, Peruzzi, Cardetti F. (56' Baglioni F.), Di Lillo, Bussolotti M., Santoro, Emini, Del Ticco, Marchetti (61' Baglioni D.), Bussolotti E., Tomassetti. A disp.: Fabietti, Rinaldi, Galeotti. All.: Baglioni.<br > ARBITRO: Fontana di Siena.<br > RETI: 40' rig. De Nisco, 85' rig. Baglioni D., 93' Lazzari.<br >NOTE. Espulsi 88' Guazzini e Santoro, 94' Baglioni F. Vittoria al fotofinish per i padroni di casa che iniziano nel migliore dei modi il nuovo anno. In una partita giocata prevalentemente a centrocampo, i due portieri hanno fatto la parte degli spettatori non paganti, dovendo intervenire solo per l'ordinaria amministrazione o per sventare qualche cross nell'area piccola. In questa monotonia i rossobl&ugrave; si sono espressi meglio nella prima frazione, mentre gli ospiti hanno fatto meglio nella ripresa. Con un avvio migliore il Trequanda verso il 10 crea un occasione su cui Ruco mette una pezza, ma non riesce a sventare il pericolo definitivamente e la palla rimane per qualche istante libera senza che per&ograve; nessun giocatore locale riesca ribadirla in rete. Verso il ventesimo su un rinvio per liberare la propria area di rigore il Cetona ha la pi&ugrave; grossa occasione della partita, ma Barbetti in uscita in due tempi sventa il pericolo. Al 40' su un lancio di Maramai per De Nisco, Bussolotti M. con entrata in scivolata falcia l'attaccante avversario appena dentro l'area di rigore e il signor Fontana decreta la massima punizione. De Nisco trasforma dagli undici metri sbloccando il risultato. La reazione degli ospiti prima dell'intervallo produce solo qualche mischia in area avversaria. Nella ripresa dopo un inizio equilibrato il Cetona prevale a centrocampo, ma non riesce a impegnare mai seriamente l'attento Barbetti. La pressione costante per&ograve; mette in difficolt&agrave; i difensori locali e all'85', come gi&agrave; in altre occasioni, il Trequanda viene raggiunto. Il direttore di gara decreta il calcio di rigore per un fallo di mano di un giocatore rossoblu in area di rigore e Baglioni D. non si fa pregare e dal dischetto riporta in parit&agrave; la partita. Per i locali sembra un film gi&agrave; visto, ma questa volta il finale non &egrave; ancora scritto e il Trequanda ci crede ancora e si getta disperatamente in attacco. Al 91' su cross dalla sinistra Cresti sul secondo palo colpisce di testa ma non inquadra la porta. Passano altri due minuti e sempre su una palla dalla sinistra si crea una mischia in area che la difesa ospite non riesce a sbrogliare e da due passi Lazzari segna la rete della vittoria per i suoi colori. Ormai la gara &egrave; agli sgoccioli e gli ospiti non hanno la possibilit&agrave; di replicare. Paolo Maramai




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI