• Terza Categoria
  • Olimpic Sarteano
  • 1 - 5
  • Radicondoli


OLIMPIC SARTEANO: Del Vincio, Perugini, Cesarini, Antobenedetti, Bartoli, De Sensi, Mancini J., Mangiavacchi, Fatini, Pellegrino, Salvadori. A disp.: Giani, Fatighenti, Mancini S., Morettoni, Ciolfi, Bernardini, Habibi. All.: Andrea Figuretti.
RADICONDOLI: Carli, Lecca, Marinello, Celestino, Becchi, Landolfi, Fiorenzani, Galliano, Urso, Schiano, Martini. A disp.: Paradisi, Cambi, Tafa, Costa, Giannopolo, Di Meglio, Martinucci. All.: Ciro Di Meglio.

ARBITRO: Tomaso Amadeo di Siena.

RETI: 6' Pellegrino, 30', 48' e 69' Schiano, 38' Urso, 77' Martini.



L'undicesima giornata di campionato tra Olimpic Sarteano e Radicondoli si gioca allo Stadio comunale di Sarteano. Nonostante il buon gioco dei locali, gli ospiti colpiscono ben cinque volte e si portano facilmente a casa l'intero bottino. Inizia tutto a favore dei locali che al 6' vanno a segno con un bella punizione battuta da Pellegrino dalla sinistra che supera la barriera e si insinua dove il portiere rossonero arriva solo a sfiorare con la punta delle dita. Il vantaggio dell'Olimpic Sarteano durerà fino alla mezzora e fino ad allora il gioco viene più o meno egualmente gestito da entrambe le parti: da un calcio di punizione battuto dalla sinistra, Celestino sulla destra fa infrangere la palla sul palo alla destra di Del Vincio, quindi la palla torna in gioco e Schiano a tu per tu con il portiere locale pareggia di piatto. Al 38' arriva il raddoppio ospite con Urso che, arrivato al limite dell'area, insacca facilmente in una porta che, per un'uscita un forse un po' azzardata del portiere biancoceleste, viene lasciata troppo scoperta; a nulla può la difesa. Dal canto loro i ragazzi di mister Figuretti tentano il pareggio, ma purtroppo per loro non ci saranno più reti: al 43' occasione ghiotta per Fatini che si accentra e fuori area lascia partire un potente centrale che impegna Carli in una parata in tuffo. Si va quindi al riposo sul 1-2, ma nella ripresa le cose non saranno più facili per i giovani ragazzi dell'Olimpic che si troveranno anche costretti a difendersi maggiormente dagli attacchi ben più efficaci di un avversario sicuramente ancora più incisivo. Al 48' la terza rete del Radicondoli porta di nuovo il nome di Schiano che riesce ad eludere la difesa e a portarsi a tu per tu con Del Vincio battendolo sulla destra. I padroni di casa non smettono tuttavia di provarci e rispondono prima, al 49', con una punizione dai venticinque metri di Fatini che costringe il portiere ospite a parare alto e poi, al 64', con una sponda all'indietro di Salvadori per Mangiavacchi che impegna Carli in una parata simile. Passano cinque minuti dall'ultimo tentativo della squadra di casa e Schiano con uno scatto dalla destra tira poi un diagonale che si insacca tra palo e portiere, siglando così la quarta rete dei suoi e la sua tripletta. Al 77' l'ultimo gol della partita porta il nome di Martini che con un'azione in contropiede mette il sigillo ad una partita che si è dimostrata difficile per i ragazzi di casa ancora una volta costretti a dover metabolizzare una pesante sconfitta.

Elisa Cesarini OLIMPIC SARTEANO: Del Vincio, Perugini, Cesarini, Antobenedetti, Bartoli, De Sensi, Mancini J., Mangiavacchi, Fatini, Pellegrino, Salvadori. A disp.: Giani, Fatighenti, Mancini S., Morettoni, Ciolfi, Bernardini, Habibi. All.: Andrea Figuretti.<br >RADICONDOLI: Carli, Lecca, Marinello, Celestino, Becchi, Landolfi, Fiorenzani, Galliano, Urso, Schiano, Martini. A disp.: Paradisi, Cambi, Tafa, Costa, Giannopolo, Di Meglio, Martinucci. All.: Ciro Di Meglio.<br > ARBITRO: Tomaso Amadeo di Siena.<br > RETI: 6' Pellegrino, 30', 48' e 69' Schiano, 38' Urso, 77' Martini. L'undicesima giornata di campionato tra Olimpic Sarteano e Radicondoli si gioca allo Stadio comunale di Sarteano. Nonostante il buon gioco dei locali, gli ospiti colpiscono ben cinque volte e si portano facilmente a casa l'intero bottino. Inizia tutto a favore dei locali che al 6' vanno a segno con un bella punizione battuta da Pellegrino dalla sinistra che supera la barriera e si insinua dove il portiere rossonero arriva solo a sfiorare con la punta delle dita. Il vantaggio dell'Olimpic Sarteano durer&agrave; fino alla mezzora e fino ad allora il gioco viene pi&ugrave; o meno egualmente gestito da entrambe le parti: da un calcio di punizione battuto dalla sinistra, Celestino sulla destra fa infrangere la palla sul palo alla destra di Del Vincio, quindi la palla torna in gioco e Schiano a tu per tu con il portiere locale pareggia di piatto. Al 38' arriva il raddoppio ospite con Urso che, arrivato al limite dell'area, insacca facilmente in una porta che, per un'uscita un forse un po' azzardata del portiere biancoceleste, viene lasciata troppo scoperta; a nulla pu&ograve; la difesa. Dal canto loro i ragazzi di mister Figuretti tentano il pareggio, ma purtroppo per loro non ci saranno pi&ugrave; reti: al 43' occasione ghiotta per Fatini che si accentra e fuori area lascia partire un potente centrale che impegna Carli in una parata in tuffo. Si va quindi al riposo sul 1-2, ma nella ripresa le cose non saranno pi&ugrave; facili per i giovani ragazzi dell'Olimpic che si troveranno anche costretti a difendersi maggiormente dagli attacchi ben pi&ugrave; efficaci di un avversario sicuramente ancora pi&ugrave; incisivo. Al 48' la terza rete del Radicondoli porta di nuovo il nome di Schiano che riesce ad eludere la difesa e a portarsi a tu per tu con Del Vincio battendolo sulla destra. I padroni di casa non smettono tuttavia di provarci e rispondono prima, al 49', con una punizione dai venticinque metri di Fatini che costringe il portiere ospite a parare alto e poi, al 64', con una sponda all'indietro di Salvadori per Mangiavacchi che impegna Carli in una parata simile. Passano cinque minuti dall'ultimo tentativo della squadra di casa e Schiano con uno scatto dalla destra tira poi un diagonale che si insacca tra palo e portiere, siglando cos&igrave; la quarta rete dei suoi e la sua tripletta. Al 77' l'ultimo gol della partita porta il nome di Martini che con un'azione in contropiede mette il sigillo ad una partita che si &egrave; dimostrata difficile per i ragazzi di casa ancora una volta costretti a dover metabolizzare una pesante sconfitta. Elisa Cesarini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI