• Giovanissimi Provinciali
  • Valdorcia
  • 1 - 5
  • Asta


VALDORCIA: Giani, Cuccu, Casapu, Guerri, Generali, Agnoletti, De Leo, Mammana, Riccio, Ili, Mascelloni. A disp.: Melani, Cresti, Machetti. All.: Valter Bernardini.
ASTA: Rossi, Corsini, Sabatini, Ricapa, Sampieri, Macinai, Haskaj, Martucci, Costantino, Abbate, Kalasuwe. A disp.: Giorgi, Matera, Petreni, Meta, Antonini. All.: Riccardo Bartolommei.

RETI: Machetti; Costantino, Machetti, Matera, Abbate 2



Il big match della giornata va in scena a Pienza, dove si affrontano Valdorcia e Asta separati da due soli punti in classifica. La Valdorcia è priva del suo bomber Cherubini, l'Asta deve fare a meno di Antonini. L'inizio è abbastanza equilibrato, ma alla prima occasione l'Asta passa: Costantino lavora un ottimo pallone sulla destra, incrocia il tiro e Giani respinge corto, arriva come un falco Kalasuwe che da due passi mette dentro, è ancora il bomber a sbloccare la partita. La Valdorcia prova a reagire con una punizione di De Leo, Rossi si distende e riesce a mettere in angolo. L'Asta raddoppia sugli sviluppi di una punizione calciata da Martucci, è Abbate che da due passi svetta di testa e mette alle spalle del portiere. La Valdorcia riesce ancora a reagire, dapprima con un missile da fuori di Mascelloni che chiama Rossi alla gran parata in angolo, poi sull'angolo svetta di testa Generali ma Rossi è super e respinge la conclusione da due passi con il piede. L'Asta continua a macinare gioco, soprattutto con le punte che sembrano tutte in grandissima giornata. Costantino in un contrasto con Cuccu riesce a recuperare palla, mette a sedere tre avversari e batte Giani in uscita, ancora un gol da favola per il bomber arancioblù. Si chiude qui un primo tempo giocato alla grande dall'Asta, la Valdorcia poteva avere un passivo minore se non avesse trovato un super Rossi sulla sua strada, comunque partita bellissima e combattuta. La ripresa si apre con l'intraprendenza dei locali, decisi a ridurre lo svantaggio. Il subentrato Machetti si dimostra subito pericoloso, su cross di Mascelloni mette incredibilmente alto di testa da due passi. Ma si rifà subito dopo l'attaccante della Valdorcia, questa volta raccoglie una sponda di testa di Mascelloni e da due passi insacca. L'Asta si risveglia e torna in avanti, si guadagna una punizione dalla trequarti, Abbate batte teso, Costantino entra in scivolata, non tocca la palla ma inganna il portiere che è di nuovo superato, 4-1 e altra doppietta per Abbate. Dall'altra parte è ancora Machetti pericoloso, servito da De Leo, salta Sampieri e si presenta a tu per tu con Rossi, incrocia il diagonale, Rossi è battuto ma la palla esce di un niente. La partita ora è meno emozionante con l'Asta pago del risultato e la Valdorcia svuotata, ma c'è tempo per un'altra segnatura ospite: angolo di Martucci, Matera è il più lesto a trovare l'impatto con la palla, lascia partire un missile dal limite dell'area piccola che si insacca imparabilmente alle spalle del subentrato Melani. L'Asta ottiene un risultato roboante in un campo difficile, dimostrando ancora la propria crescita e forza, la Valdorcia si dimostra veramente un'ottima squadra alla quale manca veramente poco per il salto di qualità.
Calciatoripiù:
nella Valdorcia Mascelloni, ispira l'attacco e riesce a rendersi pericoloso a sua volta, desta un'ottima impressione, Machetti, entra e si dimostra vivacissimo, sbaglia un gol, ne segna uno e ne sfiora un altro, pericolosissimo per la difesa ospite; nell'Asta, gran prova di tutta la squadra, con un Rossi a tratti insuperabile, Ricapa che sfodera una gran prova difensiva, Matera che entra, gioca con intelligenza, recupera palloni e ci mette pure un gol, e Costantino che segna un gol meraviglia ed è un pericolo costante con le sue accelerazioni e i suoi dribbling su tutti.

VALDORCIA: Giani, Cuccu, Casapu, Guerri, Generali, Agnoletti, De Leo, Mammana, Riccio, Ili, Mascelloni. A disp.: Melani, Cresti, Machetti. All.: Valter Bernardini.<br >ASTA: Rossi, Corsini, Sabatini, Ricapa, Sampieri, Macinai, Haskaj, Martucci, Costantino, Abbate, Kalasuwe. A disp.: Giorgi, Matera, Petreni, Meta, Antonini. All.: Riccardo Bartolommei.<br > RETI: Machetti; Costantino, Machetti, Matera, Abbate 2 Il big match della giornata va in scena a Pienza, dove si affrontano Valdorcia e Asta separati da due soli punti in classifica. La Valdorcia &egrave; priva del suo bomber Cherubini, l'Asta deve fare a meno di Antonini. L'inizio &egrave; abbastanza equilibrato, ma alla prima occasione l'Asta passa: Costantino lavora un ottimo pallone sulla destra, incrocia il tiro e Giani respinge corto, arriva come un falco Kalasuwe che da due passi mette dentro, &egrave; ancora il bomber a sbloccare la partita. La Valdorcia prova a reagire con una punizione di De Leo, Rossi si distende e riesce a mettere in angolo. L'Asta raddoppia sugli sviluppi di una punizione calciata da Martucci, &egrave; Abbate che da due passi svetta di testa e mette alle spalle del portiere. La Valdorcia riesce ancora a reagire, dapprima con un missile da fuori di Mascelloni che chiama Rossi alla gran parata in angolo, poi sull'angolo svetta di testa Generali ma Rossi &egrave; super e respinge la conclusione da due passi con il piede. L'Asta continua a macinare gioco, soprattutto con le punte che sembrano tutte in grandissima giornata. Costantino in un contrasto con Cuccu riesce a recuperare palla, mette a sedere tre avversari e batte Giani in uscita, ancora un gol da favola per il bomber aranciobl&ugrave;. Si chiude qui un primo tempo giocato alla grande dall'Asta, la Valdorcia poteva avere un passivo minore se non avesse trovato un super Rossi sulla sua strada, comunque partita bellissima e combattuta. La ripresa si apre con l'intraprendenza dei locali, decisi a ridurre lo svantaggio. Il subentrato Machetti si dimostra subito pericoloso, su cross di Mascelloni mette incredibilmente alto di testa da due passi. Ma si rif&agrave; subito dopo l'attaccante della Valdorcia, questa volta raccoglie una sponda di testa di Mascelloni e da due passi insacca. L'Asta si risveglia e torna in avanti, si guadagna una punizione dalla trequarti, Abbate batte teso, Costantino entra in scivolata, non tocca la palla ma inganna il portiere che &egrave; di nuovo superato, 4-1 e altra doppietta per Abbate. Dall'altra parte &egrave; ancora Machetti pericoloso, servito da De Leo, salta Sampieri e si presenta a tu per tu con Rossi, incrocia il diagonale, Rossi &egrave; battuto ma la palla esce di un niente. La partita ora &egrave; meno emozionante con l'Asta pago del risultato e la Valdorcia svuotata, ma c'&egrave; tempo per un'altra segnatura ospite: angolo di Martucci, Matera &egrave; il pi&ugrave; lesto a trovare l'impatto con la palla, lascia partire un missile dal limite dell'area piccola che si insacca imparabilmente alle spalle del subentrato Melani. L'Asta ottiene un risultato roboante in un campo difficile, dimostrando ancora la propria crescita e forza, la Valdorcia si dimostra veramente un'ottima squadra alla quale manca veramente poco per il salto di qualit&agrave;. <b> Calciatoripi&ugrave;: </b>nella Valdorcia <b>Mascelloni</b>, ispira l'attacco e riesce a rendersi pericoloso a sua volta, desta un'ottima impressione, <b>Machetti</b>, entra e si dimostra vivacissimo, sbaglia un gol, ne segna uno e ne sfiora un altro, pericolosissimo per la difesa ospite; nell'Asta, gran prova di tutta la squadra, con un <b>Rossi </b>a tratti insuperabile, Ricapa che sfodera una gran prova difensiva, Matera che entra, gioca con intelligenza, recupera palloni e ci mette pure un gol, e <b>Costantino </b>che segna un gol meraviglia ed &egrave; un pericolo costante con le sue accelerazioni e i suoi dribbling su tutti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI