• Juniores Provinciali
  • Luigi Meroni
  • 4 - 2
  • Amiata


L.MERONI: Saletti, Babucci, Pagano, Rudisi, Bianciardi, Lenzini, Fineschi (58' Pucci), Fabbiani (51' Lombardi), Parri (73' Carloni), Berni (90' Pasqui), Riccioli (87' Vichi). A disp.: Martinucci, Danti. All.: G. Gualtieri
AMIATA: Mazzetti, Massai, Canestri (66' Bani), Di Fiore, Marconi, Mambrini, Paganini (77' Chiavai), Lombardi, Tosum (69' Agrimonti), Monaci (54'Slama), Shtjefni. A disp.: Cortini, Ballati, Stinco. All.: A. Pasqualini

ARBITRO: Manetti di Siena

RETI:13' Berni, 22' Parri, 34' Paganini, 42' Tosum, 78' Riccioli, 93' Carloni
NOTE: Ammoniti Rudisi, Riccioli, Slama(A).Espulso al 91' Lenzini (M). Angoli 9-2, rec. 1'+3'



Quarta vittoria consecutiva per il Meroni che ora vede da vicino il primo posto dopo aver sconfitto, con grande sofferenza, l'Amiata di mister Pasqualini. I padroni di casa non iniziano benissimo ed è l' Amiata a creare il primo pericolo con Tosum che impegna d'esterno Saletti il quale se la cava con i pugni. Alla prima opportunità però sono i biancoverdi a passare: cross basso di Parri, Mazzetti non blocca e concede il pallone a Berni che se lo aggiusta e conclude in rete. Il Meroni sale in cattedra e comincia a alzare l'intensità della manovra per cercare subito il raddoppio, l'Amiata va in difficoltà e arriva anche il secondo gol. Su azione di corner, la difesa amiatina respinge di testa ma Parri, seppur superato dal pallone, riprende la coordinazione e scaglia il suo destro sotto la traversa alle spalle di Mazzetti. Pochi minuti dopo è un missile su punizione di Riccioli, che il portiere smanaccia in angolo, a impaurire i granata. L'incontro sembra delinearsi nella sua trama ma, grazie alla perseveranza e alla caparbietà degli ospiti, si ravviva e concede ulteriori emozioni. Una punizione calciata di potenza da Paganini riapre la partita, gli amiatini prendono coraggio e si lanciano alla caccia del pareggio. A pochi minuti dal termine della prima frazione Tosum lanciato in porta beffa Saletti, indeciso nell'uscire, e sigla l' incredibile pareggio. I senesi nella ripresa riprovano a mettere la testa avanti ma le chances create dagli uomini di mister Gualtieri, in particolare con Berni e Lombardi, vengono sprecate in malo modo. Il nuovo vantaggio del Meroni arriva con Riccioli, che attacca lo spazio lasciatogli dai difensori, salta il portiere e insacca a porta sguarnita per il delirio di tutta la panchina bianco verde. Il match a questo punto si innervosisce, nel recupero viene espulso Lenzini per un fallo su Slama, ammonito anch'egli, e sull' azione successiva Carloni in contropiede chiude definitivamente la gara. Il rientro negli spogliatoi non è dei più tranquilli e solo l'intervento dei dirigenti delle due squadre evitano che alcuni giocatori delle due squadre vengano a contatto pericolosamente. Calciatorepiù: Riccioli (L.Meroni) Palla al piede è sempre pericoloso, salta l'uomo con una certa frequenza, classe da vendere, riporta i suoi in vantaggio dopo la rimonta subìta. Uomo in più.

Giovanni De Luca L.MERONI: Saletti, Babucci, Pagano, Rudisi, Bianciardi, Lenzini, Fineschi (58' Pucci), Fabbiani (51' Lombardi), Parri (73' Carloni), Berni (90' Pasqui), Riccioli (87' Vichi). A disp.: Martinucci, Danti. All.: G. Gualtieri<br >AMIATA: Mazzetti, Massai, Canestri (66' Bani), Di Fiore, Marconi, Mambrini, Paganini (77' Chiavai), Lombardi, Tosum (69' Agrimonti), Monaci (54'Slama), Shtjefni. A disp.: Cortini, Ballati, Stinco. All.: A. Pasqualini<br > ARBITRO: Manetti di Siena<br > RETI:13' Berni, 22' Parri, 34' Paganini, 42' Tosum, 78' Riccioli, 93' Carloni<br >NOTE: Ammoniti Rudisi, Riccioli, Slama(A).Espulso al 91' Lenzini (M). Angoli 9-2, rec. 1'+3' Quarta vittoria consecutiva per il Meroni che ora vede da vicino il primo posto dopo aver sconfitto, con grande sofferenza, l'Amiata di mister Pasqualini. I padroni di casa non iniziano benissimo ed &egrave; l' Amiata a creare il primo pericolo con Tosum che impegna d'esterno Saletti il quale se la cava con i pugni. Alla prima opportunit&agrave; per&ograve; sono i biancoverdi a passare: cross basso di Parri, Mazzetti non blocca e concede il pallone a Berni che se lo aggiusta e conclude in rete. Il Meroni sale in cattedra e comincia a alzare l'intensit&agrave; della manovra per cercare subito il raddoppio, l'Amiata va in difficolt&agrave; e arriva anche il secondo gol. Su azione di corner, la difesa amiatina respinge di testa ma Parri, seppur superato dal pallone, riprende la coordinazione e scaglia il suo destro sotto la traversa alle spalle di Mazzetti. Pochi minuti dopo &egrave; un missile su punizione di Riccioli, che il portiere smanaccia in angolo, a impaurire i granata. L'incontro sembra delinearsi nella sua trama ma, grazie alla perseveranza e alla caparbiet&agrave; degli ospiti, si ravviva e concede ulteriori emozioni. Una punizione calciata di potenza da Paganini riapre la partita, gli amiatini prendono coraggio e si lanciano alla caccia del pareggio. A pochi minuti dal termine della prima frazione Tosum lanciato in porta beffa Saletti, indeciso nell'uscire, e sigla l' incredibile pareggio. I senesi nella ripresa riprovano a mettere la testa avanti ma le chances create dagli uomini di mister Gualtieri, in particolare con Berni e Lombardi, vengono sprecate in malo modo. Il nuovo vantaggio del Meroni arriva con Riccioli, che attacca lo spazio lasciatogli dai difensori, salta il portiere e insacca a porta sguarnita per il delirio di tutta la panchina bianco verde. Il match a questo punto si innervosisce, nel recupero viene espulso Lenzini per un fallo su Slama, ammonito anch'egli, e sull' azione successiva Carloni in contropiede chiude definitivamente la gara. Il rientro negli spogliatoi non &egrave; dei pi&ugrave; tranquilli e solo l'intervento dei dirigenti delle due squadre evitano che alcuni giocatori delle due squadre vengano a contatto pericolosamente. <b>Calciatorepi&ugrave;: Riccioli</b> (L.Meroni) Palla al piede &egrave; sempre pericoloso, salta l'uomo con una certa frequenza, classe da vendere, riporta i suoi in vantaggio dopo la rimonta sub&igrave;ta. Uomo in pi&ugrave;. Giovanni De Luca




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI