• Juniores Provinciali
  • Asta
  • 5 - 3
  • Amiata


ASTA TAVERNE: Vittori, Toscano, Ceccarelli, Panti, Carli, Amarabon, Paganelli, Porcellotti, Borgogni, Palei, Cortecci. A disp.: Motroni, Cucio, Pann, Frusteri, Mongiello. All.: Andrea Manganelli.
AMIATA: Mazzetti, Alberti, Shtjefni, Guerrini, Marconi, Mambrini, Lombardi, Martellini, Giglioni, Monaci, Paginini. A disp.: Dionisi, Cortini, Chiavai, Slama, Canestri, Tosum, Sabatini. All.: Alessandro Pasqualini.

RETI: Borgogni 2, Carli, Paganelli, Cortecci; Giglioni 2, Paginini.



Finisce 5 a 3 per l'Asta Taverne una rocambolesca partita che poteva terminare con un risultato ancora più ampio per i locali, ma che, altrettanto verosimilmente, poteva terminare anche con una sconfitta. In effetti i ragazzi di Manganelli hanno subito il primo tempo molto aggressivo degli ospiti non riuscendo a prendere adeguate contromisure in difesa e centrocampo. Poi, nella ripresa, visto il calo dell'Amiata e un ritrovato assetto tattico, la partita si è incanalata a favore dei padroni di casa. Pronti via e Panti lancia bene in profondità per Borgogni che al volo manda alto sopra la traversa. Al 4' Cortecci spara alto dal limite dell'area di rigore dopo un fortunoso rimpallo. Un minuto dopo punizione ospite di poco fuori. Al 7' sugli sviluppi di un calcio d'angolo Giglioni, inspiegabilmente solo, colpisce di testa per l'1-0 ospite. Passano appena 2 minuti e l'Amiata potrebbe raddoppiare sugli sviluppi di un tiro che colpisce il palo e rimbalza sui piedi di Giglioni solo davanti a porta, ma l'arbitro concede la rimessa dal fondo credendo che il pallone avesse colpito i sostegni esterni della porta. Il raddoppio si materializza al 15' con un bel contropiede finalizzato ancora da Giglioni. Appena il tempo di battere la ripresa del gioco che Cortecci viene atterrato in area e l'arbitro concede il rigore, che Borgogni sciupa però malamente calciando addosso al portiere. Lo stesso numero 9 si rifarà al 23' con un bel colpo di testa che vale l'1-2. Al 40' Panti calcia una punizione dalla trequarti sulla testa di Cortecci che però non inquadra la porta. A fine tempo Carli pareggia in mischia, ma, ripreso il gioco, l'Amiata segna ancora con Paginini, che sfrutta una disattenzione della difesa chiudendo il primo tempo sul 2-3. Mister Manganelli rimprovera i suoi negli spogliatoi e la ripresa mostra un'Asta meglio messa in campo ma, soprattutto, più attenta a tenere le posizioni assegnate. Al 3' una punizione calciata da Panti crea scompiglio in area senza che nessuno riesca nella deviazione vincente mentre, al 4', per un brutto fallo subito sempre da Panti, l'arbitro espelle Lombardi. I padroni di casa giocano adesso con più determinazione e al 7' Paganelli insacca il gol del pareggio sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Passano solo 2 minuti e Borgogni segna un bel gol in semirovesciata sugli sviluppi di una lunghissima rimessa da fallo laterale effettuata da Amarabon. Al 17' l'Asta segna il quinto gol in modo un po' fortunoso in seguito ad un rimpallo su tiro di Cortecci. Gli ospiti perdono la testa e iniziano a giocare duro rimanendo in nove uomini per l'espulsione di Shtjefni a tempo quasi scaduto. Buona la prima, quindi, per i ragazzi di mister Manganelli, che tuttavia non sarà contento del gioco espresso, soprattutto nel primo tempo. Molti meccanismi devono essere ancora ben oliati ma, sicuramente, il risultato positivo aiuterà in questo senso.
Calciatoripiù
: per l'Asta Taverne Borgogni, che dopo il rigore fallito è stato una spina nel fianco costante per la difesa ospite; per l'Amiata Martellini, l'ultimo ad arrendersi e uno dei pochi che non ha perso la lucidità anche in svantaggio.

Lorenzo ASTA TAVERNE: Vittori, Toscano, Ceccarelli, Panti, Carli, Amarabon, Paganelli, Porcellotti, Borgogni, Palei, Cortecci. A disp.: Motroni, Cucio, Pann, Frusteri, Mongiello. All.: Andrea Manganelli.<br >AMIATA: Mazzetti, Alberti, Shtjefni, Guerrini, Marconi, Mambrini, Lombardi, Martellini, Giglioni, Monaci, Paginini. A disp.: Dionisi, Cortini, Chiavai, Slama, Canestri, Tosum, Sabatini. All.: Alessandro Pasqualini.<br > RETI: Borgogni 2, Carli, Paganelli, Cortecci; Giglioni 2, Paginini. Finisce 5 a 3 per l'Asta Taverne una rocambolesca partita che poteva terminare con un risultato ancora pi&ugrave; ampio per i locali, ma che, altrettanto verosimilmente, poteva terminare anche con una sconfitta. In effetti i ragazzi di Manganelli hanno subito il primo tempo molto aggressivo degli ospiti non riuscendo a prendere adeguate contromisure in difesa e centrocampo. Poi, nella ripresa, visto il calo dell'Amiata e un ritrovato assetto tattico, la partita si &egrave; incanalata a favore dei padroni di casa. Pronti via e Panti lancia bene in profondit&agrave; per Borgogni che al volo manda alto sopra la traversa. Al 4' Cortecci spara alto dal limite dell'area di rigore dopo un fortunoso rimpallo. Un minuto dopo punizione ospite di poco fuori. Al 7' sugli sviluppi di un calcio d'angolo Giglioni, inspiegabilmente solo, colpisce di testa per l'1-0 ospite. Passano appena 2 minuti e l'Amiata potrebbe raddoppiare sugli sviluppi di un tiro che colpisce il palo e rimbalza sui piedi di Giglioni solo davanti a porta, ma l'arbitro concede la rimessa dal fondo credendo che il pallone avesse colpito i sostegni esterni della porta. Il raddoppio si materializza al 15' con un bel contropiede finalizzato ancora da Giglioni. Appena il tempo di battere la ripresa del gioco che Cortecci viene atterrato in area e l'arbitro concede il rigore, che Borgogni sciupa per&ograve; malamente calciando addosso al portiere. Lo stesso numero 9 si rifar&agrave; al 23' con un bel colpo di testa che vale l'1-2. Al 40' Panti calcia una punizione dalla trequarti sulla testa di Cortecci che per&ograve; non inquadra la porta. A fine tempo Carli pareggia in mischia, ma, ripreso il gioco, l'Amiata segna ancora con Paginini, che sfrutta una disattenzione della difesa chiudendo il primo tempo sul 2-3. Mister Manganelli rimprovera i suoi negli spogliatoi e la ripresa mostra un'Asta meglio messa in campo ma, soprattutto, pi&ugrave; attenta a tenere le posizioni assegnate. Al 3' una punizione calciata da Panti crea scompiglio in area senza che nessuno riesca nella deviazione vincente mentre, al 4', per un brutto fallo subito sempre da Panti, l'arbitro espelle Lombardi. I padroni di casa giocano adesso con pi&ugrave; determinazione e al 7' Paganelli insacca il gol del pareggio sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Passano solo 2 minuti e Borgogni segna un bel gol in semirovesciata sugli sviluppi di una lunghissima rimessa da fallo laterale effettuata da Amarabon. Al 17' l'Asta segna il quinto gol in modo un po' fortunoso in seguito ad un rimpallo su tiro di Cortecci. Gli ospiti perdono la testa e iniziano a giocare duro rimanendo in nove uomini per l'espulsione di Shtjefni a tempo quasi scaduto. Buona la prima, quindi, per i ragazzi di mister Manganelli, che tuttavia non sar&agrave; contento del gioco espresso, soprattutto nel primo tempo. Molti meccanismi devono essere ancora ben oliati ma, sicuramente, il risultato positivo aiuter&agrave; in questo senso. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per l'Asta Taverne <b>Borgogni</b>, che dopo il rigore fallito &egrave; stato una spina nel fianco costante per la difesa ospite; per l'Amiata <b>Martellini</b>, l'ultimo ad arrendersi e uno dei pochi che non ha perso la lucidit&agrave; anche in svantaggio. Lorenzo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI