• Giovanissimi B GIR.A
  • San Frediano
  • 0 - 1
  • Viola Calci


SAN FREDIANO (4-3-3): Simoncini, Baggiani, Quattrocchi, Rosetti, Giordano, Filippini, Pistoia, Casanova, Mucci, Bartalini, Banti. A disp.: Verbaro, Colombini, Brandini, Burchi. All.: Ettore Antonelli.
VIOLA CALCI 2006 (4-4-2): Sardelli, Della Pia, Cigno, Manfredini, Banchellini, Franchi, Coscetti, Destri, Costa, Cascioli, Magagnini. A disp.: Tocci, Grieco, Halilaga, Bolognesi. All.: Claudio Leoni.

ARBITRO: Cimino di Pisa.

RETI: 39' Magagnini.



Bello e combattuto il match tra San Frediano e Viola Calci, che danno vita ad una vera e propria battaglia, specie nell'accesissima ripresa. Nel primo tempo, infatti, le squadre si studiano e spingono poco, creando anche poche palle gol. I padroni di casa arrivano due volte al tiro con Bartalini al 2' ed al 9', ma le due conclusioni non impensieriscono assolutamente Sardelli. Al 15' si vedono invece gli ospiti con una bella azione sulla destra del tandem Costa-Magagnini, il cui cross viene però bloccato da Simoncini. La prima vera occasione del match arriva al 32' quando il Viola Calci spinge con Cascioli che, velocissimo, in contropiede, si presenta davanti al portiere avversario e calcia in diagonale di sinistro, trovando però il miracolo di Simoncini che si ripete sullo stesso Cascioli, al quale la palla era tornata, che aveva calciato di destro sul primo palo. Due minuti dopo reagisce il San Frediano con Bartalini, che va via con un numero sulla linea di fondo a destra e mette una palla morbida al centro per Pistoia che, appostato sul secondo palo, non riesce a deviarla in rete da pochi passi. Si chiude così 0-0 una prima frazione un po' soporifera e molto equilibrata, nella quale le due squadre hanno avuto un'occasione per parte, senza però riuscire a concretizzarle. La ripresa si apre subito diversamente: al 39' Destri serve una gran palla in profondità a Magagnini che, tagliando da sinistra verso destra, salta bene Simoncini ed appoggia di destro la palla in rete per il vantaggio del Viola Calci. Gli ospiti continuano a spingere sulle ali dell'entusiasmo ed arrivano due volte al tiro col neo entrato Grieco al 41' e con Magagnini al 51', trovando sempre attento il portiere avversario. Al 59' poi è Cascioli ad avere una grande occasione con la palla servitagli al centro dell'area ancora da Magagnini, ma la difesa dei padroni di casa è brava a rinvenire all'ultimo momento. Per la reazione del San Frediano, dobbiamo aspettare il minuto 63', quando il neo entrato Colombini batte di sinistro una punizione da circa trenta metri, indirizzandola bene sotto la traversa, ma trovando il miracolo di Sardelli. Tre minuti dopo, ancora da una punizione di Colombini, stavolta dal lato corto a sinistra dell'area avversaria, nasce una mischia nell'area degli ospiti che riescono però a liberare. Si arriva così ai tre minuti di recupero accordati dal direttore di gara, nei quali i padroni di casa continuano a cercare il pareggio ma riescono solo a creare qualche batti e ribatti nell'area calcesana. L'ultimissima occasione è addirittura per il solito Magagnini che, su contropiede, si trova la palla sulla testa, dopo un rinvio a campanile dei suoi, ma non riesce, da fuori area, ad inquadrare la porta ormai sguarnita. Finisce così 0-1 una partita equilibrata e combattuta, nella quale l'orgoglio e il cuore non bastano ad un San Frediano che deve soccombere ad un Viola Calci più concreto.
CALCIATORI PIU': Tra i padroni di casa, il migliore è l'estremo difensore Simoncini che, specie nel primo tempo, è decisivo nel tenere il match aperto con le sue parate. Negli ospiti, bravo come sempre Magagnini, che segna e costringe gli avversari a prestargli molta attenzione.

Luca Sidoti SAN FREDIANO (4-3-3): Simoncini, Baggiani, Quattrocchi, Rosetti, Giordano, Filippini, Pistoia, Casanova, Mucci, Bartalini, Banti. A disp.: Verbaro, Colombini, Brandini, Burchi. All.: Ettore Antonelli.<br >VIOLA CALCI 2006 (4-4-2): Sardelli, Della Pia, Cigno, Manfredini, Banchellini, Franchi, Coscetti, Destri, Costa, Cascioli, Magagnini. A disp.: Tocci, Grieco, Halilaga, Bolognesi. All.: Claudio Leoni.<br > ARBITRO: Cimino di Pisa.<br > RETI: 39' Magagnini. Bello e combattuto il match tra San Frediano e Viola Calci, che danno vita ad una vera e propria battaglia, specie nell'accesissima ripresa. Nel primo tempo, infatti, le squadre si studiano e spingono poco, creando anche poche palle gol. I padroni di casa arrivano due volte al tiro con Bartalini al 2' ed al 9', ma le due conclusioni non impensieriscono assolutamente Sardelli. Al 15' si vedono invece gli ospiti con una bella azione sulla destra del tandem Costa-Magagnini, il cui cross viene per&ograve; bloccato da Simoncini. La prima vera occasione del match arriva al 32' quando il Viola Calci spinge con Cascioli che, velocissimo, in contropiede, si presenta davanti al portiere avversario e calcia in diagonale di sinistro, trovando per&ograve; il miracolo di Simoncini che si ripete sullo stesso Cascioli, al quale la palla era tornata, che aveva calciato di destro sul primo palo. Due minuti dopo reagisce il San Frediano con Bartalini, che va via con un numero sulla linea di fondo a destra e mette una palla morbida al centro per Pistoia che, appostato sul secondo palo, non riesce a deviarla in rete da pochi passi. Si chiude cos&igrave; 0-0 una prima frazione un po' soporifera e molto equilibrata, nella quale le due squadre hanno avuto un'occasione per parte, senza per&ograve; riuscire a concretizzarle. La ripresa si apre subito diversamente: al 39' Destri serve una gran palla in profondit&agrave; a Magagnini che, tagliando da sinistra verso destra, salta bene Simoncini ed appoggia di destro la palla in rete per il vantaggio del Viola Calci. Gli ospiti continuano a spingere sulle ali dell'entusiasmo ed arrivano due volte al tiro col neo entrato Grieco al 41' e con Magagnini al 51', trovando sempre attento il portiere avversario. Al 59' poi &egrave; Cascioli ad avere una grande occasione con la palla servitagli al centro dell'area ancora da Magagnini, ma la difesa dei padroni di casa &egrave; brava a rinvenire all'ultimo momento. Per la reazione del San Frediano, dobbiamo aspettare il minuto 63', quando il neo entrato Colombini batte di sinistro una punizione da circa trenta metri, indirizzandola bene sotto la traversa, ma trovando il miracolo di Sardelli. Tre minuti dopo, ancora da una punizione di Colombini, stavolta dal lato corto a sinistra dell'area avversaria, nasce una mischia nell'area degli ospiti che riescono per&ograve; a liberare. Si arriva cos&igrave; ai tre minuti di recupero accordati dal direttore di gara, nei quali i padroni di casa continuano a cercare il pareggio ma riescono solo a creare qualche batti e ribatti nell'area calcesana. L'ultimissima occasione &egrave; addirittura per il solito Magagnini che, su contropiede, si trova la palla sulla testa, dopo un rinvio a campanile dei suoi, ma non riesce, da fuori area, ad inquadrare la porta ormai sguarnita. Finisce cos&igrave; 0-1 una partita equilibrata e combattuta, nella quale l'orgoglio e il cuore non bastano ad un San Frediano che deve soccombere ad un Viola Calci pi&ugrave; concreto. <br ><b>CALCIATORI PIU':</b> Tra i padroni di casa, il migliore &egrave; l'estremo difensore <b>Simoncini </b>che, specie nel primo tempo, &egrave; decisivo nel tenere il match aperto con le sue parate. Negli ospiti, bravo come sempre <b>Magagnini</b>, che segna e costringe gli avversari a prestargli molta attenzione. Luca Sidoti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI