• Giovanissimi B GIR.A
  • Viola Calci
  • 1 - 0
  • Freccia Azzurra


VIOLA CALCI: Sardelli, Dellapia, Franchi (65' Tocci), Coscetti, Manfredini, Banchellini, Costa, Halilaga (50' Grieco), Magagnini, Destri, Cascioli. All.: Claudio Leoni.
FRECCIA AZZURRA: Aliotta (Parra), Balatresi, Barbarto, Berretta, Carmignani, Cerrai, Cioni, Bettini, Grassini, Sava, Marconi, Farnesi, Orlandi, Cascella, Policicchio, Monteverdi, Teotino. All.: Maurizio Grassini.

ARBITRO: Tamberi di Pisa.

RETE: 50' Destri.



Il Viola Calci riscatta nel migliore dei modi la sconfitta di sette giorni fa contro il Pisa 1909 e si aggiudica lo scontro diretto contro la Freccia Azzurra, al termine di una gara non spettacolare in quanto molto fisica, maschia, spezzettata ma comunque corretta, giocata dai 22 contendenti con un atteggiamento più da adulti ed un intensità che ricorda più le categorie maggiori che quella dei Giovanissimi B. Bel match dal punto di vista atletico, ma sul piano del gioco le due squadre non hanno offerto il meglio che sono in grado di esprimere. Il Calci ottiene i tre punti in palio con merito, alla luce della maggior mole di occasioni create. A decidere però la contesa è un gol al 50' di Destri, che trasforma alla perfezione un calcio piazzato insaccando la palla nell'angolino più lontano alla destra del portiere. Nel finale la Freccia crea una ghiotta palla gol per pareggiare i conti ma Sardelli si oppone alla grande e mantiene inviolata la propria porta. Ora per i ragazzi di Leoni è la volta di una altro scontro di cartello, stavolta contro il San Frediano per una gara che si preannuncia altamente spettacolare visto il bel gioco ed i micidiali attaccanti a disposizione delle due formazioni. L'occasione inoltre metterà di fronte i capocannonieri del girone Banti del San Frediano e Cascioli e Magagnini del Viola Calci.
CALCIATORI PIU': Destri e Coscetti (Viola Calci).

VIOLA CALCI: Sardelli, Dellapia, Franchi (65' Tocci), Coscetti, Manfredini, Banchellini, Costa, Halilaga (50' Grieco), Magagnini, Destri, Cascioli. All.: Claudio Leoni.<br >FRECCIA AZZURRA: Aliotta (Parra), Balatresi, Barbarto, Berretta, Carmignani, Cerrai, Cioni, Bettini, Grassini, Sava, Marconi, Farnesi, Orlandi, Cascella, Policicchio, Monteverdi, Teotino. All.: Maurizio Grassini.<br > ARBITRO: Tamberi di Pisa.<br > RETE: 50' Destri. Il Viola Calci riscatta nel migliore dei modi la sconfitta di sette giorni fa contro il Pisa 1909 e si aggiudica lo scontro diretto contro la Freccia Azzurra, al termine di una gara non spettacolare in quanto molto fisica, maschia, spezzettata ma comunque corretta, giocata dai 22 contendenti con un atteggiamento pi&ugrave; da adulti ed un intensit&agrave; che ricorda pi&ugrave; le categorie maggiori che quella dei Giovanissimi B. Bel match dal punto di vista atletico, ma sul piano del gioco le due squadre non hanno offerto il meglio che sono in grado di esprimere. Il Calci ottiene i tre punti in palio con merito, alla luce della maggior mole di occasioni create. A decidere per&ograve; la contesa &egrave; un gol al 50' di Destri, che trasforma alla perfezione un calcio piazzato insaccando la palla nell'angolino pi&ugrave; lontano alla destra del portiere. Nel finale la Freccia crea una ghiotta palla gol per pareggiare i conti ma Sardelli si oppone alla grande e mantiene inviolata la propria porta. Ora per i ragazzi di Leoni &egrave; la volta di una altro scontro di cartello, stavolta contro il San Frediano per una gara che si preannuncia altamente spettacolare visto il bel gioco ed i micidiali attaccanti a disposizione delle due formazioni. L'occasione inoltre metter&agrave; di fronte i capocannonieri del girone Banti del San Frediano e Cascioli e Magagnini del Viola Calci.<br ><b>CALCIATORI PIU': Destri e Coscetti (Viola Calci).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI