• Giovanissimi B GIR.A
  • Pisa
  • 2 - 1
  • Viola Calci


PISA (4-4-2): Dei, Giannettoni, Filidei, Chelotti M., Signorini, Ficini, Chelotti A., Marcon Mat., Fracasso, Pardi, Cornacchia. A disp.: Marcon Man., Cava, Andreotti, Sbrana F., Sbrana M. All.: Gabriele Paffi.
VIOLA CALCI 2006 (4-4-2): Sardelli, Della Pia, Tocci, Banchellini, Coscetti, Destri, Tosi, Franchi, Costa, Cascioli, Magagnini. A disp.: Stabile, Halilaga, Bolognesi, Grieco. All.: Claudio Leoni.

ARBITRO: Mattu di Pisa.

RETI: 33' Chelotti A., 35' Fracasso, 57' Cascioli.



Vittoria casalinga meritata del Pisa nel big match contro la rivale del girone, il Viola Calci 2006, che riesce ad impensierire i padroni di casa solo nell'assalto finale. Parte bene proprio il Pisa che, al 2', dopo una bella azione sulla destra, manda Cornacchia al cross, sul quale Pardi conclude a lato. La risposta degli ospiti si vede quattro minuti dopo, quando capitan Tosi calcia di sinistro a lato da dentro l'area la sfera che gli era arrivata dopo una serie di rimpalli. Al 12' è poi Cascioli che impensierisce Dei con una conclusione dal limite di destro che esce a lato di poco. Continua a spingere il Viola Calci che, al 18', si rende pericoloso con Magagnini, anticipato da Dei, sulla cui respinta si avventa Costa, il cui cross viene allontanato definitivamente da Filidei. Vengono fuori poi i padroni di casa, prima al 24' quando, dopo l'errore in uscita di Sardelli, è Tocci a salvare su Cornacchia, e poi al 26', quando Marcon Mat. gestisce un contropiede calciando di sinistro da fuori e trovando la respinta ancora di Sardelli, mentre avrebbe potuto servire Pardi o Cornacchia. Al 31' poi è Fracasso che lotta sulla sinistra e riesce a calciare verso la porta avversaria, ottenendo soltanto un corner che non avrà particolari sviluppi. Ma al 33' gli sforzi del Pisa si concretizzano: Chelotti A., partendo da destra, va via in dribbling a tre avversari e si incunea in area dove, da pochi passi, batte il portiere avversario con un secco destro sul primo palo, segnando il bellissimo gol dell'1-0. Sulle ali dell'entusiasmo, i padroni di casa continuano a spingere e, un minuto dopo, mancano il raddoppio con Pardi che, da dentro l'area piccola, non riesce a deviare in rete di sinistro l'ottimo cross di Fracasso. Ma è proprio Fracasso, al 35', ad incaricarsi di battere una punizione dal limite, leggermente sulla destra e, di sinistro, calcia forte a girare sul secondo palo, producendo una traiettoria perfetta che Sardelli riesce soltanto a sfiorare, prima che la palla si insacchi per il 2-0 pisano. Si chiude qui la prima frazione che, nonostante il risultato, è stata equilibrata fino al bellissimo uno-due nei minuti finali dei padroni di casa. La ripresa si apre con alcune sostituzioni in entrambe le squadre e con un Viola Calci alla ricerca del gol che accorcerebbe le distanze. Nei primi minuti però è ancora il Pisa ad attaccare, conquistando un corner senza sviluppi al 44' e trovando, al 48', la grande chiusura di Banchellini su Cornacchia, lanciato dal tocco di testa del neo entrato Andreotti. Gli ospiti però reagiscono al 56', quando Cascioli si libera e, da poco dentro l'area, cerca di piazzare di destro, spedendo però la palla di poco sopra la traversa e facendo le prove per il gol che riuscirà a segnare un minuto dopo. Al 57', infatti, lo stesso Cascioli va via sulla sinistra e, appena entrato in area, calcia di sinistro in diagonale sul secondo palo, trovando il gol dell'1-2 che accorcia le distanze. Il Viola Calci però non riesce a produrre altre occasioni, ed allora è il Pisa che torna a spingere trovando, con due conclusioni di Marcon Mat. dalla lunga distanza, prima, un corner senza esiti al 63', poi, la respinta di pugni di Sardelli al 66'. Allora gli ospiti provano un ultimo assalto nei tre minuti di recupero accordati dall'arbitro, ma riescono a produrre soltanto un corner e a generare un paio di mischie senza sviluppi nell'area pisana. Si conclude così la partita, avara di emozioni nella ripresa, con un Pisa che ha controllato il gioco, concedendo però agli avversari il gol che avrebbe potuto mettere in pericolo il risultato.
CALCIATORI PIU': Per il Pisa, il migliore è Fracasso che spinge con costanza sulla sinistra e realizza il bellissimo gol del 2-0 su punizione. Nel Viola Calci, buona la prova di Cascioli, autore del gol e uomo più pericoloso dei suoi.

Luca Sidoti PISA (4-4-2): Dei, Giannettoni, Filidei, Chelotti M., Signorini, Ficini, Chelotti A., Marcon Mat., Fracasso, Pardi, Cornacchia. A disp.: Marcon Man., Cava, Andreotti, Sbrana F., Sbrana M. All.: Gabriele Paffi.<br >VIOLA CALCI 2006 (4-4-2): Sardelli, Della Pia, Tocci, Banchellini, Coscetti, Destri, Tosi, Franchi, Costa, Cascioli, Magagnini. A disp.: Stabile, Halilaga, Bolognesi, Grieco. All.: Claudio Leoni.<br > ARBITRO: Mattu di Pisa.<br > RETI: 33' Chelotti A., 35' Fracasso, 57' Cascioli. Vittoria casalinga meritata del Pisa nel big match contro la rivale del girone, il Viola Calci 2006, che riesce ad impensierire i padroni di casa solo nell'assalto finale. Parte bene proprio il Pisa che, al 2', dopo una bella azione sulla destra, manda Cornacchia al cross, sul quale Pardi conclude a lato. La risposta degli ospiti si vede quattro minuti dopo, quando capitan Tosi calcia di sinistro a lato da dentro l'area la sfera che gli era arrivata dopo una serie di rimpalli. Al 12' &egrave; poi Cascioli che impensierisce Dei con una conclusione dal limite di destro che esce a lato di poco. Continua a spingere il Viola Calci che, al 18', si rende pericoloso con Magagnini, anticipato da Dei, sulla cui respinta si avventa Costa, il cui cross viene allontanato definitivamente da Filidei. Vengono fuori poi i padroni di casa, prima al 24' quando, dopo l'errore in uscita di Sardelli, &egrave; Tocci a salvare su Cornacchia, e poi al 26', quando Marcon Mat. gestisce un contropiede calciando di sinistro da fuori e trovando la respinta ancora di Sardelli, mentre avrebbe potuto servire Pardi o Cornacchia. Al 31' poi &egrave; Fracasso che lotta sulla sinistra e riesce a calciare verso la porta avversaria, ottenendo soltanto un corner che non avr&agrave; particolari sviluppi. Ma al 33' gli sforzi del Pisa si concretizzano: Chelotti A., partendo da destra, va via in dribbling a tre avversari e si incunea in area dove, da pochi passi, batte il portiere avversario con un secco destro sul primo palo, segnando il bellissimo gol dell'1-0. Sulle ali dell'entusiasmo, i padroni di casa continuano a spingere e, un minuto dopo, mancano il raddoppio con Pardi che, da dentro l'area piccola, non riesce a deviare in rete di sinistro l'ottimo cross di Fracasso. Ma &egrave; proprio Fracasso, al 35', ad incaricarsi di battere una punizione dal limite, leggermente sulla destra e, di sinistro, calcia forte a girare sul secondo palo, producendo una traiettoria perfetta che Sardelli riesce soltanto a sfiorare, prima che la palla si insacchi per il 2-0 pisano. Si chiude qui la prima frazione che, nonostante il risultato, &egrave; stata equilibrata fino al bellissimo uno-due nei minuti finali dei padroni di casa. La ripresa si apre con alcune sostituzioni in entrambe le squadre e con un Viola Calci alla ricerca del gol che accorcerebbe le distanze. Nei primi minuti per&ograve; &egrave; ancora il Pisa ad attaccare, conquistando un corner senza sviluppi al 44' e trovando, al 48', la grande chiusura di Banchellini su Cornacchia, lanciato dal tocco di testa del neo entrato Andreotti. Gli ospiti per&ograve; reagiscono al 56', quando Cascioli si libera e, da poco dentro l'area, cerca di piazzare di destro, spedendo per&ograve; la palla di poco sopra la traversa e facendo le prove per il gol che riuscir&agrave; a segnare un minuto dopo. Al 57', infatti, lo stesso Cascioli va via sulla sinistra e, appena entrato in area, calcia di sinistro in diagonale sul secondo palo, trovando il gol dell'1-2 che accorcia le distanze. Il Viola Calci per&ograve; non riesce a produrre altre occasioni, ed allora &egrave; il Pisa che torna a spingere trovando, con due conclusioni di Marcon Mat. dalla lunga distanza, prima, un corner senza esiti al 63', poi, la respinta di pugni di Sardelli al 66'. Allora gli ospiti provano un ultimo assalto nei tre minuti di recupero accordati dall'arbitro, ma riescono a produrre soltanto un corner e a generare un paio di mischie senza sviluppi nell'area pisana. Si conclude cos&igrave; la partita, avara di emozioni nella ripresa, con un Pisa che ha controllato il gioco, concedendo per&ograve; agli avversari il gol che avrebbe potuto mettere in pericolo il risultato. <br ><b>CALCIATORI PIU':</b> Per il Pisa, il migliore &egrave; <b>Fracasso </b>che spinge con costanza sulla sinistra e realizza il bellissimo gol del 2-0 su punizione. Nel Viola Calci, buona la prova di <b>Cascioli</b>, autore del gol e uomo pi&ugrave; pericoloso dei suoi. Luca Sidoti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI