• Giovanissimi B GIR.A
  • San Frediano
  • 1 - 3
  • Piccoli Azzurri Cascina


S. FREDIANO (4-4-2): Verbaro, Baggiani, Quattrocchi, Brandini, Giordano, Banti, Politano, Mucci, Rosetti, Bartalini, Casanova. Entrati: Burchi, Filippini, Colombini, Ferretti. All.: Antonelli.
PICCOLI AZZURRI (4-4-2): Corsi, Skerma, Guidi, Giardini, Pantani L., Bernardini, Falciani, Betti, Panicucci, Castellini, Pardini. Entrati: Fornacciari, Pantani A., Mouhydine, Saturnino. All.: De Francesco.

ARBITRO: Carta di Pisa.

RETI: 16' e 23' Falciani, 50' Mucci, 63' Panicucci.



In una settimana, calcisticamente parlando, nefasta per i colori nerazzurri, i Piccoli Azzurri di Cascina espugnano il difficile campo del S. Frediano realizzando una vera e propria impresa. La rivalità e la voglia di vincere delle due squadre creano un'ottima miscela che regala ai numerosi spettatori presenti un match elettrizzante. Le due formazioni sembrano aver rotto gli indugi già negli spogliatoi, e la gara acquista subito un ottimo ritmo. La prima occasione degna di nota è dei padroni di casa: al 12' Mucci, su calcio piazzato, pesca in area Banti, che una volta addomesticato il pallone prova a beffare Corsi con un delicato pallonetto. L'esecuzione non è buona quanto le intenzioni e la sfera finisce ampiamente sopra la traversa. Il Cascina, arginate le prime avanzate biancoblu, dimostrando un atteggiamento deciso e combattivo, riesce a rendersi pericoloso. I ragazzi di mister De Francesco sembrano più motivati e convertono la loro maggiore determinazione in occasioni da rete. A metà primo tempo i nerazzurri si portano in vantaggio: su una corta respinta della difesa, Pardini prova a calciare, con l'intenzione di sventare un possibile contropiede avversario, piuttosto che cercare la via del gol. La sua sbilenca conclusione si tramuta in un ghiotto assist per Falciani, che sfruttando un'indecisione difensiva si intrufola fra difensore e portiere e con un guizzo sigla il gol dello 0-1. Vantaggio meritato degli ospiti che, non sazi del gol appena realizzato, continuano ad attaccare. Nelle fila del S. Frediano, travolto dalle avanzate nerazzurre, lo scoramento sembra aver preso il sopravvento. Dopo una splendida combinazione Panicucci - Pardini la palla termina a Betti che, dal limite, calcia a botta sicura. La sua precisa conclusione supera Verbaro ma non Baggiani che, saggiamente posizionato sulla linea, spazza il pallone lontano. Pochi minuti dopo gli ospiti hanno un'altra chance di raddoppiare: Castellini, l'addetto ai calci da fermo, dopo essersi guadagnato un piazzato da posizione invitante, si reca sul punto di battuta. Il fantasista nerazzurro pennella una splendida traiettoria che scavalca senza fatica la barriera e si dirige all'incrocio dei pali. Verbaro, dimostrando riflessi felini, spicca il volo e smanaccia il pallone, strozzando in gola l'urlo di gioia di Castellini. Una parata che ,senza ombra di dubbio, vale quanto un gol. La bravura del portiere di casa non basta però a soffocare le sfuriate avversarie, e di lì a poco i Piccoli Azzurri assaporano il frutto dei loro sforzi. Al 23' Falciani, scattato sull'out di destra, brucia in velocità Brandini e una volta entrato in area evita l'uscita bassa del portiere con un delicatissimo tocco sotto. La palla rotola lentamente in rete, permettendo così al capitano nerazzurro di firmare la propria doppietta personale. Il Cascina, spavaldo e frizzante, continua a macinare gioco, mentre il S. Frediano sembra attendere l'intervallo per riordinare le idee. Mister Antonelli usa le parole giuste negli spogliatoi, e i suoi ragazzi scendo in campo per il secondo round grintosi e pronti allo scontro. Finalmente si rivede in campo la formazione che ha occupato, per tutto l'arco del campionato, un posto nell'elite della classifica, e il S. Frediano accorcia le distanze dopo appena dieci minuti. E' il capitano a suonare la carica: dopo aver saltato due uomini, dai trenta metri fulmina Corsi con un potente destro che si infila nell'angolino. Gran gol di Mucci, che da buon capitano, prova a scuotere i suoi. I nerazzurri, in un primo momento storditi dal gol incassato, riescono a riorganizzarsi, limitando al minimo i rischi per la propria difesa. La partita è davvero piacevole, merito soprattutto del S. Frediano che vuole riscattare un primo tempo in chiaroscuro, o per la precisione, più scuro che chiaro. Le velleità di rimonta dei padroni di casa durano però molto poco: al 17' è infatti Panicucci ha scrivere la parola fine sulla partita. Su un calcio da fermo battuto dal tuttofare Falciani, la palla finisce sulla testa di Bernardini, che offre un preziosa sponda a Panicucci. Il numero nove nerazzurro colpisce il pallone con la coscia trafiggendo Verbaro, con una conclusione stilisticamente rivedibile ma efficace. Si conclude così una partita di rara bellezza, che premia la maggiore volontà e cattiveria agonistica degli ospiti.
CALCIATORE PIU' : Falciani (Piccoli Azzurri): La fascia di capitano non è casualmente sul suo braccio: incarna alla perfezione lo spirito battagliero della squadra, impreziosendo la sua prestazione con una splendida doppietta.

Edoardo Corsi S. FREDIANO (4-4-2): Verbaro, Baggiani, Quattrocchi, Brandini, Giordano, Banti, Politano, Mucci, Rosetti, Bartalini, Casanova. Entrati: Burchi, Filippini, Colombini, Ferretti. All.: Antonelli.<br >PICCOLI AZZURRI (4-4-2): Corsi, Skerma, Guidi, Giardini, Pantani L., Bernardini, Falciani, Betti, Panicucci, Castellini, Pardini. Entrati: Fornacciari, Pantani A., Mouhydine, Saturnino. All.: De Francesco.<br > ARBITRO: Carta di Pisa.<br > RETI: 16' e 23' Falciani, 50' Mucci, 63' Panicucci. In una settimana, calcisticamente parlando, nefasta per i colori nerazzurri, i Piccoli Azzurri di Cascina espugnano il difficile campo del S. Frediano realizzando una vera e propria impresa. La rivalit&agrave; e la voglia di vincere delle due squadre creano un'ottima miscela che regala ai numerosi spettatori presenti un match elettrizzante. Le due formazioni sembrano aver rotto gli indugi gi&agrave; negli spogliatoi, e la gara acquista subito un ottimo ritmo. La prima occasione degna di nota &egrave; dei padroni di casa: al 12' Mucci, su calcio piazzato, pesca in area Banti, che una volta addomesticato il pallone prova a beffare Corsi con un delicato pallonetto. L'esecuzione non &egrave; buona quanto le intenzioni e la sfera finisce ampiamente sopra la traversa. Il Cascina, arginate le prime avanzate biancoblu, dimostrando un atteggiamento deciso e combattivo, riesce a rendersi pericoloso. I ragazzi di mister De Francesco sembrano pi&ugrave; motivati e convertono la loro maggiore determinazione in occasioni da rete. A met&agrave; primo tempo i nerazzurri si portano in vantaggio: su una corta respinta della difesa, Pardini prova a calciare, con l'intenzione di sventare un possibile contropiede avversario, piuttosto che cercare la via del gol. La sua sbilenca conclusione si tramuta in un ghiotto assist per Falciani, che sfruttando un'indecisione difensiva si intrufola fra difensore e portiere e con un guizzo sigla il gol dello 0-1. Vantaggio meritato degli ospiti che, non sazi del gol appena realizzato, continuano ad attaccare. Nelle fila del S. Frediano, travolto dalle avanzate nerazzurre, lo scoramento sembra aver preso il sopravvento. Dopo una splendida combinazione Panicucci - Pardini la palla termina a Betti che, dal limite, calcia a botta sicura. La sua precisa conclusione supera Verbaro ma non Baggiani che, saggiamente posizionato sulla linea, spazza il pallone lontano. Pochi minuti dopo gli ospiti hanno un'altra chance di raddoppiare: Castellini, l'addetto ai calci da fermo, dopo essersi guadagnato un piazzato da posizione invitante, si reca sul punto di battuta. Il fantasista nerazzurro pennella una splendida traiettoria che scavalca senza fatica la barriera e si dirige all'incrocio dei pali. Verbaro, dimostrando riflessi felini, spicca il volo e smanaccia il pallone, strozzando in gola l'urlo di gioia di Castellini. Una parata che ,senza ombra di dubbio, vale quanto un gol. La bravura del portiere di casa non basta per&ograve; a soffocare le sfuriate avversarie, e di l&igrave; a poco i Piccoli Azzurri assaporano il frutto dei loro sforzi. Al 23' Falciani, scattato sull'out di destra, brucia in velocit&agrave; Brandini e una volta entrato in area evita l'uscita bassa del portiere con un delicatissimo tocco sotto. La palla rotola lentamente in rete, permettendo cos&igrave; al capitano nerazzurro di firmare la propria doppietta personale. Il Cascina, spavaldo e frizzante, continua a macinare gioco, mentre il S. Frediano sembra attendere l'intervallo per riordinare le idee. Mister Antonelli usa le parole giuste negli spogliatoi, e i suoi ragazzi scendo in campo per il secondo round grintosi e pronti allo scontro. Finalmente si rivede in campo la formazione che ha occupato, per tutto l'arco del campionato, un posto nell'elite della classifica, e il S. Frediano accorcia le distanze dopo appena dieci minuti. E' il capitano a suonare la carica: dopo aver saltato due uomini, dai trenta metri fulmina Corsi con un potente destro che si infila nell'angolino. Gran gol di Mucci, che da buon capitano, prova a scuotere i suoi. I nerazzurri, in un primo momento storditi dal gol incassato, riescono a riorganizzarsi, limitando al minimo i rischi per la propria difesa. La partita &egrave; davvero piacevole, merito soprattutto del S. Frediano che vuole riscattare un primo tempo in chiaroscuro, o per la precisione, pi&ugrave; scuro che chiaro. Le velleit&agrave; di rimonta dei padroni di casa durano per&ograve; molto poco: al 17' &egrave; infatti Panicucci ha scrivere la parola fine sulla partita. Su un calcio da fermo battuto dal tuttofare Falciani, la palla finisce sulla testa di Bernardini, che offre un preziosa sponda a Panicucci. Il numero nove nerazzurro colpisce il pallone con la coscia trafiggendo Verbaro, con una conclusione stilisticamente rivedibile ma efficace. Si conclude cos&igrave; una partita di rara bellezza, che premia la maggiore volont&agrave; e cattiveria agonistica degli ospiti.<br ><b>CALCIATORE PIU' : Falciani (Piccoli Azzurri):</b> La fascia di capitano non &egrave; casualmente sul suo braccio: incarna alla perfezione lo spirito battagliero della squadra, impreziosendo la sua prestazione con una splendida doppietta. Edoardo Corsi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI