• Giovanissimi B GIR.A
  • Viola Calci
  • 6 - 0
  • Madonna dell Acqua


VIOLA CALCI: Sardelli, Cigno, Manfredini (42' Halilaga), Coscetti, Tocci (36' Della Pia), Banchellini, Costa, Destri (60' Bolognesi), Magagnini (60' Stabile), Grieco (36' Franchi), Cascioli. All.: Leoni.
MADONNA DELL'ACQUA: Lucantonio, Kadiu, Fabiani, Sardi, Bianucci, Bianco, Haytoumi, Carrani, Bartalini, Ceragioli, Rossi. A disp.: Matoni, Pezzoli, Golisano, Randazzo, Meoni. All.: Pucci.

ARBITRO: Sorgiovanni di Pisa.

RETI: 3 Magagnini, Cascioli, Coscetti, Costa.



Il Viola Calci rispetta i pronostici della vigilia battendo nettamente il Madonna Dell'Acqua; non è stato un allenamento per i ragazzi di Claudio Leoni, nel senso che di fronte c'era un avversario come la squadra di Pucci capace di fronteggiare bene le grandi del campionato, ma i padroni di casa hanno gestito sempre le operazioni di gioco e, una volta acquisito un vantaggio netto, hanno già cominciato a pensare al prossimo impegno, non uno qualunque, in quanto la formazione calcesana è attesa allo scontro diretto col Pisa. Subito netta la superiorità dei locali che vanno al riposo sul 4-0: apre le marcature Magagnini, che mette ancora una volta in evidenza le proprie doti battendo Lucantonio dopo aver ricevuto un preciso assist filtrante di Grieco. Al gol di Magagnini, non poteva non arrivare di riflesso quello del gemello del gol di Calci Cascioli, che timbra quindi il 24' sigillo stagionale. La terza rete porta invece la firma di Coscetti, autore di un bel colpo di testa, mentre la quarta realizzazione è opera di Costa, il cui beffardo tiro-cross dalla fascia destra scavalca la retroguardia del Madonna Dell'Acqua e termina la propria corsa in rete.
Nella ripresa il match non offre particolari spunti di rilievo, il Calci amministra bene il vantaggio e fa salire sugli scudi Magagnini, che realizza una tripletta che vale l'aggancio, a quota 24 reti, del compagno Cascioli in classifica marcatori. Le notizie positive per mister Leoni, insomma non mancano: la squadra gioca bene, tiene alla perfezione il campo e può contare davanti su una coppia dal gol facile che l'intera provincia di Pisa invidia. Legittime quindi le aspettative perchè quello di sabato prossimo, a Putignano contro il Pisa 1909, sia un bellissimo incontro di calcio giovanile.
CALCIATORI PIU': Magagnini (Viola Calci): non solo per i tre gol, tutti i ottima fattura, ma anche per l'ottimo lavoro svolto per la squadra. Costa (Viola Calci): Svolge un ottimo lavoro lungo la corsia esterna di competenza, trova anche oggi la gioia del gol. Coscetti (Viola Calci): Il solito muro a centrocampo, non sbaglia un intervento. Meritato il gol che realizza. Lucantonoio (Madonna Dell'Acqua): ancora una volta l'estremo difensore ospite si mette in evidenza; subisce sei gol, ma ne sventa altrettanti con ottime parate.

VIOLA CALCI: Sardelli, Cigno, Manfredini (42' Halilaga), Coscetti, Tocci (36' Della Pia), Banchellini, Costa, Destri (60' Bolognesi), Magagnini (60' Stabile), Grieco (36' Franchi), Cascioli. All.: Leoni.<br >MADONNA DELL'ACQUA: Lucantonio, Kadiu, Fabiani, Sardi, Bianucci, Bianco, Haytoumi, Carrani, Bartalini, Ceragioli, Rossi. A disp.: Matoni, Pezzoli, Golisano, Randazzo, Meoni. All.: Pucci.<br > ARBITRO: Sorgiovanni di Pisa.<br > RETI: 3 Magagnini, Cascioli, Coscetti, Costa. Il Viola Calci rispetta i pronostici della vigilia battendo nettamente il Madonna Dell'Acqua; non &egrave; stato un allenamento per i ragazzi di Claudio Leoni, nel senso che di fronte c'era un avversario come la squadra di Pucci capace di fronteggiare bene le grandi del campionato, ma i padroni di casa hanno gestito sempre le operazioni di gioco e, una volta acquisito un vantaggio netto, hanno gi&agrave; cominciato a pensare al prossimo impegno, non uno qualunque, in quanto la formazione calcesana &egrave; attesa allo scontro diretto col Pisa. Subito netta la superiorit&agrave; dei locali che vanno al riposo sul 4-0: apre le marcature Magagnini, che mette ancora una volta in evidenza le proprie doti battendo Lucantonio dopo aver ricevuto un preciso assist filtrante di Grieco. Al gol di Magagnini, non poteva non arrivare di riflesso quello del gemello del gol di Calci Cascioli, che timbra quindi il 24' sigillo stagionale. La terza rete porta invece la firma di Coscetti, autore di un bel colpo di testa, mentre la quarta realizzazione &egrave; opera di Costa, il cui beffardo tiro-cross dalla fascia destra scavalca la retroguardia del Madonna Dell'Acqua e termina la propria corsa in rete. <br >Nella ripresa il match non offre particolari spunti di rilievo, il Calci amministra bene il vantaggio e fa salire sugli scudi Magagnini, che realizza una tripletta che vale l'aggancio, a quota 24 reti, del compagno Cascioli in classifica marcatori. Le notizie positive per mister Leoni, insomma non mancano: la squadra gioca bene, tiene alla perfezione il campo e pu&ograve; contare davanti su una coppia dal gol facile che l'intera provincia di Pisa invidia. Legittime quindi le aspettative perch&egrave; quello di sabato prossimo, a Putignano contro il Pisa 1909, sia un bellissimo incontro di calcio giovanile.<br ><b>CALCIATORI PIU': Magagnini (Viola Calci):</b> non solo per i tre gol, tutti i ottima fattura, ma anche per l'ottimo lavoro svolto per la squadra. <b>Costa (Viola Calci): </b>Svolge un ottimo lavoro lungo la corsia esterna di competenza, trova anche oggi la gioia del gol. <b>Coscetti (Viola Calci): </b>Il solito muro a centrocampo, non sbaglia un intervento. Meritato il gol che realizza. <b>Lucantonoio (Madonna Dell'Acqua): </b>ancora una volta l'estremo difensore ospite si mette in evidenza; subisce sei gol, ma ne sventa altrettanti con ottime parate.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI