• Juniores Provinciali
  • Rapolano Terme
  • 3 - 1
  • Asta


RAPOLANO T.: Oglialoro, Bossini, Ettoufi, Hilla, Aurigi, Bonaccini, Bischeri, Cortonesi, Turillazzi, Savelli, Siracusa. A disp.: Borelli, Tessitori, Fiume, Caliani, Coqinaj. All.: Gianluca Mucciarelli.
ASTA: Vittori, Toscano, Michelangeli, Panti, Amarabon, Carli, Di Lascio, Porcellotti, Borgogni, Viti, Cortecci. A disp.: Motroni, Cucco, Frusteri, Pann. All.: Andrea Manganelli.

RETI: Savelli 2, Fiume; Porcellotti.



Vince e convince il Rapolano di mister Mucciarelli, che supera per 3-1 un avversario di alta qualità come l'Asta. Partono forte i padroni di casa che si portano in vantaggio al 10' del primo tempo con un calcio da rigore trasformato da Sevelli dopo un fallo di mano in area di un giocatore ospite. L'Asta ci prova con carattere, ma alla mezzora di gioco rimane in inferiorità numerica per l'espulsione di Borgogni. Per il Rapolano si fa quindi tutto più facile e nella ripresa Savelli raddoppia con un delizioso calcio di punizione. Arrivano poi altri due cartellini rossi, uno per Bossini, l'altro per Amarabon con le squadre che rimangono così a giocarsela in dieci contro nove. A causa del fallo da espulsione in area di Bossini l'Asta usufruisce di un calcio di rigore; dal dischetto va Viti, ma Oglialoro intuisce e respinge il tiro con un intervento provvidenziale. Nonostante il rigore fallito, la formazione di mister Manganelli non demorde, ma si dimostra squadra quadrata e mai doma, accorciando le distanze con Porcellotti. Sul fronte opposto, la sete di vittoria del Rapolano è però insuperabile e, dopo sei-sette palle gol non finalizzate a tu per tu con Vittori, è Fiume a porre la parole fine all'incontro al termine di un'azione di contropiede. Calciatorepiù: Oglialoro (Rapolano T.).

RAPOLANO T.: Oglialoro, Bossini, Ettoufi, Hilla, Aurigi, Bonaccini, Bischeri, Cortonesi, Turillazzi, Savelli, Siracusa. A disp.: Borelli, Tessitori, Fiume, Caliani, Coqinaj. All.: Gianluca Mucciarelli.<br >ASTA: Vittori, Toscano, Michelangeli, Panti, Amarabon, Carli, Di Lascio, Porcellotti, Borgogni, Viti, Cortecci. A disp.: Motroni, Cucco, Frusteri, Pann. All.: Andrea Manganelli.<br > RETI: Savelli 2, Fiume; Porcellotti. Vince e convince il Rapolano di mister Mucciarelli, che supera per 3-1 un avversario di alta qualit&agrave; come l'Asta. Partono forte i padroni di casa che si portano in vantaggio al 10' del primo tempo con un calcio da rigore trasformato da Sevelli dopo un fallo di mano in area di un giocatore ospite. L'Asta ci prova con carattere, ma alla mezzora di gioco rimane in inferiorit&agrave; numerica per l'espulsione di Borgogni. Per il Rapolano si fa quindi tutto pi&ugrave; facile e nella ripresa Savelli raddoppia con un delizioso calcio di punizione. Arrivano poi altri due cartellini rossi, uno per Bossini, l'altro per Amarabon con le squadre che rimangono cos&igrave; a giocarsela in dieci contro nove. A causa del fallo da espulsione in area di Bossini l'Asta usufruisce di un calcio di rigore; dal dischetto va Viti, ma Oglialoro intuisce e respinge il tiro con un intervento provvidenziale. Nonostante il rigore fallito, la formazione di mister Manganelli non demorde, ma si dimostra squadra quadrata e mai doma, accorciando le distanze con Porcellotti. Sul fronte opposto, la sete di vittoria del Rapolano &egrave; per&ograve; insuperabile e, dopo sei-sette palle gol non finalizzate a tu per tu con Vittori, &egrave; Fiume a porre la parole fine all'incontro al termine di un'azione di contropiede. <b>Calciatorepi&ugrave;: Oglialoro</b> (Rapolano T.).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI