• Juniores Provinciali
  • Fonte Belverde
  • 0 - 2
  • Amiata


FONTE BEL VERDE: Valdarchi, Fabrizi, Cardetti, Baglioni, Albert, Rau, Mencarelli, Fatini, Passi, Tomassetti, Giglietti. A disp.: Venturini, Apicella, Rappuoli. All.: Castrini.
AMIATA: Mazzetti, Lombardi A., Shtjefni, Martellini, Marconi, Mambrini, Slama, Paganini, Taliani, Buononato, Lombardi L. A disp.: Piccini, Cortini, Canestri, Bani, Kamil, Chiavai, Morini. All.: Volpini.

RETI: Taliani, Buononato.



Allo stadio di Cetona si sono incontrate la Fonte Bel Verde e l'Amiata, due squadre in zona calda di classifica e vogliose di conquistare l'intera posta per portarsi in posizione più tranquilla. L'ha spuntata, meritatamente, l'Amiata, capace di colpire nei momenti giusti e gestire bene le altre fasi dell'incontro giocato per buona parte in inferiorità numerica. Il forte vento e il campo pesante hanno sicuramente condizionato un po' l'incontro, ma in questi periodi invernali, si sa, spesso può succedere. La cronaca. La partita inizia con un'Amiata molto ordinata, che occupa bene il campo, e una Fonte Bel Verde che talvolta prova a insidiare Mazzetti con tiri da lontano. Al 24' si rompono gli equilibri. E'bravo Taliani, ottima partita la sua anche in termini di sacrificio, su una palla ben giocata da Lombardi A. a saltare Valdarchi e depositare in rete per lo 0-1. Tra il 40' e il 45' si assiste al momento di maggior sforzo della Fonte nel tentativo di pervenire al pari con conclusioni di Tomassetti e Fatini. Ma un po' di imprecisione e un paio di ottimi interventi di Mazzetti consentono all'Amiata di chiudere il primo tempo in vantaggio. Da segnalare verso la fine del primo tempo l'espulsione di Lombardi L. per un sospetta bestemmia. Inizia quindi la ripresa con un'Amiata più attenta alla copertura vista anche l'inferiorità numerica e una Fonte che prova a impattare, senza peraltro riuscire mai a rendersi veramente pericolosa. Al 4' Paganini prova da lontano ma il portiere para. Al 29' parità numerica. Ne fa le spese Tomassetti per un'altra bestemmia. Poco dopo tocca a Paganini per un ingenuo fallo di reazione. Amiata in 9, Fontebelverde in 10. Oggettivamente per una partita tranquilla è sembrato un atteggiamento decisionale del direttore di gara anche troppo puntiglioso. Al 30' la partita si chiude virtualmente con Buononato, anche lui molto bene, che approfitta di una ingenuità della difesa locale e beffa con un tocco sottomisura difensori e portiere siglando lo 0-2. La Fonte ci prova ma non ha molta forza sulle gambe ormai. L'Amiata invece controlla bene anche se in 9 e conquista meritatamente i tre punti che la portano in una zona di classifica più tranquilla e che rispecchia un po' meglio il suo valore, con il limite di averlo espresso solo a tratti in questo girone di andata. Fonte squadra giovane, con tanto impegno e qualche ingenuità di troppo.
Calciatoripiù: tutti
per l'Amiata, una lode al gruppo. Per la Fonte Fatini.

A.P. FONTE BEL VERDE: Valdarchi, Fabrizi, Cardetti, Baglioni, Albert, Rau, Mencarelli, Fatini, Passi, Tomassetti, Giglietti. A disp.: Venturini, Apicella, Rappuoli. All.: Castrini.<br >AMIATA: Mazzetti, Lombardi A., Shtjefni, Martellini, Marconi, Mambrini, Slama, Paganini, Taliani, Buononato, Lombardi L. A disp.: Piccini, Cortini, Canestri, Bani, Kamil, Chiavai, Morini. All.: Volpini.<br > RETI: Taliani, Buononato. Allo stadio di Cetona si sono incontrate la Fonte Bel Verde e l'Amiata, due squadre in zona calda di classifica e vogliose di conquistare l'intera posta per portarsi in posizione pi&ugrave; tranquilla. L'ha spuntata, meritatamente, l'Amiata, capace di colpire nei momenti giusti e gestire bene le altre fasi dell'incontro giocato per buona parte in inferiorit&agrave; numerica. Il forte vento e il campo pesante hanno sicuramente condizionato un po' l'incontro, ma in questi periodi invernali, si sa, spesso pu&ograve; succedere. La cronaca. La partita inizia con un'Amiata molto ordinata, che occupa bene il campo, e una Fonte Bel Verde che talvolta prova a insidiare Mazzetti con tiri da lontano. Al 24' si rompono gli equilibri. E'bravo Taliani, ottima partita la sua anche in termini di sacrificio, su una palla ben giocata da Lombardi A. a saltare Valdarchi e depositare in rete per lo 0-1. Tra il 40' e il 45' si assiste al momento di maggior sforzo della Fonte nel tentativo di pervenire al pari con conclusioni di Tomassetti e Fatini. Ma un po' di imprecisione e un paio di ottimi interventi di Mazzetti consentono all'Amiata di chiudere il primo tempo in vantaggio. Da segnalare verso la fine del primo tempo l'espulsione di Lombardi L. per un sospetta bestemmia. Inizia quindi la ripresa con un'Amiata pi&ugrave; attenta alla copertura vista anche l'inferiorit&agrave; numerica e una Fonte che prova a impattare, senza peraltro riuscire mai a rendersi veramente pericolosa. Al 4' Paganini prova da lontano ma il portiere para. Al 29' parit&agrave; numerica. Ne fa le spese Tomassetti per un'altra bestemmia. Poco dopo tocca a Paganini per un ingenuo fallo di reazione. Amiata in 9, Fontebelverde in 10. Oggettivamente per una partita tranquilla &egrave; sembrato un atteggiamento decisionale del direttore di gara anche troppo puntiglioso. Al 30' la partita si chiude virtualmente con Buononato, anche lui molto bene, che approfitta di una ingenuit&agrave; della difesa locale e beffa con un tocco sottomisura difensori e portiere siglando lo 0-2. La Fonte ci prova ma non ha molta forza sulle gambe ormai. L'Amiata invece controlla bene anche se in 9 e conquista meritatamente i tre punti che la portano in una zona di classifica pi&ugrave; tranquilla e che rispecchia un po' meglio il suo valore, con il limite di averlo espresso solo a tratti in questo girone di andata. Fonte squadra giovane, con tanto impegno e qualche ingenuit&agrave; di troppo. <b> Calciatoripi&ugrave;: tutti</b> per l'Amiata, una lode al gruppo. Per la Fonte <b>Fatini</b>. A.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI