• Giovanissimi B GIR.B
  • San Giovanni V.
  • 3 - 2
  • Aquila Montevarchi


SANGIOVANNI B: Beni, Frosali, Mannozzi, Mehmeti, Nannini, Bidini, Gadducci (Faelli), Mesina, Fanzi (Lamberti), Vannini, Zamboni (Zaccagnini). A disp.: Masucci, Serafini. All.: Fabio Pallari.
AQ.MONTEVARCHI: Ubirti (Ghinassi), Innocenti, Righeschi (Aiello), Senesi, Lila (Romoli), Crocini, Rossi, Kondaj, Ciapetti (Cappelli), Di Mella (Ibba), Roghi (Sosa Ramirez). All.: Matteo Spaghetti.

ARBITRO: Carraro sez. Valdarno.

RETI: Mesina 3, Kondaj, Crocini.
NOTE. Ammonito Zamboni.



Derby per antonomasia quello fra Sangiovannese e Montevarchi di scena questa domenica al Ciantini di San Giovanni Valdarno. Come se non bastasse la contesa vale anche la testa della classifica ufficiosa. I rossoblu di Spaghetti attualmente primi in graduatoria opposti agli azzurri di Pallari secondi a due lunghezze di distanza. Davanti ad un pubblico numeroso la partenza è di marca ospite, fin dalle prime battute il Montevarchi esercita una costante pressione che si concretizza all'8' quando Kondaj calcia di collo esterno da fuori area e segna all'angolino basso alla sinistra dell'incolpevole Beni: 0-1. La Sangio non riesce a reagire e dopo pochi minuti è ancora la compagine ospite ad andare vicino al goal: Rossi da fuori fa partire un tiro insidioso, bello l'intervento di Beni che in tuffo riesce a deviare sul fondo con la palla che scheggia il palo. Al 20' si comincia a vedere la Sangio: Vannini lancia lungo Zamboni, Ubirti esce e ne scaturisce un contrasto con la palla che s'impenna e ricade all'altezza del disco di rigore dove Mesina tutto solo con la porta sguarnita calcia incredibilmente alto. Paradossalmente l'episodio si rivela determinante sia per Mesina che per gli azzurri che da quel momento cambiano marcia. Al 26' Zamboni lancia Mesina che di testa si porta avanti il pallone e con un preciso pallonetto rende vana l'uscita di Ubirti e segna 1-1. Inizia il secondo tempo e sono gli azzurri che passano in vantaggio immediatamente: giropalla ospite con la sfera che arriva a Lila che attende l'uscita di Ubirti; Mesina approfitta dell'indecisione dei due e con la punta del piede tocca la palla che indisturbata rotola in fondo al sacco 2-1. I ragazzi di mister Spaghetti non ci stanno e premono sull'accelleratore alla ricerca del pari. Numerose le scorribande sulle fasce di Roghi e soprattutto di Rossi che s'infrangono sulla linea difensiva eretta da mister Pallari: Frosali, Nannini, Bidini e Mannozzi non consentono agli attaccanti ospiti di entrare pericolosamente in area lasciando loro come unica soluzione una serie di tiri dalla distanza che non impegnano più di tanto l'attento Beni. Si arriva al 17' quando da una punizione battuta male a centrocampo la Sangio concede un contropiede al Monte: la palla arriva a Crocini che dal limite dell'area fa partire un tiro che sbatte sulla traversa e rimbalza in campo. Per il signor Carraro la palla è entrata e decreta la rete 2-2. Passano appena quattro minuti e i locali si portano nuovamente in vantaggio, è sempre Mesina che in pressione su un difensore ospite vince un contrasto dentro l'area e segna la sua personale tripletta 3-2. Sui piedi di Gadducci l'occasione per chiudere la gara al 29' quando presa palla a centrocampo s' invola per 40 metri e giunto in area calcia sul palo lungo sull'uscita del portiere la sfera si perde di poco sul fondo. Il derby se lo aggiudicano i ragazzi di Pallari che infliggono la prima sconfitta stagionale alla forte compagine di Spaghetti e si portano al comando della classifica ufficiosa.

SANGIOVANNI B: Beni, Frosali, Mannozzi, Mehmeti, Nannini, Bidini, Gadducci (Faelli), Mesina, Fanzi (Lamberti), Vannini, Zamboni (Zaccagnini). A disp.: Masucci, Serafini. All.: Fabio Pallari.<br >AQ.MONTEVARCHI: Ubirti (Ghinassi), Innocenti, Righeschi (Aiello), Senesi, Lila (Romoli), Crocini, Rossi, Kondaj, Ciapetti (Cappelli), Di Mella (Ibba), Roghi (Sosa Ramirez). All.: Matteo Spaghetti.<br > ARBITRO: Carraro sez. Valdarno.<br > RETI: Mesina 3, Kondaj, Crocini.<br >NOTE. Ammonito Zamboni. Derby per antonomasia quello fra Sangiovannese e Montevarchi di scena questa domenica al Ciantini di San Giovanni Valdarno. Come se non bastasse la contesa vale anche la testa della classifica ufficiosa. I rossoblu di Spaghetti attualmente primi in graduatoria opposti agli azzurri di Pallari secondi a due lunghezze di distanza. Davanti ad un pubblico numeroso la partenza &egrave; di marca ospite, fin dalle prime battute il Montevarchi esercita una costante pressione che si concretizza all'8' quando Kondaj calcia di collo esterno da fuori area e segna all'angolino basso alla sinistra dell'incolpevole Beni: 0-1. La Sangio non riesce a reagire e dopo pochi minuti &egrave; ancora la compagine ospite ad andare vicino al goal: Rossi da fuori fa partire un tiro insidioso, bello l'intervento di Beni che in tuffo riesce a deviare sul fondo con la palla che scheggia il palo. Al 20' si comincia a vedere la Sangio: Vannini lancia lungo Zamboni, Ubirti esce e ne scaturisce un contrasto con la palla che s'impenna e ricade all'altezza del disco di rigore dove Mesina tutto solo con la porta sguarnita calcia incredibilmente alto. Paradossalmente l'episodio si rivela determinante sia per Mesina che per gli azzurri che da quel momento cambiano marcia. Al 26' Zamboni lancia Mesina che di testa si porta avanti il pallone e con un preciso pallonetto rende vana l'uscita di Ubirti e segna 1-1. Inizia il secondo tempo e sono gli azzurri che passano in vantaggio immediatamente: giropalla ospite con la sfera che arriva a Lila che attende l'uscita di Ubirti; Mesina approfitta dell'indecisione dei due e con la punta del piede tocca la palla che indisturbata rotola in fondo al sacco 2-1. I ragazzi di mister Spaghetti non ci stanno e premono sull'accelleratore alla ricerca del pari. Numerose le scorribande sulle fasce di Roghi e soprattutto di Rossi che s'infrangono sulla linea difensiva eretta da mister Pallari: Frosali, Nannini, Bidini e Mannozzi non consentono agli attaccanti ospiti di entrare pericolosamente in area lasciando loro come unica soluzione una serie di tiri dalla distanza che non impegnano pi&ugrave; di tanto l'attento Beni. Si arriva al 17' quando da una punizione battuta male a centrocampo la Sangio concede un contropiede al Monte: la palla arriva a Crocini che dal limite dell'area fa partire un tiro che sbatte sulla traversa e rimbalza in campo. Per il signor Carraro la palla &egrave; entrata e decreta la rete 2-2. Passano appena quattro minuti e i locali si portano nuovamente in vantaggio, &egrave; sempre Mesina che in pressione su un difensore ospite vince un contrasto dentro l'area e segna la sua personale tripletta 3-2. Sui piedi di Gadducci l'occasione per chiudere la gara al 29' quando presa palla a centrocampo s' invola per 40 metri e giunto in area calcia sul palo lungo sull'uscita del portiere la sfera si perde di poco sul fondo. Il derby se lo aggiudicano i ragazzi di Pallari che infliggono la prima sconfitta stagionale alla forte compagine di Spaghetti e si portano al comando della classifica ufficiosa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI