• Juniores Provinciali
  • Union Team Chimera Arezzo
  • 1 - 6
  • Amiata


U.T. CHIMERA: Landi, Barbagli, Nocenti, Paciotti, Asiku, Costache, Caushi, Mazzieri, Conti,Bilotta, Ichim. A disp.: Ezzarouali, Crestini, Virtuosi, Comanducci, Astrologhi. All.: Navarrini
AMIATA:Mazzetti, Perugini, Martellini, Mambrini, Marconi, Kamil, Paganini, Giglioni, Monaci, Lombardi. A disp:Cortini, Buoni, Canestri, Slama, Sabatini. All.: Pasqualini

RETI: Ichim; Giglioni 2, Monaci 2, Paganini, Lombardi,



Nel bell'impianto sportivo della società Chimera, in quel di Arezzo, si sono incrociate la squadra locale alla ricerca dei primi punti stagionali e l'Amiata vogliosa di centrare l'obiettivo pieno per portarsi in doppia cifra in classifica. Diciamo subito che il risultato finale non lascia spazio ai dubbi e che l'Amiata ha meritato ampiamente la vittoria, ma ha fatto una goleada solo nel finale quando ha messo, ed è nelle sue corde, palla a terra cercando giocate veloci. Il Chimera da par suo ha tenuto il campo abbastanza bene fino al 28' del secondo tempo quando il risultato era ancora 1-2 per l'Amiata che poi ha dilagato. Tuttavia la differenza di valori è sempre sembrata netta, con gli ospiti sempre nelle condizioni di colpire e i locali, squadra molto giovane, sempre un po' intimoriti nelle giocate. La cronaca. All'inizio il gioco è un po' frammentario. L'Amiata ha subito il pallino ma produce solo conclusioni da lontano senza esito. La Chimera cerca di controllare e ripartire con qualche lancio lungo. Al 14' si concretizza il primo vantaggio ospite. Su una palla lunga la difesa del Chimera respinge poco fuori area e Giglioni, prestazione ottima, con un tiro angolato trafigge il numero 1 locale. 21': assist di Monaci per l'accorrente Kamil cha calcia male e spreca una ghiotta occasione. Al 22' il Chimera pareggia. Lungo lancio per il numero 11 Ichim che salta i difensori dell'Amiata. La chiusura difensiva non riesce e l'attaccante si infila abilmente fra difensori e portiere e trafigge quest'ultimo con un appoggio all'angolino.
L'Amiata a questo punto riprende a testa bassa ma non esprime un buon calcio. Soprattutto per tentativi di giocare e vincere la partita con situazioni individuali più che corali, peraltro poco concrete, che creano anche qualche nervosismo di troppo e soprattutto poca lucidità. Comunque, al 26', un'ottima combinazione Giglioni, Paganini, Kamil mette quest'ultimo in condizione di calciare angolato. Il portiere para. Al 38' l'Amiata passa di nuovo in vantaggio. Monaci parte da sotto la metà campo, fa fuori tre avversari e dai 25 metri lascia partire un forte tiro che si infila nell'angolo destro della porta locale. 1-2. Si chiude su questo risultato un primo tempo un po' frammentario e poco spettacolare. La ripresa inizia sulla stessa falsariga. L'Amiata ha il possesso, si gioca nella metà campo del Chimera ma si contano solo due tre tentativi di Giglioni da lontano che non inquadrano la porta. Al 28' però la partita prende la piega definitiva. Su pressing alto di Monaci, anche per lui un'ottima prestazione, l'Amiata ruba palla. L'assist dal fondo verso l'accorrente Paganini è perfetto e il terzo goal è cosa fatta. Successivamente, al 34' da registrare anche una bella azione del numero 9 locale che si esibisce in un buon allungo palla al piede e calcia verso Mazzetti che compie una ottima parata sulla sua destra. Ormai gli ospiti sono padroni del campo. Al 36' è 1-4 con un'ottima azione corale Monaci, Paganini conclusa facilmente da Giglioni. Al 39' ancora Monaci, incontenibile sulla sinistra che porge un assist per l'accorrente Lombardi ed è 1-5. Al 41' una punizione di Slama molto insidiosa viene impattata dalla barriera. Allo scadere arriva anche la sesta marcatura con un passaggio in profondità di Martellini per Monaci che batte il portiere per il 1-6 definitivo.
Poco da aggiungere quindi, ad un risultato finale ampio ma una prestazione corale da migliorare per l'Amiata. Per il Chimera sicuramente un anno di esperienza per crescere, seppur con certe comprensibili difficoltà. Un plauso particolare però alla serietà e alla correttezza, veramente eccellenti.
Calciatoripiù
: Monaci e Giglioni per l'Amiata. Il numero 11 Ichim e il numero 9 Conti per la Chimera.

U.T. CHIMERA: Landi, Barbagli, Nocenti, Paciotti, Asiku, Costache, Caushi, Mazzieri, Conti,Bilotta, Ichim. A disp.: Ezzarouali, Crestini, Virtuosi, Comanducci, Astrologhi. All.: Navarrini<br >AMIATA:Mazzetti, Perugini, Martellini, Mambrini, Marconi, Kamil, Paganini, Giglioni, Monaci, Lombardi. A disp:Cortini, Buoni, Canestri, Slama, Sabatini. All.: Pasqualini<br > RETI: Ichim; Giglioni 2, Monaci 2, Paganini, Lombardi, Nel bell'impianto sportivo della societ&agrave; Chimera, in quel di Arezzo, si sono incrociate la squadra locale alla ricerca dei primi punti stagionali e l'Amiata vogliosa di centrare l'obiettivo pieno per portarsi in doppia cifra in classifica. Diciamo subito che il risultato finale non lascia spazio ai dubbi e che l'Amiata ha meritato ampiamente la vittoria, ma ha fatto una goleada solo nel finale quando ha messo, ed &egrave; nelle sue corde, palla a terra cercando giocate veloci. Il Chimera da par suo ha tenuto il campo abbastanza bene fino al 28' del secondo tempo quando il risultato era ancora 1-2 per l'Amiata che poi ha dilagato. Tuttavia la differenza di valori &egrave; sempre sembrata netta, con gli ospiti sempre nelle condizioni di colpire e i locali, squadra molto giovane, sempre un po' intimoriti nelle giocate. La cronaca. All'inizio il gioco &egrave; un po' frammentario. L'Amiata ha subito il pallino ma produce solo conclusioni da lontano senza esito. La Chimera cerca di controllare e ripartire con qualche lancio lungo. Al 14' si concretizza il primo vantaggio ospite. Su una palla lunga la difesa del Chimera respinge poco fuori area e Giglioni, prestazione ottima, con un tiro angolato trafigge il numero 1 locale. 21': assist di Monaci per l'accorrente Kamil cha calcia male e spreca una ghiotta occasione. Al 22' il Chimera pareggia. Lungo lancio per il numero 11 Ichim che salta i difensori dell'Amiata. La chiusura difensiva non riesce e l'attaccante si infila abilmente fra difensori e portiere e trafigge quest'ultimo con un appoggio all'angolino.<br >L'Amiata a questo punto riprende a testa bassa ma non esprime un buon calcio. Soprattutto per tentativi di giocare e vincere la partita con situazioni individuali pi&ugrave; che corali, peraltro poco concrete, che creano anche qualche nervosismo di troppo e soprattutto poca lucidit&agrave;. Comunque, al 26', un'ottima combinazione Giglioni, Paganini, Kamil mette quest'ultimo in condizione di calciare angolato. Il portiere para. Al 38' l'Amiata passa di nuovo in vantaggio. Monaci parte da sotto la met&agrave; campo, fa fuori tre avversari e dai 25 metri lascia partire un forte tiro che si infila nell'angolo destro della porta locale. 1-2. Si chiude su questo risultato un primo tempo un po' frammentario e poco spettacolare. La ripresa inizia sulla stessa falsariga. L'Amiata ha il possesso, si gioca nella met&agrave; campo del Chimera ma si contano solo due tre tentativi di Giglioni da lontano che non inquadrano la porta. Al 28' per&ograve; la partita prende la piega definitiva. Su pressing alto di Monaci, anche per lui un'ottima prestazione, l'Amiata ruba palla. L'assist dal fondo verso l'accorrente Paganini &egrave; perfetto e il terzo goal &egrave; cosa fatta. Successivamente, al 34' da registrare anche una bella azione del numero 9 locale che si esibisce in un buon allungo palla al piede e calcia verso Mazzetti che compie una ottima parata sulla sua destra. Ormai gli ospiti sono padroni del campo. Al 36' &egrave; 1-4 con un'ottima azione corale Monaci, Paganini conclusa facilmente da Giglioni. Al 39' ancora Monaci, incontenibile sulla sinistra che porge un assist per l'accorrente Lombardi ed &egrave; 1-5. Al 41' una punizione di Slama molto insidiosa viene impattata dalla barriera. Allo scadere arriva anche la sesta marcatura con un passaggio in profondit&agrave; di Martellini per Monaci che batte il portiere per il 1-6 definitivo.<br >Poco da aggiungere quindi, ad un risultato finale ampio ma una prestazione corale da migliorare per l'Amiata. Per il Chimera sicuramente un anno di esperienza per crescere, seppur con certe comprensibili difficolt&agrave;. Un plauso particolare per&ograve; alla seriet&agrave; e alla correttezza, veramente eccellenti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Monaci e Giglioni</b> per l'Amiata. Il numero 11 <b>Ichim </b>e il numero 9 <b>Conti </b>per la Chimera.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI