• Juniores Provinciali
  • Amiata
  • 4 - 2
  • Rapolano Terme


AMIATA: Mazzetti, Perugini, Shtjefni, DiFiore, Marconi, Mambrini, Paganini, Martellini, Giglioni, Lombardi, Monaci. A disp. Stinco, Cortini, Tosum, Slama, Bani, Canestri, Chiavai. All.: Pasqualini Alessandro
RAPOLANO: Borelli, Becheri, Ettoufi, Prosperi, Hilla, Bossini, Koqinaj, Savelli, Benedetti, Turillazzi, Bougueldane. A disp. Caliani, Folco, Siracusa, De Santis. All.: Mucciarelli Gianluca.

RETI: Paganini, Martellini, Giglioni 2; Turillazzi, Savelli rig.



Allo stadio comunale O.Campolmi di Abbadia San Salavtore si sono affrontate Amiata e Rapolano, entrambe bisognose di far punti per migliorare una classifica un po' deficitaria in termini di punteggio. Ha avuto la meglio l'Amiata, squadra più esperta, anche se con una prestazione a tratti veramente sottotono. Appena iniziata la partita la squadra locale si presenta con il solito atteggiamento aggressivo, che permette subito agli avanti di trovare la via della porta e dopo 6' Paganini ben imbeccato da Giglioni sigla la rete dell'1-0 con abile pallonetto sull'uscita del portiere. La partita sembra incanalata nella direzione giusta per i ragazzi amiatini che invece, incredibilmente cominciano a diminuire l'intensità di gioco, sbagliando tanto sia come atteggiamento che come situazioni di gioco, concedendo al Rapolano di organizzarsi bene e provare a creare qualche insidia alla retroguardia amaranto, senza peraltro riuscirci mai in modo pericoloso. I minuti scorrono così fin verso il quarantacinquesimo, senza dover segnalare niente di particolare se non, per l'Amiata, due tiri di Giglioni lontanissimi dallo specchio. Dopo l'intervallo la squadra di Abbadia sembra ritrovare lo spirito perso nella prima frazione ed inizia un quarto d'ora micidiale per i termali. Al 2' un tiro molto angolato di Martellini si insacca nell'angolo basso alla destra di Borelli. Al 12' un bel lancio di Monaci consente a Paganini di attaccare la profondità e servire un assist per Giglioni che colpisce a botta sicura per il 3-0. Dopo ulteriori, soli, 3 minuti arriva anche il 4-0 con un tocco di Giglioni abile a colpire su una palla non ben trattenuta da Borelli su un calcio di punizione di Paganini. La partita sembra finita ma non è così. E l'Amiata forse convinta di aver già l'intera posta in tasca, si lascia subito infilare al 18' da un abile giocata di Turillazzi che arrivando a tu per tu con Mazzetti lo infila inesorabilmente. Dopo cinque minuti viene annullata una rete al Rapolano per fuorigioco. 4-2 che arriva comunque al 35' per un rigore concesso dal direttore di gara per fallo di Mambrini su Bougueldane. Segna Savelli che spiazza Mazzetti. L'Amiata, per conto suo, si rende solo partecipe di qualche ripartenza veloce dei subentrati Slama, Monaci e Tosum senza riuscire a realizzare la quinta rete per qualche ingenua imprecisione al momento dell'ultimo passaggio. Qualche scaramuccia nel finale ma nulla di particolare. Risultato importante per la compagine amiatina ancora una volta incapace di gestire al meglio tutti i momenti di una partita in realtà mai in discussione. Rapolano con buone trame a tratti ma sicuramente squadra giovane e un po' inesperta.
Calciatoripiù: Martellini
per l'Amiata, vera anima anche nei momenti no del match, Giglioni e Paganini capaci di rompere definitivamente l'equilibrio a inizio ripresa. Turillazzi, Savelli e Bougueldane ottime individualità per il Rapolano.

A.P. AMIATA: Mazzetti, Perugini, Shtjefni, DiFiore, Marconi, Mambrini, Paganini, Martellini, Giglioni, Lombardi, Monaci. A disp. Stinco, Cortini, Tosum, Slama, Bani, Canestri, Chiavai. All.: Pasqualini Alessandro<br >RAPOLANO: Borelli, Becheri, Ettoufi, Prosperi, Hilla, Bossini, Koqinaj, Savelli, Benedetti, Turillazzi, Bougueldane. A disp. Caliani, Folco, Siracusa, De Santis. All.: Mucciarelli Gianluca.<br > RETI: Paganini, Martellini, Giglioni 2; Turillazzi, Savelli rig. Allo stadio comunale O.Campolmi di Abbadia San Salavtore si sono affrontate Amiata e Rapolano, entrambe bisognose di far punti per migliorare una classifica un po' deficitaria in termini di punteggio. Ha avuto la meglio l'Amiata, squadra pi&ugrave; esperta, anche se con una prestazione a tratti veramente sottotono. Appena iniziata la partita la squadra locale si presenta con il solito atteggiamento aggressivo, che permette subito agli avanti di trovare la via della porta e dopo 6' Paganini ben imbeccato da Giglioni sigla la rete dell'1-0 con abile pallonetto sull'uscita del portiere. La partita sembra incanalata nella direzione giusta per i ragazzi amiatini che invece, incredibilmente cominciano a diminuire l'intensit&agrave; di gioco, sbagliando tanto sia come atteggiamento che come situazioni di gioco, concedendo al Rapolano di organizzarsi bene e provare a creare qualche insidia alla retroguardia amaranto, senza peraltro riuscirci mai in modo pericoloso. I minuti scorrono cos&igrave; fin verso il quarantacinquesimo, senza dover segnalare niente di particolare se non, per l'Amiata, due tiri di Giglioni lontanissimi dallo specchio. Dopo l'intervallo la squadra di Abbadia sembra ritrovare lo spirito perso nella prima frazione ed inizia un quarto d'ora micidiale per i termali. Al 2' un tiro molto angolato di Martellini si insacca nell'angolo basso alla destra di Borelli. Al 12' un bel lancio di Monaci consente a Paganini di attaccare la profondit&agrave; e servire un assist per Giglioni che colpisce a botta sicura per il 3-0. Dopo ulteriori, soli, 3 minuti arriva anche il 4-0 con un tocco di Giglioni abile a colpire su una palla non ben trattenuta da Borelli su un calcio di punizione di Paganini. La partita sembra finita ma non &egrave; cos&igrave;. E l'Amiata forse convinta di aver gi&agrave; l'intera posta in tasca, si lascia subito infilare al 18' da un abile giocata di Turillazzi che arrivando a tu per tu con Mazzetti lo infila inesorabilmente. Dopo cinque minuti viene annullata una rete al Rapolano per fuorigioco. 4-2 che arriva comunque al 35' per un rigore concesso dal direttore di gara per fallo di Mambrini su Bougueldane. Segna Savelli che spiazza Mazzetti. L'Amiata, per conto suo, si rende solo partecipe di qualche ripartenza veloce dei subentrati Slama, Monaci e Tosum senza riuscire a realizzare la quinta rete per qualche ingenua imprecisione al momento dell'ultimo passaggio. Qualche scaramuccia nel finale ma nulla di particolare. Risultato importante per la compagine amiatina ancora una volta incapace di gestire al meglio tutti i momenti di una partita in realt&agrave; mai in discussione. Rapolano con buone trame a tratti ma sicuramente squadra giovane e un po' inesperta. <b> Calciatoripi&ugrave;: Martellini</b> per l'Amiata, vera anima anche nei momenti no del match, <b>Giglioni e Paganini</b> capaci di rompere definitivamente l'equilibrio a inizio ripresa. <b>Turillazzi, Savelli e Bougueldane</b> ottime individualit&agrave; per il Rapolano. A.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI