• Giovanissimi B GIR.A
  • Freccia Azzurra
  • 1 - 1
  • Viola Calci


FRECCIA AZZURRA: Aliotta, Vuono (Guarracino), Cioni, Carmignani, Barbato, Farnesi, Mucci, Cerrai, Marconi, Grassini, Berretta (Sava). A disp.: Monteverdi, Fragapane. All.: Grassini Maurizio.
VIOLA CALCI: Sardelli, Della Pia, Franchi (Halilaga), Manfredini, Banchellini, Destri, Magagnini, Cigno (Tocci), Coscetti, Grieco (Costa), Cascioli. All.: Leoni Claudio.

ARBITRO: Orsini di Pisa.

RETI: 3' Cascioli, 43' Cerrai.



Sfida di alta classifica al campo della Freccia Azzurra, dove i padroni di casa guidati da Maurizio Grassini ricevono il Viola Calci di Leoni per una gara che fin dalla vigilia si preannuncia carica di emozioni e mille motivi d'interesse. Non c'è nemmeno il tempo di mettersi comodi in tribuna e subito i ragazzi di Leoni passano in vantaggio: la palla viene lavorata molto bene sulla destra dal vivace Magagnini il quale salta un avversario allargandosi e fa partire un cross teso sul primo palo. Il compagno di reparto Cascioli è ben appostato e, di piatto, firma l'uno a zero. Siamo solo al 3' e lo schiaffo subito a freddo viene accusato dai ragazzi in maglia biancoazzurra, visibilmente disorientati, mentre il Viola Calci continua ad aggredire con tenacia. Una spia della difficoltà dei ragazzi di Grassini è la traversa colpita da Magagnini al 13' con una splendida punizione dal limite. La punta degli ospiti si rende molto pericolosa al 21' quando viene servito sulla destra, entra in area di rigore e, cadendo, riesce a incrociare un diagonale che fa venire i brividi ai tifosi della Freccia Azzurra. Dopo questo episodio salgono in cattedra i padroni di casa, che gestiscono il pallone ma non riescono a trovare il guizzo per il pareggio. L'occasione migliore del primo tempo capita al 24': il corner dalla destra sembra lungo per tutti ma Cioni riesce a mantenere in campo il pallone. Controcross per Marconi che, tutto solo nell'area piccola, non riesce a trovare la deviazione vincente. Gli ultimi dieci minuti del primo tempo sono contrassegnati da una dispendiosa battaglia a centrocampo per avere la supremazia territoriale, ma non porta a ulteriori pericoli per i due portieri. Come nel primo tempo, anche nella seconda frazione di gioco parte fortissimo il Viola Calci, di nuovo con un'invenzione di Magagnini: il numero 9 dei bianchi salta due avversari sulla destra, converge e serve un assist preciso per il taglio di Cascioli. L'autore del gol del vantaggio si presenta in area a tu per tu con Aliotta ma calcia fuori sull'uscita dell'estremo difensore. Il pericolo corso sveglia il Freccia Azzurra che trova il pareggio al 43': Berretta è molto bravo nel mantenere in vita un pallone sulla sinistra per poi servirlo a Marconi; il centavanti entra in area e incrocia con il sinistro, esaltando la reattività di Sardelli che devia a lato. Irrompe da dietro Cerrai che insacca tutto solo a pochi passi dalla porta. Il pareggio scatena però la reazione del Viola Calci che non ci sta e, nel giro di tre minuti, spreca tre ghiotte palle gol. Al 20' e al 21' è Magagnini a trovarsi per ben due volte solo davanti a Aliotta, ma il portiere dei padroni di casa è strepitoso in entrambe le situazioni, salvando di piede. Al 22' invece è Cascioli a non riuscire a gonfiare la rete, cogliendo la seconda traversa della partita con una bella girata al volo di destro. Dopo questa sfuriata sono i ragazzi della squadra di casa a doversi rammaricare, perché Marconi prima è molto bravo a conquistare un calcio di rigore (anche se rimangono molti dubbi sull'episodio), ma poi si fa ipnotizzare da Sardelli che respinge. Questa è l'ultima occasione della partita.

FRECCIA AZZURRA: Aliotta, Vuono (Guarracino), Cioni, Carmignani, Barbato, Farnesi, Mucci, Cerrai, Marconi, Grassini, Berretta (Sava). A disp.: Monteverdi, Fragapane. All.: Grassini Maurizio.<br >VIOLA CALCI: Sardelli, Della Pia, Franchi (Halilaga), Manfredini, Banchellini, Destri, Magagnini, Cigno (Tocci), Coscetti, Grieco (Costa), Cascioli. All.: Leoni Claudio.<br > ARBITRO: Orsini di Pisa.<br > RETI: 3' Cascioli, 43' Cerrai. Sfida di alta classifica al campo della Freccia Azzurra, dove i padroni di casa guidati da Maurizio Grassini ricevono il Viola Calci di Leoni per una gara che fin dalla vigilia si preannuncia carica di emozioni e mille motivi d'interesse. Non c'&egrave; nemmeno il tempo di mettersi comodi in tribuna e subito i ragazzi di Leoni passano in vantaggio: la palla viene lavorata molto bene sulla destra dal vivace Magagnini il quale salta un avversario allargandosi e fa partire un cross teso sul primo palo. Il compagno di reparto Cascioli &egrave; ben appostato e, di piatto, firma l'uno a zero. Siamo solo al 3' e lo schiaffo subito a freddo viene accusato dai ragazzi in maglia biancoazzurra, visibilmente disorientati, mentre il Viola Calci continua ad aggredire con tenacia. Una spia della difficolt&agrave; dei ragazzi di Grassini &egrave; la traversa colpita da Magagnini al 13' con una splendida punizione dal limite. La punta degli ospiti si rende molto pericolosa al 21' quando viene servito sulla destra, entra in area di rigore e, cadendo, riesce a incrociare un diagonale che fa venire i brividi ai tifosi della Freccia Azzurra. Dopo questo episodio salgono in cattedra i padroni di casa, che gestiscono il pallone ma non riescono a trovare il guizzo per il pareggio. L'occasione migliore del primo tempo capita al 24': il corner dalla destra sembra lungo per tutti ma Cioni riesce a mantenere in campo il pallone. Controcross per Marconi che, tutto solo nell'area piccola, non riesce a trovare la deviazione vincente. Gli ultimi dieci minuti del primo tempo sono contrassegnati da una dispendiosa battaglia a centrocampo per avere la supremazia territoriale, ma non porta a ulteriori pericoli per i due portieri. Come nel primo tempo, anche nella seconda frazione di gioco parte fortissimo il Viola Calci, di nuovo con un'invenzione di Magagnini: il numero 9 dei bianchi salta due avversari sulla destra, converge e serve un assist preciso per il taglio di Cascioli. L'autore del gol del vantaggio si presenta in area a tu per tu con Aliotta ma calcia fuori sull'uscita dell'estremo difensore. Il pericolo corso sveglia il Freccia Azzurra che trova il pareggio al 43': Berretta &egrave; molto bravo nel mantenere in vita un pallone sulla sinistra per poi servirlo a Marconi; il centavanti entra in area e incrocia con il sinistro, esaltando la reattivit&agrave; di Sardelli che devia a lato. Irrompe da dietro Cerrai che insacca tutto solo a pochi passi dalla porta. Il pareggio scatena per&ograve; la reazione del Viola Calci che non ci sta e, nel giro di tre minuti, spreca tre ghiotte palle gol. Al 20' e al 21' &egrave; Magagnini a trovarsi per ben due volte solo davanti a Aliotta, ma il portiere dei padroni di casa &egrave; strepitoso in entrambe le situazioni, salvando di piede. Al 22' invece &egrave; Cascioli a non riuscire a gonfiare la rete, cogliendo la seconda traversa della partita con una bella girata al volo di destro. Dopo questa sfuriata sono i ragazzi della squadra di casa a doversi rammaricare, perch&eacute; Marconi prima &egrave; molto bravo a conquistare un calcio di rigore (anche se rimangono molti dubbi sull'episodio), ma poi si fa ipnotizzare da Sardelli che respinge. Questa &egrave; l'ultima occasione della partita.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI