• Giovanissimi B GIR.A
  • Navacchio Zambra
  • 2 - 3
  • Freccia Azzurra


NAVACCHIOZAMBRA: Nocera, Giordano, Billeri, Cremone, Bortolini, Grossi, Fatmi, Giacomelli, Barbirotto, Bracaloni, Guerrucci, Profeti, Di Puccio, Damone, Rizzo, Boccaccio, Carugini, Ciuffardi. All.: Boni Claudio.
FRECCIA AZZ.: Barbato, Berretta, Carmignani, Cerrai, Cioni, Farnesi, Aliotta, Grassini, Guarracino, Sava, Frangapane, Monteverdi, Mucci, Orlandi, Parra, Vuono. All.: Grassini Maurizio.

ARBITRO: Natale di Pisa.

RETI: Boccaccio, Berretta, Orlandi, Carugini, Farnesi.



Il calcio nasconde il suo fascino indiscreto nella crudeltà che sa esprimere nei suoi momenti cruciali, nella incredulità dei vincitori che gioiscono di una vittoria inaspettata e nei vinti che passano dalla delusione di un pareggio ritenuto immeritato, ad una sconfitta che getta nello sconforto giocatori e pubblico; questa è la triste sensazione che si avverte al triplice fischio finale, con il Navacchio Zambra che esce immeritatamente sconfitto al quarto minuto di ricupero . La gara inizia con un minuto di raccoglimento per le vittime della 46ª aerobrigata . Passiamo alla cronaca. Il Navacchio, ben messo in campo da mister Boni , subisce nei primi minuti il pressing dei ragazzi della Freccia , che vanno al tiro prima con Berretta con palla fuori , poi con Orlandi che da fuori aerea tira ma Di Puccio para . Il Navacchio è costretto nei primi minuti ad una sostituzione per infortunio del difensore Bracaloni , sostituito da Boccaccio. A questo punto il Navacchio inizia a forzare i tempi, Carugini ruba una palla a centro campo, salta un giocatore e lancia Billeri sulla fascia il quale crossa , sia Profeti che Nocera piazzati in mezzo area non riescono a colpire la palla . Ancora il Navacchio con uno scambio Boccaccio - Cherugini - Billeri smarcano Profeti il quale non arriva a colpire la palla perché contrastato da un avversario. Punizione a favore del Navacchio da circa 25 metri : Boccaccio calcia e il portiere ospite si fa trovare impreparato , e il Navacchio passa in vantaggio, su questa azione si infortuna il portiere che viene sostituito . Ancora una punizione a favore del Navacchio , Boccaccio batte la difesa ospite respinge , Nocera ben appostato manda fuori. I ragazzi di mister Boni controllano la partita , la Freccia con un tiro di Berretta senza pretese riesce a pareggiare su un errore del portire Dipuccio , si conclude cosi il primo tempo. Inizia la ripresa con una serie di sostituzioni da parte del Navacchio , la Freccia si fa pericolosa su calcio d'angolo, la palla attraversa tutta l'area piccola ma nessuno sfrutta il cross. La partita ristagna al centro campo senza nessun pericolo per i due portieri . Il Navacchio con Boccaccio riesce ad impegnare il portiere ospite che si salva in calcio d'angolo. Sul relativo angolo il portiere para su Carugini. La Freccia ancora una volta su un errore del portiere si porta in vantaggio con Orlandi, è la classica giornata no dello sfortunato portiere di casa . Il Navacchio con un'azione da manuale Boccaccio - Fatmi smarca Nocera che manda fuori . Siamo al ventesimo e il Navacchio continua a pressare gli avversari , ancora una volta Boccaccio manda una palla centro, Carugini si getta sul pallone e insacca il meritato pareggio. La partita sembra avviarsi su un pareggio , l'arbitro concede quattro minuti di ricupero ed all'ultimo Farnesi (ex di turno) ruba una palla al centro campo, salta con alcuni rimpalli gli ex compagni e supera l'incolpevole portiere, portando la sua squadra alla vittoria. I ragazzi di mister Boni ancora una volta escono sconfitti immeritatamente , ma fiduciosi di rifarsi nelle prossime gare . CALCIATORI PIU: Buona prestazione delle due squadre in campo; bene in blocco la formazione locale nelle cui file spiccano le prove offerte da Carugini, Boccaccio e Ciuffardi.

NAVACCHIOZAMBRA: Nocera, Giordano, Billeri, Cremone, Bortolini, Grossi, Fatmi, Giacomelli, Barbirotto, Bracaloni, Guerrucci, Profeti, Di Puccio, Damone, Rizzo, Boccaccio, Carugini, Ciuffardi. All.: Boni Claudio.<br >FRECCIA AZZ.: Barbato, Berretta, Carmignani, Cerrai, Cioni, Farnesi, Aliotta, Grassini, Guarracino, Sava, Frangapane, Monteverdi, Mucci, Orlandi, Parra, Vuono. All.: Grassini Maurizio.<br > ARBITRO: Natale di Pisa.<br > RETI: Boccaccio, Berretta, Orlandi, Carugini, Farnesi. Il calcio nasconde il suo fascino indiscreto nella crudelt&agrave; che sa esprimere nei suoi momenti cruciali, nella incredulit&agrave; dei vincitori che gioiscono di una vittoria inaspettata e nei vinti che passano dalla delusione di un pareggio ritenuto immeritato, ad una sconfitta che getta nello sconforto giocatori e pubblico; questa &egrave; la triste sensazione che si avverte al triplice fischio finale, con il Navacchio Zambra che esce immeritatamente sconfitto al quarto minuto di ricupero . La gara inizia con un minuto di raccoglimento per le vittime della 46&ordf; aerobrigata . Passiamo alla cronaca. Il Navacchio, ben messo in campo da mister Boni , subisce nei primi minuti il pressing dei ragazzi della Freccia , che vanno al tiro prima con Berretta con palla fuori , poi con Orlandi che da fuori aerea tira ma Di Puccio para . Il Navacchio &egrave; costretto nei primi minuti ad una sostituzione per infortunio del difensore Bracaloni , sostituito da Boccaccio. A questo punto il Navacchio inizia a forzare i tempi, Carugini ruba una palla a centro campo, salta un giocatore e lancia Billeri sulla fascia il quale crossa , sia Profeti che Nocera piazzati in mezzo area non riescono a colpire la palla . Ancora il Navacchio con uno scambio Boccaccio - Cherugini - Billeri smarcano Profeti il quale non arriva a colpire la palla perch&eacute; contrastato da un avversario. Punizione a favore del Navacchio da circa 25 metri : Boccaccio calcia e il portiere ospite si fa trovare impreparato , e il Navacchio passa in vantaggio, su questa azione si infortuna il portiere che viene sostituito . Ancora una punizione a favore del Navacchio , Boccaccio batte la difesa ospite respinge , Nocera ben appostato manda fuori. I ragazzi di mister Boni controllano la partita , la Freccia con un tiro di Berretta senza pretese riesce a pareggiare su un errore del portire Dipuccio , si conclude cosi il primo tempo. Inizia la ripresa con una serie di sostituzioni da parte del Navacchio , la Freccia si fa pericolosa su calcio d'angolo, la palla attraversa tutta l'area piccola ma nessuno sfrutta il cross. La partita ristagna al centro campo senza nessun pericolo per i due portieri . Il Navacchio con Boccaccio riesce ad impegnare il portiere ospite che si salva in calcio d'angolo. Sul relativo angolo il portiere para su Carugini. La Freccia ancora una volta su un errore del portiere si porta in vantaggio con Orlandi, &egrave; la classica giornata no dello sfortunato portiere di casa . Il Navacchio con un'azione da manuale Boccaccio - Fatmi smarca Nocera che manda fuori . Siamo al ventesimo e il Navacchio continua a pressare gli avversari , ancora una volta Boccaccio manda una palla centro, Carugini si getta sul pallone e insacca il meritato pareggio. La partita sembra avviarsi su un pareggio , l'arbitro concede quattro minuti di ricupero ed all'ultimo Farnesi (ex di turno) ruba una palla al centro campo, salta con alcuni rimpalli gli ex compagni e supera l'incolpevole portiere, portando la sua squadra alla vittoria. I ragazzi di mister Boni ancora una volta escono sconfitti immeritatamente , ma fiduciosi di rifarsi nelle prossime gare . <b>CALCIATORI PIU: </b>Buona prestazione delle due squadre in campo; bene in blocco la formazione locale nelle cui file spiccano le prove offerte da Carugini, Boccaccio e Ciuffardi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI