• Giovanissimi B GIR.A
  • Porta a Lucca
  • 1 - 3
  • Navacchio Zambra


PORTA A LUCCA: Gronchi, Risiglione, Serra, Marescalchi, Benvenuti, Giacomelli, Farsi, Pinna, Ghezzi, Restivo, Checchi. All.: Alessandro Vallini.
NAVACCHIO ZAMBRA: Damone, Bracaloni, Boccaccio, Bucchi, Guerrucci, Billeri, Grossi, Profeti, Nocera, Catarsi, Bortolini, Garugini, Fatmi, Giordano. All.: Claudio Boni.

ARBITRO: Brunavinci di Pisa.

RETI: 23' Nocera, 47' Boccaccio, 55' Marescalchi rig., 70' Profeti.



Una sconfitta con qualche rimpianto per il Porta a Lucca, che perde sul campo di casa in una giornata freddissima e ventosa. Il primo tempo, segnato da una pioggia leggera ma persistente, vede uno Navacchio Zambra più preciso ed efficiente in attacco: già nei primi cinque minuti di gara un calcio d'angolo a favore degli ospiti e un tiro di Carugini che finisce di poco sopra la traversa. Perché l'atteggiamento offensivo dello Zambra Navacchio dia i suoi frutti bisogna però aspettare il 20': prima una bel tiro di testa di Billeri sugli sviluppi di un calcio d'angolo, poi, al 23', la rete che apre le marcature. Fatmi riceve palla all'altezza dell'area avversaria, stoppa e tocca per Nocera: il numero 10 avanza di qualche passo e tira, il pallone rimbalza morbido poco prima della linea ed entra sfiorando il palo. Forse leggermente colpevole Gronchi, che sembra in ritardo, ma tiro comunque insidiosissimo e difficile da valutare. Attimi dopo altri brividi per l'estremo difensore del Porta a Lucca, che ha difficoltà a bloccare una botta rasoterra resa pericolosa e imprevedibile dalle condizioni del campo. Negli ultimi minuti del primo tempo inizia a prendere forma anche il gioco d'attacco del Porta a Lucca. Al 30' un bel monologo di Marescalchi dal centrocampo fino al limite dell'area avversaria, che termina con un'apertura per Restivo praticamente nell'area piccola: uscita provvidenziale di Catarsi e pericolo sventato per lo Zambra Navacchio. A un minuto dallo scadere di nuovo Marescalchi protagonista: il numero 4 raccoglie un fallo laterale e scocca il primo tiro del Porta a Lucca, che termina però fuori di buona misura. I primi minuti della ripresa danno agli spettatori un senso di déjà vu. Gronchi subito impegnato da Carugini reagisce con una bella parata in tuffo e, al 12', il gol del raddoppio: un tiro-cross di Boccaccio beffa il portiere del Porta a Lucca. Si ha l'impressione che lo Zambra abbia ormai ipotecato la partita, ma il Porta a Lucca non si perde d'animo, sfiorando il gol al 17' e trovandolo al ventesimo: Restivo lanciato a rete è atterrato da Damone, subentrato nell'intervallo a Catarsi; rigore trasformato da Marescalchi. Pochi minuti dopo la difesa dello Zambra Navacchio pasticcia, Marescalchi si fa largo tra due difensori e affronta Damone in uscita: palla rasoterra che batte il portiere ma finisce fuori di poco. I rosso bianchi recuperano però la concentrazione, fermando le incursioni avversarie e trovando, a un minuto dalla fine, il terzo gol: Carugini entra in area, si sposta all'esterno e tocca in mezzo per Profeti, che insacca facilmente. Pochi minuti di recupero e il triplice fischio dell'arbitro manda i giocatori negli spogliatoi a risultato invariato.
CALCIATORI PIU': Marescalchi (Porta a Lucca): colonna portante del Porta a Lucca. Carugini (Zambra Navacchio): non segna, ma è il più dinamico e concreto in tutte le azioni offensive della sua squadra.

Henry Albert PORTA A LUCCA: Gronchi, Risiglione, Serra, Marescalchi, Benvenuti, Giacomelli, Farsi, Pinna, Ghezzi, Restivo, Checchi. All.: Alessandro Vallini.<br >NAVACCHIO ZAMBRA: Damone, Bracaloni, Boccaccio, Bucchi, Guerrucci, Billeri, Grossi, Profeti, Nocera, Catarsi, Bortolini, Garugini, Fatmi, Giordano. All.: Claudio Boni.<br > ARBITRO: Brunavinci di Pisa.<br > RETI: 23' Nocera, 47' Boccaccio, 55' Marescalchi rig., 70' Profeti. Una sconfitta con qualche rimpianto per il Porta a Lucca, che perde sul campo di casa in una giornata freddissima e ventosa. Il primo tempo, segnato da una pioggia leggera ma persistente, vede uno Navacchio Zambra pi&ugrave; preciso ed efficiente in attacco: gi&agrave; nei primi cinque minuti di gara un calcio d'angolo a favore degli ospiti e un tiro di Carugini che finisce di poco sopra la traversa. Perch&eacute; l'atteggiamento offensivo dello Zambra Navacchio dia i suoi frutti bisogna per&ograve; aspettare il 20': prima una bel tiro di testa di Billeri sugli sviluppi di un calcio d'angolo, poi, al 23', la rete che apre le marcature. Fatmi riceve palla all'altezza dell'area avversaria, stoppa e tocca per Nocera: il numero 10 avanza di qualche passo e tira, il pallone rimbalza morbido poco prima della linea ed entra sfiorando il palo. Forse leggermente colpevole Gronchi, che sembra in ritardo, ma tiro comunque insidiosissimo e difficile da valutare. Attimi dopo altri brividi per l'estremo difensore del Porta a Lucca, che ha difficolt&agrave; a bloccare una botta rasoterra resa pericolosa e imprevedibile dalle condizioni del campo. Negli ultimi minuti del primo tempo inizia a prendere forma anche il gioco d'attacco del Porta a Lucca. Al 30' un bel monologo di Marescalchi dal centrocampo fino al limite dell'area avversaria, che termina con un'apertura per Restivo praticamente nell'area piccola: uscita provvidenziale di Catarsi e pericolo sventato per lo Zambra Navacchio. A un minuto dallo scadere di nuovo Marescalchi protagonista: il numero 4 raccoglie un fallo laterale e scocca il primo tiro del Porta a Lucca, che termina per&ograve; fuori di buona misura. I primi minuti della ripresa danno agli spettatori un senso di d&eacute;j&agrave; vu. Gronchi subito impegnato da Carugini reagisce con una bella parata in tuffo e, al 12', il gol del raddoppio: un tiro-cross di Boccaccio beffa il portiere del Porta a Lucca. Si ha l'impressione che lo Zambra abbia ormai ipotecato la partita, ma il Porta a Lucca non si perde d'animo, sfiorando il gol al 17' e trovandolo al ventesimo: Restivo lanciato a rete &egrave; atterrato da Damone, subentrato nell'intervallo a Catarsi; rigore trasformato da Marescalchi. Pochi minuti dopo la difesa dello Zambra Navacchio pasticcia, Marescalchi si fa largo tra due difensori e affronta Damone in uscita: palla rasoterra che batte il portiere ma finisce fuori di poco. I rosso bianchi recuperano per&ograve; la concentrazione, fermando le incursioni avversarie e trovando, a un minuto dalla fine, il terzo gol: Carugini entra in area, si sposta all'esterno e tocca in mezzo per Profeti, che insacca facilmente. Pochi minuti di recupero e il triplice fischio dell'arbitro manda i giocatori negli spogliatoi a risultato invariato.<br ><b>CALCIATORI PIU': Marescalchi (Porta a Lucca): </b>colonna portante del Porta a Lucca.<b> Carugini (Zambra Navacchio):</b> non segna, ma &egrave; il pi&ugrave; dinamico e concreto in tutte le azioni offensive della sua squadra. Henry Albert




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI