• Esordienti GIR.E
  • Scarperia
  • 0 - 8
  • Sestese


SCARPERIA: Recati, Carrera, Latini, Cecconi, Gremsci A., Donigaglia, Malavolti, Gremsci J., Bertini, Gremsci Y., Nencini. Entrati: Barni. All.: Marco Ulivi.
SESTESE: Ponsalli, Comelli, Becattini, Cassai, Frongillo, Egger, Maffei, Forleo, Pacini, Fattori, Vitale. Entrati: Gregori, Bertelli, Chiariello, Materassi, Salvagnini, Greco, Bianchini. All.: Rindi-Ciaramelli.

RETI: 2 Pacini, Forleo, Frongillo, Bianchini, Greco, Salvagnini, Fattori.
NOTE: parziali 0-1, 0-2, 0-5. Risultato FIGC 0-3.



Dopo il riposo forzato dello scorso turno, la Sestese battezza al meglio il nuovo campionato andando a sbancare il campo di Scarperia, di fronte a una compagine locale che pur avendo sofferto la supremazia tecnica e fisica dei rossoblù per gran pate della gara, ha mostrato grande tenacia e organizzazione difensiva per più di metà gara costringendo i sestesi a notevoli sforzi per superare il muro eretto da Recati. Nella prima frazione il vantaggio della Sestese si mantiene minimo, perché soltanto una grande verticalizzazione di Vitale, finalizzata al meglio da Pacini, permette ai rossoblù di bucare l'attenta retroguardia di casa. Al rientro dalla pausa le distanze si fanno più consistenti, e i sigilli di Forleo (bel colpo di testa su cross di Salvagnini) e Frongillo (penalty) arrivano a meritato coronamento per una pressione offensiva sempre più costante. Pressione che negli ultimi 20 minuti, a causa della stanchezza, si fa sempre più insostenibile per la difesa di Ulivi, costretta a capitolare per cinque volte: Bianchini, Greco, Fattori e Salvagnini accompagnano Pacini, a segno per la doppietta personale, e così il punteggio finale è di 0-8. Da sottolineare i sette marcatori diversi per la squadra di Rindi e Ciaramelli, segnale questo che testimonia al meglio la bontà della manovra espressa dai sestesi.
Calciatoripiù
: Recati il migliore nelle fila locali con alcuni interventi davvero sbalorditivi, mentre tra i rossoblù sono Salvagnini e Cassai i gioielli più brillanti.

SCARPERIA: Recati, Carrera, Latini, Cecconi, Gremsci A., Donigaglia, Malavolti, Gremsci J., Bertini, Gremsci Y., Nencini. Entrati: Barni. All.: Marco Ulivi.<br >SESTESE: Ponsalli, Comelli, Becattini, Cassai, Frongillo, Egger, Maffei, Forleo, Pacini, Fattori, Vitale. Entrati: Gregori, Bertelli, Chiariello, Materassi, Salvagnini, Greco, Bianchini. All.: Rindi-Ciaramelli. <br > RETI: 2 Pacini, Forleo, Frongillo, Bianchini, Greco, Salvagnini, Fattori.<br >NOTE: parziali 0-1, 0-2, 0-5. Risultato FIGC 0-3. Dopo il riposo forzato dello scorso turno, la Sestese battezza al meglio il nuovo campionato andando a sbancare il campo di Scarperia, di fronte a una compagine locale che pur avendo sofferto la supremazia tecnica e fisica dei rossobl&ugrave; per gran pate della gara, ha mostrato grande tenacia e organizzazione difensiva per pi&ugrave; di met&agrave; gara costringendo i sestesi a notevoli sforzi per superare il muro eretto da Recati. Nella prima frazione il vantaggio della Sestese si mantiene minimo, perch&eacute; soltanto una grande verticalizzazione di Vitale, finalizzata al meglio da Pacini, permette ai rossobl&ugrave; di bucare l'attenta retroguardia di casa. Al rientro dalla pausa le distanze si fanno pi&ugrave; consistenti, e i sigilli di Forleo (bel colpo di testa su cross di Salvagnini) e Frongillo (penalty) arrivano a meritato coronamento per una pressione offensiva sempre pi&ugrave; costante. Pressione che negli ultimi 20 minuti, a causa della stanchezza, si fa sempre pi&ugrave; insostenibile per la difesa di Ulivi, costretta a capitolare per cinque volte: Bianchini, Greco, Fattori e Salvagnini accompagnano Pacini, a segno per la doppietta personale, e cos&igrave; il punteggio finale &egrave; di 0-8. Da sottolineare i sette marcatori diversi per la squadra di Rindi e Ciaramelli, segnale questo che testimonia al meglio la bont&agrave; della manovra espressa dai sestesi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Recati</b> il migliore nelle fila locali con alcuni interventi davvero sbalorditivi, mentre tra i rossobl&ugrave; sono <b>Salvagnini</b> e <b>Cassai</b> i gioielli pi&ugrave; brillanti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI