• Giovanissimi B GIR.B
  • M.M. Subbiano
  • 11 - 0
  • Virtus Lignano


M.M.SUBBIANO: Gennellini, Mandolini, Giulianelli, D'Angelo, Papini, Neri, Bonchi, Memoli, Salzano, Croci, Villone. A disp.: Manco, Berni, Martinelli, Peruzzi, La Notte, Scarselli. All.: Michele Quaresimi.
V.LIGNANO: Tavanti, Mazzini, Bemoccoli, Billi T., Amoruso, Neri, Tanganelli, Ferri, Milo, Vilucchi, Dragone. A disp.: Giannini, Billi S. All.: Domenico Pino.

ARBITRO: Graverini di Arezzo.

RETI: 5', 18' e 27' Salzano, 25', 28', 38', 54', 58' e 68' Croci, 44' Bonchi, 71' Berni.



Dopo il pari all'esordio in casa del Falterona, il Subbiano inaugura la stagione tra le mura amiche con una rotondissima vittoria. Trascinata dai gol di Salzano e Croci, dalle giocate di Bonchi e dalla voglia di far bene di tutto il gruppo, la compagine di Michele Quaresimi festeggia i primi tre punti della stagione, battendo 11-0 la rimaneggiatissima Virtus Lignano. Costretta a far fronte all'assenza forzata causa virus di molti giocatori, la compagine di Domenico Pino ce l'ha messa tutta fino alla fine, ma è stata costretta ad alzare bandiera bianca davanti ad una squadra affamata di gol e di vittoria. La partita si indirizza subito sui binari favorevoli ai padroni di casa, che al 5' passano subito in vantaggio. Ad aprire le marcature subbianesi ci pensa Salzano, autore poi del raddoppio locale al 18'. Al 25' il tris è servito da Croci, mentre due minuti dopo ancora Salzano si prende la scena segnando la terza rete personale e il 4-0. Passa appena un minuto e il risultato cambia ancora: Croci insacca il pallone del 5-0 e fa calare il sipario sulla prima frazione di gioco. Nella seconda parte di gara il copione non cambia: il Subbiano continua a fare la partita e va ancora in gol. Lo scatenato Croci, con le reti segnate al 38', 54', 58' e 68', porta a sei il numero dei gol personali del match. Nel tabellino dei marcatori troviamo anche Bonchi e Berni, che partecipano alla festa del gol gialloblù con un sigillo a testa. Il Lignano, dal canto suo, riesce a rendersi pericoloso in area avversaria solo nel finale di partita, quando il colpo di testa di Milo esce di poco a lato.
Calciatoripiù: Croci
e Bonchi (M.M.Subbiano).

M.M.SUBBIANO: Gennellini, Mandolini, Giulianelli, D'Angelo, Papini, Neri, Bonchi, Memoli, Salzano, Croci, Villone. A disp.: Manco, Berni, Martinelli, Peruzzi, La Notte, Scarselli. All.: Michele Quaresimi.<br >V.LIGNANO: Tavanti, Mazzini, Bemoccoli, Billi T., Amoruso, Neri, Tanganelli, Ferri, Milo, Vilucchi, Dragone. A disp.: Giannini, Billi S. All.: Domenico Pino.<br > ARBITRO: Graverini di Arezzo.<br > RETI: 5', 18' e 27' Salzano, 25', 28', 38', 54', 58' e 68' Croci, 44' Bonchi, 71' Berni. Dopo il pari all'esordio in casa del Falterona, il Subbiano inaugura la stagione tra le mura amiche con una rotondissima vittoria. Trascinata dai gol di Salzano e Croci, dalle giocate di Bonchi e dalla voglia di far bene di tutto il gruppo, la compagine di Michele Quaresimi festeggia i primi tre punti della stagione, battendo 11-0 la rimaneggiatissima Virtus Lignano. Costretta a far fronte all'assenza forzata causa virus di molti giocatori, la compagine di Domenico Pino ce l'ha messa tutta fino alla fine, ma &egrave; stata costretta ad alzare bandiera bianca davanti ad una squadra affamata di gol e di vittoria. La partita si indirizza subito sui binari favorevoli ai padroni di casa, che al 5' passano subito in vantaggio. Ad aprire le marcature subbianesi ci pensa Salzano, autore poi del raddoppio locale al 18'. Al 25' il tris &egrave; servito da Croci, mentre due minuti dopo ancora Salzano si prende la scena segnando la terza rete personale e il 4-0. Passa appena un minuto e il risultato cambia ancora: Croci insacca il pallone del 5-0 e fa calare il sipario sulla prima frazione di gioco. Nella seconda parte di gara il copione non cambia: il Subbiano continua a fare la partita e va ancora in gol. Lo scatenato Croci, con le reti segnate al 38', 54', 58' e 68', porta a sei il numero dei gol personali del match. Nel tabellino dei marcatori troviamo anche Bonchi e Berni, che partecipano alla festa del gol giallobl&ugrave; con un sigillo a testa. Il Lignano, dal canto suo, riesce a rendersi pericoloso in area avversaria solo nel finale di partita, quando il colpo di testa di Milo esce di poco a lato. <b> Calciatoripi&ugrave;: Croci </b>e <b>Bonchi </b>(M.M.Subbiano).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI