• Giovanissimi B GIR.A
  • Sangiovannese
  • 5 - 1
  • Bucinese


SANGIOVANNESE: Ferrarese, Fingalli, Raffaelli, Nepi, Mingaj, Sbragi, Piccini, Facciolongo, Faellini, Ungheria, Filippi. A disp.: Sisti, Bartolini, Caldini, Ricci T., Borgogni, Martino, Ricci M. All.: Matteo Dossini.
BUCINESE: Zamponi, Falautano, Taddeucci, Minatti, Nichols, Grimaldi, Faraci, Maratea, Giannini, Avendato, Cini. A disp.: Rrapaj, Forni, Landini. All.: David Basagni.

ARBITRO: Kamberaj sez. Valdarno.

RETI: Ungheria, Filippi 2, Piccini, Faellini, Avendato.



Altro rotondo successo per la Sangiovannese. Gli azzurri di Matteo Dossini passano tra le mura amiche, aggiudicandosi con un netto 5-1 il match con la Bucinese. Per Ferrarese e compagni si tratta della vittoria numero undici in stagione, che proietta i valdarnesi a quota 34 punti in classifica. Il terreno di gioco, molto pesante, rende difficile il gioco palla a terra; nonostante questo non mancano le occasioni da rete e i gol, oltre ad alcuni buoni spunti. La Sangiovannese prende subito in mano le redini del match e, nonostante giochi una prima frazione non brillantissima, riesce a chiudere il primo tempo avanti di quattro gol. Il vantaggio azzurro è immediato: dopo un pallone recuperato a centrocampo, Nepi lancia in profondità Ungheria, che a tu per tu con il portiere insacca all'angolino per l'1-0. Passano appena tre minuti e al 5' la Sangio raddoppia: Filippi raccoglie una respinta della traversa sul calcio di punizione di Ungheria e mette in rete per il 2-0. Il tris azzurro è calato da Piccini: il numero 7 azzurro anticipa tutti di esterno, mettendo in rete un cross in mezzo di Filippi dopo una buona azione sulla fascia destra. Sempre nel primo tempo, poi, i padroni di casa si portano sul 4-0: un passaggio in profondità mette Faellini a tu per tu per con il portiere; dopo una ribattuta, il numero 9 azzurro firma il poker. La Bucinese prova a riorganizzarsi e in avvio di ripresa riesce ad accorciare le distanze: la rete del 4-1 è firmata da Avendato, che finalizza un'azione di contropiede arancioverde, mettendo in rete dopo una prima respinta del numero uno azzurro Ferrarese. La Sangiovannese tiene ben saldamente in mano le redini del gioco e del match, disputando un ottimo secondo tempo e riallungando con Filippi. Il numero 11 azzurro firma la doppietta personale e il definitivo 5-1, risolvendo una mischia in area sviluppatasi dopo una buona azione sulla destra condita da un paio di dribbling: il tiro all'angolino fa calare il sipario sul match. Nel corso del secondo tempo i padroni di casa fanno annotare poi altre buone occasioni con Martino, con un tiro al volo di destro di Borgogni (bella la sua coordinazione) su angolo di Sbragi, con Manuel Ricci e con due punizione battute da Faellini e Sbragi, entrambe neutralizzate dal portiere. Ma il risultato non cambia più.

SANGIOVANNESE: Ferrarese, Fingalli, Raffaelli, Nepi, Mingaj, Sbragi, Piccini, Facciolongo, Faellini, Ungheria, Filippi. A disp.: Sisti, Bartolini, Caldini, Ricci T., Borgogni, Martino, Ricci M. All.: Matteo Dossini.<br >BUCINESE: Zamponi, Falautano, Taddeucci, Minatti, Nichols, Grimaldi, Faraci, Maratea, Giannini, Avendato, Cini. A disp.: Rrapaj, Forni, Landini. All.: David Basagni.<br > ARBITRO: Kamberaj sez. Valdarno.<br > RETI: Ungheria, Filippi 2, Piccini, Faellini, Avendato. Altro rotondo successo per la Sangiovannese. Gli azzurri di Matteo Dossini passano tra le mura amiche, aggiudicandosi con un netto 5-1 il match con la Bucinese. Per Ferrarese e compagni si tratta della vittoria numero undici in stagione, che proietta i valdarnesi a quota 34 punti in classifica. Il terreno di gioco, molto pesante, rende difficile il gioco palla a terra; nonostante questo non mancano le occasioni da rete e i gol, oltre ad alcuni buoni spunti. La Sangiovannese prende subito in mano le redini del match e, nonostante giochi una prima frazione non brillantissima, riesce a chiudere il primo tempo avanti di quattro gol. Il vantaggio azzurro &egrave; immediato: dopo un pallone recuperato a centrocampo, Nepi lancia in profondit&agrave; Ungheria, che a tu per tu con il portiere insacca all'angolino per l'1-0. Passano appena tre minuti e al 5' la Sangio raddoppia: Filippi raccoglie una respinta della traversa sul calcio di punizione di Ungheria e mette in rete per il 2-0. Il tris azzurro &egrave; calato da Piccini: il numero 7 azzurro anticipa tutti di esterno, mettendo in rete un cross in mezzo di Filippi dopo una buona azione sulla fascia destra. Sempre nel primo tempo, poi, i padroni di casa si portano sul 4-0: un passaggio in profondit&agrave; mette Faellini a tu per tu per con il portiere; dopo una ribattuta, il numero 9 azzurro firma il poker. La Bucinese prova a riorganizzarsi e in avvio di ripresa riesce ad accorciare le distanze: la rete del 4-1 &egrave; firmata da Avendato, che finalizza un'azione di contropiede arancioverde, mettendo in rete dopo una prima respinta del numero uno azzurro Ferrarese. La Sangiovannese tiene ben saldamente in mano le redini del gioco e del match, disputando un ottimo secondo tempo e riallungando con Filippi. Il numero 11 azzurro firma la doppietta personale e il definitivo 5-1, risolvendo una mischia in area sviluppatasi dopo una buona azione sulla destra condita da un paio di dribbling: il tiro all'angolino fa calare il sipario sul match. Nel corso del secondo tempo i padroni di casa fanno annotare poi altre buone occasioni con Martino, con un tiro al volo di destro di Borgogni (bella la sua coordinazione) su angolo di Sbragi, con Manuel Ricci e con due punizione battute da Faellini e Sbragi, entrambe neutralizzate dal portiere. Ma il risultato non cambia pi&ugrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI