- Giovanissimi B GIR.A
-
Olmoponte Arezzo
-
0 - 1
-
Faellese
OLMOPONTE B: Ghetti, Galli, Mazzi, Ricciarini, Toscano, Taoussi, Colonescu, Humbert, Fiore, Valerio, Boncompagni. A disp.: Mazzini, Hossain, Di Vincenzo, Astorino, Vitellozzi. All.: Mirko Vitellozzi.
FAELLESE: Badii, Bonechi, Bairam, Bargelli, D'Ambrosca, Poggesi, Raspini, Fattori, Primaveri, Lombardi, Pasquini. A disp.: Bonchi, Cittadini, Brazzini, Dei, Ortichi, Lepri. All.: Gavino Molinu.
ARBITRO: Rentini di Arezzo.
RETE: Lombardi.
Faellese corsara contro l'Olmoponte di mister Vitellozzi, che stavolta ha da recriminare qualcosa contro la direzione arbitrale del signor Rentini di Arezzo per una presunta posizione di off-side sul gol di Lombardi e per un rigore mancato, nel secondo tempo, per fallo su Taoussi. Sfogliando la cronaca del match, si affronta subito l'episodio culminante della gara: da un calcio d'angolo al 5' in favore dei ragazzi di Molinu, la difesa di casa respinge, un centrocampista della Faellese rispedisce la sfera a centro area trovando Primaveri pronto a battere a rete. Ghetti para una prima conclusione, ma non la seconda di Lombardi, che coincide con la rete dello zero a uno. L'Olmoponte lamenta una posizione di fuorigioco sulla salita difensiva della terza linea, ma per il direttore di gara è tutto regolare. Il primo tempo, episodio a parte, è tutta di marca valdarnese, con i ragazzi di Molinu che spendono molto cercando di trarre agevolazioni dalle raffiche di vento a loro favore. Lombardi avrebbe anche l'occasione per la doppietta, ma il numero dieci mette fuori da ghiotta posizione. Stesso esito per Bargelli, il cui gol sfiorato è il preludio a un secondo tempo di sofferenza. Sì perché nella seconda frazione esce dal guscio l'Olmoponte, che mette in seria apprensione la difesa ospite. Taoussi e Vitellozzi sono i nomi dei più grandi rimpianti offensivi dei padroni di casa, che non riescono a rimontare lo svantaggio. Bravo Badii a difendere la porta ospite fino all'ultimo. Per la Faellese è la prima vittoria dell'anno, frutto dell'impegno che non è mai mancato ai giovani di Molinu, ai quali vanno i complimenti per una prestazione sontuosa ed estremamente efficace.
Calciatoripiù: Humbert e Toscano (Olmoponte B).
OLMOPONTE B: Ghetti, Galli, Mazzi, Ricciarini, Toscano, Taoussi, Colonescu, Humbert, Fiore, Valerio, Boncompagni. A disp.: Mazzini, Hossain, Di Vincenzo, Astorino, Vitellozzi. All.: Mirko Vitellozzi. <br >FAELLESE: Badii, Bonechi, Bairam, Bargelli, D'Ambrosca, Poggesi, Raspini, Fattori, Primaveri, Lombardi, Pasquini. A disp.: Bonchi, Cittadini, Brazzini, Dei, Ortichi, Lepri. All.: Gavino Molinu. <br >
ARBITRO: Rentini di Arezzo.<br >
RETE: Lombardi.
Faellese corsara contro l'Olmoponte di mister Vitellozzi, che stavolta ha da recriminare qualcosa contro la direzione arbitrale del signor Rentini di Arezzo per una presunta posizione di off-side sul gol di Lombardi e per un rigore mancato, nel secondo tempo, per fallo su Taoussi. Sfogliando la cronaca del match, si affronta subito l'episodio culminante della gara: da un calcio d'angolo al 5' in favore dei ragazzi di Molinu, la difesa di casa respinge, un centrocampista della Faellese rispedisce la sfera a centro area trovando Primaveri pronto a battere a rete. Ghetti para una prima conclusione, ma non la seconda di Lombardi, che coincide con la rete dello zero a uno. L'Olmoponte lamenta una posizione di fuorigioco sulla salita difensiva della terza linea, ma per il direttore di gara è tutto regolare. Il primo tempo, episodio a parte, è tutta di marca valdarnese, con i ragazzi di Molinu che spendono molto cercando di trarre agevolazioni dalle raffiche di vento a loro favore. Lombardi avrebbe anche l'occasione per la doppietta, ma il numero dieci mette fuori da ghiotta posizione. Stesso esito per Bargelli, il cui gol sfiorato è il preludio a un secondo tempo di sofferenza. Sì perché nella seconda frazione esce dal guscio l'Olmoponte, che mette in seria apprensione la difesa ospite. Taoussi e Vitellozzi sono i nomi dei più grandi rimpianti offensivi dei padroni di casa, che non riescono a rimontare lo svantaggio. Bravo Badii a difendere la porta ospite fino all'ultimo. Per la Faellese è la prima vittoria dell'anno, frutto dell'impegno che non è mai mancato ai giovani di Molinu, ai quali vanno i complimenti per una prestazione sontuosa ed estremamente efficace.<b>
Calciatoripiù: Humbert </b>e <b>Toscano </b>(Olmoponte B).